grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 | sopra a la chiesa di Santa Maria in Campidoglio: e questo
2 1, 2, 23 | di sopra al modo di Santa Maria Ritonda di Roma, acciò che
3 1, 4, 2 | quella parte [fecero] Santa Maria Maggiore; e poi da Sa·Michele
4 1, 4, 2 | porta era la chiesa di Santa Maria chiamata Sopra porta, che
5 1, 4, 2 | ruga mastra di porta Santa Maria, fecero e edeficarono uno
6 1, 4, 2 | E dalla porta di Santa Maria seguieno le mura infino
7 1, 4, 2 | Brancazio, e porta Santa Maria, le quali erano quasi inn-una
8 1, 4, 2 | modo com'è in Roma, e Santa Maria in Campidoglio; e quello
9 1, 4, 2 | disfatta la porta di Santa Maria, si levò il nome, e si divise
10 1, 5, 2 | raccomandòe a la vergine Maria, e cessata la visione, rimase
11 1, 5, 2 | Firenze a onore di santa Maria; la seconda quella di Bonsollazzo,
12 1, 5, 10 | Barucci che stavano da Santa Maria Maggiore, che oggi sono
13 1, 5, 11 | loro la chiesa di Santa Maria Alberighi da casa i Donati,
14 1, 5, 11 | in Porta Rossa, e Santa Maria Nipotecosa feciono eglino;
15 1, 5, 12 | quali edificarono Santa Maria Ughi, e tutto il poggio
16 1, 5, 13 | quartiere di porta Santa Maria e di San Piero Scheraggio. ~ ~
17 1, 5, 22 | la prima messa in Santa Maria Maggiore, e miselo in pregione
18 1, 6, 8 | Vescovo, e arse infino a Santa Maria Ughi e infino al Duomo di
19 1, 6, 30 | Aldobrandino Barucci da Santa Maria Maggiore, che furono molto
20 1, 7, 24 | mastro della magione di Santa Maria degli Alamanni, e il savio
21 1, 7, 30 | una vergine ch'avrà nome Maria, il quale patirà morte per
22 1, 7, 33 | città la notte di santa Maria Candellara gli anni di Cristo
23 1, 7, 82 | sopra Lucca, e ebbono Santa Maria a Monte, e più castella. ~ ~
24 1, 7, 82 | puosono assedio a Santa Maria a Monte, e a quello stettono
25 1, 8, 7 | piano ove si dice Santa Maria della Grandella, il luogo
26 1, 8, 13 | chiamati cavalieri di santa Maria, e cavalieri si faceano
27 1, 8, 13 | vermiglio iv'entro santa Maria col figliuolo Cristo in
28 1, 8, 17 | nella chiesa nuova di Santa Maria sopra Porta, per lo più
29 1, 8, 27 | morta, che si chiama Santa Maria della Vittoria, nel piano
30 1, 8, 56 | della nuova chiesa di Santa Maria Novella de' frati predicatori,
31 1, 8, 65 | parte di Tavermena a Santa Maria di Rocca Maiore; e poi ne
32 1, 8, 103| Avenne che·lla vilia di santa Maria d'agosto lo re d'Araona
33 1, 8, 105| ed in Perpignano la reina Maria sua moglie con sua compagnia
34 1, 8, 118| insino a la 'ncontra di Santa Maria in Campo, i quali erano
35 1, 8, 133| llui a priego della reina Maria, moglie che fu del re Filippo
36 1, 8, 135| altra reda, che·lla reina Maria moglie del detto re Carlo,
37 1, 8, 155| apparirono in Firenze per santa Maria d'Orto Sammichele. ~ ~Nel
38 1, 8, 155| figura dipinta di santa Maria in uno pilastro della loggia
39 1, 8, 155| peregrinaggio per le feste di santa Maria, recando diverse 'magine
40 2, 9, 9 | solennitade il dì di santa Maria di settembre per lo legato
41 2, 9, 9 | onore d'Iddio e di santa Maria, nominandola Santa Maria
42 2, 9, 9 | Maria, nominandola Santa Maria del Fiore, con tutto che
43 2, 9, 49 | novembre nella chiesa di Santa Maria Novella, essendosi raunati
44 2, 9, 92 | chiamando Cristo e santa Maria e gli altri santi, col detto
45 2, 9, 92 | accomandandosi a Dio e a santa Maria; e simile fece il fratello
46 2, 9, 112| Clemento il dì di santa Maria di settembre del detto anno,
47 2, 10, 39 | teneano Laterano, Santa Maria Maggiore, Culiseo, Santa
48 2, 10, 39 | Maggiore, Culiseo, Santa Maria Ritonda, le Milizie, e Santa
49 2, 10, 47 | Valle di Robbiano e da Santa Maria in Pianeta a Montebuoni
