Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detta 957
dette 232
detti 607
detto 3252
deum 1
deus 1
devota 1
Frequenza    [«  »]
3704 con
3440 re
3361 de'
3252 detto
3082 non
3017 come
2889 loro
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

detto

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3252

                                                         grassetto = Testo principale
     Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
2501 2, 11, 206| e al re Giovanni. ~ ~Nel detto anno, del mese d'ottobre, 2502 2, 11, 207| città di Firenze. ~ ~Nel detto anno, a XIII di novembre, 2503 2, 11, 208| Giovanni a San Filice. ~ ~Nel detto anno, essendo a oste la 2504 2, 11, 208| Sampiero di Padova, e avendo il detto castello molto stretto con 2505 2, 11, 208| Modona per soccorrere il detto castello, e il legato da 2506 2, 11, 208| loro che a richiesta del detto Carlo fossono contra i marchesi. 2507 2, 11, 208| fossono contra i marchesi. Il detto Carlo avendo novelle come 2508 2, 11, 208| assai; e rimasevi preso il detto messer Giovanni e molti 2509 2, 11, 208| a XXV di novembre del detto anno; onde montò molto la 2510 2, 11, 209| Pavia al re Giovanni. ~ ~Nel detto anno, a l'uscita di novembre, 2511 2, 11, 209| come aveano promesso. Ma il detto castello era tutto affossato 2512 2, 11, 209| cavalieri al soccorso del detto castello, e per forza d' 2513 2, 11, 210| a papa Giovanni. ~ ~Nel detto anno, del mese di novembre, 2514 2, 11, 211| infino presso a Siena. ~ ~Nel detto anno, avendo i Pisani tolta 2515 2, 11, 211| a XVI di dicembre nel detto anno co·lloro grande danno, 2516 2, 11, 211| presi e morti, e fu preso il detto capitano. E poi i Sanesi 2517 2, 11, 212| venne a Lucca, e come il detto re Giovanni tornò in Lombardia. ~ ~ 2518 2, 11, 212| tornò in Lombardia. ~ ~Nel detto anno, in calen di gennaio, 2519 2, 11, 212| e danno. E ciò fatto, il detto Carlo si tornò in Lombardia 2520 2, 11, 213| lega de' Lombardi. ~ ~Nel detto anno, primo di febbraio, 2521 2, 11, 214| mandarono soccorso. ~ ~Nel detto anno, a VI di febbraio, 2522 2, 11, 215| comandamento del legato al detto re Giovanni contro a·loro 2523 2, 11, 216| i quali schierati in sul detto campo trovarono ivi presso 2524 2, 11, 217| città di Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXIII s'apprese 2525 2, 11, 218| richesta del legato. ~ ~Nel detto anno, a XV di maggio, 2526 2, 11, 218| Aretini ebbono per patti il detto castello per lo 'ndugio 2527 2, 11, 218| poi a XVI di luglio il detto re Giovanni venne alla città 2528 2, 11, 219| Orsini da' Colonnesi. ~ ~Nel detto anno, a VI di maggio, 2529 2, 11, 219| detti Bertoldo Orsini e il detto conte, i quali di ciò non 2530 2, 11, 220| Giubeltaro in Ispagna. ~ ~Nel detto anno, del mese di giugno, 2531 2, 11, 220| appresso vi giunse il detto navilio col fornimento, 2532 2, 11, 221| Scotti a Vervicche. ~ ~Nel detto anno, a XVIIII di luglio, 2533 2, 11, 221| rimase suo figliuolo il detto Davit piccolo fanciullo; 2534 2, 11, 221| lui cresciuto in età, il detto Adoardo il giovane gli diede 2535 2, 11, 221| reame con certo omaggio. Il detto Davit per suduzione di Filippo 2536 2, 11, 221| re d'Inghilterra cassò il detto Davit de·reame di Scozia, 2537 2, 11, 222| conte di Savoia. ~ ~Nel detto anno, all'uscita del mese 2538 2, 11, 222| gente e d'amici, volendo il detto Dalfino fare dare battaglia 2539 2, 11, 222| Dalfino fare dare battaglia al detto castello, e andando in persona 2540 2, 11, 223| duca di Calavra. ~ ~Nel detto anno, l'ultimo di luglio, 2541 2, 11, 223| il reame al figliuolo del detto re d'Ungheria suo nipote. 2542 2, 11, 223| cardinali sì fece sposare al detto Andreas, ch'era d'età di 2543 2, 11, 223| XXVI di settembre del detto anno con grande festa, a 2544 2, 11, 224| Pisani e' Sanesi. ~ ~Nel detto anno, a II di settembre, 2545 2, 11, 224| PisaniSanesi, ma che il detto vescovo di Firenze vi mettesse 2546 2, 11, 225| rubellarono al legato. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXIII, domenica 2547 2, 11, 226| a' Rossi di Parma. ~ ~Nel detto anno avendo il re Giovanni 2548 2, 11, 226| XXV di settembre del detto anno la notte entrarono 2549 2, 11, 226| gente a XV d'ottobre del detto anno, e andossene nella 2550 2, 11, 227| del giudicio. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXIII si piuvicò 2551 2, 11, 227| del bene fare infino al detto giorno la loro beatitudine 2552 2, 11, 227| egli sentiva e credeva al detto oppinione; però che qualunque 2553 2, 11, 227| recava alcuna autorità o detto di santi che in alcuna parte 2554 2, 11, 227| alcuna parte favorasse il detto suo oppinione, il vedea 2555 2, 11, 227| re Filippo di Francia il detto ministro fu forte ripreso 2556 2, 11, 227| non si riconoscesse del detto errore, il farebbe morire 2557 2, 11, 227| medesimo ch'avea mosso il detto falso oppinione il volesse 2558 2, 11, 227| che innanzi si partisse il detto ministro sermonasse il contradio, 2559 2, 11, 227| dicendo che ciò ch'avea detto era in quistionando, ma 2560 2, 11, 227| cortesemente, che con tutto che 'l detto oppinione sostenesse in 2561 2, 11, 227| i quali ripugnavano il detto oppinione. E per questa 2562 2, 11, 227| quistione, ch'assai n'avemo detto, e torneremo a nostra materia 2563 3, 12, 1 | presso a San Felice. E il detto giuovidì ne l'ora del vespro 2564 3, 12, 1 | guardia, ch'era in capo del detto muro, per due folgori fu 2565 3, 12, 1 | del Comune sopr'Arno dal detto castello al ponte Vecchio. 