1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3252
grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1501 2, 10, 90 | Marco Visconti figliuolo del detto messer Maffeo venne di Lombardia
1502 2, 10, 91 | ebbono Chermona. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIII, del mese
1503 2, 10, 92 | i borghi di Prea. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di maggio,
1504 2, 10, 92 | traboccati di fuori. Istando al detto assedio, e continuo davano
1505 2, 10, 92 | presono a dì XXV di giugno nel detto anno, onde avanzarono molto,
1506 2, 10, 93 | soccorso di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIII, essendo
1507 2, 10, 94 | Genova al re Ruberto. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVII di luglio,
1508 2, 10, 95 | in calen di novembre del detto anno con più di MMD cavalieri
1509 2, 10, 95 | avanzare. E in questa stanza il detto messer Marco Visconti ebbe
1510 2, 10, 96 | e gran mutazione. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre,
1511 2, 10, 96 | in Siena, a richesta del detto Comune seguirono l'oficio
1512 2, 10, 97 | assedio della città. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIII, essendo
1513 2, 10, 99 | assedio di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, sentendo
1514 2, 10, 99 | a dì XXVII di luglio del detto anno tornarono a oste sopra
1515 2, 10, 100| borgora di Padova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, d'agosto,
1516 2, 10, 101| ripresono Chermona. ~ ~Nel detto anno, dì X d'ottobre, i
1517 2, 10, 102| sconfitto ad Alessandra. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, del mese
1518 2, 10, 103| borghi di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, a dì X
1519 2, 10, 104| presono Spuleto. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII, del mese
1520 2, 10, 104| loro isforzo, e stando al detto assedio, l'anno appresso
1521 2, 10, 104| assedio, l'anno appresso il detto conte Federigo fece rubellare
1522 2, 10, 104| Ascesi, l'anno MCCCXX. E 'l detto anno, del mese di dicembre,
1523 2, 10, 105| in sua signoria. ~ ~Nel detto anno MCCCXVIIII il re di
1524 2, 10, 105| degli Arabi sì ne cacciò il detto re, e racquistò la signoria;
1525 2, 10, 106| a la città di Reggio, il detto Castruccio a preghiera e
1526 2, 10, 106| preghiera e richesta del detto messere Maffeo Visconti
1527 2, 10, 106| apresso in quello anno il detto Castruccio più castella
1528 2, 10, 107| sconfitti a Lerici. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, essendo in
1529 2, 10, 108| presono il Bingane. ~ ~Nel detto anno MCCCXX il vicaro del
1530 2, 10, 109| Valos di Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, avendo il papa
1531 2, 10, 109| e Guasconi, i quali col detto legato e con messer Filippo
1532 2, 10, 109| Ghibellini, si partì il detto messer Filippo d'Asti con
1533 2, 10, 109| Vercelli e Noara in luogo detto Mortara. Sentendo la sua
1534 2, 10, 109| tutto suo isforzo contra il detto messer Filippo di Valos,
1535 2, 10, 110| suoi seguaci. Ancora il detto messer Filippo di Valos
1536 2, 10, 110| Francia, per lo modo che detto avemo.~ ~
1537 2, 10, 111| riviera di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, in quello tempo
1538 2, 10, 112| assedio di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, del mese di
1539 2, 10, 113| quello ch'aoperò. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, sentendo il
1540 2, 10, 113| armarono XX galee; e del detto stuolo fu amiraglio messer
1541 2, 10, 115| assedio di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXX Castruccio signore
1542 2, 10, 115| Cicilia per lo modo che detto è. I Fiorentini, sentendo
1543 2, 10, 116| ebbono il peggiore. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, essendo l'oste
1544 2, 10, 116| e per terra per lo modo detto addietro, e veggendo i Ciciliani
1545 2, 10, 117| guastarono Chiaveri. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, a dì XIIII
1546 2, 10, 118| feciono diversa guerra. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, a dì XXV di
1547 2, 10, 118| condussono più volte nel detto anno MCCCXX e nel MCCCXXI
1548 2, 10, 119| Saracini di Granata. ~ ~Nel detto anno MCCCXX i Saracini del
1549 2, 10, 119| presi, e morto vi fu il detto fratello del re di Spagna,
1550 2, 10, 120| loro navilio a Rodi. ~ ~Nel detto anno MCCCXX uno ammiraglio
1551 2, 10, 121| conte da Gurizia. ~ ~Nel detto anno MCCCXX messer Cane
1552 2, 10, 121| Padova colla detta gente. Il detto messer Cane per grande audacia
1553 2, 10, 121| dì XXV d'agosto MCCCXX il detto conte da Gurizia co' suoi
1554 2, 10, 121| si mutò in contradio. Al detto assedio di Padova morì Uguiccione
1555 2, 10, 122| signore il conte Nieri. ~ ~Nel detto anno MCCCXX il conte Gaddo
1556 2, 10, 123| Francia a' Fiamminghi. ~ ~Nel detto anno MCCCXX il conte Ruberto
1557 2, 10, 124| grande dissensione. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, essendo i detti
1558 2, 10, 124| anno e l'altro apresso il detto messere Ruberto gli guerreggiò
1559 2, 10, 125| cacciati di Rieti. ~ ~Nel detto anno MCCCXX, del mese d'
1560 2, 10, 126| eletti d'Alamagna. ~ ~Nel detto anno MCCCXX grande raunata
1561 2, 10, 127| Castruccio sentendo il detto apparecchiamento, non fue
1562 2, 10, 128| ufici di Firenze. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno, incorrendo
1563 2, 10, 129| sconfitto in Lombardia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI papa Giovanni
1564 2, 10, 129| soccorso, e trovando il detto marchese mal proveduto di
1565 2, 10, 130| Per questa vittoria il detto messer Galeasso con sua
1566 2, 10, 131| e durò per una ora. Nel detto anno, il dì de la Bifania,
1567 2, 10, 132| e' suoi seguaci. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI, del mese di
1568 2, 10, 133| guerra co' figliuoli. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI lo 'mperadore
1569 2, 10, 133| usciti di Genova, però che il detto imperadore per abassare
1570 2, 10, 134| figliuolo del reame. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI il detto papa
