grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 13 | rifece fare e ristorare di nuovo la detta città di Troia
2 1, 1, 30 | Catellina, e perché Tulio era nuovo cittadino in Roma, venuto
3 1, 2, 23 | tutto che i Fiorentini di nuovo fossono divenuti Cristiani,
4 1, 3, 8 | comandamenti di Moises, e così del nuovo e vangelico di Cristo, della
5 1, 4, 2 | passato alquanto Mercato Nuovo, e quella era la quarta
6 1, 5, 13 | possenti, abitavano in Mercato Nuovo; e simile i Greci, che fu
7 1, 5, 13 | antichi; intorno a Mercato Nuovo erano grandi i Bostichi,
8 1, 6, 9 | detta guerra assai torri di nuovo vi si muraro per le comunitadi
9 1, 6, 38 | Bondelmonte vestito nobilemente di nuovo di roba tutta bianca, e
10 1, 6, 41 | contadini e si cominciò il ponte nuovo da la Carraia. ~ ~Negli
11 1, 6, 42 | Mortennana, e compiési il ponte nuovo detto dalla Carraia. ~ ~
12 1, 6, 42 | quale si chiamava il ponte Nuovo, però che allora la città
13 1, 6, 42 | ponte Vecchio e questo detto Nuovo.~~
14 1, 7, 14 | Onorio suo predecessore, e di nuovo gli diè sentenzia di scomunicazione
15 1, 7, 25 | Chiesa feciono eleggere nuovo imperio contra Federigo
16 1, 7, 26 | fece in Firenze il ponte nuovo, e elli fondò con sua mano
17 1, 7, 40 | ne la piazza di Mercato Nuovo, e per antico così ordinate,
18 1, 7, 75 | su la piazza di Mercato Nuovo, e posato per me' uno termine
19 1, 7, 75 | era in sul capo di Mercato Nuovo; e quella al continuo era
20 1, 8, 9 | genti infedeli e vaghi di nuovo signore, si fallirono a
21 1, 8, 10 | che si facesse castello nuovo al modo francesco, il quale
22 1, 8, 12 | ghibellini assediarono Castello Nuovo in Valdarno, e come se ne
23 1, 8, 13 | i Cavalcanti in Mercato Nuovo, i quali feciono molti buoni
24 1, 8, 14 | i Cavalcanti in Mercato Nuovo. Sentendo ciò i XXXVI si
25 1, 8, 51 | Fiorentini, aveano fatto di nuovo uno grande fosso poco di
26 1, 8, 79 | XIIII, e si creò e fece nuovo uficio e signoria al governo
27 1, 8, 86 | co·lloro salvatichi, come nuovo signore e nuova gente. E
28 1, 8, 132| genti giovani vestiti di nuovo, e faccendo corti coperte
29 2, 9, 8 | mese di gennaio, essendo di nuovo entrato in signoria de la
30 2, 9, 12 | Mozzi; e parte in Mercato Nuovo, ond'ebbe la 'nsegna messer
31 2, 9, 12 | romore e novitadi si mutò nuovo stato di popolo in Firenze,
32 2, 9, 32 | e tutti si vestirono di nuovo ad arte e mestieri d'una
33 2, 9, 66 | raunati insieme per eleggere nuovo papa, come piacque a Dio,
34 2, 9, 68 | essere signore, sì fece di nuovo una sua setta acostandosi
35 2, 9, 70 | udire e a vedere; e per lo nuovo giuoco vi trassono a vedere
36 2, 9, 71 | tutto intorno a Mercato Nuovo e Santa Cecilia, e tutta
37 2, 10, 3 | per la qual cosa fu tenuto nuovo errore di fede. Partissi
38 2, 10, 79 | fece gran parte del palagio nuovo ove sta la podestà. E nel
39 2, 10, 82 | e riparare la venuta di nuovo imperio, ci mandassono uno
40 2, 10, 83 | feciono la buona del guelfo nuovo. ~ ~Nel detto anno MCCCXVII
41 2, 10, 83 | in su·ll'Arno la pila del nuovo ponte detto Reale, e feciono
42 2, 10, 157| Chiesa di Roma, onde seguì nuovo errore tra' Cristiani, per
43 2, 10, 214| fummo presenti, e il caso fu nuovo e con più contrari, e per
44 2, 10, 219| mutazione in Firenze, e si criò nuovo stato, come innanzi farà
45 2, 10, 271| elezione. E così si rinovellò nuovo stato in Firenze, sanza
46 2, 10, 287| statuti correggere e fare di nuovo. Intra l'altre cose che
47 2, 11, 12 | XII~ ~ ~Come il papa fece nuovo vescovo d'Arezzo. ~ ~Nel
48 2, 11, 12 | però poco aprodò, ché 'l nuovo eletto, con tutto l'aiuto
49 2, 11, 17 | si trasse in Firenze uno nuovo estimo ordinato per lo duca,
50 2, 11, 89 | cioè a Filippo di Valos nuovo re di Francia, dolendosi
51 2, 11, 109| tratto vi rimanesse; e chi di nuovo fosse approvato per lo detto
52 2, 11, 132| e misono fuoco nel ponte nuovo, e armarono e barrarono
53 2, 11, 170| Gherardino, e co·llui tennono nuovo trattato, e andaronne chiusamente
54 2, 11, 183| palazzo e le due parti del nuovo dalle prime volte in su.