2566 3, 12, 1 | in sul pilastro a piè del detto ponte Vecchio di qua. E 2567 3, 12, 1 | E non sanza cagione fu detto, che per isperienza s'è 2568 3, 12, 1 | che non fece; ma rotto il detto muro, tutta l'acqua ch'era 2569 3, 12, 1 | letto d'Arno. E seguendo il detto diluvio apresso la città 2570 3, 12, 1 | nota che·nne' che fue il detto diluvio e più appresso 2571 3, 12, 2 | fatta in Firenze, se 'l detto diluvio venne per iudicio 2572 3, 12, 2 | In Firenze ebbe del detto diluvio grande ammirazione 2573 3, 12, 2 | natura e a strolaghi, se 'l detto diluvio fosse venuto per 2574 3, 12, 2 | si trovò ne la fine del detto Scorpione, e per agiunta 2575 3, 12, 2 | saetta, inviluppato nel detto segno co·Mercurio pianeto 2576 3, 12, 2 | complessione di Mars e del detto segno, il quale Mars combattendosi 2577 3, 12, 2 | detti astrolaghi perché il detto diluvio avenne più a Firenze 2578 3, 12, 2 | provedenza de' Fiorentini, come detto è, per l'altezze de le pescaie; 2579 3, 12, 2 | del sole nell'Ariete nello detto anno fu segnore; la Libra 2580 3, 12, 2 | parte e infortuni, come detto è. E Mars, il quale è segnore 2581 3, 12, 2 | legge nel XXIII capitolo del detto Genesi delli angeli che 2582 3, 12, 2 | uomini giusti e sanza il detto peccato vi fossono trovati, 2583 3, 12, 2 | corso di stelle. Ancora al detto suo populo per grazia e 2584 3, 12, 2 | però che la fece, com'è detto dinanzi. Che diremo della 2585 3, 12, 2 | corso d'ogni natura. Assai è detto sopra miracoli che sono 2586 3, 12, 2 | la notte che cominciò il detto diluvio, uno santo eremita 2587 3, 12, 2 | furore. E ciò sentendo il detto romito fecesi il segno della 2588 3, 12, 2 | che disaminando l'ebbe dal detto suo romito. E però non credano 2589 3, 12, 2 | forma e modo che conterà il detto suo sermone, overo pistola; 2590 3, 12, 2 | clemenza e sincero amore che 'l detto re portava al nostro Comune, 2591 3, 12, 3 | Fiorentini per cagione del detto diluvio. ~ ~Ai nobili e 2592 3, 12, 3 | pensassono che colui ch'avea così detto fosse per falsitade ingannato; 2593 3, 12, 3 | sicuro. Siccome Agostino nel detto sermone introduce: “Secondo 2594 3, 12, 3 | bocca di profeta avea avanti detto che·lla ismisurata città 2595 3, 12, 3 | voi per lo partimento del detto cadimento essere i·maggiori 2596 3, 12, 4 | diluvio, ch'assai n'avemo detto, e diremo alquanto de' fatti 2597 3, 12, 5 | tenea il re Giovanni. ~ ~Nel detto anno, per calen gennaio, 2598 3, 12, 5 | del conquisto per lo modo detto, cioè che 'l segnore di 2599 3, 12, 6 | cacciato di Bologna. ~ ~Nel detto anno, a VII di marzo, 2600 3, 12, 6 | rubellazione fu fatta a XVII del detto mese di marzo MCCCXXXIII. 2601 3, 12, 6 | fattali per lettere dal detto legato contro a Fiorentini 2602 3, 12, 8 | fu a VII di giugno del detto anno. Per la detta cavalcata 2603 3, 12, 9 | vennero in Firenze. ~ ~Nel detto anno, a XIII d'aprile, 2604 3, 12, 10 | città d'Orbivieto. ~ ~Nel detto anno, all'uscita d'aprile, 2605 3, 12, 10 | tutta la setta e seguaci del detto Napoleuccio, onde la detta 2606 3, 12, 10 | fu guasta e partita, e 'l detto Manno se ne fece segnore.~ ~ 2607 3, 12, 11 | A X di giugno del detto anno, la mattina a la campana 2608 3, 12, 12 | ponte a la Carraia. ~ ~Nel detto, anno a XVIII di luglio, 2609 3, 12, 13 | Colornio in parmigiana. ~ ~Nel detto anno, del mese d'agosto, 2610 3, 12, 13 | XXIIII di settembre del detto anno. La quale vittoria 2611 3, 12, 14 | in Valdinievole. ~ ~Nel detto anno, a XII di settembre, 2612 3, 12, 14 | Firenze; e ciò fatto, il detto messer Beltramone dal Balzo 2613 3, 12, 15 | al re di Francia. ~ ~Nel detto anno, a XIII d'ottobre, 2614 3, 12, 15 | Lucca e nel contado; e il detto re di Francia significò 2615 3, 12, 16 | Firenze VII bargellini. ~ ~Nel detto anno, per calen novembre, 2616 3, 12, 16 | ch'erano degni d'essere al detto oficio per sette n'erano 2617 3, 12, 16 | n'erano schiusi. Durò il detto uficio uno anno e non più, 2618 3, 12, 17 | Catalani e' Genovesi. ~ ~Nel detto anno i Genovesi co·lloro 2619 3, 12, 18 | del re di Francia. ~ ~Nel detto anno l'armata de la Chiesa 2620 3, 12, 19 | papa Giovanni XXII. ~ ~Nel detto anno, a IIII di dicembre, 2621 3, 12, 20 | che fosse. De la morte del detto papa se ne fece in Firenze 2622 3, 12, 20 | deputati a contare e pesare il detto