1571 2, 10, 134| Nel detto anno MCCCXXI il detto papa Giovanni co' suoi cardinali
1572 2, 10, 134| la 'mpresa di Genova, il detto re Federigo dimandando per
1573 2, 10, 134| sentenzia di scomunicazione. Il detto Federigo per questa cagione
1574 2, 10, 135| Frioli per cavalieri. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI i Fiorentini
1575 2, 10, 136| Allighieri di Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI, del mese di
1576 2, 10, 136| tempi è fatta menzione, il detto Dante era de' maggiori governatori
1577 2, 10, 136| ne possa, sì come per lo detto suo trattato si può vedere
1578 2, 10, 137| mura della città. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI, in calen di
1579 2, 10, 138| cominciarono guerra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXI fallirono le
1580 2, 10, 138| trovandogli male ordinati al detto ponte, ch'era uno stretto
1581 2, 10, 138| il re fece dicapitare il detto conte di Lancastro e 'l
1582 2, 10, 139| fu del mese d'aprile del detto anno. E intrati i Perugini
1583 2, 10, 140| cacciati di Fano. ~ ~Nel detto anno e mese d'aprile i Guelfi
1584 2, 10, 141| nipote e uno cugino del detto marchese con molta di sua
1585 2, 10, 141| sentenzia diede contra il detto conte Federigo, e contra
1586 2, 10, 141| levòe a romore contro al detto conte Federigo, ed egli
1587 2, 10, 142| rendé a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, per cagione del rubellamento
1588 2, 10, 143| la fece disfare. ~ ~Nel detto anno e mese quegli della
1589 2, 10, 143| Orbino e Osimo, s'arendero al detto marchese e sua oste liberamente,
1590 2, 10, 144| dogio d'Osteric. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, veggendo
1591 2, 10, 144| Per la qual cosa Federigo detto mandò in Lombardia Arrigo
1592 2, 10, 144| Brescia domenica d'ulivo del detto anno; e poi più signori
1593 2, 10, 144| Brescia, co la forza del detto dogio Arrigo d'Ostericchi
1594 2, 10, 145| da la parte di Pavia. Il detto capitano veggendosi così
1595 2, 10, 145| trattando d'accordo, il detto capitano di Milano mandò
1596 2, 10, 146| volere de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1597 2, 10, 149| tutta l'Erminia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1598 2, 10, 150| signoria la racquistò. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1599 2, 10, 151| potesse fare, per levare il detto assedio, ricordandosi i
1600 2, 10, 151| ricordandosi i Fiorentini che 'l detto vescovo, non istante la
1601 2, 10, 151| Romagna e de la Marca, il detto vescovo per tradimento che
1602 2, 10, 151| castello ebbe a patti il detto castello, ch'era fortissimo
1603 2, 10, 152| andarne in isconfitta. ~ ~Nel detto anno, del mese di maggio,
1604 2, 10, 153| popolani de la setta del detto Coscetto in diverse e lontane
1605 2, 10, 153| lontane parti del mondo, e 'l detto conte Nieri feciono signore
1606 2, 10, 153| MCCCXXII; e così in pochi dì il detto conte fu in così varie e
1607 2, 10, 154| castello in Lucca. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno,
1608 2, 10, 155| ricacciato de la signoria. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno,
1609 2, 10, 156| capitano di Milano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, a dì XXVIII
1610 2, 10, 156| e di grande signoria. Il detto dì che morì, Galeasso suo
1611 2, 10, 157| povertà di Cristo. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII grande quistione
1612 2, 10, 158| e altre novitadi. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1613 2, 10, 158| XVIIm di libbre); onde il detto maestro per suo servigio
1614 2, 10, 159| Cicilia e in Calavra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, a l'uscita
1615 2, 10, 160| ponte a Basignano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, dì VI di
1616 2, 10, 160| riprese. E volendo rompere il detto ponte sopra al Po mettendo
1617 2, 10, 161| quello di Scozia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1618 2, 10, 162| rubellòe a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, del mese d'agosto,
1619 2, 10, 163| terra di Castruccio. ~ ~Nel detto anno, del mese d'agosto,
1620 2, 10, 164| danno della Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1621 2, 10, 164| onore, e con sindachi del detto Comune e di nove altre città
1622 2, 10, 164| brivileggiaro, e si diedono al detto dogio d'Ostericchi, acciò
1623 2, 10, 165| pace a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, del mese d'agosto,
1624 2, 10, 165| pace in più guise sotto il detto colore. I Fiorentini vi
1625 2, 10, 166| castello di Caposelvoli. ~ ~Nel detto anno, dì VII di settembre
1626 2, 10, 167| a oste a Reggio. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del detto
1627 2, 10, 167| detto anno MCCCXXII, del detto mese di settembre, messer
1628 2, 10, 167| disse che fu per tema che 'l detto messer Cane ebbe che 'l
1629 2, 10, 168| battaglia tra' cittadini. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, dì XVIII
1630 2, 10, 168| di San Zeno, i quali dal detto Orlando e dal popolo di
1631 2, 10, 168| si disse che fu perché il detto Gianni Quirico trattava
1632 2, 10, 168| cavalcata sopra Reggio. Il detto Orlando Rosso rimase signore
1633 2, 10, 169| uccisono insieme. ~ ~Nel detto anno e dì i figliuoli di
1634 2, 10, 170| ebbono Albingano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1635 2, 10, 170| cavalieri per levare il detto assedio. E vegnendo i detti
1636 2, 10, 171| il fiorino d'oro. ~ ~Nel detto tempo e anno papa Giovanni
1637 2, 10, 172| Arrigo imperadore. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII e mese di
1638 2, 10, 172| Boemmia. Compensò il papa il detto matrimonio opponendosi per
1639 2, 10, 172| aveva tenuto a battesimo il detto re. Questa pruova si disse
1640 2, 10, 172| figliuola di morte; e così del detto mese di settembre a Tresi
1641 2, 10, 173| morto a Vignone. ~ ~Nel detto anno e mese il re Ruberto
1642 2, 10, 174| Ampinana in Mugello. ~ ~Nel detto anno e mese di settembre
1643 2, 10, 174| levarono uno passaggio, che 'l detto conte vi facea ricogliere.
