1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3252
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1001 1, 8, 102| mattina molto per tempo il detto re con parte di sua gente,
1002 1, 8, 102| sua gente, alla guida del detto bastardo, tennero per altro
1003 1, 8, 102| in sue terre, e lasciò il detto passo. Allora tutta la gente
1004 1, 8, 102| bestiame passarono per lo detto passo sanza contrario niuno,
1005 1, 8, 102| avrebbe la terra. Ma stando al detto assedio, l'oste del re di
1006 1, 8, 103| andare a combattere col detto aguato, e ragionando d'andarvi
1007 1, 8, 103| redine di suo cavallo. Il detto re con tutta la fedita ch'
1008 1, 8, 103| Cicilia, con tutto che 'l detto Nanfus vivette poco, e succedette
1009 1, 8, 104| fu sconfitto per lo modo detto di sopra, il re di Francia
1010 1, 8, 105| che poi lo re appresso il detto Filippo e gli più de' baroni
1011 1, 8, 105| oltremonti, ch'assai ne avemo detto a questa volta, e torneremo
1012 1, 8, 107| presi da' Pisani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXV, del mese
1013 1, 8, 107| cavallo e a piè, e presono il detto navilio; onde i Genovesi
1014 1, 8, 108| Chiesa, e già perduta per lo detto conte da Montefeltro la
1015 1, 8, 108| comandamenta della Chiesa, il detto conte Guido con patti ordinati
1016 1, 8, 108| venne a' comandamenti del detto papa, il quale gli perdonò,
1017 1, 8, 109| carmelliti. ~ ~Al tempo del detto papa Onorio de' Savelli,
1018 1, 8, 109| Monte Carmelio in Soria, il detto papa Onorio il fece per
1019 1, 8, 110| come si racquistò. ~ ~Nel detto anno, all'uscita del mese
1020 1, 8, 110| di V mesi. E raunando il detto vescovo sua oste di tutta
1021 1, 8, 110| di Toscana per levare il detto assedio, non ebbe podere,
1022 1, 8, 112| vicario d'imperio. ~ ~Nel detto anno aconsentìo papa Onorio
1023 1, 8, 112| re de' Romani, e venne il detto vicario in Toscana per raquistare
1024 1, 8, 112| giurare; per la qual cosa il detto vicario si partì di Firenze
1025 1, 8, 114| in questo tempo. ~ ~Nel detto anno, essendo podestà di
1026 1, 8, 114| suo processo, e dove al detto Totto dovea essere tagliata
1027 1, 8, 115| Fiorentini e gli Aretini. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno,
1028 1, 8, 115| Ghibellini per abbattere il detto popolo. E così feciono,
1029 1, 8, 115| così feciono, e presono il detto priore, e feciongli cavare
1030 1, 8, 116| accese in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXVII, del mese
1031 1, 8, 116| porta del vescovo, e arse il detto palagio, e più case d'intorno,
1032 1, 8, 117| Ruggieri di Loria. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXVII, a dì XXII
1033 1, 8, 117| del mese di giugno del detto anno, Ruggieri di Loria
1034 1, 8, 118| Firenze in casa Cerchi. ~Nel detto anno, a dì VIIII di febbraio,
1035 1, 8, 120| a dì XXIII di maggio del detto anno, alla signoria di messer
1036 1, 8, 120| isproveduti, e giugnendo al detto valico, assaliti dagli Aretini,
1037 1, 8, 121| altre case ghibelline, il detto conte Ugolino per essere
1038 1, 8, 121| festa. Il conte prese il detto Marco, e vennegli mostrando
1039 1, 8, 121| s'arrendéo preso, e al detto assalto fu morto uno suo
1040 1, 8, 122| castello d'Asciano. ~Nel detto anno, del mese d'agosto,
1041 1, 8, 123| soldati de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre,
1042 1, 8, 123| Firenze con grande festa, e il detto Berardo da Rieti conastabole
1043 1, 8, 124| sopra ad Arezzo. ~ ~Nel detto tempo, a dì XV di settembre,
1044 1, 8, 124| di notte si levarono dal detto castello, quasi a modo di
1045 1, 8, 124| a dì XIII d'ottobre del detto anno.~ ~
1046 1, 8, 125| del re d'Araona. ~ ~Nel detto anno, del mese di novembre,
1047 1, 8, 125| di Proenza. E costogli il detto accordo XXXm marchi di sterlini.