tesoro li fu detto e acertato, 2623 3, 12, 20 | pesare il detto tesoro li fu detto e acertato, e in somma recato 2624 3, 12, 20 | aventario, e così il trovaro. Il detto tesoro, la maggior parte, 2625 3, 12, 20 | parte, fu raunato per lo detto papa Giovanni per sua industria 2626 3, 12, 20 | questo basti, e forse è detto più ch'a·nnoi non si conviene, 2627 3, 12, 20 | si conviene, però che 'l detto tesoro dicea papa Giovanni 2628 3, 12, 20 | favorevoli e aiutatori del detto suo legato; e più grazie 2629 3, 12, 20 | nostro Comune fue contro al detto legato, ne fu nimico, e 2630 3, 12, 20 | materia, ch'assai avemo detto, e de' suoi modi e costumi, 2631 3, 12, 22 | Firenze e in Fiandra. ~ ~Nel detto anno, a V di dicembre, 2632 3, 12, 23 | Toscani a penitenzia. ~ ~Nel detto anno, per le feste della 2633 3, 12, 23 | passavano a Roma. Infra 'l detto tempo fue in Firenze il 2634 3, 12, 23 | tempo fue in Firenze il detto frate Venturino, e predicò 2635 3, 12, 23 | andòe a Vignone al papa il detto frate Venturino per impetrare 2636 3, 12, 24 | segnoria del re Ruberto. ~ ~Nel detto anno, essendo ne la città 2637 3, 12, 24 | XXVIII di febraio del detto anno, con gran vergogna 2638 3, 12, 25 | a Sansipolcro, entròe il detto Nieri nel detto Borgo con 2639 3, 12, 25 | entròe il detto Nieri nel detto Borgo con CC cavalieri e 2640 3, 12, 25 | pedoni a VIII d'aprile del detto anno, e prese la terra, 2641 3, 12, 26 | montagna di Falterona. ~ ~Nel detto anno, a XV di maggio, 2642 3, 12, 27 | quella di Lucca. ~ ~Nel detto anno, a VI di giugno, 2643 3, 12, 28 | sconfitti da li Aretini. ~ ~Nel detto anno, a VIII di giugno, 2644 3, 12, 28 | vigore e conforto per lo modo detto di sopra, e 'l consiglio 2645 3, 12, 29 | fece sopra Cicilia. ~ ~Nel detto anno, a XIII di giugno, 2646 3, 12, 29 | Perugini, come adietro è detto. La detta armata stettono 2647 3, 12, 29 | promesso; e chi disse che 'l detto conte non volle perché il 2648 3, 12, 29 | detta armata a Napoli, il detto conte si partì dal re e 2649 3, 12, 30 | che di ciò seguitò. ~ ~Nel detto anno, avendo la lega di 2650 3, 12, 30 | certa quantità di moneta col detto re. E questi patti di Lucca, 2651 3, 12, 30 | lega, e così ne scrisse al detto Comune di Firenze, e continuo 2652 3, 12, 30 | Verona a XXI di giugno il detto anno MCCCXXXV, e entròvi 2653 3, 12, 30 | a IIII di luglio del detto anno, a meser Mastino, il 2654 3, 12, 31 | a XXVII di luglio del detto anno, si rendé la città 2655 3, 12, 31 | arendé la città di Lodi al detto meser Azzo; e così fu a 2656 3, 12, 32 | vergognalasciaro. ~ ~Nel detto anno, a VIIII di luglio, 2657 3, 12, 32 | poi l'aprile vegnente il detto Niccolao di Poggio rendé 2658 3, 12, 32 | Mastino fece pigliare il detto Niccolao in Lucca, e opponendoli 2659 3, 12, 33 | che fue in Firenze. ~ ~Nel detto anno e istate fue in Firenze 2660 3, 12, 34 | riebbono per danari. ~ ~Nel detto anno, a XXVIII di luglio, 2661 3, 12, 34 | il teneano per paura) il detto Batino si partì celatamente 2662 3, 12, 34 | XXVI di novembre del detto anno. Ma poi i Sanesi trattarono 2663 3, 12, 34 | Sanesi trattarono acordo col detto Batino, e promisonli Xm 2664 3, 12, 35 | a' Pisani. ~ ~Ancora nel detto anno tegnendo i Fiorentini 2665 3, 12, 35 | de' Sanesi s'accostaro col detto Zampaglione loro capitano, 2666 3, 12, 35 | a XXIIII d'agosto del detto anno. Per la qual cosa i 2667 3, 12, 35 | Grosseto contro a' Sanesi, come detto avemo. Ma più si dolfono 2668 3, 12, 36 | appresi in Firenze. ~ ~Nel detto anno, a XXV d'agosto, 2669 3, 12, 37 | Città di Castello. ~ ~Nel detto anno, sabato notte ultimo 2670 3, 12, 37 | altre della contrada. Avemo dettodistesa questa presa 2671 3, 12, 38 | isconfisse li Scotti. ~ ~Nel detto anno, la state MCCCXXXV, 2672 3, 12, 38 | de' boschi e maresi. E 'l detto re Davit di Brus si tornò 2673 3, 12, 39 | quello ne seguì. ~ ~Nel detto anno, per calen di novembre, 2674 3, 12, 39 | Gabrielli d'Agobbio; e il detto entrò in segnoria con 2675 3, 12, 39 | adietro facemo menzione. Il detto messere Iacopo stette in 2676 3, 12, 39 | d'Agobbio, col favore del detto meser Accorrimbono e della 2677 3, 12, 39 | podestà, ch'era nipote del detto meser Accorrimbono, non 2678 3, 12, 39 | spezialmente quella del detto meser Accorrimbono, onde 2679 3, 12, 39 | si comosse. E volendo il detto meser Accorrimbono fare 2680 3, 12, 39 | certi che avea presi per lo detto romore, per paura del popolo 2681 3, 12, 39 | errore sopra l'altro, il detto meser Accorrimbono, a petizione 2682 3, 12, 39 | operazione d'alcuno consorto del detto messer Pino. La qual cosa 2683 3, 12, 39 | fu né si trovò vero; e il detto Maghinardo se ne venne personalmente 2684 3, 12, 39 | detta cagione parendo al detto messer Accorrimbono avere 2685 3, 12, 39 | parola de' priori, e il detto Feo per contumacia; la qual 2686 3, 12, 39 | avanzarsi; per la qual cosa il detto oficio di capitano di guardia 2687 3, 12, 39 | avere balìa di raffermare il detto messere Accorrimbono né 2688 3, 12, 39 | suo luogo; e venne meno il detto oficio, il qual'era arbitraro 2689 3, 12, 39 | osservare, per potere per lo detto oficio disfare e cacciare 2690 3, 12, 39 | città, ch'aveano criato il detto uficio, e per tenere in 2691 3, 12, 40 | la città di Lucca. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXV, in calen 2692 3, 12, 40 | a XX di dicembre del detto anno de la città di Lucca, 2693 3, 12, 40 | in parmigiana per lo modo detto; e in Lucca rimase poi vicario 2694 3, 12, 41 | Comune di Firenze. ~ ~Nel detto anno, essendo già la segnoria 2695 3, 12, 42 | cacciati certa parte. ~ ~Nel detto anno e tempo, essendo la 2696 3, 12, 42 | a XI di novembre del detto anno i detti de' Gualandi 2697 3, 12, 43 | IIII di dicembre del detto anno i detti vescovo e Spinetta, 2698 3, 12, 44 | la città di Lucca. ~ ~Nel detto anno, per calen di dicembre, 2699 3, 12, 44 | Fiorentini e Lombardi, come è detto adietro, deliberaro che 2700 3, 12, 44 | XXIII di febraio del detto anno. E inanzi che fossero 2701 3, 12, 44 | XIIII di febraio del detto anno le sue masnade ch'erano 2702 3, 12, 46 | fecionvi la rocca. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXV, all'uscita 2703 3, 12, 47 | dell'anime beate. ~ ~Nel detto anno, essendo per papa Benedetto 2704 3, 12, 47 | lasciato ancora in nube il detto oppinione, sì 'l volle dichiarare. 2705 3, 12, 47 | XXVIIII di gennaio per lo detto papa in piuvico consistoro 2706 3, 12, 47 | detta materia, che assai n'è detto, e torneremo a nostri fatti 2707 3, 12, 48 | la città d'Arezzo; e il detto si sbandiro le strade. 2708 3, 12, 48 | assai a III di luglio del detto anno. E i Perugini da l' 2709 3, 12, 49 | usanti a Vinegia, di fare col detto Comune di Vinegia lega e 2710 3, 12, 50 | unità, la quale duri dal detto infino a la festa di 2711 3, 12, 50 | si civia ciascuno: per lo detto modo si fornì la spesa onoratamente 2712 3, 12, 50 | guardia del passo com'è detto adietro, che fuoro da VIc 2713 3, 12, 51 | contado di Firenze. ~ ~Nel detto anno, a XXV di luglio, 2714 3, 12, 52 | amico nimico. Prima avemo detto di messer Mastino, che di 2715 3, 12, 52 | Lucca, come adietro avemo detto, e così per converso diremo 2716 3, 12, 52 | Parma e quella di Lucca, il detto mesere Mastino a petizione 2717 3, 12, 52 | e feceli assediare nel detto castello di Pontriemoli, 2718 3, 12, 52 | Aretini. Per la qual cosa il detto meser Piero personalmente 2719 3, 12, 52 | a XXIII d'agosto del detto anno, il quale da' Fiorentini 2720 3, 12, 52 | Fiorentini, a XXX del detto mese d'agosto bene aventurosamente 2721 3, 12, 52 | quantità di CL cavalieri, il detto passo combatterono, e per 2722 3, 12, 53 | Castello Santa Maria. ~ ~Nel detto anno, a XV d'agosto, 2723 3, 12, 53 | in calen di settembre del detto anno fu riposto e aforzato 2724 3, 12, 53 | entrata del mese d'ottobre del detto anno si rubellò a Guido, 2725 3, 12, 54 | puosono a Bovolento. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVI, all'entrante 2726 3, 12, 55 | quello d'Inghilterra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVI si cominciò 2727 3, 12, 55 | intra gli altri fu che il detto Adoardo il giovane re d' 2728 3, 12, 55 | Valois, padre che·ffu del detto re Filippo e fratello del 2729 3, 12, 55 | Adoardo secondo, padre del detto Adoardo il giovane, opponendo 2730 3, 12, 55 | maritandosi al figliuolo del detto re Filippo di Valois, il 2731 3, 12, 55 | E maggiormente perché il detto re di Francia avea ritenuto 2732 3, 12, 55 | guerra di Scozia contro al detto re Aduardo, per la qual 2733 3, 12, 55 | Aduardo, per la qual cosa il detto re Aduardo, ritenne poi 2734 3, 12, 55 | Francia rubello e nimico del detto re Filippo. Onde al re di 2735 3, 12, 55 | cominciando il re di Francia al detto re d'Inghilterra grande 2736 3, 12, 55 | allegandosi poi col re d'Alamagna detto Bavero, il quale in questi 2737 3, 12, 56 | a' Rossi di Parma. ~ ~Nel detto anno, essendo il castello 2738 3, 12, 56 | Pontriemolillevare il detto assedio; ma·ffu tardi, che 2739 3, 12, 57 | XXII di novembre del detto anno; onde abassò molto 2740 3, 12, 58 | a mesere Mastino. ~ ~Nel detto anno, a XXVIIII di gennaio, 2741 3, 12, 58 | era in trattato d'avere il detto borgo per tenervi l'oste, 2742 3, 12, 58 | a VII di febraio, il detto meser Piero si partì di 2743 3, 12, 58 | Messere Piero essendo nel detto borgo infino a ora di nona, 2744 3, 12, 58 | e rifatto l'arsione del detto campo, che i Viniziani di 2745 3, 12, 59 | ebbono Lucignano. ~ ~Nel detto anno, all'entrante del mese 2746 3, 12, 59 | nella città di Padova, come detto è dinanzi; né d'altra parte 2747 3, 12, 59 | che in que' , stando nel detto trattato d'accordo co' detti 2748 3, 12, 59 | Fiorentini. E rotto il detto trattato co' Perugini, quelli 2749 3, 12, 60 | e 'l suo contado. ~ ~Nel detto anno, a VII di marzo 2750 3, 12, 60 | guardia di loro. E a X del detto marzo a ora di nona i Fiorentini 2751 3, 12, 60 | conseguente di sei in sei mesi il detto uficio, uno popolano guelfo 2752 3, 12, 60 | Firenze alla elezione del detto Comune di Firenze; e rifeciono 2753 3, 12, 60 | continovo contro a·lLucca. Del detto aquisto della città d'Arezzo, 2754 3, 12, 60 | dalle comuni vicinanze. Il detto aquisto, tutto fosse mediante 2755 3, 12, 61 | città d'Arezzo per lo modo detto nel passato capitolo, i 2756 3, 12, 61 | Lucignano d'Arezzo per lo modo detto per noi nel terzo capitolo 2757 3, 12, 61 | di Perugia, ch'assai n'è detto, e torneremo a nostra matera 2758 3, 12, 63 | A XVI di maggio del detto anno MCCCXXXVII mesere Azzo 2759 3, 12, 64 | la città di Lucca, come detto avemo, mesere Marsilio Rosso, 2760 3, 12, 64 | a VIIII di giugno del detto anno con IImCCCC cavalieri 2761 3, 12, 64 | sopra Verona, e a XX del detto giugno vi giunse in Mantova 2762 3, 12, 64 | generale mesere Luchino detto; e di presente cavalcarono 2763 3, 12, 65 | campo di Bovolento, come detto è, e·ll'oste nostra molto 2764 3, 12, 65 | XXII del mese di luglio del detto anno i Padovani, a' quali 2765 3, 12, 65 | Alberto della Scala. E il detto mesere Alberto co' caporali 2766 3, 12, 66 | vita a VII d'agosto del detto anno MCCCXXXVII: della cui 2767 3, 12, 66 | nell'aspre cavalcate, com'è detto adietro, innanzi che meser 2768 3, 12, 66 | questa vita a XIIII del detto mese d'agosto, e fu sopellito 2769 3, 12, 67 | all'uscita di giugno del detto anno MCCCXXXVII nacquero 2770 3, 12, 67 | signori loro amici. E nel detto anno, a XXVIIII di luglio, 2771 3, 12, 67 | del grano ogn'anno per lo detto popolo. E·lla detta opera 2772 3, 12, 67 | ogni anno per la festa del detto santo i consoli della detta 2773 3, 12, 68 | due stelle comete. ~ ~Nel detto anno, all'entrata di giugno, 2774 3, 12, 69 | Genovesi e Viniziani. ~ ~Nel detto anno e mese di giugno X 2775 3, 12, 70 | Peppoli loro cittadino. ~ ~Nel detto anno, a VII di luglio, 2776 3, 12, 70 | aspri processi contro al detto meser Taddeo e contro al 2777 3, 12, 70 | Panago stretto parente del detto capitano, e di cui più si 2778 3, 12, 70 | quella uscita. Assai avemo detto de' fatti di Bologna, ma 2779 3, 12, 71 | seguì all'isola. ~ ~Nel detto anno, a XXIIII di giugno, 2780 3, 12, 71 | per soperchi ricevuti dal detto Federigo prendendo parte 2781 3, 12, 72 | venne in Fiandra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVII Filippo 2782 3, 12, 72 | settembria. Per la qual cosa il detto Bavero e gli altri allegati 2783 3, 12, 72 | bocca del porto della Suma detto le Schiuse, e in sull'isola 2784 3, 12, 73 | e altre castella. ~ ~Nel detto anno, all'entrante di settembre, 2785 3, 12, 74 | fatte in Firenze. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVII, essendosi 2786 3, 12, 74 | reggenti di Firenze seppono il detto trattato, e diedonvi aiuto 2787 3, 12, 75 | Fabriano. ~ ~Alla fine del detto anno MCCCXXXVII, XXIIII 2788 3, 12, 77 | ebbono Montecchio. ~ ~Nel detto anno, rotto ogni trattato 2789 3, 12, 78 | Legge, e fer pace. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVIII, a VIIII 2790 3, 12, 78 | e maggiormente perché il detto vescovo era in collega col 2791 3, 12, 79 | con poco aquisto. ~ ~Nel detto anno, sentendo il re Ruberto 2792 3, 12, 79 | dal Balzo; e puosonsi al detto asedio di Tremole, ed ebbollo 2793 3, 12, 80 | tra loro cittadini. ~ ~Nel detto anno si cominciò nel regno 2794 3, 12, 80 | superbia e stracotanza, com'è detto, vennero tosto a mal fine. 2795 3, 12, 80 | fatti di Firenze stati nel detto anno.~ ~ 2796 3, 12, 81 | novitadi di Firenze nel detto anno. ~ ~Nel detto anno 2797 3, 12, 81 | Firenze nel detto anno. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVIII, il 2798 3, 12, 81 | parte di loro gente. E nel detto anno, a XII di luglio, 2799 3, 12, 81 | pace e buono stato. E nel detto anno, a XV di dicembre, 2800 3, 12, 81 | aprese il fuoco e arse il detto palagio de' Cerretani, come 2801 3, 12, 82 | a mesere Mastino. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVIII, tornata 2802 3, 12, 82 | XXVIIII di settembre del detto anno, avendo meser Mastino 2803 3, 12, 84 | Francia e al conte, come detto avemo, lo re Aduardo il 2804 3, 12, 85 | e d'arsioni, però che 'l detto paese è molto pieno di ricche 2805 3, 12, 86 | il grande aparecchio del detto re che gli altri allegati 2806 3, 12, 87 | balestrieri assai per impedire il detto passo. Ma il re d'Inghilterra 2807 3, 12, 87 | proveduti, e guernito il detto passo; ma veggendosi inn-istremo 2808 3, 12, 88 | provisioni fatte a·lloro per lo detto re per li tempi passati; 2809 3, 12, 89 | a XVIII d'ottobre del detto anno, e quasi tutta la terra 2810 3, 12, 90 | a II di dicembre del detto anno, e Castello Franco 2811 3, 12, 90 | Mastino. A' Fiorentini del detto partito parve troppo male, 2812 3, 12, 90 | dovieno avere Parma. Per lo detto partito più consigli segreti 2813 3, 12, 90 | nostro, acciò che per lo detto accordo il Comune prendesse 2814 3, 12, 90 | a VII di febraio del detto anno furono date le dette 2815 3, 12, 94 | Firenze. ~ ~Dapoi ch'avemo detto dell'entrata e spesa del 2816 3, 12, 94 | guadagno de' lanaiuoli; del detto ovraggio viveano più di 2817 3, 12, 94 | tante: e basti assai avere detto de' fatti di Firenze.