Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 1 | alla correzzione de' più savi. E prima diremo onde fu
2 1, 1, 14 | Ovidio, e Dario, e più altri savi (chi gli vorrà cercare)
3 1, 1, 26 | morte, se non che per gli savi s'avisa ch'anegasse in quello
4 1, 1, 30 | di buoni uomini, ricchi e savi, che signoreggiavano la
5 1, 3, 8 | la morte di Maomet molti savi uomini conobbono il falso
6 1, 4, 1 | Romani per consiglio de' savi astrolagi, al cominciamento
7 1, 5, 20 | Guiglielmo chiamati gli amici e' savi suoi, adomandò consiglio
8 1, 5, 24 | quale, secondo che dicono i savi astrolagi, significa gran
9 1, 6, 20 | cosa secondo il detto de' savi astrolagi è segno di grandi
10 1, 7, 65 | popolo, si disse per molti savi che Iddio per giudicio divino
11 1, 7, 75 | fatto cautamente per gli savi, seguendo il consiglio di
12 1, 7, 77 | sottilemente ordinarono due savi frati minori loro messaggi
13 1, 7, 78 | colli di Monte Aperti, e' savi anziani guidatori dell'oste
14 1, 8, 28 | di certo si disse per gli savi che in corte erano che il
15 1, 8, 66 | risposta fu molto biasimata da' savi; che se·llo re non gli avea
16 1, 8, 79 | de la quale erano i più savi e possenti cittadini di
17 1, 8, 92 | stendale cadde; onde per molti savi si recòe per mala agura
18 1, 8, 94 | folli”. Lo re riprese: “I savi come ciò aveano sofferto
19 1, 8, 117| i quali come gente poco savi di guerra di mare, vedendosi
20 1, 8, 131| bella gente, e di molti savi capitani di guerra ch'avea
21 2, 9, 1 | séguito e consiglio d'altri savi e possenti popolani. E faccendosi
22 2, 9, 6 | con tutto che per molti savi si disse ch'egli fu partitore
23 2, 9, 12 | maggiori e de' più possenti e savi popolani di Firenze, uno
24 2, 9, 35 | tenne consiglio co' suoi savi, per gli quali fu diliberato
25 2, 9, 41 | de' Cerchi e degli altri savi della casa, che conosceano
26 2, 9, 48 | al gennaio, de la quale i savi astrolagi dissono grandi
27 2, 9, 56 | balestrieri forestieri, molto savi e costumati di guerra, furono
28 2, 9, 63 | della Colonna e d'altri savi Italiani e di suo reame,
29 2, 9, 76 | Lombardi e' Toscani, come savi e maestri di guerra, feciono
30 2, 9, 96 | Corso Donati fue de' più savi, e valente cavaliere, e
31 2, 9, 120| superbe e disoneste, onde da' savi fu biasimato; poi per messer
32 2, 10, 11 | quello ne sentimo poi da savi Lombardi ch'allora erano
33 2, 10, 46 | combattere, per consiglio de' savi uomini di guerra usciti
34 2, 10, 49 | Firenze; la qual cosa da' savi gli fu messa in grande difalta
35 2, 10, 53 | certo si credea per gli savi che se la sua morte non
36 2, 10, 82 | priori, intra' quali avea di savi e discreti uomini, della
37 2, 10, 118| Certo si stima per gli savi che·ll'assedio di Troia,
38 2, 10, 136| furono molto commendate da' savi intenditori. E fece la Commedia,
39 2, 10, 303| questi difetti accorgendosi i savi, e di Firenze ch'erano nell'
40 2, 10, 305| infestati sì da Firenze e da' savi dell'oste, che conosceano
41 2, 10, 328| pericolo, se non che per gli savi cittadini fue riparato.~ ~
42 2, 10, 332| male ordinata, e per gli savi di guerra fu forte biasimata;
43 2, 11, 10 | consiglio de' suoi aguzzetti savi del regno di Puglia, si
44 2, 11, 10 | sempre stava con loro uno de' savi del duca, onde a' cittadini,
45 2, 11, 10 | per più vile gente e men savi di loro.~ ~
46 2, 11, 50 | popolani; e quivi per suoi savi solennemente e con belle
47 2, 11, 50 | Civita di Tieti, grandi savi in ragione e in pratica,
48 2, 11, 50 | proposto e detto per gli savi del duca, saviamente e con
49 2, 11, 50 | Fiorentini per certi loro savi, mostrando doglia e pesanza
50 2, 11, 70 | popolo di Roma e ad altri savi, come gli parve che si convenisse.