1048 1, 8, 125| sterlini. E ciò fatto, il detto prenze Carlo n'andò in Francia
1049 1, 8, 126| che fu in Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì V di dicembre,
1050 1, 8, 126| disordinatamente, e durò col detto empito fuori d'ogni termine
1051 1, 8, 127| Donato in Collina. ~ ~Nel detto anno, a dì XII del mese
1052 1, 8, 128| figliuoli e' nipoti. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXVIII, del detto
1053 1, 8, 128| detto anno MCCLXXXVIII, del detto mese di marzo, riscaldandosi
1054 1, 8, 128| santa Chiesa. E giunto il detto conte in Pisa del detto
1055 1, 8, 128| detto conte in Pisa del detto mese di marzo, i Pisani,
1056 1, 8, 128| domandando con grida il detto conte penitenzia, non gli
1057 1, 8, 130| guerra de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì II di maggio,
1058 1, 8, 130| impedire o fare vergogna al detto prenze Carlo, il quale ave'
1059 1, 8, 130| pedoni per accompagnare il detto prenze; onde il prenze l'
1060 1, 8, 130| Fiorentini accompagnarono il detto prenze infino di là da la
1061 1, 8, 130| nella città di Roma fu dal detto papa coronato il detto Carlo
1062 1, 8, 130| dal detto papa coronato il detto Carlo re di Cicilia e di
1063 1, 8, 131| Certomondo in Casentino. ~Nel detto anno e mese di maggio, tornata
1064 1, 8, 131| battaglia, e menarvi il detto vescovo, ov'egli rimase
1065 1, 8, 131| schiere, però che v'avea, come detto avemo, buoni capitani di
1066 1, 8, 133| conte di Luzzimborgo ~ ~Nel detto tempo e mese di giugno,
1067 1, 8, 133| quello della Mosa nel luogo detto Avurone, sanza niuno pedone
1068 1, 8, 133| Francia, e serocchia del detto duca e di messer Gottifredi
1069 1, 8, 134| assedio a Gaeta. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno, essendo
1070 1, 8, 134| chiamare re di Cicilia, il detto don Giamo col suo amiraglio
1071 1, 8, 134| soccorrere e levare l'assedio dal detto castello, vennero di Cicilia
1072 1, 8, 134| rimanente. E nota che 'l detto messer Ruggieri non fu vinto
1073 1, 8, 135| di settembre prossimo il detto re fece in Napoli grande
1074 1, 8, 135| lla reina Maria moglie del detto re Carlo, e madre del detto
1075 1, 8, 135| detto re Carlo, e madre del detto Carlo Martello, a·ccui succedeva
1076 1, 8, 135| succedeva per ereditaggio il detto reame d'Ungheria. Ma morto
1077 1, 8, 135| d'Ungheria. Ma morto il detto re d'Ungheria, Andreasso,
1078 1, 8, 136| Guelfi in Chiusi. ~Nel detto anno, a dì XVI d'agosto,
1079 1, 8, 137| la città di Pisa. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXVIIII, del mese
1080 1, 8, 138| esser dato Arezzo. ~ ~Nel detto anno, del mese di novembre,
1081 1, 8, 140| grande stato e prosperità il detto conte Guido, e per proverbio
1082 1, 8, 140| Tegrimo che gliene parea, il detto conte Tegrimo rispuose improviso
1083 1, 8, 141| Genovesi, e Lucchesi. ~ ~Nel detto anno, a dì II di settembre,
1084 1, 8, 141| ruppono i palizzi, perché il detto porto non si potesse usare.
1085 1, 8, 142| quegli d'Allessandra. ~Nel detto tempo il marchese di Monferrato,
1086 1, 8, 142| per tradimento presono il detto marchese e misollo in pregione,
1087 1, 8, 143| corpo di Cristo. ~Nel detto anno, essendo in Parigi
1088 1, 8, 144| era per la Chiesa. ~Nel detto anno, a dì XVI di novembre,
1089 1, 8, 145| cosa vi venne ad oste, come detto avemo, e per moltitudine
1090 1, 8, 145| degli abitanti d'Acri, il detto maestro del Tempio levando
1091 1, 8, 146| Ridolfo d'Alamagna. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXI morìo il
1092 1, 8, 147| tutti gl'Italiani. ~ ~Nel detto anno, la notte di calen
1093 1, 8, 148| del Ponte ad Era. ~ ~Nel detto anno, la notte di domenica,
1094 1, 8, 148| con certi terrazzani del detto castello del Ponte ad Era,
1095 1, 8, 148| gente ond'erano pagati, il detto castello male difeso fu
1096 1, 8, 149| Maghinardo da Susinana. ~Nel detto anno, essendo tutta la contea
1097 1, 8, 149| il quale era fratello del detto conte e vescovo d'Arezzo,
1098 1, 8, 149| vescovo d'Arezzo, e assediò il detto conte e vescovo in Cesena,
1099 1, 8, 149| grande guerra in Romagna. Il detto Maghinardo fu uno grande
1100 1, 8, 149| gentile uomo, rimanendo il detto Maghinardo piccolo fanciullo
1101 1, 8, 149| altri signori di Romagna, il detto suo padre il lasciò alla
1102 1, 8, 150| castello d'Ampinana. ~ ~Nel detto anno, essendo rubellato
1103 1, 8, 150| di Firenze, avendone il detto conte IIIm fiorini d'oro;
1104 1, 8, 150| co' suoi masnadieri, il detto castello per gli Fiorentini
1105 1, 8, 150| ne' popoli e villate del detto castello, e recò sotto sua
1106 1, 8, 152| Noione in Francia. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXII s'apprese
1107 1, 8, 153| a re de' Romani. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXII fue eletto
1108 1, 8, 153| re de' Romani Attaulfo, detto in latino Andeulfo, conte
1109 1, 8, 154| la città di Pisa. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno,
1110 1, 8, 155| d'Orto Sammichele. ~ ~Nel detto anno, a dì III del mese
1111 2, 9, 1 | potenti. E la 'nsegna del detto popolo e gonfalone fu ordinato
