grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | l'isola di Cicilia; e poi tornando verso ponente per la riva
2 1, 1, 5 | e poi è Gozia e Svezia, tornando in Rossia e Cumania al sopradetto
3 1, 1, 20 | poi gl'imperadori romani, tornando a nostra materia poi della
4 1, 1, 29 | aparterrà a nostra materia, tornando al nostro proposito della
5 1, 2, 2 | Inghilterra, e d'Alamagna: e lui tornando con vittoria a Roma, gli
6 1, 2, 2 | Cesare co le sue milizie tornando con oltremontani, Franceschi,
7 1, 2, 6 | quando Anibal di Cartagine, tornando di Spagna in Italia, passò
8 1, 2, 8 | antiche storie e croniche, tornando poi a nostra materia.~ ~
9 1, 2, 9 | edificata in questo modo: che tornando uno oste de' Romani de la
10 1, 2, 13 | corrotta d'avoltero; onde tornando il detto signore con forza
11 1, 2, 24 | distrussolla in grande parte, e tornando in Italia, per forza distrussono
12 1, 3, 2 | come innanzi farà menzione, tornando a nostra materia.~ ~
13 1, 3, 13 | i Saracini e' Turchi. E tornando in Gostantinopoli, lo imperadore
14 1, 3, 19 | cacciogli di Cicilia; e tornando Carlo Calvo la seconda volta
15 1, 4, 1 | Carlo Magno e de' Romani tornando alquanto adietro. ~Avenne,
16 1, 4, 3 | mutazioni ebbe in Italia, tornando poi a nostra materia.~ ~
17 1, 5, 18 | operazioni brievemente, tornando poi a nostra materia e fatti
18 1, 5, 19 | di ricchezze e di gloria, tornando in Puglia tostamente, seco
19 1, 5, 19 | casa procacciava reddire; e tornando, trovò nella selva uno lebbroso
20 1, 5, 23 | Negli anni di Cristo MLXXX, tornando il sopradetto Arrigo imperadore
21 1, 5, 27 | persecutore di santa Chiesa, e tornando verso Roma per Proenza e
22 1, 6, 1 | a San Piero. Questi poi tornando in Lombardia il primo anno
23 1, 6, 6 | infino là per fornirlo; e tornando da fornirlo, i Sanesi si
24 1, 6, 7 | Piceno, overo di Piteccio, e tornando l'oste di su detta de' Fiorentini
25 1, 6, 29 | e ubertoso, e dolce; e tornando e rapportando al loro popolo
26 1, 7, 4 | battifolle, overo bastita, tornando l'oste de' Fiorentini a
27 1, 7, 6 | pino da Montecellese, e tornando si puosono a Siena a campo,
28 1, 7, 13 | intorno, faccendo incidenzia, tornando addietro, per raccontare
29 1, 7, 17 | Saracini, ma i Cristiani; ché tornando i pellegrini d'una cavalcata
30 1, 7, 79 | della dolorosa sconfitta, e tornando i miseri fuggiti di quella,
31 1, 7, 83 | ribello di Curradino. E tornando i detti ambasciadori d'Alamagna,
32 1, 8, 10 | furono in quelli tempi, tornando a nostra materia de' fatti
33 1, 8, 15 | tristi e scornati a Prato, e tornando per cruccio diedono battaglia
34 1, 8, 26 | tempi era arrivato in Puglia tornando d'oltremare dalla Terrasanta,
35 1, 8, 39 | Inghilterra a grande onore. Tornando a nostra principale materia,
36 1, 8, 42 | contratti della pace, e tornando ad albergo a casa i Tebalducci
37 1, 8, 50 | dicembre, papa Ghirigoro X tornando dal concilio da Leone sopra
38 1, 8, 83 | avea perdute si riprese. Ma tornando i Tartari che scamparono
39 1, 8, 140| che poi seguì sempre. E tornando la detta oste, feciono la
40 2, 9, 13 | Francia in persona, e lui tornando coll'accordo fatto e co'
41 2, 9, 36 | per gli cammini andando e tornando, e tutti erano forniti e
42 2, 9, 41 | romore; e così fuggendo e tornando ciascuno a casa sua, tutta
43 2, 9, 56 | ribello del re di Francia; e tornando da le terre delle marine,
44 2, 9, 56 | castello, e lasciandolo e tornando a Bruggia col suo popolo
45 2, 9, 64 | della presura del papa, e tornando in sé, disse palese dinanzi
46 2, 9, 74 | condannato, i suoi consorti, tornando la podestade con sua famiglia
47 2, 9, 75 | Firenze, e faremo incidenza, tornando alquanto di tempo adietro
48 2, 9, 76 | LXXVI ~ ~Incidenza, tornando alquanto adietro a racontare
49 2, 9, 115| Tedaldo. Poi l'anno appresso tornando il detto legato in Toscana,
50 2, 9, 121| uno a l'altro molte paci, tornando più genti a penitenzia.