~ ~ 2818 3, 12, 95 | convenga, dapoi ch'assai avemo detto de' fatti di Firenze, fare 2819 3, 12, 95 | vendetta del primo Mastino. Il detto meser Alberto ebbe più figliuoli, 2820 3, 12, 95 | fatta menzione. E assai sia detto di quelli della Scala, tornando 2821 3, 12, 96 | per avere leggi. ~ ~Nel detto anno, in calen di novembre, 2822 3, 12, 97 | contado di Milano. ~ ~Nel detto anno, essendo rimasi ne' 2823 3, 12, 97 | servigio e di Viniziani, com'è detto adietro, dapoi che·ffu fatta 2824 3, 12, 97 | nimico, fece conducere al detto meser Loderigo la detta 2825 3, 12, 97 | messer Azzo, però che 'l detto meser Azzo era gravato di 2826 3, 12, 99 | Spagna in Granata. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVIIII, del mese 2827 3, 12, 99 | cocche, per contastare il detto passaggio; ma fu a tardi, 2828 3, 12, 100| apresso seguirono; che il detto anno in sulla ricolta valse 2829 3, 12, 100| di male apresso. E·ffu il detto anno simile gran caro di 2830 3, 12, 101| Melano messer Luchino. ~ ~Nel detto anno, a XVI d'agosto, 2831 3, 12, 102| chiamarono dogio. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXVIIII, a 2832 3, 12, 103| poi pace tra·lloro. ~ ~Nel detto anno, del mese di settembre, 2833 3, 12, 104| Asti al re Ruberto. ~ ~Nel detto anno, a XXVI di settembre, 2834 3, 12, 105| Fiorentini a' Perugini. ~ ~Nel detto anno, a VI di novembre, 2835 3, 12, 106| XXIII di dicembre del detto anno si fece parlamento 2836 3, 12, 108| sconfissono i Messinesi. ~ ~Nel detto anno, a XVII di novembre, 2837 3, 12, 109| e suoi allegati. ~ ~Nel detto anno, a VIIII di dicembre, 2838 3, 12, 112| cavalcaro e acamparsi intorno il detto re d'Inghilterra, e il duca 2839 3, 12, 113| perì per fortuna. ~ ~Nel detto anno, del mese d'aprile, 2840 3, 12, 114| cometa ch'aparve. ~ ~In detto anno MCCCXL, all'uscita 2841 3, 12, 114| che a XVI di maggio del detto anno, di mezzogiorno, cadde 2842 3, 12, 115| quelli di Rieti. ~ ~Nel detto anno, all'uscita di giugno, 2843 3, 12, 115| quello, e sconfissono il detto conte e quelli di Rieti, 2844 3, 12, 116| signore di Volterra. ~ ~Nel detto anno, a VIII di settembre, 2845 3, 12, 116| assai di male; e fece il detto meser Attaviano uccidere 2846 3, 12, 116| costrignendoli per avere il detto castello di Berignone ch' 2847 3, 12, 117| sconfissono i Turchi. ~ ~Nel detto anno XII galee di Genovesi 2848 3, 12, 118| male ch'avea operato il detto meser Iacopo al simile uficio 2849 3, 12, 118| in città per abattere il detto mesere Iacopo, e suo uficio 2850 3, 12, 118| tempi fu condannato per lo detto mesere Iacopo mesere Piero 2851 3, 12, 118| facemmo menzione. Per lo detto sdegno e superbia di Bardi, 2852 3, 12, 118| lo male reggimento, come detto è adietro). Co' detti Bardi 2853 3, 12, 118| reggenti. Incontanente il detto Iacopo il rivelò a' priori 2854 3, 12, 119| Angiolieri, capellano del detto priore, Salvestrino e Ruberto 2855 3, 12, 119| procurare quanto poterono in detto e in fatto contro al Comune 2856 3, 12, 119| per venti miglia. E del detto mese di gennaio furono condannati 2857 3, 12, 120| Saracini in Granata. ~ ~Nel detto anno, in calen di novembre, 2858 3, 12, 121| arse Portoveneri. ~ ~Nel detto anno, il di calen di 2859 3, 12, 122| capitani di guardia. ~ ~Nel detto anno, in calen di febraio, 2860 3, 12, 122| due, l'uno a petizione del detto meser Iacopo e suo parente ( 2861 3, 12, 123| cacciati di Prato. ~ ~Nel detto anno, del mese di febraio, 2862 3, 12, 124| Mastino da Verona. ~ ~Nel detto anno e mese di febraio meser 2863 3, 12, 124| potrà trovare. E poi il detto Guiglielmo fece oste in 2864 3, 12, 124| tolse più terre che tenea il detto meser Francesco Castracani.~ ~ 2865 3, 12, 125| ricordo e vendetta contro al detto Guido: che più tempo dinanzi 2866 3, 12, 125| lettera richesto e citato il detto Guido per alcuna cagione, 2867 3, 12, 125| dispetto del nostro Comune nel detto San Bavello dinanzi a più 2868 3, 12, 126| aprese in Firenze. ~ ~Nel detto anno, la notte seguente 2869 3, 12, 126| giudicio di Dio, che 'l detto Francesco aveva occupata 2870 3, 12, 127| a meser Mastino. ~ ~Nel detto anno, tornando da Napoli 2871 3, 12, 127| agevolmente la città di Lucca; il detto meser Azzo ci tradì poi, 2872 3, 12, 128| Cicilia per assedio. ~ ~Nel detto tempo, avendo il re Ruberto 2873 3, 12, 128| menzione, e veggendo per lo detto aquisto assai gli era possibile 2874 3, 12, 128| armata a XI di giugno del detto