1644 2, 10, 174| quello medesimo tempo il detto Comune di Firenze riprese
1645 2, 10, 175| quello di Baviera. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, martedì a
1646 2, 10, 175| furono presi in forza del detto re Lodovico; e quasi tutta
1647 2, 10, 175| avea mandati in aiuto al detto re Federigo suo parente.
1648 2, 10, 175| essendo ordinato, per lo modo detto fue sconfitto.~ ~
1649 2, 10, 176| il re di Rassia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1650 2, 10, 176| le marine. A la fine il detto re di Rassia fece le sue
1651 2, 10, 176| fosse in prima morto che 'l detto Carlo secondo, gli succedea
1652 2, 10, 176| secondo fratello; ma però il detto Carlo non ne fu mai contento.~ ~
1653 2, 10, 177| signoria de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1654 2, 10, 178| Visconti di Milano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII Obizzo chiamato
1655 2, 10, 178| di vergogna fatta per lo detto messer Galeasso a la donna
1656 2, 10, 178| Galeasso a la donna del detto Vergiù, e ancora lui battuto,
1657 2, 10, 178| messer Galeasso a Milano, il detto Vergiù subitamente con IIIIc
1658 2, 10, 178| caccionne Azzo figliuolo del detto messer Galeasso che n'era
1659 2, 10, 179| mare e in terra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, dì XXVI d'
1660 2, 10, 180| sconfissono gl'Inghilesi. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, a l'uscita
1661 2, 10, 180| MCCCXXII, a l'uscita del detto mese d'ottobre, essendo
1662 2, 10, 180| gli Scotti assediarono il detto monte, e ismontati da cavallo
1663 2, 10, 181| cacciato di Milano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1664 2, 10, 182| quegli di Milano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1665 2, 10, 183| contado di Siena. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1666 2, 10, 183| i quali sanza saputa del detto Comune si partirono da Fucecchio,
1667 2, 10, 183| Valdichiane, e congiunti col detto messer Deo e co la gente
1668 2, 10, 184| ritornò in Milano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1669 2, 10, 184| Visconti, non piacendogli il detto accordo, mandò segretamente
1670 2, 10, 184| promise Xm fiorini d'oro; e 'l detto Galeasso venuto di notte,
1671 2, 10, 184| uscirono di Milano, e poi il detto Galeasso si fece fare signore
1672 2, 10, 184| XXVIIII di dicembre nel detto anno. E così in corto termine
1673 2, 10, 185| conte di Fiandra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1674 2, 10, 185| patti della pace che 'l detto Luis fosse conte, e non
1675 2, 10, 186| Italia e carestia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, del mese
1676 2, 10, 187| Lombardia sopra Milano. ~ ~Nel detto anno, in calen di febbraio,
1677 2, 10, 187| febbraio, a richesta del detto papa Giovanni i Fiorentini
1678 2, 10, 188| assedio di Genova. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, dì XVII di
1679 2, 10, 189| ricoverò la signoria. ~ ~Nel detto anno e mese il re di Tunisi,
1680 2, 10, 190| e al re Ruberto. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, dì XVIIII
1681 2, 10, 191| sul fiume d'Adda. ~ ~Nel detto anno, del mese di febraio,
1682 2, 10, 191| morti e presi, e fuggito il detto messere Marco col rimaso
1683 2, 10, 192| co' loro usciti. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII e mese di
1684 2, 10, 193| per gli Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, del mese di marzo,
1685 2, 10, 193| partita la detta gente, il detto castello di Lucchio fortissimo
1686 2, 10, 193| Fiorentini per lo soccorso del detto castello di Lucchio trattato
1687 2, 10, 194| quello d'Ostericchi. ~ ~Nel detto anno e mese il re Lodovico
1688 2, 10, 196| terre dello 'mperio. ~ ~Nel detto anno e mese d'aprile Lodovico
1689 2, 10, 196| negaro che di ciò ch'aveano detto non aveano mandato dal loro
1690 2, 10, 197| rubella a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno e mese d'aprile il
1691 2, 10, 198| del re d'Araona. ~ ~Nel detto anno e mese d'aprile, faccendo
1692 2, 10, 198| Alborea per contastare al detto re d'Araona, avenne che '
1693 2, 10, 198| d'Araona, avenne che 'l detto giudice, il quale tenea
1694 2, 10, 198| la terra. La cagione del detto rubellamento si disse che
1695 2, 10, 198| trattavano male, e che quando il detto giudice prese la signoria,
1696 2, 10, 199| gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, martidì a dì XVIIII
1697 2, 10, 199| Moncia per contrastare il detto Marco Visconti e sua gente.
