Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 8 | Dardano, il quale fu il primo cavaliere che cavalcasse cavallo con
2 1, 2, 5 | di marmo in forma d'uno cavaliere armato a cavallo; il puosono
3 1, 5, 17 | nato di messere Gualberto cavaliere de' signori da Petroio di
4 1, 5, 19 | scudiere, e poi da·llui fatto cavaliere. Adunque venuto Ruberto
5 1, 6, 37 | maggiore e 'l più onorato cavaliere di Firenze, e le sue case
6 1, 6, 38 | molto leggiadro e bello cavaliere, una donna di casa i Donati
7 1, 7, 74 | preso il savio consiglio del cavaliere, accettaro la profetta di
8 1, 7, 77 | Aldobrandi degli Adimari, cavaliere savio e prode e di grande
9 1, 7, 77 | comandamento degli anziani. Il cavaliere le volle pagare per contradire
10 1, 7, 81 | contradisse il valente e savio cavaliere messer Farinata degli Uberti,
11 1, 7, 91 | avuto moglie e figliuoli, cavaliere e grande avogado in ogni
12 1, 8, 4 | Carlo, cortese e valente cavaliere; e feciono la via di Borgogna
13 1, 8, 10 | l partisse. Il magnanimo cavaliere disse: “Che a gie a fer
14 1, 8, 26 | messere Alardo di Valleri, cavaliere francesco di grande senno
15 1, 8, 26 | grande di persona e buono cavaliere d'arme: questi fu armato
16 1, 8, 26 | Arduino prenze della Morea, cavaliere di grande valore. Curradino
17 1, 8, 35 | andiamo noi?”. Rispuose il cavaliere: “A pagare uno debito che·
18 1, 8, 39 | detto micidio; perché uno cavaliere il domandò che egli avea
19 1, 8, 39 | ma vengianze”; e quello cavaliere disse: “Comant? Vostre pere
20 1, 8, 44 | il Reno; e fuvi morto il cavaliere della podestà di Firenze
21 1, 8, 57 | difendea, uno savio e ingegnoso cavaliere e signore stato dell'isola
22 1, 8, 69 | suo amiraglio uno valente cavaliere di Calavra, ribello del
23 1, 8, 80 | Francia, e molto provato cavaliere in arme, e tenuto uno de'
24 1, 8, 82 | s'avide della venuta del cavaliere, ma però non si mosse, ma
25 1, 8, 87 | intitolare “Piero d'Araona cavaliere, e padre di due re, e signore
26 1, 8, 103| messer Raul di Rois valente cavaliere: “Se noi volemo essere valenti
27 1, 8, 117| Carlo, come valoroso e savio cavaliere. Come don Giamo d'Araona
28 1, 8, 123| Rieti conastabole fu fatto cavaliere per lo Comune di Firenze,
29 1, 8, 130| prenze fu accettato, e fece cavaliere Amerigo di Nerbona grande
30 1, 8, 131| i Fiorentini: “Nerbona cavaliere”, e gli Aretini: “San Donato
31 1, 8, 131| gli Aretini: “San Donato cavaliere”, i feditori degli Aretini
32 1, 8, 135| grande corte e festa, e fece cavaliere Carlo Martello suo primogenito
33 2, 9, 39 | fosse nell'altre cose savio cavaliere, in questo fu poco savio,
34 2, 9, 56 | mano in su 'l campo fece cavaliere il valente Piero le Roi
35 2, 9, 56 | ciascuno dare retaggio di cavaliere. Il conte d'Artese capitano
36 2, 9, 56 | Rinaldo d'Itria valente cavaliere con Vc cavalieri; la terza
37 2, 9, 57 | bisognò, andò in arme com'uno cavaliere, e fu molto savia e ridottata
38 2, 9, 58 | mano che non attendesse il cavaliere francesco, per la baldanza
39 2, 9, 76 | amò meglio d'essere povero cavaliere sanza terra, per aiutare
40 2, 9, 78 | e fuvi morto il valente cavaliere messer Gianni Buttafuoco
41 2, 9, 87 | temuto da' grandi, e fatto cavaliere per lo popolo; de le quali
42 2, 9, 96 | de' più savi, e valente cavaliere, e il più bello parlatore,
43 2, 9, 96 | fosse in Italia, e bello cavaliere di sua persona e grazioso,
44 2, 10, 39 | valente e savio giovane cavaliere, e a Roma morì al servigio
45 2, 10, 43 | Legge preso, e menandolo uno cavaliere in groppa di suo cavallo
