Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscirono 92
uscisse 9
uscissono 6
uscita 93
uscite 3
usciti 294
uscitine 1
Frequenza    [«  »]
94 qua
93 legge
93 rocca
93 uscita
92 cogli
92 don
92 infra
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

uscita

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 32 | entrata in Fiesole e non uscita, per fare badare i Romani 2 1, 3, 1 | Firenze, se non che all'uscita della città ove si scoprivano 3 1, 7, 41 | città di Fiorenzuola a l'uscita d'Abruzzi, si amalò forte, 4 1, 7, 65 | Iacopo Bernardi di Porco, all'uscita del mese di luglio quegli 5 1, 7, 76 | quali giunsono in Siena a l'uscita di luglio, gli anni di Cristo 6 1, 7, 78 | Firenze, si partì l'oste all'uscita d'agosto, e menarono per 7 1, 7, 79 | potesse avere entrata e uscita al bisogno, per mettere 8 1, 7, 85 | per molti antichi che l'uscita de' Guelfi di Firenze di 9 1, 8, 10 | fece il peggiore per la rea uscita che poco tempo appresso 10 1, 8, 110| Nel detto anno, all'uscita del mese d'ottobre, messer 11 1, 8, 120| che voleano che·lla loro uscita ad oste fosse palese e nota 12 2, 9, 55 | perch'abitava presso all'uscita della terra; e questa pestilenzia 13 2, 9, 77 | sconfitta ebbono i Fiaminghi a l'uscita del mese d'agosto, gli anni 14 2, 9, 78 | la detta battaglia fu all'uscita del mese di settembre, gli 15 2, 9, 115| Nel detto anno, a l'uscita di luglio, i Fiorentini 16 2, 10, 9 | Nell'anno MCCCX, all'uscita di settembre, lo 'mperadore 17 2, 10, 12 | mperadore. In quello tempo, a l'uscita di febbraio, i Donati uccisono 18 2, 10, 32 | Nel detto anno, a l'uscita di dicembre, i Guelfi di 19 2, 10, 92 | Nel detto anno, a l'uscita di maggio, avendo i detti 20 2, 10, 129| del mese di novembre a l'uscita, anno MCCCXXI.~ ~ 21 2, 10, 138| conti e baroni. E ciò fu a l'uscita del mese di marzo, anni 22 2, 10, 159| detto anno MCCCXXII, a l'uscita del mese di giugno e a l' 23 2, 10, 180| detto anno MCCCXXII, a l'uscita del detto mese d'ottobre, 24 2, 10, 206| Nel detto anno, a l'uscita di maggio, triegua fu fatta 25 2, 10, 207| Nel detto anno, a l'uscita di maggio, i Perugini per 26 2, 10, 218| detto anno MCCCXXIII, all'uscita di luglio, per lo sopradetto 27 2, 10, 222| detto anno MCCCXXIII, a l'uscita d'agosto e a l'entrar di 28 2, 10, 229| Nel detto anno, a l'uscita d'ottobre, i priori e gonfaloniere 29 2, 10, 237| detto anno MCCCXXIII, a l'uscita di gennaio, i Pisani feciono 30 2, 10, 257| dentro a le dette mura; e a l'uscita quasi d'ogni porta n'hae 31 2, 10, 308| Nel detto anno, a l'uscita di giugno, il legato del 32 2, 10, 316| del mese d'ottobre a l'uscita, il duca di Baviera eletto 33 2, 10, 321| ordinamenti de la giustizia, a l'uscita del mese di dicembre del 34 2, 10, 325| teneano francamente. A l'uscita d'ottobre Azzo Visconti 35 2, 10, 334| detto anno MCCCXXV, all'uscita del mese di novembre, parte 36 2, 10, 342| tenendola molto stretta. A l'uscita di luglio messer Passerino 37 2, 10, 352| stando e operando invano, a l'uscita di settembre si dipartì 38 2, 11, 59 | detto anno MCCCXXVII, a l'uscita di gennaio, essendo messo 39 2, 11, 104| Nel detto anno, a l'uscita di settembre, lo re Filippo 40 2, 11, 109| due in due mesi, anzi loro uscita il meno per III , i vecchi 41 2, 11, 122| Aretini sotto certi patti a l'uscita del mese di marzo, rimanendo 42 2, 11, 127| di Milano, salvo ch'a l'uscita del mese di giugno, per 43 2, 11, 130| Nel detto anno, a l'uscita di maggio, il legato del 44 2, 11, 137| ispiandolo messer Amerigo, a l'uscita che feciono del castello 45 2, 11, 165| a' Lucchesi. De la quale