1698 2, 10, 199| scontratisi insieme al luogo detto la Gargazzuola, quasi in
1699 2, 10, 200| morì per veleno. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, il dì di
1700 2, 10, 201| capitano di guerra. ~ ~Nel detto anno, a dì XV di maggio,
1701 2, 10, 201| Montescheggioso e d'Andri, detto il conte Novello, venne
1702 2, 10, 201| CC cavalieri al soldo del detto Comune, e per essere capitano
1703 2, 10, 202| Chiesa a Moncia. ~ ~Nel detto anno e mese di maggio grande
1704 2, 10, 203| gente della Chiesa. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, del mese
1705 2, 10, 203| fue il cominciamento del detto scandalo. E temendo il cardinale,
1706 2, 10, 204| imposta al chericato. ~ ~Nel detto anno e mese di maggio per
1707 2, 10, 205| Uguiccione da Faggiuola. ~ ~Nel detto anno e mese di maggio il
1708 2, 10, 205| privileggiare al re de' Romani il detto borgo e Castiglionaretino
1709 2, 10, 205| incontro agli Aretini. Nel detto anno, a dì XX di maggio,
1710 2, 10, 206| quello di Scozia. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di maggio,
1711 2, 10, 207| assedio di Spuleto. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di maggio,
1712 2, 10, 208| andò a Castruccio. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, avendo i
1713 2, 10, 208| castella di Valdinievole; il detto Castruccio non pigro scoperse
1714 2, 10, 209| ponente. ~ ~Incontanente il detto Castruccio con sua gente,
1715 2, 10, 209| VIIIm pedoni, a dì XIII del detto giugno passò la Guisciana
1716 2, 10, 209| non cavalcarono contra il detto Castruccio, se non che intesono
1717 2, 10, 210| isola di Sardigna. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, a dì VIII
1718 2, 10, 210| del mese d'ottobre nel detto anno, armarono XXXII galee
1719 2, 10, 211| città di Milano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, a dì XI
1720 2, 10, 212| Chiesa se ne partì. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno quegli
1721 2, 10, 212| si partì isbarattata dal detto assedio di Milano.~ ~
1722 2, 10, 213| levarsene in isconfitta. ~ ~Nel detto anno, dì VIII d'agosto,
1723 2, 10, 214| furono in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII Castruccio
1724 2, 10, 214| Castruccio, e spianando le vie il detto Castruccio, la mattina III
1725 2, 10, 214| già notte, per tema del detto romore del popolo i signori
1726 2, 10, 214| popolo i signori priori col detto consiglio, quasi per nicessità
1727 2, 10, 215| castello di Rondine. ~ ~Nel detto anno, a dì XVII di luglio,
1728 2, 10, 216| come lo riebbono. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIIII di luglio,
1729 2, 10, 217| Turchi per tradimento. ~ ~Nel detto anno e mese di luglio X
1730 2, 10, 217| altri per lo tradimento del detto Saracino.~ ~
1731 2, 10, 218| da papa Giovanni. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, all'uscita
1732 2, 10, 218| che per uno fisiziano del detto re, per veleno gli mise
1733 2, 10, 219| cagione degli sbanditi. ~ ~Nel detto anno e tempo, essendo gli
1734 2, 10, 219| per lo modo e sorte che detto avemo, essendo richesti
1735 2, 10, 220| Valdarno di sotto. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIIII d'agosto,
1736 2, 10, 221| porto delle Schiuse. ~ ~Nel detto anno e mese d'agosto, essendo
1737 2, 10, 221| multiplicata per lo buono porto, il detto conte di Fiandra, ciò fu
1738 2, 10, 222| Italia e in Francia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, a l'uscita
1739 2, 10, 223| gente de la Chiesa. ~ ~Nel detto anno e mese di settembre
1740 2, 10, 224| Inghilesi in mare. ~ ~Nel detto anno e mese di settembre,
1741 2, 10, 225| co·lloro vergogna. ~ ~Nel detto anno e mese di settembre
1742 2, 10, 225| seguendogli, gli assediarono nel detto castello per più giorni;
1743 2, 10, 226| Castello per tradimento. ~ ~Nel detto anno, a dì II d'ottobre,
1744 2, 10, 226| per forza ne cacciarono il detto messer Branca, ed eziandio
1745 2, 10, 227| eletto imperadore. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, a dì VIII
1746 2, 10, 227| privò tutti i cherici che al detto Lodovico dessono consiglio,
1747 2, 10, 227| quale Lodovico com'ebbe il detto processo, con savio consiglio
1748 2, 10, 227| savio consiglio appellò al detto papa o suo successore e
1749 2, 10, 228| nel mare Maggiore. ~ ~Nel detto anno e mese d'ottobre fu
1750 2, 10, 229| ufici e de le sette. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita d'ottobre,
1751 2, 10, 230| Pisa per tradimento. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, a dì XXIIII
1752 2, 10, 230| fu tagliata la testa al detto messer Betto, e presi i
1753 2, 10, 231| Carrara in Lombardia. ~ ~Nel detto anno e mese d'ottobre, essendo
1754 2, 10, 231| in isconfitta. E poi nel detto anno, a dì XII di novembre,
1755 2, 10, 231| a dì XII di novembre, il detto messer Marco con MD cavalieri