1112 2, 9, 3 | contrada di Torcicoda. ~Nel detto anno del MCCLXXXXIII s'apprese
1113 2, 9, 3 | non vi morì persona. E nel detto tempo si feciono intorno
1114 2, 9, 4 | quello d'Inghilterra. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXIII, avendo
1115 2, 9, 4 | volere fare personalmente il detto omaggio, ma mandò in Francia
1116 2, 9, 5 | fatta mala elezione. Il detto santo padre aveggendosi
1117 2, 9, 5 | così come il consigliò il detto cardinale, fece papa Cilestino
1118 2, 9, 5 | fece papa Cilestino il detto decreto; e ciò fatto, il
1119 2, 9, 5 | messer Benedetto Guatani detto di sopra, il quale fu poi
1120 2, 9, 5 | preso Cilestino, come avemo detto, in Fummone, nel detto luogo
1121 2, 9, 5 | avemo detto, in Fummone, nel detto luogo poco vivette; e quivi
1122 2, 9, 5 | Morrone, come innanzi al detto tempo fareno menzione.~ ~
1123 2, 9, 6 | Bonifazio ottavo. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII messer
1124 2, 9, 6 | della Natività di Cristo del detto anno; e incontanente che
1125 2, 9, 6 | Caserta, e due figliuoli del detto suo nipote, l'uno conte
1126 2, 9, 6 | Lasceremo alquanto di dire del detto papa, seguendo di tempo
1127 2, 9, 8 | Giano della Bella. ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII, del mese
1128 2, 9, 8 | Firenze, per cagione che 'l detto messer Corso dovea avere
1129 2, 9, 8 | arme e balestra assaliro il detto palagio, e con fuoco misono
1130 2, 9, 8 | e inquisizione contro al detto Giano de la Bella e altri
1131 2, 9, 9 | di Santa Reparata. ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII, essendo
1132 2, 9, 10 | vicario d'imperio. ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII uno valente
1133 2, 9, 10 | Toscana, per mandarlo via. Nel detto anno MCCLXXXXIIII morì in
1134 2, 9, 10 | fece il buono e utile libro detto Tesoro, e il Tesoretto,
1135 2, 9, 11 | che fu di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXIIII papa Bonifazio
1136 2, 9, 13 | fece in questo modo; che 'l detto don Giamo togliesse per
1137 2, 9, 14 | cacciati di Genova. ~ ~Nel detto anno si cominciò grande
1138 2, 9, 15 | Tarteri di Persia. ~ ~Nel detto anno essendo imperadore
1139 2, 9, 15 | sconfitto, e morto. E 'l detto Casano fatto signore colla
1140 2, 9, 15 | forza de' Saracini, come detto avemo, incontanente mutò
1141 2, 9, 17 | Franco in Valdarno. ~ ~Nel detto anno essendo il Comune e
1142 2, 9, 17 | contradiare il popolo, come detto avemo, il popolo per meglio
1143 2, 9, 18 | isola di Sardigna. ~ ~Nel detto anno alla richesta di papa
1144 2, 9, 18 | d'Araona venne a Roma al detto papa, e menò seco la reina
1145 2, 9, 18 | onore e ricomunicogli; e 'l detto re Giamo si scusò della '
1146 2, 9, 18 | quale cosa il papa fece il detto re Giamo ammiraglio e gonfaloniere
1147 2, 9, 18 | avesse signoria; e fece il detto papa che 'l re Carlo perdonò
1148 2, 9, 19 | al re di Francia. ~ ~Nel detto anno il conte Guido di Fiandra
1149 2, 9, 20 | di quello di Bari, come detto avemo di sopra, sì feciono
1150 2, 9, 20 | giurato; e chi disse che il detto re d'Alamagna rimase per
1151 2, 9, 21 | conceputa per adietro, il detto papa contro a·lloro fece
1152 2, 9, 22 | molta sua moneta data al detto Alberto per fare vendetta
1153 2, 9, 22 | tradimento commesso per lo detto Ataulfo re d'Alamagna; e
1154 2, 9, 22 | Alamagna; e ciò fatto, il detto dogio Alberto con sua potenzia
1155 2, 9, 22 | gente d'arme venne contro al detto Ataulfo, e in campo combatté
1156 2, 9, 22 | sconfisselo, e rimase il detto Ataulfo morto nella detta
1157 2, 9, 23 | rubellarono un'altra volta. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre,
1158 2, 9, 23 | corte, e gittarsi a piè del detto papa a la misericordia,
1159 2, 9, 23 | promesso, e disfatta sotto il detto inganno la nobile fortezza
1160 2, 9, 23 | per la persecuzione del detto papa, si partirono di terra
1161 2, 9, 23 | inn-esilio mentre vivette il detto papa.~ ~
1162 2, 9, 24 | Viniziani in mare. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di settembre,
1163 2, 9, 25 | certe città d'Italia. ~ ~Nel detto anno furono molti tremuoti
1164 2, 9, 26 | abitano i priori. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXVIII si cominciò
1165 2, 9, 26 | E colà dove puosono il detto palazzo furono anticamente
1166 2, 9, 26 | rifacessono. E perché il detto palazzo non si ponesse in
1167 2, 9, 28 | per gli Fiorentini ~ ~Nel detto tempo e anno essendo stata
1168 2, 9, 29 | Ciciliani a capo Orlando. ~ ~Nel detto anno avendo lo re Carlo
1169 2, 9, 29 | suoi Ciciliani sentendo il detto apparecchiamento, fece suo
1170 2, 9, 29 | mostrò palesemente che 'l detto re Giamo e Ruggieri di Loria
1171 2, 9, 30 | Genovesi e' Pisani. ~ ~Nel detto anno, del mese d'agosto,
1172 2, 9, 31 | città di Firenze. ~Nel detto anno, a dì XXVIIII di novembre,
1173 2, 9, 32 | conte e' figliuoli. ~ ~Nel detto anno MCCLXXXXVIIII, fallite
1174 2, 9, 32 | si tornò in Francia. E il detto messer Giache cominciò in
1175 2, 9, 33 | Alberto d'Alamagna. ~Nel detto anno MCCLXXXXVIIII dopo
1176 2, 9, 33 | primogenito la figliuola del detto re di Francia; e ciò fu