51 2, 11, 70 | fatte di consiglio di grandi savi cherici e laici fedeli Cristiani,
52 2, 11, 70 | De la detta sentenzia i savi uomini di Roma molto si
53 2, 11, 71 | predicatori, e gli altri savi degli ordini, erano, già
54 2, 11, 73 | medesima, che quegli ch'erano savi, parve loro ch'egli non
55 2, 11, 109| due romitani, forestieri savi e discreti, e parte di loro
56 2, 11, 113| degna, e la buona gente e' savi di Pisa molto si turbarono,
57 2, 11, 141| nostro parere, e di più savi che poi l'hanno disaminata
58 2, 11, 156| popolani pur de' maggiori e più savi e sperti in guerra, i nomi
59 2, 11, 158| la qual cosa e per certi savi astrolagi si disse dinanzi,
60 2, 11, 170| rischio, se non fosse per gli savi capitani consiglieri che
61 2, 11, 189| insieme. Dissesi per gli savi infino che si mosse, che
62 2, 11, 194| cosa il re Giovanni da' savi fu tenuto folle di cercare
63 3, 12, 1 | Fecesi questione per li savi Fiorentini antichi, che
64 3, 12, 2 | ciò fu fatta quistione a' savi religiosi e maestri in teologia,
65 3, 12, 2 | scurazione infino allora per savi religiosi e per mostramento
66 3, 12, 2 | Sopra la detta questione i savi religiosi e maestri in teologia
67 3, 12, 2 | sottili allegagioni de' detti savi ritrarremo al grosso e ricoglieremo,
68 3, 12, 3 | diluvio. ~ ~Ai nobili e savi uomini priori dell'arti,
69 3, 12, 7 | presente CC cavalieri con due savi e grandi cittadini per ambasciadori
70 3, 12, 49 | di quella. ~ ~Vedendo i savi uomini di Firenze che governavano
71 3, 12, 49 | secretamente mandati a Vinegia savi e discreti ambasciadori
72 3, 12, 50 | e' Fiorentini elessono X savi cittadini mercatanti, e
73 3, 12, 50 | consiglio d'altri mercatanti savi e sottili a ciò fare, e
74 3, 12, 50 | dimoravano al continuo due savi e discreti cittadini a fornire
75 3, 12, 50 | ci avea. E questo per li savi fu molto comendato. E di
76 3, 12, 66 | meser Marsilio era de' più savi e valorosi cavalieri di
77 3, 12, 94 | città, acciò che per li savi e valenti cittadini, che
78 3, 12, 119| furono ripresi molto da' savi quelli che governavano la
79 3, 12, 122| che per la sua partita i savi rettori di Firenze corressono
80 3, 12, 132| e si disse inanzi per li savi e intendenti, ch'a volere
81 3, 12, 133| più consigli, e per li più savi si consigliava per lo migliore
82 3, 12, 133| vero fu, i nostri cittadini savi ingannaro l'oste, overo
83 3, 12, 138| segreto consiglio, e certi savi amatori di parte guelfa
84 3, 12, 139| guerra veduto dinanzi per li savi. Partissi la detta oste
85 3, 13, 2 | onde molto fu biasimato da' savi uomini di Firenze di crudeltà,
86 3, 13, 8 | che prese la signoria, per savi astrolaghi fu preso l'ascendente
87 3, 13, 34 | cui piacque, ma i più di savi la biasimarono, però ch'
88 3, 13, 43 | colore di giustizia, da' savi uomini fu molto biasimata
89 3, 13, 43 | delle cittadi sieno i più savi e discreti che si possano
90 3, 13, 73 | arme, se non che per li savi rettori s'aquetò il romore,
91 3, 13, 90 | efetto, con tutto che per li savi e discreti si disse infino
92 3, 13, 108| ebbono a provedere, da' savi ne furono ripresi, imperò
93 3, 13, 109| Se del sapientissimo de' savi re Ruberto tuo zio, il quale
94 3, 13, 110| tre di loro ambasciadori savi e discreti, i quali voleva
95 3, 13, 112| come gli oppose. Ma per li savi si giudicò che questa crudeltà
96 3, 13, 115| il modo detto, e per li savi fu lodato per lo migliore
97 3, 13, 115| migliore e lodato per li savi, e però n'avemo fatta memoria
|