Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legem 1
legga 7
leggano 1
legge 93
leggenda 1
leggendo 40
leggenti 1
Frequenza    [«  »]
95 oltre
95 sospetto
94 qua
93 legge
93 rocca
93 uscita
92 cogli
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

legge

                                                     grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | fosse disordinato e sanza legge. Della detta città di Babillonia 2 1, 1, 27 | vicine sotto la signoria e legge di Roma per lo suo senno, 3 1, 2, 2 | Grecia, come pienamente si legge per Lucano poeta, chi le 4 1, 2, 22 | prima fu fondata, tenendo legge pagana e cultivando l'idoli, 5 1, 2, 24 | gente pagana e sanza alcuna legge, volendo disfare e abbattere 6 1, 3, 1 | Questi fu barbaro, e sanza legge, e crudele di costumi e 7 1, 3, 5 | errore, e vivendo sanza legge, e consumando le province 8 1, 3, 7 | cominciò oltremare, e ciò fu la legge e setta de' Saracini fatta 9 1, 3, 8 | Del cominciamento della legge e setta de' Saracini fatta 10 1, 3, 8 | della sua Alcaram, cioè legge, acciò che ciascuno Cristiano 11 1, 3, 8 | sia ignorante della falsa legge e bestiale de' Saracini, 12 1, 3, 8 | nullo signore, né re, né legge: e egli era savio, malizioso, 13 1, 3, 8 | popolo, i quali vivieno sanza legge. E per avere séguito e podere 14 1, 3, 8 | da Dio per dichiarare la legge a' Giudei e a' Cristiani 15 1, 3, 8 | quale contradicesse la sua legge fosse morto di spada, e 16 1, 3, 8 | commuovergli tutti alla sua legge. E fece fare in quella terra 17 1, 3, 8 | d'avolterio, si fece una legge seguendo la giudaica del 18 1, 3, 8 | per l'angelo, che facesse legge che quale uomo caccerà la 19 1, 3, 8 | i Saracini. Ancora fece legge ch'a ciascuno fosse lecito 20 1, 3, 8 | crescere il suo popolo; e fece legge che ciascuno potesse usare 21 1, 3, 8 | bestiale paganesimo; e fece legge che quale ancella, cioè 22 1, 3, 8 | detto Sergio come la sua legge volea esser meglio ordinata 23 1, 3, 8 | simile rinegato di sua legge, famigliare di Maomet, molto 24 1, 3, 8 | la falsa dottrina e mala legge de l'Arcaram, traendo in 25 1, 3, 8 | Cristiani, e parte della legge pagana idolatra; e raccomunandole 26 1, 3, 8 | Maomet, ne feciono una quarta legge, la quale fu ed è errore 27 1, 3, 8 | falso errore. La quale falsa legge per lo vizio lascivo e largo 28 1, 3, 8 | falsi articoli della sua legge, ché a questo trattato non 29 1, 3, 8 | morte, comandò che la sua legge fosse oservata, e chi·lla 30 1, 3, 8 | scommosso e ritratto da quella legge. Ma i parenti di Maomet, 31 1, 3, 8 | quale tenesse e guardasse la legge di Maomet, e chiamarlo per 32 1, 3, 8 | adizioni e correzzioni alla legge prima dell'Alcaram di Maomet; 33 1, 3, 8 | levante ritennono la propia legge di Maomet, e feciono loro 34 1, 3, 8 | errore con diverse maniere di legge erroniche l'una dall'altra. 35 1, 3, 8 | dall'altra. Ma nel genero la legge dell'uno calif e dell'altro 36 1, 3, 8 | morte, o quando egli diè la legge agli Arabi. Lasceremo dello 37 1, 3, 8 | dello incominciamento della legge de' Saracini, e de' fatti 38 1, 3, 9 | Longobardi, e feciono la legge che ancora si chiama longobarda, 39 1, 3, 9 | contratto, e fu buona e giusta legge. Questo Gisulfo assediò 40 1, 3, 15 | quello di Trievi; a quello di Legge, a quello di Senso, a quello 41 1, 5, 27 | pregione nella città di Legge, e ivi fattolo morire. Poi 42 1, 6, 29 | Questi non hanno ordinata legge, che chi è stato di loro 43 1, 7, 24 | che a ragione, o a giusta legge, e participando co' Saracini: 44 1, 8, 29 | miracoli ne sono stati, chi legge l'antiche croniche, e per 45 2, 9, 51 | illibitamente fuori d'ogni legge, si chiamaro