1177 2, 9, 34 | sconfitto in Cicilia. ~ ~Nel detto anno, in calen di dicembre,
1178 2, 9, 34 | veggendo il male reggimento del detto prenze e di sua gente, a
1179 2, 9, 34 | a loro posta scesono del detto monte, e co·lloro vantaggio
1180 2, 9, 34 | battaglia, ne la quale il detto prenze fu sconfitto, e preso
1181 2, 9, 35 | Terrasanta in Soria. ~ ~Nel detto anno, del mese di gennaio,
1182 2, 9, 35 | per senno e valentia del detto Casano, il quale si tenne
1183 2, 9, 35 | Gerusalem si renderono al detto Casano, e divotamente andò
1184 2, 9, 35 | Onde partito di Soria il detto Casano, poco tempo appresso
1185 2, 9, 35 | altre terre di Soria. Il detto Casano fue figliuolo d'Argon
1186 2, 9, 35 | che mai fosse veduto. Del detto miracolo Casano fu molto
1187 2, 9, 35 | Francia Xm. Avemo sì lungo detto de' costumi de' Tarteri
1188 2, 9, 35 | parte in questo libro avemo detto. ~ ~
1189 2, 9, 36 | allora era appostolico, nel detto anno a reverenza della Natività
1190 2, 9, 36 | visitasse infra tutto il detto anno, continuando XXX dì,
1191 2, 9, 36 | allora viveano feciono il detto pellegrinaggio così femmine
1192 2, 9, 37 | messi in pregione. ~ ~Nel detto anno, del mese di maggio,
1193 2, 9, 37 | Fiandra ch'egli tenea. Il detto messer Carlo promise che
1194 2, 9, 37 | suoi figliuoli vennero col detto messer Carlo a Parigi, e
1195 2, 9, 39 | parti bianca e nera. ~ ~Nel detto tempo essendo la nostra
1196 2, 9, 39 | rimedio. Per la qual cosa il detto papa mandò per messer Vieri
1197 2, 9, 39 | l'agurio degli antichi fu detto: “Piaccia a·dDio che la
1198 2, 9, 40 | seguente mese di giugno del detto anno MCCC, e da' Fiorentini
1199 2, 9, 40 | ubbidire; per la qual cosa il detto legato prese isdegno, e
1200 2, 9, 43 | partita del legato, come detto avemo, e per infestagione
1201 2, 9, 43 | sì prese per consiglio il detto papa Bonifazio di mandare
1202 2, 9, 43 | intendimento al re di Francia e al detto messer Carlo di farlo eleggere
1203 2, 9, 43 | mandato in Francia per lo detto messer Carlo suo legato,
1204 2, 9, 43 | messer Carlo suo legato, il detto messer Carlo con volontà
1205 2, 9, 43 | promesse del papa, come detto avemo.~ ~
1206 2, 9, 44 | cacciarne i Ghibellini. ~ ~Nel detto anno, del mese di maggio,
1207 2, 9, 46 | cacciati di Lucca. ~Nel detto anno, e in quello tempo,
1208 2, 9, 47 | rimessi in Genova. ~Nel detto anno i Genovesi feciono
1209 2, 9, 47 | guerra a' Genovesi. Nel detto anno fu guerra e battaglia
1210 2, 9, 47 | furono sconfitti. E nel detto anno poco appresso morì
1211 2, 9, 47 | gli altri figliuoli del detto messer Alberto, tutto fossono
1212 2, 9, 48 | una stella commata. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre,
1213 2, 9, 48 | Leone, e la luna scurata del detto mese di gennaio similemente
1214 2, 9, 49 | la parte bianca. ~ ~Nel detto anno MCCCI, del mese di
1215 2, 9, 49 | e volea andare contro al detto messer Corso per prenderlo
1216 2, 9, 49 | punisse. Per la qual cosa il detto messer Corso entrò ne' borghi
1217 2, 9, 49 | Donati, nipote per madre del detto messer Niccola, sospinto
1218 2, 9, 49 | masnadieri seguì a cavallo il detto messer Niccola, e giugnendolo
1219 2, 9, 49 | combattendo; per la qual cosa il detto messer Niccola sanza colpa
1220 2, 9, 49 | guardandosi di Simone, dal detto suo nipote fu morto e atterrato
1221 2, 9, 49 | la colpa, che fedito il detto Simone dal detto messer
1222 2, 9, 49 | fedito il detto Simone dal detto messer Niccola per lo fianco,
1223 2, 9, 49 | tenuto grande danno, che 'l detto Simone era il più compiuto
1224 2, 9, 49 | falsificate, le quali per lo detto messer Piero Ferrante, com'
1225 2, 9, 49 | perdere le persone sotto il detto inganno, si partiro de la
1226 2, 9, 50 | fece ontosa pace. ~ ~Nel detto anno MCCCII, del mese d'
1227 2, 9, 51 | compagna di Romania. ~ ~Nel detto anno MCCCII, partito messer
1228 2, 9, 51 | insieme, e sconfissono il detto duca loro signore, e a·llui
1229 2, 9, 52 | castello di Serravalle. ~ ~Nel detto anno MCCCII, del mese di
1230 2, 9, 52 | forte; e così fu fatto. E al detto assedio rimasono le due
1231 2, 9, 52 | a dì VI di settembre del detto anno; onde più di CCC Pistolesi
1232 2, 9, 52 | Nuova, per tenere meglio il detto castello a·lloro ubbidienza,
1233 2, 9, 53 | Bianchi. ~ ~Nella stanza del detto assedio di Pistoia si rubellò
1234 2, 9, 53 | Valdarno, e in quello col detto Carlino si rinchiusono de'
1235 2, 9, 53 | servigio de' Lucchesi, come detto avemo, e tutta l'altra oste
1236 2, 9, 53 | giugno in Valdarno e al detto castello di Piano, e a quello
1237 2, 9, 53 | il castello. Essendo il detto Carlino di fuori, fece a'
1238 2, 9, 53 | Firenze fece disfare. E nel detto anno i Fiorentini ebbono
1239 2, 9, 54 | maraviglioso fuoco. ~ ~Nel detto anno MCCCII l'isola d'Ischia,
1240 2, 9, 55 | in Bruggia. E nota che 'l detto Piero le Roi fu il capo
1241 2, 9, 56 | gente che mai facesse il detto re di Francia, dov'era il
1242 2, 9, 56 | menzione. E giugnendo sopra il detto fosso, i Fiamminghi ch'erano
1243 2, 9, 56 | schiera a traboccare nel detto fosso l'uno sopra l'altro;