uscita de' detti CC cavalieri grande 46 2, 11, 185| mezzo gennaio; e poi all'uscita del febbraio seguente i 47 2, 11, 188| la detta oste infino all'uscita d'ottobre. E poi partita 48 2, 11, 189| anno, del mese d'agosto all'uscita, il duca d'Attena, cioè 49 2, 11, 196| Nel detto anno, all'uscita di gennaio, messer Piero 50 2, 11, 209| Nel detto anno, a l'uscita di novembre, messer Azzo 51 2, 11, 212| era venuto a Torino all'uscita di gennaio col conastabole 52 2, 11, 222| Nel detto anno, all'uscita del mese di luglio, essendo 53 3, 12, 8 | Infra questo tempo, all'uscita di maggio, la detta oste 54 3, 12, 10 | Nel detto anno, all'uscita d'aprile, battaglia cittadina 55 3, 12, 39 | sempre mai fanno dolorosa uscita per le cittadi, e nascene 56 3, 12, 46 | detto anno MCCCXXXV, all'uscita del mese di gennaio, compiuto 57 3, 12, 52 | così n'andò a Vinegia all'uscita del mese di settembre, e 58 3, 12, 62 | rompere l'oste nostra. ~ ~All'uscita del mese di marzo, cominciando 59 3, 12, 67 | nel nostro trattato, all'uscita di giugno del detto anno 60 3, 12, 70 | Bologna. E poi apresso all'uscita del mese di marzo seguente 61 3, 12, 70 | onde si sperava quella uscita. Assai avemo detto de' fatti 62 3, 12, 79 | ed ebbollo a patti all'uscita d'agosto, salvo la rocca, 63 3, 12, 84 | stanza ferma infino all'uscita di settembre, bene che in 64 3, 12, 90 | Fiorentini se ne partirono all'uscita di gennaio MCCCXXXVIIII. 65 3, 12, 91 | Comune, l'entrata e così l'uscita, e messioni del Comune, 66 3, 12, 114| In detto anno MCCCXL, all'uscita di marzo, aparve inn-aria 67 3, 12, 115| Nel detto anno, all'uscita di giugno, il conte di Triveti 68 3, 13, 8 | spiacere i suoi processi. All'uscita d'aprile MCCCXLIII ordinò 69 3, 13, 8 | Firenze per le sue opere. All'uscita di giugno fece fare una 70 3, 13, 8 | compiere l'anno, e con mala uscita e vituperevole e con molti 71 3, 13, 18 | priori; ciò fu II all'uscita d'agosto, dovendo stare 72 3, 13, 23 | fosse piccolo tempo, e con uscita di gran fortuna. Ora siamo 73 3, 13, 35 | Nel detto anno, all'uscita d'ottobre, mesere Azzo di 74 3, 13, 36 | più altre fortezze. ~E all'uscita del detto mese s'aprese 75 3, 13, 37 | Nel detto anno, all'uscita di dicembre, il dogio del 76 3, 13, 42 | detto anno MCCCXLV, all'uscita del mese di marzo, morì 77 3, 13, 49 | d'oro, quitando tutto all'uscita del mese di settembre, promettendolo 78 3, 13, 50 | paese d'intorno, che dall'uscita del mese di luglio fino 79 3, 13, 54 | del mese di settembre all'uscita, avendo il conte d'Analdo 80 3, 13, 74 | si diede compimento all'uscita del mese di settembre MCCCXLVI, 81 3, 13, 83 | inopia e povertà. E poi a l'uscita di maggio per le sudette 82 3, 13, 85 | Nel detto anno, all'uscita del mese d'aprile e all' 83 3, 13, 89 | quivi stettono fino all'uscita d'agosto guastando intorno; 84 3, 13, 94 | Nel detto anno, a l'uscita di luglio, il vescovo di 85 3, 13, 95 | Nel detto anno, all'uscita di giugno, avendo il re 86 3, 13, 96 | che·lle più sono con male uscita. Lasceremo alquanto a dire 87 3, 13, 99 | disse che sarebbe con mala uscitaabominevole peccato, 88 3, 13, 100| se non che·ffu con mala uscita, che per la mortalità venuta 89 3, 13, 105| popoli d'avere sì fatta uscita, però che di veri segni 90 3, 13, 108| delle volte sia con mala uscita. I detti ambasciadori furono 91 3, 13, 117| Nel detto anno, all'uscita d'ottobre, quelli della 92 3, 13, 118| furono in Firenze. ~ ~All'uscita di novembrell'entrata 93 3, 13, 123| detto fiume non avendo sua uscita e corso usato, al di sopra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License