grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1 | convegna di raccontare e fare memoria dell'origine e cominciamento
2 1, 1, 11 | porta de la città, per la memoria di Dardano, rimanesse il
3 1, 1, 24 | bianchi, e però, e per la memoria di Troia la edificò, e puose
4 1, 1, 36 | propio nome che oggi sia memoria. Questi signori con loro
5 1, 1, 36 | suo parlamento, e una sua memoria lasciarlo: questo edificio
6 1, 2, 4 | storie che ne facciano grande memoria. E di ciò nonn-è da maravigliare,
7 1, 2, 21 | abbiano in reverenza e in memoria a' Fiorentini, sì come per
8 1, 2, 22 | poi, non facciamo ordinata memoria, se non di coloro che pertengono
9 1, 2, 24 | tornò verde e fiorìo; e per memoria di ciò v'è oggi una croce
10 1, 3, 8 | abominevoli a farne in questo memoria; ma chi·llo vorrà sapere
11 1, 3, 14 | volemo brievemente fare memoria de' suoi discendenti che
12 1, 4, 1 | adietro avemo fatta lunga memoria, dapoi ch'ebbe abbattuta
13 1, 5, 3 | n'è di nicessità di fare memoria degli re di Francia e di
14 1, 5, 30 | che più pienamente facieno memoria delle cose passate della
15 1, 6, 7 | Comune di Firenze, a perpetua memoria e segno d'amicizia e fratellanza
16 1, 6, 29 | penne del gufo in capo, per memoria che stopparo le trombe e
17 1, 7, 2 | ne feciono loro ricordo e memoria.~ ~
18 1, 7, 30 | croniche, da recarlo in memoria in questo: ché regnando
19 1, 7, 30 | rapportato al detto re, e fattane memoria, e grande reverenza. E '
20 1, 7, 46 | cantatore, il quale per sua memoria fece fare la grande campana
21 1, 7, 62 | degna cosa di fare di lui memoria, per dare buono esemplo
22 1, 7, 62 | Comune, e d'amare meglio memoria di fama di virtù che·lla
23 1, 7, 62 | al suo corpo e a la sua memoria, che alle spese del Comune
24 1, 7, 62 | fortuna a ricevere la sua memoria indegnamente sì fatta vergogna,
25 1, 7, 81 | commendare e da·ffare notabile memoria del virtudioso e buono cittadino,
26 1, 7, 87 | n'avemo fatta menzione e memoria; il quale fu consecrato
27 1, 8, 1 | ed è bene ragione di far memoria di tanto signore, e tanto
28 1, 8, 39 | è bene da farne notevole memoria. Regnando inn-Inghilterra
29 1, 8, 39 | l fiume di Tamisi, per memoria agl'Inghilesi del detto
30 1, 8, 116| vile ricordanza avemo fatta memoria per esemplo della folle
31 1, 8, 132| MCCLXXXXII, come innanzi fareno memoria. Della sopradetta vittoria
32 1, 8, 133| bene n'è da·ffare notevole memoria, però che appena si truova
33 2, 9, 11 | d'Orbivieto canonizzò la memoria del buono Luis re di Francia,
34 2, 9, 35 | tacere, ma da farne notabile memoria in questo nostro trattato
35 2, 9, 36 | universo mondo, per dare memoria e esemplo a quelli che sono
36 2, 9, 54 | notare e da farne ordinata memoria nel nostro trattato.~ ~
37 2, 9, 55 | bene ragione di fare di lui memoria. E per la presa di lui e
38 2, 9, 57 | nazione avere voluto fare memoria. ~ ~
39 2, 9, 64 | e di grande conoscenza e memoria; molto fu altiero, e superbo,
40 2, 9, 72 | MCCCIIII. Avenne fatta sì stesa memoria, perché a·cciò fummo presenti,
41 2, 9, 78 | ad asemplo e perpetuale memoria. E io scrittore ciò posso
42 2, 9, 80 | di disfare e anullare la memoria di papa Bonifazio. Il quinto,
43 2, 9, 80 | papato e del successore memoria. E questa lezione fu cagione
44 2, 9, 91 | Chimento per fare condannare la memoria di papa Bonifazio. ~ ~Nel
45 2, 9, 91 | cioè ch'egli condannasse la memoria di papa Bonifazio, e facesse