55 3, 12, 1 | San Michele e in Mercato Nuovo salì braccia II; e in Mercato
56 3, 12, 2 | vecchio Testamento. Del nuovo alquanto diremo. Può esere,
57 3, 12, 6 | assaliro e combattero il nuovo castello ov'era il legato,
58 3, 12, 12 | cominciò a fondare il campanile nuovo di Santa Reparata, di costa
59 3, 12, 12 | si cominciò a fondare il nuovo ponte a la Carraia, il qual
60 3, 12, 12 | al Vecchio; e fecionsi di nuovo le mura sopra la riva d'
61 3, 12, 16 | di Firenze crearono uno nuovo oficio in Firenze; ciò furono
62 3, 12, 38 | Balliuolo, il quale n'avea fatto nuovo re, e contra Davit re nato
63 3, 12, 39 | i Fiorentini criarono di nuovo l'uficio del conservadore,
64 3, 12, 39 | reggeano la città feciono u·nuovo reggimento di segnoria,
65 3, 12, 62 | Mastino col suo forte Castello Nuovo, e venne in persona a Vinegia
66 3, 12, 79 | mala disposizione per lo nuovo re Pietro, e per la rubellazione
67 3, 12, 114| pelago. Ancora aparì un altro nuovo segno; che a dì XVI di maggio
68 3, 12, 118| priori e rifare in Firenze nuovo stato, e·cchi disse disfare
69 3, 12, 130| di Lucca, e' soldarono di nuovo gente da cavallo e da piè
70 3, 13, 4 | d'abito che·cci recaro di nuovo i Franceschi che vennero
71 3, 13, 8 | com'era usanza. Del detto nuovo e disimulato gonfalone i
72 3, 13, 8 | furono de' grandi, che di nuovo erano stati rubelli, rimessi
73 3, 13, 13 | vento caddono le mura del nuovo dormentoro di frati di San
74 3, 13, 17 | stati a Pisa e tornati di nuovo in Firenze mandarono per
75 3, 13, 20 | con quella del popolo, se nuovo soccorso non venisse da
76 3, 13, 22 | XXII~ ~ ~Come si fece nuovo squittino di lezione di
77 3, 13, 22 | celebrarono in casa i priori nuovo squittino; ciò furono VIIII
78 3, 13, 23 | detti ordini, e tratti del nuovo squittino i priori, e' dodici,
79 3, 13, 24 | cose fatte in Firenze di nuovo. ~ ~Ne' detti tempi e mese
80 3, 13, 25 | Fiorentini rifeciono di nuovo pace co' Pisani. ~ ~Riformato
81 3, 13, 25 | Pisani. ~ ~Riformato il nuovo stato del popolo in Firenze
82 3, 13, 28 | Fiorentini s'accordarono di nuovo, e feciono ragione con meser
83 3, 13, 32 | sì che di quelli si fece nuovo ligistro. ~Ancora nel detto
84 3, 13, 46 | volgere e di serrare il nuovo ponte rifatto sopra l'Arno
85 3, 13, 59 | a dire della lezione del nuovo imperio Carlo figliuolo
86 3, 13, 60 | per parentado, e per lo nuovo eletto per lo papa arcivescovo
87 3, 13, 77 | Inghilterra, e diremo del nuovo eletto imperadore.~ ~
88 3, 13, 78 | novità di là da' monti e del nuovo imperio, infino che luogo
89 3, 13, 79 | e prima coronazione del nuovo imperadore Carlo di Buem,
90 3, 13, 80 | questo avenne per gelosia del nuovo imperadore, onde seguì poi
91 3, 13, 84 | processi di Carlo di Buem nuovo eletto imperadore.~ ~
92 3, 13, 90 | nuova e grande impresa del nuovo tribuno di Roma, che tutto
93 3, 13, 106| imperadore, e fu eletto a nuovo imperadore Adoardo re d'
94 3, 13, 106| in Alamagna, elessono a nuovo imperadore Aduardo terzo
95 3, 13, 107| che·nne faremo assai tosto nuovo capitolo, e diremo inanzi
96 3, 13, 112| fare. E smontò a Castello Nuovo, e intese a riformare la
97 3, 13, 123| al di sopra ha fatto uno nuovo e grande lago. Nella detta
|