Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppuosegli 1
oppuosono 2
or 14
ora 99
orafi 1
oratorio 1
orazione 10
Frequenza    [«  »]
99 lle
99 medesimo
99 mise
99 ora
99 partito
99 prenze
99 schiera
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

ora

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 15 | guerre tra·lloro. Lasceremo ora di ciò, e diremo di Troiani 2 1, 1, 21 | navicando per diversi mari, ora innanzi, e ora adietro, 3 1, 1, 21 | diversi mari, ora innanzi, e ora adietro, o a traverso, come 4 1, 1, 23 | Laurenzia che era presso dove è ora la città di Terracina, e 5 1, 1, 25 | puose intra' monti ovora Roma la signoria degli Albani. 6 1, 2, 20 | detta chiesa, sì come è ora, di marmi; e feciono traslatare 7 1, 3, 4 | nella grande Brettagna, che ora Inghilterra è chiamata, 8 1, 4, 2 | assai più stretto che nonn-è ora, e fu il primo ponte che 9 1, 4, 3 | tempo d'allora. Lasceremo ora alquanto de' fatti di Firenze, 10 1, 4, 5 | talora furono due papi a un'ora, e talora tre; e cacciando 11 1, 5, 8 | poggio più alte, come sono ora, al tempo che di prima i 12 1, 5, 14 | minute genti. Lasceremo ora di raccontare de' fatti 13 1, 5, 28 | santa Chiesa. Lasceremo ora alquanto degl'imperadori 14 1, 7, 2 | Fiorentini che qualunque ora eglino uscissono a oste 15 1, 7, 23 | ci era amico cardinale, e ora ci fia nimico papa”; e così 16 1, 7, 27 | sole tutto a·ppieno nell'ora di nona, e durò scurato 17 1, 7, 34 | popolo e cavalieri, a una ora, e vigorosamente da più 18 1, 7, 39 | anzi stava la signoria ora in una parte de la città 19 1, 7, 39 | una parte de la città e ora in altra. E come il popolo 20 1, 7, 72 | tormenti fece morire, e a una ora XIm Padovani fece ardere, 21 1, 7, 78 | contrario; imperciò che se ora ch'avemo questi Tedeschi 22 1, 7, 78 | forte assaliti, in poco d'ora si misono inn-isconfitta. 23 1, 8, 7 | di vittuaglia, giunse all'ora di mezzogiorno a piè di 24 1, 8, 8 | battaglia, e così in poca d'ora fu fatto. E ordinò, sì come 25 1, 8, 9 | la qual cosa in piccola d'ora i Tedeschi furono molto 26 1, 8, 10 | io il matrò”. Lasceremo ora alquanto de' fatti del re 27 1, 8, 12 | Guido Novello giucò a un'ora a tre scacchieri co' migliori 28 1, 8, 15 | armati e schierati in su l'ora di terza a la porta del 29 1, 8, 26 | fuvi la mattina a buona ora, e per l'affanno dell'andare 30 1, 8, 27 | del re Carlo, e in poca d'ora ebbono barattati e sconfitti 31 1, 8, 27 | muovere le bandiere, ch'ora è tempo”; e così fu fatto. 32 1, 8, 27 | schiera, sicché in poca d'ora Curradino e sua gente furono 33 1, 8, 27 | per modo che in poca d'ora gli ebbono rotti, e sconfitti, 34 1, 8, 39 | messa, celebrandosi a quell'ora il sacrificio del corpo 35 1, 8, 39 | avisandolo come avesse a·ffare. Ora, com'era usato per la Pasqua, 36 1, 8, 131| tradimento il vescovo, ch'a un'ora trattava di tradire i Fiorentini 37 1, 8, 131| medesimo, a quella medesima ora ch'ella fu; che dopo mangiare 38 1, 8, 131| oste colla novella, fu ad ora di vespro. E questo fu il 39 1, 8, 138| tradimento, subitamente in su l'ora di vespro sonando la campana 40 2, 9, 56 | isbudellare, sicché in poco d'ora non solamente fu ripieno 41 2, 9, 78 | vivesse; sicché in poca d'ora ebbe sì riscosso da' nemici, 42 2, 9, 80 | e disse: “Signore mio, ora conosco che m'ami più che 43 2, 9, 96 | condannagione: in meno d'una ora, sanza dargli più termine 44 2, 9, 101| Italiani negli Alamanni, ora maggiormente ci dee venire 45 2, 10, 81 | celebrare gli ufici sacri a ogn'ora, e diè perdono generale 46 2, 10, 131| parti o più, e durò per una ora. Nel detto anno, il de 47 2, 10, 160| per terra assaliro a un'ora l'oste di messer Ramondo 48 2, 10, 306| venne fatto, che in su l'ora di terza Azzo giunse colla 49 2, 10, 306| niente, e così