la Compagna, 46 2, 9, 60 | tagliato il capo, per quella legge medesima ch'egli avea fatta 47 2, 9, 64 | Mugello, sommi maestri in legge e decretali, e egli co·lloro 48 2, 10, 37 | fratello carnale, il vescovo di Legge fratello del conte di Bari 49 2, 10, 43 | battaglia il vescovo di Legge con più baroni d'Alamagna, 50 2, 10, 43 | quali fu il detto vescovo di Legge preso, e menandolo uno cavaliere 51 2, 10, 53 | E non si maravigli chi legge, perché per noi è continuata 52 2, 10, 219| cavalieri nomati; che fu nuova legge e modo. I quali tre cavalieri 53 2, 11, 56 | andare innanzi uno giudice di legge, il quale avea per istratto 54 2, 11, 69 | loro fermezza. E questa legge volle s'intenda a le cose 55 2, 11, 70 | non bisogna per la nuova legge fatta per lo detto imperadore, 56 2, 11, 72 | l popolo di Roma feciono legge contra qualunque papa si 57 2, 11, 72 | fuori e pubblicata una nuova legge in questo tenore: che il 58 2, 11, 72 | ingiusta e non proveduta legge, a imporre al pastore di 59 2, 11, 152| fossi e di steccati che si legge fece Giullo Cesare al castello 60 3, 12, 2 | sua giustizia. Apresso si legge nel XXIII capitolo del detto 61 3, 12, 39 | di fatto, sanza ordine, legge o statuto osservare, per 62 3, 12, 61 | altrui faglia”. Ben dice la legge in alcuna parte: “Qui frangit 63 3, 12, 74 | città d'Arezzo. E fecesi legge e decreto in Firenze a 64 3, 12, 78 | oste sopra il vescovo di Legge, e fer pace. ~ ~Nel detto 65 3, 12, 78 | andarono sopra il vescovo di Legge per la quistione che 'l 66 3, 12, 85 | cavalieri, tra di Brabante e di Legge e Alamanni a soldo, e popolo 67 3, 13, 34 | una nuova riformagione e legge contro a' grandi, che·ssi 68 3, 13, 34 | nostro signore. E·lla detta legge feciono perché il duca d' 69 3, 13, 43 | XLIII~ ~ ~D'una aspra legge che 'l popolo di Firenze 70 3, 13, 43 | feciono una aspra e crudele legge sopra i cherici contra ogni 71 3, 13, 43 | molto biasimata la detta legge e riformagione, che perché 72 3, 13, 43 | della inniqua e ingiusta legge. La quale saputa in corte, 73 3, 13, 58 | inquisitori, feciono dicreto e legge al modo de' Perugini e del 74 3, 13, 61 | in que' dal vescovo di Legge a' suoi cittadini, ritornando 75 3, 13, 62 | LXII~ ~ ~Come il vescovo di Legge con sua gente furono sconfitti 76 3, 13, 62 | da quelli della città di Legge. ~ ~Nel detto anno MCCCXLVI, 77 3, 13, 62 | discordia dal vescovo di Legge ch'era... al suo capitolo 78 3, 13, 62 | di calonaci e borgesi di Legge, ciascuna parte fece sua 79 3, 13, 62 | Valdireno. E con quelli di Legge simigliantemente avea di 80 3, 13, 62 | E fuori della città di Legge fu tra·lloro gran battaglia, 81 3, 13, 64 | della rotta del vescovo di Legge, come dicemmo adietro. Costoro 82 3, 13, 92 | modo che·lla prima detta legge fatta XX di gennaio si 83 3, 13, 94 | Come quelli della città di Legge furono sconfitti dal loro 84 3, 13, 94 | di luglio, il vescovo di Legge, coll'aiuto del duca di 85 3, 13, 94 | fece oste sopra la città di Legge, che·lli s'era rubellata 86 3, 13, 94 | conducitore il detto duca. Que' di Legge uscirono fuori a battaglia, 87 3, 13, 94 | qual battaglia quelli di Legge furono isconfitti, e in 88 3, 13, 94 | vettoria, ebbono la città di Legge sanza contasto niuno, e· 89 3, 13, 94 | sono della partinenza di Legge, grosse terre e ricche e 90 3, 13, 94 | Chiesa di Roma. E nota che Legge è una città nobile e di 91 3, 13, 94 | e da quello ebbe dirivo Legge il propio nome, da legio 92 3, 13, 97 | del tempo che rimmembra,~Legge, moneta, e usanze e costume~ 93 3, 13, 118| guasta ogni buono ordine e legge, ma è·ssi nostro difetto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License