grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 14 | forte; i quali più volte corsono le terre di Puglia e guastarle.
2 1, 7, 57 | entrato dentro, incontanente corsono la città sanza contasto
3 1, 7, 65 | corse ad arme, e a·ffurore corsono alle case degli Uberti,
4 1, 8, 81 | Franceschi ch'entrarono in Forlì corsono la terra sanza contasto
5 1, 8, 96 | si mossono a·ffurore, e corsono alle pregioni dov'erano
6 1, 8, 127| scorridori a cavallo e a piè corsono insino a San Donato in Collina
7 1, 8, 145| mercatantie e vittuaglie; e corsono per simile modo rubando
8 1, 8, 145| forza nella terra, e quella corsono e rubarono tutta, e uccisono
9 2, 9, 41 | seguaci a cavallo e a piè, corsono a porte San Piero a casa
10 2, 9, 41 | trovandogli a porte San Piero, corsono a San Piero Maggiore, ov'
11 2, 9, 55 | popolo minuto di Bruggia corsono la terra e combatterono
12 2, 9, 55 | presso a III miglia, e quella corsono, e uccisono il balio e'
13 2, 9, 63 | viva il re di Francia!”; e corsono la terra sanza contasto
14 2, 9, 67 | essendo malato, gli Scotti corsono inn-Inghilterra; per la
15 2, 9, 71 | Gherardini, che co' loro seguaci corsono la terra infino in Mercato
16 2, 9, 76 | co·lloro oste grandissima corsono il paese d'Artese faccendo
17 2, 9, 88 | figliuola del re Carlo; e corsono la sua terra, e tolsongli
18 2, 10, 78 | Colle franco popolare, e corsono con arme e con fuoco al
19 2, 10, 86 | consiglio del conte Gaddo corsono a furore a casa i Lanfranchi
20 2, 10, 104| Ghibellini di Spuleto a furore corsono a le carcere ove aveano
21 2, 10, 113| i cavalieri in terra, e corsono l'isola e guastarla in parte.
22 2, 10, 119| fratello del re di Spagna, e corsono la Spagna infino a Sibilia
23 2, 10, 138| Inghilterra, e con grande isforzo corsono gli Scotti gran parte de'
24 2, 10, 139| intrati i Perugini in Ascesi corsono la terra, e oltre a' patti
25 2, 10, 149| XXVm Saracini a cavallo corsono l'Erminia di sotto, e quella
26 2, 10, 153| tedesche co' grandi de la terra corsono la città, e a furore da'
27 2, 10, 153| secondo dì s'armarono e corsono la terra, e vollono che
28 2, 10, 181| ffurore il popolo e' cavalieri corsono al palazzo gridando “Pace,
29 2, 10, 183| Asinalunga e quello di Torrita, e corsono per lo contado di Siena
30 2, 10, 226| e più altri Ghibellini, corsono la terra, e per forza ne
31 2, 10, 232| il Conticino, e a furore corsono il paese, e arsono e guastarono
32 2, 10, 232| popolo minuto di Bruggia, e corsono la terra, e uccisono a·ffurore
33 2, 10, 241| Come i Tarteri di Gazzeria corsono Grecia. ~ ~Nel detto anno,
34 2, 10, 332| Castruccio ch'erano in Signa corsono infino a la città di Firenze. ~ ~
35 2, 10, 332| intorno di CC cavalieri, corsono infino a San Piero a Monticelli,
36 2, 10, 332| arme e uscirono fuori, e corsono infino a Settimo sanza ordine
37 2, 10, 344| i Ghibellini della Marca corsono la città di Fermo, e ruppono
38 2, 11, 8 | Londra si levò a romore, e corsono la terra, gridando: “Viva
39 2, 11, 21 | furiosamente e non ordinati vi corsono parte di loro a Ostia, e
40 2, 11, 40 | vi rimanesse morto; e poi corsono la terra e rubarla tutta,
41 2, 11, 68 | qual cosa i Romani a furore corsono a disfare le case sue, e
42 2, 11, 86 | grande cavalleria e pedoni corsono sopra quello di Pisa, e
43 2, 11, 86 | simile presono Cascina, e corsono a San Savino, e infino presso
44 2, 11, 117| cavalieri e VIIc pedoni, e corsono la terra infino a la piazza,
45 2, 11, 124| con messere Filippo Tedici corsono la città di Pistoia, e come
46 2, 11, 124| tedeschi a cavallo e a piè, e corsono la terra, gridando: “Vivano
47 2, 11, 126| fu data loro l'entrata, e corsono e rubarono la terra. A la
48 2, 11, 128| E poi in questo stante corsono il paese d'intorno, e chi
49 2, 11, 128| a dì VI di maggio: e poi corsono e guastarono intorno a Pescia.