1756 2, 10, 232| e distrussongli. ~ ~Nel detto anno e mese di novembre
1757 2, 10, 233| cacciato in isconfitta. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, a dì XVIIII
1758 2, 10, 233| cacciarono de la terra; e 'l detto Castruccio fu fedito nel
1759 2, 10, 234| aparve in Proenza. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, il giorno
1760 2, 10, 234| per l'aiuto e meriti del detto priore e suoi frati tosto
1761 2, 10, 235| rocca di Caprese. ~ ~Nel detto anno, a dì VII di gennaio,
1762 2, 10, 235| più di tre mesi; e per lo detto conte e per gli Fiorentini
1763 2, 10, 235| tardi fu soccorsa, onde al detto vescovo crebbe podere di
1764 2, 10, 236| gente della Chiesa. ~ ~Nel detto anno, dì X di gennaio, messer
1765 2, 10, 237| nfante d'Araona. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, a l'uscita
1766 2, 10, 237| Chiesa s'era renduta al detto don Anfus a dì VII di febbraio,
1767 2, 10, 237| afrontarono a battaglia col detto don Anfus, e combattendo
1768 2, 10, 237| Raonesi. E ciò fatto, il detto don Anfus puose l'assedio
1769 2, 10, 238| Francia per cavalieri. ~ ~Nel detto anno, del mese di gennaio,
1770 2, 10, 238| che venissono al soldo del detto Comune.~ ~
1771 2, 10, 239| Melano, e preso. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIIII di febbraio,
1772 2, 10, 239| misonsi a l'assedio del detto castello di Vavri. Messer
1773 2, 10, 239| per soperchio di gente il detto messer Ramondo co l'oste
1774 2, 10, 239| furono sconfitti, e preso il detto messer Ramondo e più altri
1775 2, 10, 239| venne in Moncia. E poi il detto messer Ramondo essendo preso
1776 2, 10, 240| cacciato da' Pistolesi. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIII, dì III di
1777 2, 10, 241| Gazzeria corsono Grecia. ~ ~Nel detto anno, del mese di febbraio,
1778 2, 10, 242| eletto di Baviera. ~ ~Nel detto anno, a dì XXII del mese
1779 2, 10, 243| v'era per lo eletto di su detto re de' Romani, per lettere
1780 2, 10, 244| città di Spuleto. ~ ~Nel detto anno, a dì VIIII d'aprile,
1781 2, 10, 245| bando li sbanditi. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, del mese
1782 2, 10, 246| vescovo d'Arezzo. ~ ~Nel detto anno, dì XII d'aprile, papa
1783 2, 10, 247| prese Carmignano. ~ ~Nel detto anno, a dì XXI d'aprile,
1784 2, 10, 248| esser l'imperadore. ~ ~Nel detto anno e mese d'aprile Carlo
1785 2, 10, 249| andonne a Napoli. ~ ~Nel detto anno e mese il re Ruberto
1786 2, 10, 250| Arrigo di Fiandra. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIII d'aprile,
1787 2, 10, 251| volta in Sardigna. ~ ~Nel detto anno, a l'entrante di maggio,
1788 2, 10, 251| disperati d'ogni salute. Nel detto anno, a dì VIIII di maggio,
1789 2, 10, 252| Castello Franco. ~ ~Nel detto anno, a dì XXII di maggio,
1790 2, 10, 253| Città di Castello. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIII di maggio,
1791 2, 10, 254| si tornò a Napoli. ~ ~Nel detto anno, in calen di giugno,
1792 2, 10, 255| contra messere Cane. ~ ~Nel detto anno, a l'entrante di giugno,
1793 2, 10, 255| prima con grande paura del detto esercito e poi con gran
1794 2, 10, 255| Trevigiani, e assaltamento del detto messer Cane.~ ~
1795 2, 10, 256| nuove cerchia e mura. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII si stanziarono
1796 2, 10, 256| E così troviamo che 'l detto spazio de le cinque sestora
1797 2, 10, 256| fiume d'Arno, come avemo detto di sopra, braccia CCCL.~ ~
1798 2, 10, 257| mura d'Oltrarno. ~ ~Nel detto anno si cominciò il muro
1799 2, 10, 257| canto, overo angulo, il detto muro, si ha braccia VIc,
1800 2, 10, 257| larghezza del fiume d'Arno dal detto luogo a lo 'ncontro de la
1801 2, 10, 257| ha da braccia MMCC; e dal detto mercato infino a la porta
1802 2, 10, 257| fare a la fronte di levante detto Reale. E nella detta città
1803 2, 10, 257| Firenze, ch'assai n'avemo detto, e torneremo a nostra materia.~ ~
1804 2, 10, 258| quegli di Milano. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, a dì VIII
1805 2, 10, 259| Araona in Sardigna. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIII di giugno,
1806 2, 10, 259| per lo Comune di Pisa col detto don Anfus in questo modo:
1807 2, 10, 259| modo: che riconoscieno il detto re d'Araona per signore
1808 2, 10, 259| E essendo a l'assedio il detto don Anfus di Castello di
1809 2, 10, 259| con tutto il danno che 'l detto don Anfus vi sostenesse
1810 2, 10, 259| Partissi di Sardigna il detto don Anfus a dì XVI di luglio
1811 2, 10, 260| Castello Aquaro. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di luglio,
1812 2, 10, 261| Pacciano suo zio. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIII di luglio,
1813 2, 10, 262| moglie la cugina. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, a dì V
1814 2, 10, 263| quello d'Inghilterra. ~ ~Nel detto tempo il detto Carlo re