1244 2, 9, 57 | questo modo. Quando morì il detto conte Ferrante, di lui non
1245 2, 9, 58 | di settembre presente del detto anno MCCCII, fue ad Arazzo
1246 2, 9, 58 | partissi per lo modo che detto avemo con onta e vergogna:
1247 2, 9, 59 | di parte bianca. ~ ~Nel detto anno MCCCII, essendo fatto
1248 2, 9, 59 | amici rimasi in Firenze, il detto Folcieri fece subitamente
1249 2, 9, 59 | Bianchi e Ghibellini; ma il detto Tignoso de' Macci per gravezza
1250 2, 9, 59 | molti mali e scandali. E nel detto anno fue gran caro di vittuaglia,
1251 2, 9, 60 | partirsene in isconfitta. ~ ~Nel detto anno, del mese di marzo,
1252 2, 9, 60 | regnava ed era priore. E col detto messer Donato Alberti furono
1253 2, 9, 61 | cacciato di Melano. ~Nel detto anno MCCCII, a dì XVI di
1254 2, 9, 61 | appresso morto messer Mosca, il detto messer Guidetto si fece
1255 2, 9, 61 | ridottato, e perseguitò molto il detto messer Maffeo e' figliuoli,
1256 2, 9, 62 | Filippo di Francia. ~ ~Nel detto tempo, benché fosse cominciato
1257 2, 9, 62 | cagione che la promessa che 'l detto papa avea fatta al re e
1258 2, 9, 62 | fosse la cagione, anzi nel detto anno medesimo avea confermato
1259 2, 9, 62 | lasciasse lo 'nterdetto. E 'l detto legato vegnendo nella città
1260 2, 9, 62 | iscomunicò per sentenzia il detto Filippo re di Francia. E
1261 2, 9, 62 | carico di legne, veggendo il detto leone, o per paura che n'
1262 2, 9, 63 | della Colonna, onde morì il detto papa pochi dì appresso. ~ ~
1263 2, 9, 63 | castello di Staggia, ch'era del detto messere Musciatto, ivi stettono
1264 2, 9, 64 | raccontando de' fatti del detto re di Francia e de' figliuoli,
1265 2, 9, 64 | pulire lui per lo modo che detto avemo, e poi l'offenditore
1266 2, 9, 65 | disfatto il Montale, del detto mese medesimo i Fiorentini
1267 2, 9, 65 | in Bologna maestro Taddeo detto da Bologna, ma era stato
1268 2, 9, 66 | a dì XXII d'ottobre nel detto anno MCCCIII. Questi fu
1269 2, 9, 66 | Francia, e ricomunicò il detto re, e confermò ciò che papa
1270 2, 9, 67 | Fiaminghi, acciò che 'l detto re d'Inghilterra non gli
1271 2, 9, 67 | questo anno medesimo il detto re Aduardo essendo malato,
1272 2, 9, 68 | ragioni del Comune. ~ ~Nel detto anno MCCCIII, del mese di
1273 2, 9, 71 | Firenze per lo modo che detto avemo adietro, la città
1274 2, 9, 72 | Fiorentini, e per consiglio del detto cardinale da Prato fece
1275 2, 9, 72 | popolani, e' Guelfi seppono il detto trattato, e promesso aveano
1276 2, 9, 73 | teneano i Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCIIII, a dì XXV
1277 2, 9, 74 | ne' detti tempi. ~ ~Nel detto anno, a dì V d'agosto, essendo
1278 2, 9, 74 | per forza ne trassono il detto Talano sanza contasto niuno,
1279 2, 9, 75 | teneano i Bianchi. ~ ~Nel detto anno e mese d'agosto, essendo
1280 2, 9, 77 | più di Lm pedoni; e col detto esercito e con grande fornimento
1281 2, 9, 77 | mercatantia di Fiamminghi per lo detto amiraglio sì andò per soccorrere
1282 2, 9, 77 | armata e navilio, avendo il detto messer Rinieri Grimaldi
1283 2, 9, 78 | Doagio nella valle del luogo detto Monsimpevero. I signori
1284 2, 9, 79 | d'Universa, figliuolo del detto messere Ruberto conte di
1285 2, 9, 80 | disse, il feciono per lo detto modo morire; onde Idio ne
1286 2, 9, 80 | appresso. Ché dopo la morte del detto papa nacque scisma, e fue
1287 2, 9, 80 | da Prato, trattando col detto messer Francesco Guatani
1288 2, 9, 80 | e segreta conferito col detto arcivescovo di Bordello,
1289 2, 9, 80 | tornata la risposta del detto mandato a la città di Perugia
1290 2, 9, 80 | solennemente. E ciò fatto, per lo detto cardinale da Prato proposta
1291 2, 9, 80 | llui commessa per lo modo detto, elesse papa il sopradetto
1292 2, 9, 81 | V anni; e a richesta del detto re per le presenti digiune,
1293 2, 9, 81 | guasconi e franceschi. Nel detto verno fue grandissimo freddo
1294 2, 9, 82 | Firenze del mese d'aprile del detto anno con una masnada di
1295 2, 9, 82 | bene aventurosamente col detto duca loro capitano a dì
1296 2, 9, 82 | oste da Pistoia: onde il detto papa mandò due suoi legati
1297 2, 9, 82 | quale si chiamò la Sega. Nel detto assedio ebbe molti assalti
1298 2, 9, 82 | loro tornata in Lucca. Nel detto anno dell'asedio di Pistoia
1299 2, 9, 83 | Ghibellini di Bologna. ~ ~Nel detto anno MCCCV, del mese di
1300 2, 9, 83 | in loro libertade. E nel detto anno, in calen di marzo,
1301 2, 9, 84 | eretici, e furono arsi. ~ ~Nel detto anno MCCCV nel contado di
1302 2, 9, 84 | proponendo e predicando il detto frate Dolcino sé essere
1303 2, 9, 85 | some; per la qual cosa il detto legato aspramente procedette
1304 2, 9, 86 | fare la Scarperia. ~ ~Nel detto anno, del mese di maggio,
1305 2, 9, 86 | infino all'Uccellatoio. E al detto castello stette l'oste infino
1306 2, 9, 86 | piano di Mugello, nel luogo detto la Scarperia, una terra
1307 2, 9, 87 | de la giustizia. ~ ~Nel detto anno MCCCVI, del mese di
1308 2, 9, 88 | Ferrara, e come morìo. ~Nel detto anno MCCCVI i Veronesi,
1309 2, 9, 88 | appresso amalò e si morì il detto marchese Azzo in grande
1310 2, 9, 89 | tornavano sconfitti. E per lo detto modo chi prima e chi poi