51 2, 10, 8 | Ruberto venne in Firenze tornando da la sua coronazione. ~ ~
52 2, 10, 8 | Ruberto venne in Firenze tornando da Vignone, dov'era la corte
53 2, 10, 48 | guerreggiavano al continuo; e tornando da Casoli CC cavalieri dello '
54 2, 10, 115| Valdinievole guastando e ardendo, e tornando ad Altopascio. Castruccio
55 2, 10, 138| Bonobruco, cioè ponte. E tornando uno conastabole del re con
56 2, 10, 214| vegnente, dì XV di luglio, tornando la cavalleria e l'altra
57 2, 10, 240| MCCCXXIII, dì III di marzo, tornando a Pistoia per patti il vicaro
58 2, 10, 248| Tornossi adietro in Francia, e tornando, la detta reina morì sopra
59 2, 10, 305| l'altra, rannodandosi e tornando a la battaglia a modo di
60 2, 10, 317| guastando. ~ ~Nel detto anno, tornando a nostra materia lasciata
61 2, 10, 336| Bari de·Loreno, il quale tornando d'oltremare dal Sipolcro,
62 2, 11, 36 | in accordo dal Bavero, e tornando ad Arezzo morì in Maremma. ~ ~
63 2, 11, 38 | del mondo in questi tempi, tornando poi a nostra materia per
64 2, 11, 78 | tornarsi in Roma; e 'l Bavero tornando a Velletri, que' della terra
65 2, 11, 87 | quale era rimaso a Roma, tornando poi a nostra materia de'
66 2, 11, 153| MCCCXXX, a dì XXIIII d'aprile, tornando da Reggio messer Beltramone
67 2, 11, 155| la terra guastando; e poi tornando i Modanesi, coll'aiuto de'
68 2, 11, 170| re Giovanni di Buem. ~ ~Tornando a nostra materia dell'assedio
69 2, 11, 187| potenzia de' Ghibellini tornando nella città, e assai il
70 3, 12, 1 | ponti e le mura cadute. Ma tornando al proposito a la quistione
71 3, 12, 2 | pulire li peccati. E però tornando al proposito della nostra
72 3, 12, 26 | poco venne rischiarando, e tornando in suo stato.~ ~
73 3, 12, 27 | guerreggiare Buggiano e Pescia, tornando da quello la nostra gente
74 3, 12, 64 | partirsene con poco onore. ~ ~Tornando a nostra materia della guerra
75 3, 12, 89 | ne' borghi di Vincenza. ~ ~Tornando a nostra matera della guerra
76 3, 12, 95 | detto di quelli della Scala, tornando a nostra materia.~ ~
77 3, 12, 97 | infortunata compagna; che tornando meser Luchino verso Milano,
78 3, 12, 108| genti del re Ruberto. E tornando l'amiraglio a Napoli, essendo
79 3, 12, 114| d'altre novità d'intorno, tornando assai tosto a seguire dell'
80 3, 12, 118| fu a romore e ad arme. ~ ~Tornando a nostra matera in raccontando
81 3, 12, 127| Mastino. ~ ~Nel detto anno, tornando da Napoli dal re Ruberto
82 3, 12, 130| loro stadichi a Ferrara. ~ ~Tornando a nostra matera, mi conviene
83 3, 12, 130| apresso faremo menzione, tornando alquanto adietro.~ ~
84 3, 12, 131| assedio di Lucca, e diremo tornando alquanto adietro quello
85 3, 13, 3 | basti a' buoni intenditori, tornando a nostra matera de' processi
86 3, 13, 8 | altrove in questi tempi, tornando assai tosto a contare la
87 3, 13, 41 | fornite XLVIII congiunzioni, e tornando alla prima, ch'è la più
88 3, 13, 61 | Inghilterra in Guascogna. ~ ~Tornando a raccontare della guerra
89 3, 13, 101| delle novità da Firenze, tornando alquanto adietro a dire
90 3, 13, 111| capitolo diremo più steso, tornando a dire de' processi del
91 3, 13, 115| Gonzago di signori di Mantova, tornando con sua gente d'arme dal
|