1815 2, 10, 263| Inghilterra. ~ ~Nel detto tempo il detto Carlo re di Francia cominciò
1816 2, 10, 263| Francia impiccarono in sul detto luogo; per la quale cosa
1817 2, 10, 264| eletto re de' Romani. ~ ~Nel detto anno, a dì XIII di luglio,
1818 2, 10, 264| prossimo fosse venuto il detto Lodovico personalmente dinanzi
1819 2, 10, 265| sconfitti a Orbino. ~ ~Nel detto anno, a dì XI d'agosto,
1820 2, 10, 266| pigliare Cesena. ~ ~Nel detto anno, a dì XVI d'agosto,
1821 2, 10, 267| eletto imperadore. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, essendo
1822 2, 10, 267| e prelati d'Alamagna, al detto Bari andò con molta di sua
1823 2, 10, 267| e al giorno nomato del detto parlamento del mese di luglio,
1824 2, 10, 268| parte di Guascogna. ~ ~Nel detto anno, del mese d'agosto
1825 2, 10, 269| volere de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì XXXI d'agosto,
1826 2, 10, 269| crescimento di tributo. Per lo detto isdegno i Fiorentini cercarono
1827 2, 10, 269| le porte di Pistoia, il detto conastabole avendo rivelato
1828 2, 10, 269| fue in arme, e fu preso il detto abate dal nipote; e ambasciadori
1829 2, 10, 270| Milano riprese Moncia. ~ ~Nel detto anno e mese di settembre
1830 2, 10, 270| a dì X di dicembre nel detto anno, con gran vergogna
1831 2, 10, 270| vergogna della Chiesa e del detto legato, lasciarono Moncia
1832 2, 10, 271| reggimento in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, del mese
1833 2, 10, 271| uomini. E conseguendo il detto processo, il seguente priorato,
1834 2, 10, 271| che si criò al tempo del detto conte a Battifolle, non
1835 2, 10, 272| castello di Lanciolina. ~ ~Nel detto anno, in calen d'ottobre,
1836 2, 10, 272| di loro; e per riavere il detto Aghinolfo renderono il detto
1837 2, 10, 272| detto Aghinolfo renderono il detto castello, e donarne ogni
1838 2, 10, 273| si fece una terra. ~ ~Nel detto anno e mese d'ottobre si
1839 2, 10, 273| erano racquistate per lo detto Comune da' Conti, e puosesi
1840 2, 10, 274| fece contro al papa. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre,
1841 2, 10, 274| Roma, opponendo contra il detto papa XXXVI capitoli, come
1842 2, 10, 274| non era degno papa; e 'l detto appello mandò del mese di
1843 2, 10, 274| corte a Vignone; onde il detto papa e tutta la Chiesa ebbe
1844 2, 10, 275| Argenta a la Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a dì XXXI d'ottobre,
1845 2, 10, 276| franceschi in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, a dì XX
1846 2, 10, 277| furono sconfitti. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di dicembre,
1847 2, 10, 278| i fiorini d'oro. ~ ~Nel detto anno e mese di dicembre
1848 2, 10, 279| Comune di Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì XIII di gennaio,
1849 2, 10, 280| essere morto i·Napoli. ~ ~Nel detto anno, del mese di gennaio,
1850 2, 10, 281| passò in Romania. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, del mese
1851 2, 10, 282| conte di Fiandra. ~ ~Nel detto anno, del mese di gennaio,
1852 2, 10, 283| cagione de le sette. ~ ~Nel detto anno, del mese di gennaio,
1853 2, 10, 283| comparirono e scusarsi; ma il detto Bernardo essendo a Carmignano
1854 2, 10, 283| ambasciadore del Comune, il detto esecutore volendolo condannare,
1855 2, 10, 283| giusta cagione. E prese il detto Chele e più altri loro seguaci,
1856 2, 10, 283| de le sette, però che 'l detto esecutore favoreggiava coloro
1857 2, 10, 283| la qual cosa l'uficio del detto esecutore, ch'avea nome
1858 2, 10, 283| bene; per la qual cosa il detto esecutore si ritenne del
1859 2, 10, 284| nella città di Siena. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, a dì XVIII
1860 2, 10, 285| accordarono co' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì XXV di febbraio,
1861 2, 10, 285| che domandava moneta il detto messer Filippo, e era opera
1862 2, 10, 285| opera di tradimento del detto messer Filippo Tedici, come
1863 2, 10, 286| sopra gli Aretini. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVIII di febbraio,
1864 2, 10, 287| schiatte di Firenze. ~ ~Nel detto anno, a l'entrare di quaresima,
1865 2, 10, 288| borgo San Donnino. ~ ~Nel detto anno, a dì XV di marzo,
1866 2, 10, 288| cavalieri per soccorrere il detto castello, ma non venne a
1867 2, 10, 289| conte Nieri di Pisa. ~ ~Nel detto anno MCCCXXIIII, dì XX di
1868 2, 10, 291| venne in Toscana. ~ ~Nel detto anno, a dì XI d'aprile,
1869 2, 10, 292| tradimento in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, del mese d'
1870 2, 10, 292| trattato; e prometteano il detto messer Guiglielmo e messer
1871 2, 10, 292| scoperse: e ancora che 'l detto Tommaso dovea rubellare
1872 2, 10, 292| Montelupo. Furono presi il detto monaco e 'l detto cavaliere:
1873 2, 10, 292| presi il detto monaco e 'l detto cavaliere: Tommaso si fuggì.