1311 2, 9, 89 | presente mese di luglio del detto anno feciono sopra i cherici
1312 2, 9, 90 | Adoardo d'Inghilterra. ~ ~Nel detto anno MCCCVII, del mese di
1313 2, 9, 90 | quale dopo la morte del detto Adoardo fece gran cose contro
1314 2, 9, 91 | di papa Bonifazio. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno MCCCVII,
1315 2, 9, 91 | la città di Pettieri, il detto re di Francia con tre suoi
1316 2, 9, 91 | fornire le pruove, e come detto è adietro, il papa gliel'
1317 2, 9, 91 | quello che domanda. E 'l detto concilio ordina e componi
1318 2, 9, 92 | del re di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCVII, innanzi che '
1319 2, 9, 92 | papa Bonifazio, come avemo detto dinanzi, o ragione o torto
1320 2, 9, 92 | Maria e gli altri santi, col detto martorio tutti ardendo e
1321 2, 9, 92 | dare alcuna disciplina al detto maestro e' suoi compagni,
1322 2, 9, 92 | e letto il processo, il detto maestro del Tempio si levò
1323 2, 9, 92 | avuto consiglio col re, il detto maestro e suoi compagni
1324 2, 9, 92 | raffermaro quello ch'aveano detto dinanzi dal papa e al re,
1325 2, 9, 92 | la notte appresso che'l detto maestro e'l compagno furono
1326 2, 9, 93 | Romagna e in Lombardia. ~Nel detto anno MCCCVII, del mese d'
1327 2, 9, 93 | mese di giugno vegnente il detto messer Ghiberto venne verso
1328 2, 9, 93 | lloro furono sconfitti, e 'l detto messer Ghiberto tornò in
1329 2, 9, 94 | Alberto de la Magna. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, in calen
1330 2, 9, 94 | nave, per cagione che 'l detto re Alberto gli occupava
1331 2, 9, 95 | Ercore del Comune. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, essendo podestà
1332 2, 9, 96 | Corso de' Donati. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, essendo nella
1333 2, 9, 96 | perché trovarono che 'l detto messere Corso avea fatta
1334 2, 9, 96 | avea fatta lega e giura col detto Uguiccione da la Faggiuola
1335 2, 9, 96 | Branca d'Agobbio, incontro al detto messer Corso, opponendogli
1336 2, 9, 96 | per morto: i monaci del detto monistero il ne portaro
1337 2, 9, 97 | Laterano di Roma. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, del mese
1338 2, 9, 98 | disfeciono il loro popolo. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, del mese
1339 2, 9, 99 | rimessivi i Guelfi. ~ ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, del mese
1340 2, 9, 101| conte di Luzzimborgo. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, essendo morto
1341 2, 9, 101| cardinale con certi altri, come detto avemo in altra parte. Il
1342 2, 9, 101| avemo in altra parte. Il detto cardinale udendo quello
1343 2, 9, 101| la industria e studio del detto cardinale, che scrisse a'
1344 2, 9, 101| mai non fu poi amico del detto papa.~ ~
1345 2, 9, 102| confermato dal papa. ~ ~Nel detto anno, essendo fatta la lezione
1346 2, 9, 102| MCCCVIIII, per lo papa il detto Arrigo fue confermato a
1347 2, 9, 103| e poi la perdero. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII, a dì X di
1348 2, 9, 104| ebbono grandi privilegi dal detto papa Chimento di grandi
1349 2, 9, 105| venire in Sardigna. ~ ~Nel detto anno e mese, apparecchiandosi
1350 2, 9, 105| con molta moneta, onde il detto re si rimase de la detta
1351 2, 9, 107| cacciarne i Guelfi. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIIII del mese
1352 2, 9, 108| re Carlo secondo. ~ ~Nel detto anno, il dì di Pentecosta,
1353 2, 9, 109| aparirono in aria. ~ ~Nel detto anno MCCCVIIII, a dì X di
1354 2, 9, 110| guerra ad Arezzo. ~ ~Nel detto anno, dì XXIII di maggio,
1355 2, 9, 111| furono contradianti. ~ ~Nel detto anno, in calen di giugno,
1356 2, 9, 112| santa Maria di settembre del detto anno, e aquetato di tutto
1357 2, 9, 112| migliaia d'once d'oro. Nel detto mese e anno i Guelfi furono
1358 2, 9, 113| dal conte Fedrigo. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno il
1359 2, 9, 114| Genova e sconfitto. ~ ~Nel detto anno MCCCVIIII, dì XI di
1360 2, 9, 114| rientrare in Genova. Il detto messer Ubizzino con suo
1361 2, 9, 114| Luccoli ch'era in Genova, del detto messer Ubizzino.~ ~
1362 2, 9, 115| sconfitti a Ferrara. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di luglio,
1363 2, 9, 115| terra e per acqua, onde il detto legato ebbe a grande grado
1364 2, 9, 115| anno appresso tornando il detto legato in Toscana, venne
1365 2, 9, 115| cosa e servigio fatto il detto legato assolvette i Fiorentini
1366 2, 9, 115| XXVI di settembre, anno detto.~ ~
1367 2, 9, 116| di San Gimignano. ~ ~Nel detto anno MCCCVIIII, del mese
1368 2, 9, 116| fu fatta la pace. E nel detto mese d'agosto, scurò tutta
1369 2, 9, 116| ancora scurò la luna. Nel detto anno fu grande dovizia di
1370 2, 9, 117| sconfitti da' Colonnesi. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre,
1371 2, 9, 118| maliscalco de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, di febbraio, il re
1372 2, 9, 118| fosse coronato a re, il suo detto maliscalco portava pure
1373 2, 9, 118| sopransegna del duca. ~Il detto maliscalco per provare la