50 2, 11, 135| e gente a piede assai, e corsono infino al borgo di San Marco
51 2, 11, 148| mano, a cavallo e a piè corsono la città di Lucca gridando: “
52 2, 11, 149| Turchi con loro legni armati corsono per mare, e presono e rubarono
53 2, 11, 165| panno sanguigno, che 'l corsono i fanti a piè; e l'altro
54 2, 11, 165| baraccame bambagino, che 'l corsono le meretrici dell'oste.
55 2, 11, 170| e uccisonne; e a furore corsono a la casa e loggia del capitano,
56 2, 11, 171| Collegonzi e Agliana, e corsono il paese per III dì, e menarne
57 2, 11, 197| dal fiume della Magra, e corsono sopra Serrezzano, e poi
58 2, 11, 204| Genovesi co·lloro armata corsono la Catalogna. ~ ~Nel detto
59 2, 11, 204| e giunti in Catalogna la corsono tutta, le loro riviere,
60 2, 11, 208| tutto fossono sconfitti, corsono in sul bolognese, e arsono
61 2, 11, 211| capitano. E poi i Sanesi corsono la Valdera infino a Folcole
62 2, 11, 211| somigliante, e gli scorridori corsono infino a Camposanto presso
63 2, 11, 222| fuori delle mura; e poi corsono il paese e terre di Savoia
64 2, 11, 225| armare tutto il popolo, e corsono a la piazza gridando: “Viva
65 2, 11, 225| chi è di Linguadoco!”, e corsono la terra, e rubarono gli
66 2, 11, 226| gente a·ccavallo e a·ppiè, e corsono la terra, e furonne signori
67 2, 11, 226| giunto in Lucca, la sua gente corsono la terra; e·lla notte medesima
68 3, 12, 5 | ch'erano in Valdinievole corsono sopra Buggiano. E poi, a
69 3, 12, 5 | gennaio, quelli di Lucca corsono sopra Ficecchio e Santa
70 3, 12, 18 | sottili e piccioli, e poi corsono tutte le loro marine e alquanto
71 3, 12, 37 | assalto, e male proveduti, corsono per la terra per paura a
72 3, 12, 44 | richesta o isfidamento alcuno, corsono Valdinievole e 'l Valdarno
73 3, 12, 44 | masnade ch'erano in Modana corsono in sul contado di Bologna.~ ~
74 3, 12, 59 | cciò sentito nella terra, corsono con arme a·rriparo, e uccisono
75 3, 12, 65 | quelli da Carrara col popolo corsono a furore al palazzo e presono
76 3, 12, 65 | III d'agosto MCCCXXXVII. E corsono la città sanza fare nullo
77 3, 12, 85 | l'oste da VIIII giorni, e corsono infino a Doai guastando
78 3, 12, 85 | Tiracia. E di questi campi corsono infino presso appiè da·lLaona
79 3, 12, 109| Francia ch'erano in Tornai corsono infino ad Odanardo in Fiandra
80 3, 13, 14 | loro amici e di loro setta corsono la città di Messina con
81 3, 13, 17 | di loro al cominciamento corsono alla piazza del palagio
82 3, 13, 21 | Comune ch'erano in Firenze, corsono a casa i Donati e poi a
83 3, 13, 21 | alcuno male. E·cciò fatto, corsono alla piazza a ponte sopra
84 3, 13, 21 | Comune a cavallo e a piè corsono al soccorso e riparo, e
85 3, 13, 30 | Pazzi, e in quello entrati, corsono il castello uccidendo uomini
86 3, 13, 38 | cavalieri e popolo assai, e corsono insino presso alla città
87 3, 13, 40 | gli fallirono, e' Saracini corsono più volte l'Erminia con
88 3, 13, 45 | gente del contado di Lucca, corsono la terra di Fucecchio per
89 3, 13, 47 | levaro la terra a romore, e corsono, e combattero e assalirono
90 3, 13, 50 | tempi certi da San Gimignano corsono la villa di Campo Urbiano
91 3, 13, 70 | quella rubaro e guastaro, e corsono il paese, e recarne molta
92 3, 13, 88 | popolo a romore e ad arme, e corsono sopra i grandi, e presonne
93 3, 13, 89 | cavalieri. Del mese di giugno e' corsono il paese; e più terre d'
94 3, 13, 89 | Filigno de·rre d'Ungheria corsono il paese, e presono il castello
95 3, 13, 105| detti presi, que' di Viterbo corsono la terra, e furono tagliate
96 3, 13, 119| il popolo e libertà!”, e corsono la terra, e cacciarne i
|