anno, e per terra mandò 2875 3, 12, 128| dentro al fosso e steccato detto dinanzi sì che il campo 2876 3, 12, 128| assedio e per l'affanno del detto osteggiare, don Piero, che· 2877 3, 12, 129| tornonne in isconfitta. ~ ~Nel detto anno, a XI di giugno, 2878 3, 12, 130| cittadini popolani a seguire il detto trattato con piena balìa 2879 3, 12, 130| popolani di Firenze diputati al detto uficio ne furono capo ed 2880 3, 12, 130| si disse. Confermato il detto uficio per consigli, incontanente 2881 3, 12, 130| a VIIII d'agosto del detto anno mandarono a Ferrara 2882 3, 12, 130| nostra volontà, fummo del detto collegio e numero per lo 2883 3, 12, 131| Luchino, incontanente il detto meser Francesco, uomo di 2884 3, 12, 131| troverrà leggendo. Ma il detto messer Luchino oltre a·cciò 2885 3, 12, 131| subitamente a ... d'agosto del detto anno vennero alla città 2886 3, 12, 131| guardare la città. Ma il detto Guiglielmo Canacci al continuo 2887 3, 12, 133| patto era che per lo prezzo detto di CCLm di fiorini d'oro 2888 3, 12, 133| ... di settembre. E il detto Giovanni de' Medici, ch' 2889 3, 12, 134| si fornia per lo modo detto; che stando a bada co' Pisani 2890 3, 12, 134| accamparsi la notte al luogo detto la Ghiaia e greto di Serchio, 2891 3, 12, 134| martedì, a II d'ottobre del detto anno MCCCXLI, le due osti 2892 3, 12, 134| partì salva per lo modo detto, e ricoveraro in Pescia, 2893 3, 12, 136| nostra città scrissono al detto duca, e feciono scrivere 2894 3, 12, 138| possessione di Lucca, come detto avemo adietro; i quali ambasciadori 2895 3, 12, 138| coloro ch'avieno menato il detto trattato, s'avidono che· 2896 3, 12, 138| consigliarono che non si seguisse il detto trattato per lo migliore, 2897 3, 12, 140| adietro facemmo menzione. E il detto giunse alla detta nostra 2898 3, 12, 140| fatti, ch'assai n'avemo detto a questa volta, e diremo 2899 3, 12, 142| All'entrante di giugno del detto anno per ingiurie ricevute 2900 3, 12, 143| guerra ne seguì. ~ ~Nel detto anno MCCCXLII morì il duca 2901 3, 12, 143| re di Francia, morto il detto duca, maritò a Carlo di 2902 3, 12, 143| medesima del reame, come è detto per noi inn altra parte, 2903 3, 12, 143| nacque grande guerra; che 'l detto conte di Monforte con parte 2904 3, 12, 143| seguirà per inanzi. E del detto torto fatto al conte di 2905 3, 12, 143| Iddio vendetta contro al detto re e contra il detto Carlo 2906 3, 12, 143| al detto re e contra il detto Carlo di Bros, come si troverrà 2907 3, 13, 2 | avea la giuridizione, e al detto Ridolfo, che non gli era 2908 3, 13, 2 | mala guardia. Apresso del detto mese d'agosto fece pigliare 2909 3, 13, 2 | presi a Firenze, come è detto adietro; e a·cciò diamo 2910 3, 13, 2 | compagno e camarlingo del detto Naddo in Lucca, fiorini 2911 3, 13, 3 | avesse il nostro Comune. Il detto duca per sudducimento e 2912 3, 13, 3 | temendo che faccendosi il detto parlamento non fosse discordia, 2913 3, 13, 3 | giustizia, riducendosi il detto ordinato parlamento la mattina 2914 3, 13, 3 | suo uficio; e assentì al detto tradimento messer Guiglielmo 2915 3, 13, 5 | furonne cacciati. ~ ~Nel detto anno, a VII di giugno, 2916 3, 13, 5 | castello, e fu preso il detto Francesco e menato a Firenze, 2917 3, 13, 5 | tagliare il capo; e poi il detto Castiglione delli Ubertini 2918 3, 13, 6 | Uberto re d'Ungheria. ~ ~Nel detto anno, d'agosto, morì Carlo 2919 3, 13, 6 | Ungheria, moglie che·ffu del detto Carlo Uberto e figliuola 2920 3, 13, 6 | dare favore e consiglio al detto Andreas, ch'era molto giovane; 2921 3, 13, 7 | nostro Fiorentino. ~ ~Nel detto anno, per le digiune di 2922 3, 13, 8 | signore di Firenze per lo modo detto adietro, per avere meno 2923 3, 13, 8 | podestà cui elli volesse, il detto tempo rimanendo a' Pisani 2924 3, 13, 8 | trovare leggendo. Per lo detto accordo dal duca a' Pisani 2925 3, 13, 8 | popolo, com'era usanza. Del detto nuovo e disimulato gonfalone 2926 3, 13, 8 | annullasse il popolo in detto e in fatto, come avea promesso 2927 3, 13, 8 | comprendere tutto il circuito dal detto palazzo a quelli che furono 2928 3, 13, 8 | ritornando in sulla piazza. E il detto compreso fece cominciare 2929 3, 13, 8 | modo. I priori, come avemo detto, erano in nome, ma non in 2930 3, 13, 8 | compagnia. Del mese di marzo detto il duca fece in contado 2931 3, 13, 8 | ma·ffu vero quello ch'è detto; ma per le sue opere vivea 2932 3, 13, 8 | e poco durò. Assai avemo detto sopra i processi e opere 2933 3, 13, 8 | nostro significatore era nel detto segno della Libra contrario 2934 3, 13, 10 | cardinale di Peragorgo zio del detto duca, sposò l'altra figliuola 2935 3, 13, 11 | rRoma nel L anno. ~ ~Nel detto anno MCCCXLII, del mese 2936 3, 13, 11 | durando per uno anno il detto perdono, e quello confermato 2937 3, 13, 11 | facemmo menzione, parendo al detto papa e cardinali ch'aspettando 2938 3, 13, 11 | ordinò e confermò che 