1374 2, 9, 118| loro feditori, i quali dal detto maliscalco e Fiorentini
1375 2, 9, 119| salvi dì XXV di luglio, anno detto.~ ~
1376 2, 9, 120| vennero in Firenze. ~ ~Nel detto anno, dì III di luglio,
1377 2, 9, 121| battendo in Italia. ~ ~Nel detto anno apparì grande maraviglia,
1378 2, 9, 121| terra ove intrassero. E nel detto tempo, a di XII di maggio,
1379 2, 10, 3 | Arnaldo da Villanuova. ~ ~Nel detto anno MCCCX maestro Arnaldo
1380 2, 10, 4 | terra a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, del mese di luglio,
1381 2, 10, 4 | poi a dì XXII d'agosto il detto cardinale venne in Firenze,
1382 2, 10, 5 | sconfitti da' Perugini. ~ ~Nel detto anno e mese di luglio i
1383 2, 10, 5 | assai per lo valore del detto maliscalco e di sue masnade.~ ~
1384 2, 10, 6 | cacciati di Spuleto. ~ ~Nel detto mese di luglio furono cacciati
1385 2, 10, 7 | passare in Italia. ~ ~Nel detto anno MCCCX lo 'mperadore
1386 2, 10, 8 | sua coronazione. ~ ~Nel detto anno MCCCX, di XXX di settembre,
1387 2, 10, 10 | cerchie della cittade. ~ ~Nel detto anno, il dì di santo Andrea,
1388 2, 10, 11 | cacciati di Milano. ~ ~Nel detto anno, dì XI del mese dì
1389 2, 10, 12 | e altre novitadi. ~ ~Nel detto anno MCCCX, dal dicembre
1390 2, 10, 14 | gente ebbe Vincenza. ~ ~Nel detto anno, dì XII del mese d'
1391 2, 10, 14 | suo vicaro ricevettono. Il detto vescovo di Ginevra andò
1392 2, 10, 15 | molto variati, perché 'l detto imperadore era tenuto giusto
1393 2, 10, 16 | bando tutti i Guelfi. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVI d'aprile,
1394 2, 10, 17 | contra lo 'mperadore. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, in calen di
1395 2, 10, 18 | Ghibellini di Romagna. ~ ~Nel detto anno, dì VIII di luglio,
1396 2, 10, 19 | prese Fano e Pesaro. ~ ~Nel detto anno, a l'entrante di settembre,
1397 2, 10, 20 | Brescia per assedio. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, essendo lo '
1398 2, 10, 20 | dì XVI di settembre nel detto anno. Com'ebbe la città,
1399 2, 10, 21 | dello 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, a dì XVII d'ottobre,
1400 2, 10, 22 | del mese...; e mandò il detto papa legato in Ungheria
1401 2, 10, 22 | più tempo in Ungheria il detto cardinale, tanto ch'ebbe
1402 2, 10, 22 | quasi tutto il paese il detto Carlo, e lui coronato paceficamente.
1403 2, 10, 22 | sua tornata in Italia del detto cardinale ebbe comandamento
1404 2, 10, 23 | figliuolo del re Carlo. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, per calen di
1405 2, 10, 23 | per calen di novembre, il detto papa Chimento celebrò concilio
1406 2, 10, 23 | della quistione mossa per lo detto re contra la memoria di
1407 2, 10, 23 | Francia avesse fatta al detto papa Bonifazio o a la Chiesa
1408 2, 10, 23 | venne in male stato. Al detto concilio fu il re di Francia
1409 2, 10, 24 | città di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, a dì XXI d'
1410 2, 10, 24 | Cristiani in mare e in terra. Il detto imperadore pacificò tutte
1411 2, 10, 26 | furonne cacciati. ~ ~Nel detto anno e mese d'ottobre venieno
1412 2, 10, 27 | a lo 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre,
1413 2, 10, 28 | morì la 'mperadrice. ~ ~Nel detto anno, del mese di novembre,
1414 2, 10, 29 | contra i Fiorentini. ~ ~Nel detto anno e mese lo 'mperadore
1415 2, 10, 30 | Firenze tra' lanaiuoli. ~ ~Nel detto anno e mese i lanaiuoli
1416 2, 10, 31 | contastare lo 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, dì XV di dicembre,
1417 2, 10, 32 | a lo 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di dicembre,
1418 2, 10, 32 | grande loro dammaggio. E nel detto mese di dicembre messer
1419 2, 10, 33 | Pazzino de' Pazzi. ~ ~Nel detto anno, dì XI di gennaio,
1420 2, 10, 33 | Brunelleschi, dando colpa al detto messer Pazzino gli avesse
1421 2, 10, 34 | dallo imperadore. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, dì X del detto
1422 2, 10, 34 | detto anno MCCCXI, dì X del detto mese di gennaio, i Chermonesi
1423 2, 10, 35 | guerra a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, dì XXI di gennaio,
1424 2, 10, 36 | dello 'mperadore. ~ ~Nel detto anno, dì XV di febbraio,
1425 2, 10, 37 | nella città di Pisa. ~ ~Nel detto anno, a dì XVI del mese
1426 2, 10, 37 | messer Ruberto figliuolo del detto conte di Fiandra, il conte
1427 2, 10, 38 | sconfitti da' Perugini. ~ ~Nel detto anno MCCCXI, dì XXVIII di
1428 2, 10, 39 | fornirono Castello Adriano detto Santagnolo, e la chiesa
1429 2, 10, 39 | chermisi, sì come usano il detto dì in Firenze.~ ~
1430 2, 10, 40 | Pisa e andò a Roma. ~ ~Nel detto anno, dì XXIII d'aprile,
1431 2, 10, 41 | città di Piagenza. ~ ~Nel detto anno MCCCXII, essendo i
1432 2, 10, 41 | Compiuto il termine, il detto messer Galeasso sotto spezie
1433 2, 10, 41 | ambasceria mandò a Milano il detto messer Alberto Scotto, e
1434 2, 10, 41 | dì XXIIII di luglio del detto anno.~ ~
1435 2, 10, 42 | Pisani da Cerretello. ~ ~Nel detto anno, a dì XX di maggio,
1436 2, 10, 43 | imperadore in Roma. ~ ~Nel detto tempo, dimorando il re de'
1437 2, 10, 43 | presi, intra' quali fu il detto vescovo di Legge preso,