46 2, 9, 91 | ragione non si trovava nulla memoria di resia, ma si trovava
47 2, 9, 91 | era uno di quegli; e se la memoria di papa Bonifazio fosse
48 2, 9, 91 | più abbominazione de la memoria di papa Bonifazio, che le
49 2, 9, 96 | ragione, come addietro facemo memoria; questo invidioso portato
50 2, 9, 101| richesta fatta contra la memoria di papa Bonifazio; e che
51 2, 9, 101| Chiesa avesse condannata la memoria di papa Bonifazio, ciò ch'
52 2, 10, 23 | per lo detto re contra la memoria di papa Bonifazio, come
53 2, 10, 82 | da Montecatino a perpetua memoria; e ancora di questo fu ripreso,
54 2, 10, 82 | è bene da fare notevole memoria per assempro di quegli che
55 2, 10, 136| convenga di dargli perpetua memoria in questa nostra cronica,
56 2, 10, 256| E acciò che sempre sia memoria de la grandezza de la detta
57 2, 11, 87 | Castruccio ci cade di fare memoria a noi autore, a cui avenne
58 2, 11, 89 | n'avemo fatta più distesa memoria.~ ~
59 2, 11, 109| Avemo così stesamente fatta memoria di questa riformazione,
60 2, 11, 157| Comune, e perpetuo segno e memoria di vendetta per la sconfitta
61 2, 11, 163| fu tenuto n'avemo fatta memoria, e per dare buono esemplo
62 2, 11, 223| nostra Donna per perpetua memoria di loro congiunzione. E
63 2, 11, 227| è bene da farne distesa memoria, che fu delle maggiori novità
64 3, 12, 1 | suo cominciamento faremo memoria d'uno grande diluvio d'acqua
65 3, 12, 1 | allora viveano in buona memoria, qual era stato maggiore
66 3, 12, 1 | disordinato diluvio a perpetua memoria, perch'è istata grande novità
67 3, 12, 2 | verbo a verbo a perpetua memoria, acciò che i nostri successori
68 3, 12, 19 | servi di Dio, a perpetua memoria. Né sopra quelle cose che
69 3, 12, 39 | Pino, per disfare la sua memoria e distruggere i suoi amici;
70 3, 12, 39 | cittadini. Avemo sì lungo fatta memoria di questo officio e de'
71 3, 12, 47 | capitoli è fatta per noi memoria sopra la detta questione;
72 3, 12, 90 | Notate, e sievi a perpetua memoria a voi Fiorentini che questo
73 3, 12, 94 | da lasciare di mettere in memoria per dare aviso a quelli
74 3, 12, 130| però che non sono degni di memoria di loro virtù o buone operazioni
75 3, 12, 135| dicendo: “Tu hai fatto e fai memoria de' nostri fatti passati
76 3, 12, 135| e perch'abbino ricordo e memoria di quelli che·cci sono stati
77 3, 12, 140| volemo lasciare di fare memoria della profezia, overo predestinazione,
78 3, 12, 140| col vero adietro etterna memoria.~ ~
79 3, 13, 1 | converrà per necessità fare memoria, al continuo a Santa Croce
80 3, 13, 1 | seguente capitolo faremo memoria, sotto titolo di fare giustizia,
81 3, 13, 4 | nonn-è da lasciare di fare memoria d'una sformata mutazione
82 3, 13, 7 | nostra città. Abbianne fatta memoria, perché pochi cardinali
83 3, 13, 8 | tanto volemo fare prima memoria, e questo sentimmo e sapemmo
84 3, 13, 34 | aguzzetti e consiglieri, a memoria e asempro perpetuo de' cittadini
85 3, 13, 34 | la biasimarono, però ch'è memoria del difetto e vergogna del
86 3, 13, 55 | vero per chi ha a·ffare memoria delle cose notabili ch'ocorrono,
87 3, 13, 92 | popolo di Firenze inn-odio la memoria del duca d'Atene per la
88 3, 13, 109| convenevole de' lor fatti rinovare memoria, acciò che non periscano
89 3, 13, 109| benifici della prechiara memoria del cristianissimo principe
90 3, 13, 114| effezione vi rechiamo a memoria, acciò che con diligente
91 3, 13, 115| savi, e però n'avemo fatta memoria per asempro per l'avenire. ~
|