'l detto giubileo e perdono fosse 2939 3, 13, 11 | forma. Della qual cosa il detto papa e suoi cardinali molto 2940 3, 13, 12 | ffu in Pietrasanta. ~ ~Nel detto anno, del mese di febraio, 2941 3, 13, 13 | Firenze in questo anno. ~ ~Nel detto anno e mese di febraio per 2942 3, 13, 13 | sottili e mal fondate. E nel detto anno si mise la nuova via 2943 3, 13, 14 | come la raquistò. ~ ~Nel detto anno, anzi da due mesi che 2944 3, 13, 15 | quella suo cugino. ~ ~Nel detto anno il re d'Araona con 2945 3, 13, 15 | fatto signore per lo modo detto adietro, ne fu cacciato; 2946 3, 13, 16 | e malvagi processi, come detto avemo adietro, e più ancora 2947 3, 13, 16 | rivelava gli facea morire, come detto è adietro. E principali 2948 3, 13, 16 | manifestò al duca, e menogli il detto fante sotto fidanza, il 2949 3, 13, 16 | le finestre ferrate, come detto avemo, di fare serrare la 2950 3, 13, 16 | non andare in palagio al detto consiglio, intra' quali 2951 3, 13, 17 | palagio. Essendo levato il detto romore e tutta gente ad 2952 3, 13, 17 | altri offesi da·llui, com'è detto adietro, presono le bocche 2953 3, 13, 17 | fedito. E come si cominciò il detto romore, Corso di meser Amerigo 2954 3, 13, 17 | Comune. E·cciò fatto, il detto sabato quelli d'Oltrarno 2955 3, 13, 17 | ragunavansi nel vescovado. Ma il detto conte, come savio, rinuziò 2956 3, 13, 17 | meser Guiglielmo d'Ascesi, detto conservadore delle tirannie 2957 3, 13, 17 | lui. E nota che come il detto duca occupò con frode e 2958 3, 13, 18 | mezzi i popoli loro nel detto quartiere; e·ffu al diritto 2959 3, 13, 18 | dalla via Ghibellina del detto popolo; e questo si chiamò 2960 3, 13, 18 | quello per lo modo ch'è detto; che in prima erano i confini 2961 3, 13, 18 | co' grandi. Compiuto il detto squittino di grande acordo, 2962 3, 13, 19 | suoi XIIII, ch'erano, come detto è, VII grandi pure di maggiori, 2963 3, 13, 20 | popolani, e comandare al detto commosso popolo e a meser 2964 3, 13, 21 | popolo de' grandi, com'è detto, dicendosi molte e varie 2965 3, 13, 21 | dall'altra. Vintosi per lo detto popolo la detta prima punga 2966 3, 13, 21 | le bocche de' ponti. Il detto commosso popolo volendo 2967 3, 13, 21 | passare Oltrarno per lo detto ponte Vecchio, ch'ancora 2968 3, 13, 21 | popolo di qua passaro al detto ponte incontanente, e acozzatosi 2969 3, 13, 21 | venire adosso la furia del detto popolo di qua da Arno, ebbono 2970 3, 13, 22 | cominciando a Santo Spirito. E il detto squittino fu compiuto 2971 3, 13, 23 | signoria del popolo, come detto avemo, volendo il popolo 2972 3, 13, 23 | uficio de' XIIII, come è detto adietro, gli ambasciadori 2973 3, 13, 24 | male guidato. Ancora del detto mese s'apresono in Firenze 2974 3, 13, 25 | Firenze per lo modo ch'avemo detto, per nonn-avere guerra di 2975 3, 13, 25 | al suo reggimento, come detto è adietro, fu in più casi 2976 3, 13, 26 | suoi cavalieri, capitano il detto meser Giovanni Visconti, 2977 3, 13, 27 | che furono in mare. ~ ~Nel detto anno e mese di novembre, 2978 3, 13, 28 | Del mese di dicembre del detto anno, per alcuna gelosia 2979 3, 13, 28 | città. A II di marzo del detto anno fu ferma e piuvicata 2980 3, 13, 30 | Pazzi di Valdarno. ~ ~Nel detto anno, a XXVIIII d'aprile, 2981 3, 13, 31 | ll'aiuto di fuori, come detto avemo, e se non fosse l' 2982 3, 13, 32 | in questi tempi. ~ ~Nel detto anno del mese di giugno 2983 3, 13, 32 | come più tempo dinanzi fu detto dovea avenire, cioè per 2984 3, 13, 32 | commessogli per lo reggimento detto del Comune, e chi a diritto 2985 3, 13, 32 | quelle signorie. ~Ancora nel detto tempo e mese furono per 2986 3, 13, 32 | tempo e mese furono per lo detto popolo fatti uficiali a 2987 3, 13, 32 | nuovo ligistro. ~Ancora nel detto tempo fu condannato Corso 2988 3, 13, 32 | se fosse vivuto. ~E nel detto tempo, a III di luglio, 2989 3, 13, 32 | Torcicoda a' confini del detto popolo. E poi pochi apresso 2990 3, 13, 32 | arse un'altra gran casa nel detto popolo di San Brocolo, non 2991 3, 13, 33 | forza di Fiorentini. ~ ~Nel detto anno, essendo il conte Simone 2992 3, 13, 33 | a XXIIII d'agosto del detto anno, che·ffu un bello aquisto 2993 3, 13, 33 | mandocci la campana del detto castello per segno e ricordanza.~ ~ 2994 3, 13, 34 | rettori di quella. ~ ~Nel detto anno, a XXXI d'ottobre, 2995 3, 13, 34 | dal popolo a' grandi, come detto avemo adietro, molti grandi 2996 3, 13, 35 | la città di Parma. ~ ~Nel detto anno, all'uscita d'ottobre, 2997 3, 13, 35 | tutti vi rimasono. E 'l detto meser Ghiberto con due suoi 2998 3, 13, 35 | que' signori da Gonzago del detto tradimento, avendo data 2999 3, 13, 36 | Nel mese di dicembre del detto anno MCCCXLIIII la campana 3000 3, 13, 36 | fortezze. ~E all'uscita del detto mese s'aprese fuoco al munistero


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3252

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License