46 2, 10, 110| Carlo, e che l'avea fatto cavaliere, e che la tenza da' suoi
47 2, 10, 138| messer Ugo il Dispensiero, cavaliere di picciolo affare, ch'a
48 2, 10, 147| frategli carnali figliuoli di cavaliere della casa de' Tolomei,
49 2, 10, 178| la Chiesa, e fecesi fare cavaliere, e caccionne Azzo figliuolo
50 2, 10, 206| qual cosa Ruberto di Bristo cavaliere di scudo fattosi re de li
51 2, 10, 249| Porto Pisano, e fece uno cavaliere di casa i Bardi di Firenze,
52 2, 10, 292| colpa e pena. Questi con uno cavaliere de la bandiera di messer
53 2, 10, 292| detto monaco e 'l detto cavaliere: Tommaso si fuggì. E ritrovato
54 2, 10, 292| il tradimento, al detto cavaliere fu tagliato il capo, e 'l
55 2, 10, 292| per messer Vita Pugliesi cavaliere della terra. Scopersesi,
56 2, 10, 294| la mattina aveano fatto cavaliere uno Pietro Landolfi da Roma
57 2, 10, 305| quali fu messere Urlimbacca cavaliere tedesco preso con XII di
58 2, 10, 305| messer Francesco Brunelleschi cavaliere novello, e Giovanni di messer
59 2, 10, 306| trovò, ch'egli era stato cavaliere per mano di messer Galeasso
60 2, 10, 336| guerra messer Piero di Narsi cavaliere banderese della contea di
61 2, 10, 350| che messer Piero era leale cavaliere e pro', e di lui fu gran
62 2, 11, 30 | quale dal duca fu fatto cavaliere, e donogli rendita in suo
63 2, 11, 55 | detto Sciarra, però ch'era cavaliere del re Ruberto e teneasi
64 2, 11, 56 | sanatori, e Pietro di Montenero cavaliere di Roma, tutti vestiti a
65 2, 11, 56 | IIII capitani, sanatori e cavaliere, e da Giacopo Savelli, e
66 2, 11, 56 | grandissima sollecitudine il fece cavaliere cignendogli la spada colle
67 2, 11, 60 | detto avemo, d'esser fatto cavaliere a tanto onore, e confermato
68 2, 11, 101| d'Arezzo, il quale fece cavaliere, e diede il gonfalone del
69 2, 11, 133| Questo messer Marco fu bello cavaliere e grande della persona,
70 2, 11, 153| potea uno pedone che uno cavaliere; e per questo modo la detta
71 3, 12, 39 | più suficiente e valoroso cavaliere di Firenze, e il più leale
72 3, 12, 50 | altri ambasciadori, uno cavaliere e uno giudice, a stare continui
73 3, 12, 52 | Il quale, come valente cavaliere, con quantità di DCCC cavalieri
74 3, 12, 77 | che tuttora v'avea uno cavaliere di nobili e uno popolano
75 3, 12, 84 | per uno franco e ardito cavaliere brabanzone, e bene parlante;
76 3, 12, 95 | Verona, e poi si fece fare cavaliere sé e Alberto suo fratello,
77 3, 12, 132| fosse un valente e buono cavaliere, non era sofficiente duca
78 3, 12, 133| esservi capitano, si fece fare cavaliere, e i detti Naddo e Rosso
79 3, 12, 134| Scolari, che 'l dì si fece cavaliere, e meser Francesco Castracane.
80 3, 12, 135| uno de' nostri compagni cavaliere compiagnendosi quasi verso
81 3, 12, 139| trovò il rocco a petto al cavaliere, che 'l capitano dell'oste
82 3, 13, 10 | avea promesso, e fecelo cavaliere, e farli fare omaggio a·
83 3, 13, 16 | alla congiura; il quale cavaliere per paura di non esere incolpato,
84 3, 13, 17 | popolo, la domenica fece cavaliere Antonio di Baldinaccio il
85 3, 13, 17 | XVIII anni, di poco fatto cavaliere per lo duca, ma bene era
86 3, 13, 20 | si levò uno folle e matto cavaliere popolano, messere Andrea
87 3, 13, 28 | spese, e fiorino uno per cavaliere.~ ~
88 3, 13, 36 | duca d'Atene; ciò fu uno cavaliere e uno cherico, e in pieno
89 3, 13, 75 | suo amico, ed ella il fece cavaliere e fecelo molto ricco e grande.
90 3, 13, 90 | fecesi il detto tribuno fare cavaliere al sindaco del popolo di
91 3, 13, 105| di sua cavalleria, fece cavaliere il suo figliuolo andando
|