50 2, 10, 60 | vennonne a Fucecchio, e a Santa Maria a Monte, e l'altre castella
51 2, 10, 61 | furono Fucecchio, Santa Maria a Monte, Montecalvi, Santa
52 2, 10, 79 | morì a lo spedale di Santa Maria della Scala, l'uno prima
53 2, 10, 81 | in Vignone il dì di santa Maria, dì VIII di settembre, anno
54 2, 10, 106| puose ad assedio a Santa Maria a Monte che si tenea per
55 2, 10, 106| gli aveano renduta Santa Maria a Monte per sospetto menò
56 2, 10, 303| tornare all'assedio a Santa Maria a Monte, e in questo bistentaro,
57 2, 10, 303| consigliavano che 'l porsi a Santa Maria a Monte, e l'afforzare il
58 2, 10, 303| volendo porre l'oste a Santa Maria a Monte, né cavalcare e
59 2, 10, 327| e salirono in su Santa Maria a Monte di sopra a uno miglio
60 2, 11, 30 | forza il castello di Santa Maria a Monte. ~ ~Nel detto anno,
61 2, 11, 30 | assedio al castello di Santa Maria a Monte. E poi s'agiunse
62 2, 11, 30 | masnadieri che fossono in Santa Maria a Monte. E dato termine
63 2, 11, 30 | imperciò che quegli di Santa Maria a Monte sempre erano stati
64 2, 11, 31 | Avuto il castello di Santa Maria a Monte, si partì l'oste
65 2, 11, 31 | de la battaglia di Santa Maria a Monte e d'Artimino; ma
66 2, 11, 55 | venire ad abitare a Santa Maria Maggiore; e il lunidì vegnente
67 2, 11, 56 | partirono la mattina da Santa Maria Maggiore, ove allora abitava,
68 2, 11, 56 | vennono nella piazza di Santa Maria dell'Ariacelo dov'era apparecchiato
69 2, 11, 70 | pregato da' frieri di Santa Maria degli Alamanni ch'egli mandasse
70 2, 11, 71 | Giovanni Laterano, e di Santa Maria Maggiore, i quali sono i
71 2, 11, 82 | Fiorentini ch'erano in Santa Maria a Monte, presono il castelletto
72 2, 11, 85 | città di Pistoia e Santa Maria a Monte, e non bastava il
73 2, 11, 85 | e nel castello di Santa Maria a Monte Vc al loro soldo,
74 2, 11, 85 | città di Pistoia e di Santa Maria a Monte. Onde isdegno e
75 2, 11, 86 | fortezze del castello di Santa Maria a Monte, e misonvi fuoco,
76 2, 11, 86 | venire a difendere Santa Maria a Monte. Ma egli, come costante
77 2, 11, 96 | terra la vilia di santa Maria d'agosto, ch'è loro principale
78 2, 11, 159| di pellegrinaggio a Santa Maria di Valverde e a Marsilia
79 2, 11, 179| mensa la pieve di Santa Maria in Pineta che vacava, al
80 2, 11, 217| porta dell'alloro da Santa Maria Maggiore, e arsevi una casa.
81 2, 11, 227| niuno santo, eziandio santa Maria, non può perfettamente vedere
82 2, 11, 227| quale prese della vergine Maria; e·lla detta visione imperfetta
83 2, 11, 227| meriti, se nostra Donna santa Maria e santo Giovanni e santo
84 3, 12, 2 | incarnare nella graziosa vergine Maria, ed esere Idio e uomo nato
85 3, 12, 23 | piazza vecchia di Santa Maria Novella, ove ne mangiavano
86 3, 12, 53 | e feciono Castello Santa Maria. ~ ~Nel detto anno, a dì
87 3, 12, 53 | puosele nome Castello Santa Maria, faccendovi tornare dentro
88 3, 12, 53 | della detta terra di Santa Maria andarono e presono la rocca
89 3, 12, 67 | all'arte di porta Santa Maria, e diputossi al lavorio
90 3, 12, 67 | della compagnia di Santa Maria d'Orto San Michele per dispensare
91 3, 12, 90 | Franco, Santa Croce, Santa Maria a Monte, Montetopoli in
92 3, 13, 8 | duca si fece frate di Santa Maria Novella, e fece bene dell'
93 3, 13, 17 | Serravalle. E rubellossi Santa Maria a Monte e Montetopoli tenendosi
94 3, 13, 18 | chiamarlo il quartiere di Santa Maria Novella, coll'arme il campo
95 3, 13, 18 | nel quartiere di Santa Maria Novella Ugo di Lapo delli
96 3, 13, 21 | e corse infino a Santa Maria sopr'Arno, e il popolo francamente
97 3, 13, 24 | Colle, Pietrasanta, Santa Maria a Monte, e Montetopoli,
98 3, 13, 105| chericato di Roma a Santa Maria Maggiore. E poi a dì XXIIII
|