1874 2, 10, 292| ritrovato il tradimento, al detto cavaliere fu tagliato il
1875 2, 10, 292| fu tagliato il capo, e 'l detto monaco in perpetuale carcere,
1876 2, 10, 293| eletti de la Magna. ~ ~Nel detto anno e mese d'aprile il
1877 2, 10, 293| non volle aconsentire al detto accordo, ma s'alegò colla
1878 2, 10, 293| e facea gran guerra al detto eletto di Baviera; e però
1879 2, 10, 293| non si compié allora il detto trattato, ma poi per certo
1880 2, 10, 294| città di Pistoia. ~ ~Nel detto anno, domenica mattina anzi
1881 2, 10, 294| vero, come al tutto per lo detto tradimento era perduta,
1882 2, 10, 294| questo tradimento ebbe il detto messer Filippo da Castruccio
1883 2, 10, 294| d'oro, e la figliuola del detto Castruccio per moglie; e
1884 2, 10, 294| signoria de la terra dal detto messer Filippo, dandogli
1885 2, 10, 294| torre la terra, onde il detto messer Filippo con disperato
1886 2, 10, 295| capitano di guerra. ~ ~Nel detto anno, il seguente dì che
1887 2, 10, 296| sopra la Cicilia. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di maggio
1888 2, 10, 297| ch'apparve in aria. ~ ~Nel detto anno, dì XXI di maggio,
1889 2, 10, 298| castello d'Artimino. ~ ~Nel detto anno, dì XXII di maggio,
1890 2, 10, 299| sconfitta a Osimo. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, a dì XXX maggio,
1891 2, 10, 300| oste de' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì VIII di giugno,
1892 2, 10, 301| della Guisciana. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, lunidì, dì
1893 2, 10, 301| Montechiaro, e i·lluogo detto il Cerruglio s'afforzò,
1894 2, 10, 302| scoperse essendo malato il detto messer Miles, e vegnendo
1895 2, 10, 302| preso per messer Ramondo il detto messere Guiglielmo, ma per
1896 2, 10, 303| oste de' Fiorentini; e 'l detto messer Ramondo non v'avea
1897 2, 10, 303| partito del peggiore; e il detto dì VIIII di settembre si
1898 2, 10, 306| di certo si disse, che 'l detto Bornio maliscalco per tradimento
1899 2, 10, 306| Galeasso Visconti padre del detto Azzo, e stato lungamente
1900 2, 10, 306| altre novità state infra 'l detto tempo per l'universo mondo
1901 2, 10, 307| ristituito il vescovado. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, del mese di
1902 2, 10, 308| borgo a San Donnino. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di giugno,
1903 2, 10, 309| guerra a' Pisani. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno il
1904 2, 10, 310| quegli di Bruggia. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, a dì XII di
1905 2, 10, 310| misono fuoco, e arse tutto il detto borgo, e eziandio passò
1906 2, 10, 311| fatti di Firenze. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVII di luglio,
1907 2, 10, 311| dì di calen di agosto del detto anno si pubblicò in Firenze
1908 2, 10, 312| Dalfino di Vienna. ~ ~Nel detto anno, a dì VII d'agosto,
1909 2, 10, 313| rimase a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIIII del mese
1910 2, 10, 313| perché gli faceva guerra del detto retaggio. Per la qual cosa
1911 2, 10, 313| Mangone e la corte fue per lo detto Spinello renduto al Comune
1912 2, 10, 313| e poi ratificato per lo detto Alberto e Nerone, che se
1913 2, 10, 313| molti tempi adietro. Nel detto anno, a dì XXVIII d'agosto,
1914 2, 10, 314| Savino fu distrutto. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre,
1915 2, 10, 315| guerra di Guascogna. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre,
1916 2, 10, 315| cominciata in Guascogna, e 'l detto figliuolo del re d'Inghilterra
1917 2, 10, 316| tratto di pregione. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre
1918 2, 10, 317| ardendo e guastando. ~ ~Nel detto anno, tornando a nostra
1919 2, 10, 319| in Pisa, sì ne venne il detto Azzo con sua gente a Signa,
1920 2, 10, 321| Fiorentini in Mugello. ~ ~Nel detto anno, in calen di ottobre,
1921 2, 10, 321| aversità: con tutto che il detto conte dicea ch'erano suoi
1922 2, 10, 321| del mese di dicembre del detto anno, in libbre XXXm, a
1923 2, 10, 322| venne a oste a Prato. ~ ~Nel detto anno, a dì XVIIII d'ottobre,
1924 2, 10, 323| la sua vittoria. ~ ~Nel detto anno Castruccio guasto e
1925 2, 10, 323| di Prato per lo modo che detto è di sopra, avendo tra più
1926 2, 10, 323| Firenze a ritroso in su il detto carro: e poi gli fece rimettere
1927 2, 10, 324| moneta e di gente. ~ ~Nel detto anno e mese, intrante novembre,
1928 2, 10, 325| Mantova e di Modana. ~ ~Nel detto anno, del mese di luglio,
1929 2, 10, 328| de' suoi pregioni. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, dì VII di
1930 2, 10, 329| perdita di Montemurlo. ~ ~Nel detto tempo, a dì XVIII di novembre,
1931 2, 10, 330| Ruberto a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, il dì di calen di
1932 2, 10, 331| come feciono pace. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, in calen di
1933 2, 10, 332| città di Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, a dì X di
1934 2, 10, 333| figliuolo del re Ruberto. ~ ~Nel detto anno, a dì XXIIII di dicembre,
1935 2, 10, 334| conte di pregione. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, all'uscita
1936 2, 10, 334| Bruggia furono sconfitti dal detto conte e da quegli di Guanto,