1438 2, 10, 45 | città di Firenze. ~ ~Del detto mese d'agosto, nel MCCCXII,
1439 2, 10, 51 | Lamba d'Oria, e venne col detto stuolo in Porto Pisano,
1440 2, 10, 54 | LIV~ ~ ~Come Federigo detto re di Cicilia venne per
1441 2, 10, 54 | re Ruberto sì vollono il detto don Federigo fare loro signore:
1442 2, 10, 55 | sconfitto a Piagenza. ~ ~Nel detto anno MCCCXIII, del mese
1443 2, 10, 56 | per cinque anni. ~ ~Nel detto anno MCCCXIII, ancora vivendo
1444 2, 10, 57 | cacciati di Genova. ~ ~Nel detto anno, del mese di febbraio
1445 2, 10, 58 | isforzata pace in Lucca. ~ ~Nel detto anno MCCCXIII, essendo Uguiccione
1446 2, 10, 59 | dissesi che, vivendo il detto papa, essendo morto uno
1447 2, 10, 59 | anima del nipote fosse. Il detto maestro, fatte sue arti,
1448 2, 10, 59 | nel quale era l'anima del detto suo nipote morto, dicendogli
1449 2, 10, 59 | ncontra, il quale gli fu detto si facea per papa Clemento;
1450 2, 10, 59 | Clemento; e così rapportò il detto cappellano al papa, il quale
1451 2, 10, 60 | tesoro della Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, essendo
1452 2, 10, 60 | voleano rendere, per lo detto Uguiccione tradimento fu
1453 2, 10, 60 | a dì XIIII di giugno nel detto anno, la terra sì misono
1454 2, 10, 60 | Friano di Lucca, per lo detto Uguiccione e sue masnade
1455 2, 10, 61 | Firenze per signore. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno i
1456 2, 10, 61 | a dì XVIII d'agosto del detto anno: da' Fiorentini fu
1457 2, 10, 62 | città di Trapali. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII il re Ruberto
1458 2, 10, 62 | partirono di Napoli col detto stuolo del mese d'agosto
1459 2, 10, 62 | stuolo del mese d'agosto del detto anno, e puose in Cicilia
1460 2, 10, 63 | Cane della Scala. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, dì XVIII
1461 2, 10, 64 | pace cogli Aretini. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, a dì XXVIII
1462 2, 10, 65 | commeta in cielo. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII apparve una
1463 2, 10, 66 | di suoi figliuoli. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII, del mese
1464 2, 10, 67 | quello d'Osteric. ~ ~Nel detto anno MCCCXIIII per li prencipi
1465 2, 10, 68 | caldo di tanta vittoria il detto Uguiccione colla masnada
1466 2, 10, 69 | i loro arnesi. E poi il detto conte di Fiandra con sua
1467 2, 10, 70 | castello di Montecatini. ~ ~Nel detto anno Uguiccione da Faggiuola
1468 2, 10, 71 | grandissimo, venne all'assedio del detto castello di Montecatini.
1469 2, 10, 71 | morti, e rimasevi morto il detto messer Giovanni, e 'l figliuolo
1470 2, 10, 74 | il conte Novello. ~ ~Nel detto anno i Fiorentini per la
1471 2, 10, 74 | Andria e di Montescaglioso detto conte Novello de la casa
1472 2, 10, 76 | feciono bargello. ~ ~Nel detto anno MCCCXVI i Fiorentini
1473 2, 10, 77 | una mala moneta. ~ ~Nel detto anno e tempo, sotto la signoria
1474 2, 10, 77 | tempo, sotto la signoria del detto bargello, in Firenze si
1475 2, 10, 78 | signoria di Lucca. ~ ~Nel detto anno MCCCXVI, dì X d'aprile,
1476 2, 10, 78 | Onesti, e con patto che 'l detto messer Pagano fosse signore
1477 2, 10, 79 | stato in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXVI gran parte
1478 2, 10, 79 | accettato e fatto. E 'l detto conte del mese di luglio
1479 2, 10, 79 | conte del mese di luglio del detto anno venne a Firenze, e
1480 2, 10, 79 | migliorò assai; e per lo detto conte da Battifolle vicario
1481 2, 10, 79 | ove sta la podestà. E nel detto anno, del mese di gennaio,
1482 2, 10, 79 | gennaio, a la signoria del detto conte nacque al Terraio
1483 2, 10, 80 | avenne oltremonti. ~ ~Nel detto anno MCCCXVI grande pestilenzia
1484 2, 10, 81 | per le quali lettere il detto vescovo di Vergiù fu promutato
1485 2, 10, 81 | lettere in suo favore al detto papa Chimento sanza sua
1486 2, 10, 82 | simigliante la fece fare il detto re a' Fiorentini e Sanesi
1487 2, 10, 82 | a venire. Essendo, come detto è dinanzi, rinnovato lo
1488 2, 10, 82 | conte e agli anziani del detto corriere, il quale feciono
1489 2, 10, 83 | del guelfo nuovo. ~ ~Nel detto anno MCCCXVII i Fiorentini
1490 2, 10, 83 | la pila del nuovo ponte detto Reale, e feciono le mura
1491 2, 10, 84 | fece gran danno. ~ ~Nel detto anno essendo fallite le
1492 2, 10, 84 | quello di Cicilia, per lo detto re si fece armata in Napoli
1493 2, 10, 84 | gente a piè assai, passò col detto stuolo in Cicilia, e puose
1494 2, 10, 85 | rubellò da la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a dì IIII d'agosto,
1495 2, 10, 86 | Spinetta marchese. ~ ~Nel detto anno MCCCXVII, del mese
1496 2, 10, 86 | terre il disertaro; e 'l detto Spinetta si fuggì con sua
1497 2, 10, 87 | ghibellina uscì di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVII, a dì XI di
1498 2, 10, 88 | assediarono Chermona. ~ ~Nel detto anno, a dì XX di settembre,
1499 2, 10, 89 | loro molte castella. ~ ~Nel detto anno, del mese di dicembre,
1500 2, 10, 89 | del mese di dicembre, il detto messer Cane con suo isforzo
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3252 |