in poca d'ora che durò l'assalto furono 50 2, 10, 306| fortissimo. E così in poca d'ora si mutò la fallace fortuna 51 2, 11, 1 | di Firenze mercolidì all'ora di mezzodì, XXX di luglio 52 2, 11, 19 | della Pentecosta, quasi all'ora di nona, si fece coronare 53 2, 11, 30 | e l'altro giorno anzi l'ora di nona passarono la Guisciana 54 2, 11, 55 | gennaio MCCCXXVII, nell'ora di nona, e con sua compagnia 55 2, 11, 56 | Lasceremo alquanto di dire ora più del Bavero, faccendo 56 2, 11, 103| sostenne da la mattina a ora di nona. Ma a la fine per 57 2, 11, 148| da la mattina infino all'ora di terza sanza contasto 58 2, 11, 158| luglio, alquanto dopo l'ora di Vespro, iscurò il sole 59 2, 11, 216| battaglia più di spazio d'una ora, non sappiendo qual parte 60 3, 12, 1 | nnon sapete il dìe né l'ora del iudicio Dio”, il quale 61 3, 12, 1 | E il detto giuovidì ne l'ora del vespro la forza e empito 62 3, 12, 1 | corso d'Arno il venerdì ad ora di nona, lasciando la città 63 3, 12, 2 | dolce e buona, in quell'ora si trovòe nel segno de l' 64 3, 12, 3 | che cosa disusata sostiene ora l'umana generazione, la 65 3, 12, 3 | manda la seguente parola: “E ora, o fratelli, però che voi 66 3, 12, 3 | indegnazione dell'ira sua infino ad ora e ch'elli hae serbati li 67 3, 12, 3 | mandare d'essa sospendemo. Ma ora piùe deliberatamente provedendo, 68 3, 12, 26 | cavalli ne voleano bere; e fue ora che i Fiorentini dubitaro 69 3, 12, 52 | per modo che in poco d'ora la gente di meser Mastino 70 3, 12, 58 | nel detto borgo infino a ora di nona, e non giugnendo 71 3, 12, 60 | a X del detto marzo a ora di nona i Fiorentini ebbono 72 3, 12, 60 | forte combattendo in poca d'ora gli sconfissono; e poi combattendo 73 3, 12, 97 | XVIIII di febraio, in sull'ora del mattutino colla sua 74 3, 12, 97 | furono sconfitti in poca d'ora, e mortine grande quantità, 75 3, 12, 97 | Loderigo la domenica in sull'ora di terza, e·ffu tra·lloro 76 3, 12, 97 | messi in caccia. In quest'ora sopravennero alla battaglia 77 3, 12, 99 | sopra loro, e in poca d'ora gli misono inn isconfitta, 78 3, 12, 100| nnoi volgarmente diciamo l'ora di nona; ma pure, come allora 79 3, 12, 114| tutta la terra infino a ora di nona, con più di CL torchi 80 3, 12, 118| Ognisanti nel MCCCXL, in sull'ora di vespro, i caporali de' 81 3, 12, 133| ordinati que' di Lucca a un'ora uscendo fuori co' nostri 82 3, 12, 134| affrontaro insieme in sull'ora della terza; e prima i feditori 83 3, 12, 140| valicò il Serchio in sull'ora di vespro, e cominciò badalucco 84 3, 12, 141| casa dell'altro, in poca d'ora avea novella la sua ardeva. 85 3, 13, 3 | piazza de' priori presso ad ora di terza. I priori e gli 86 3, 13, 8 | sapemmo di vero. Il ll'ora che prese la signoria, per 87 3, 13, 17 | primo d'agosto, in sull'ora della cena i Borgognoni 88 3, 13, 19 | tradito e cacciato lui, “e ora vuogli tradire noi”; e cominciarsi 89 3, 13, 21 | popolo. In somma, in poca d'ora tutte le case di grandi 90 3, 13, 23 | uscita di gran fortuna. Ora siamo al reggimento quasi 91 3, 13, 31 | tesoro, cose e arnesi. Ed ha ora il re di Spagna e' Cristiani 92 3, 13, 41 | XXVIII di marzo, poco dopo l'ora di nona, secondo l'adequazione 93 3, 13, 41 | atribuito la sua infruenzia.~Ora potrà dire chi questo capitolo 94 3, 13, 74 | Noara, Vercelli, Torino, e ora Parma. Ma guardisi del proverbio 95 3, 13, 96 | partito, aspettandosi d'ora inn-ora d'avere Calese, 96 3, 13, 107| MCCCXLVII, sabato mattina un'ora o più anzi il sole levante, 97 3, 13, 114| fuori suo veleno, infino ad ora siamo pronti con tutto il 98 3, 13, 115| ambasciadori. Lasceremo ora questa matera, e diremo 99 3, 13, 120| dimoròvi per ispazio d'una ora; la quale da tutti i cortigiani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License