1937 2, 10, 335| decime del papa. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre,
1938 2, 10, 335| del mese d'ottobre, Anfus detto infante d'Araona tolse a'
1939 2, 10, 336| messere Piero di Narsi. ~ ~Nel detto anno MCCCXXV, in calen di
1940 2, 10, 336| Iscoperto per Castruccio il detto trattato, a dì XX di gennaio
1941 2, 10, 337| la Roccacontrada. ~ ~Nel detto anno, a dì XII di gennaio,
1942 2, 10, 338| e abandonò Signa. ~ ~Nel detto anno, a dì XXX di gennaio,
1943 2, 10, 340| messer Passerino. ~ ~Nel detto anno, in calen di febbraio,
1944 2, 10, 341| quelle de' Perugini. ~ ~Nel detto anno, a dì XVII di febbraio,
1945 2, 10, 342| guerra a Modana. ~ ~Nel detto anno, a dì X di marzo, messer
1946 2, 10, 343| per trattare di dare il detto Laterino a' Fiorentini e
1947 2, 10, 344| ordinata colla Chiesa. ~ ~Nel detto anno, a dì XXVI di marzo,
1948 2, 10, 344| essendovi il consiglio per lo detto accordo compiere; e molta
1949 2, 10, 345| infino a Empoli. ~ ~Nel detto anno Castruccio, avendo
1950 2, 10, 346| venire in Toscana. ~ ~Nel detto anno, a dì XVII d'aprile,
1951 2, 10, 347| guerra in Romagna. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI, del mese
1952 2, 10, 348| al ponte Agliana. ~ ~Nel detto anno, del mese d'aprile,
1953 2, 10, 349| loro più castella. ~ ~Nel detto tempo, del mese di marzo
1954 2, 10, 350| poi mozzo il capo. ~ ~Nel detto tempo, a dì XIIII di maggio,
1955 2, 10, 350| assai, e uscirono adosso al detto messer Piero e sua gente,
1956 2, 10, 350| fece tagliare la testa al detto messere Piero, opponendogli
1957 2, 10, 351| duca di Calavra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI, a dì XVII
1958 2, 10, 351| giugno fece a sua volontà. Il detto signore mandò il re Ruberto
1959 2, 10, 351| quello tanto tempo che 'l detto duca d'Atene tenne la signoria,
1960 2, 10, 352| riviera di Genova. ~ ~Nel detto tempo, a dì XXII di maggio,
1961 2, 10, 353| venne in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI messere Gianni
1962 2, 10, 354| sconfitti a Tortona. ~ ~Nel detto tempo, a dì XXVIIII di giugno,
1963 2, 10, 355| grande tradimento. ~ ~Nel detto tempo, all'entrante di luglio,
1964 2, 10, 355| Malatesta con sua gente al detto Murro, messer Lamberto,
1965 2, 10, 356| signoria V anni. ~ ~Nel detto anno, a dì X di luglio,
1966 2, 11, 3 | vescovo d'Arezzo. ~ ~Nel detto tempo, a dì XXX d'agosto,
1967 2, 11, 4 | Scali di Firenze. ~ ~Nel detto tempo, a dì IIII d'agosto,
1968 2, 11, 4 | sì che da ogni parte il detto anno i Fiorentini sì di
1969 2, 11, 5 | per gli Fiorentini. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI, dì XIIII
1970 2, 11, 6 | con tra Castruccio. ~ ~Nel detto anno, a l'entrante d'ottobre,
1971 2, 11, 6 | Spinetta e alla sua oste. Il detto Spinetta sentendo la venuta
1972 2, 11, 6 | prendere. Avemo sì lungamente detto sopra la materia, imperciò
1973 2, 11, 7 | cessasse da sé il governo del detto messere Ugo il Dispensiere
1974 2, 11, 7 | amaliato del consiglio del detto messere Ugo. Per la qual
1975 2, 11, 7 | in Olanda ne le terre del detto conte d'Analdo una armata
1976 2, 11, 8 | figliuolo, col consiglio del detto messer Ugo si ritrasse con
1977 2, 11, 8 | Silcestri, ch'era aguzzetta del detto messer Ugo, e tagliargli
1978 2, 11, 8 | fine s'accordò il re col detto messer Ugo, e comunicarsi
1979 2, 11, 8 | ov'era il figliuolo del detto messer Ugo, quasi con poca
1980 2, 11, 8 | della compagnia... disse al detto messere Ugo, se volea scampare
1981 2, 11, 8 | ella avea fatto. E poi il detto re Adoardo stando in pregione,
1982 2, 11, 8 | Inghilterra, che assai n'avemo detto, e torneremo alquanto a'
1983 2, 11, 9 | legato del papa. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI, in calen
1984 2, 11, 9 | tutta la colpa si dava al detto legato, che 'l papa vi mandava
1985 2, 11, 9 | signoria a la Chiesa e al detto legato, il quale venne in
1986 2, 11, 10 | patti a' Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, del mese di dicembre,
1987 2, 11, 11 | certo ornamento. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI, e del detto
1988 2, 11, 11 | detto anno MCCCXXVI, e del detto mese di dicembre, il duca
1989 2, 11, 12 | vescovo d'Arezzo. ~ ~Nel detto anno e mese di dicembre
1990 2, 11, 12 | Arezzo tenea per forza il detto Guido Tarlati, ed erane
1991 2, 11, 13 | Vico loro castello. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI, a dì V di
1992 2, 11, 13 | per forza ne cacciarono il detto messer Benedetto e la gente
1993 2, 11, 14 | diedono al duca. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI, del mese
1994 2, 11, 15 | fatta sopra Pistoia. ~ ~Nel detto anno, a dì XXI di gennaio,
1995 2, 11, 16 | usciti di Genova. ~ ~Nel detto anno, a l'entrante di febbraio,
1996 2, 11, 18 | contastare a la forza del detto duca e de la gente della
1997 2, 11, 18 | con grandi impromesse il detto Lodovico con poca gente
1998 2, 11, 18 | Magna di là da Verona; e al detto parlamento fu messer Cane
1999 2, 11, 18 | gente d'arme per tema del detto duca di Chiarentana, con
2000 2, 11, 18 | l'accordo di triegua dal detto duca di Chiarentana a messer
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3252 |