Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
calasse 1
calati 1
calava 2
calavra 89
calca 1
calcagni 1
calci 4
Frequenza    [«  »]
90 mala
89 acqua
89 cacciati
89 calavra
89 imperciò
89 morire
89 navilio
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

calavra

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | Puglia, e vanne infino in Calavra a lo 'ncontro a Messina, 2 1, 3, 18 | i Saracini passarono in Calavra e' Normandi in Francia.  ~ 3 1, 3, 18 | Italia, in Puglia, e in Calavra; e' Normandi, ciò furono 4 1, 4, 4 | Italia, e guastaron Puglia e Calavra, e sparsonsi guastando per 5 1, 5, 1 | Saracini e' Greci presono Calavra, il quale andò loro incontro 6 1, 5, 9 | lungo tempo. Bene andò in Calavra contro a' Saracini ch'erano 7 1, 5, 19 | che Cicilia e parte di Calavra aveva occupata, e' Viniziani 8 1, 7, 46 | Bari, infino a Otranto in Calavra; ma poi la detta oste per 9 1, 8, 7 | il conte Federigo era in Calavra, il conte di Ventimiglia 10 1, 8, 23 | Lavoro, e molte terre in Calavra, e in Abruzzi quasi tutte, 11 1, 8, 39 | lo regno di Puglia, e per Calavra a Viterbo, ov'era la corte 12 1, 8, 64 | giunsono a la Catona in Calavra, quando lo re v'era con 13 1, 8, 65 | a piè mandò per terra in Calavra alla Catona incontra a Messina, 14 1, 8, 69 | uno valente cavaliere di Calavra, ribello del re Carlo, il 15 1, 8, 74 | passare colla nostra gente in Calavra, ch'i' ho novelle vere come 16 1, 8, 74 | viene adosso il verno, e in Calavra nonn-ha porti vernerecci, 17 1, 8, 75 | vennorne il terzo a lo re in Calavra, e dissono come il suo aviso 18 1, 8, 75 | alla Catona e a Reggio in Calavra, il detto amiraglio fece 19 1, 8, 75 | lo re Carlo fu passato in Calavra, diede commiato a tutti 20 1, 8, 94 | Principato a Controne in Calavra, e furono CX tra galee e 21 1, 8, 95 | terzo fu Ruberto duca di Calavra; il quarto fu Filippo prenze 22 1, 8, 134| Giamo venne di Cicilia in Calavra con sua armata, e ricevettevi 23 1, 8, 134| della gente del re Carlo in Calavra ad oste al castello di Catarzano 24 1, 8, 134| potea niente avanzare in Calavra, si partì per mare con sua 25 1, 8, 134| levare l'oste di Catarzano in Calavra, e puosesi del mese di luglio 26 1, 8, 134| conte d'Artese vi venne di Calavra colla cavalleria, lasciando 27 1, 8, 134| a due anni, salvo che in Calavra. La qual triegua al conte 28 2, 9, 50 | compagnia Ruberto duca di Calavra figliuolo del re Carlo con 29 2, 9, 82 | di guerra Ruberto duca di Calavra, figliuolo e primogenito 30 2, 10, 51 | cavalieri si puose in su la Calavra, e prese la città di Reggio, 31 2, 10, 62 | e prese le sue terre in Calavra, sì fece una grande armata 32 2, 10, 79 | a marito a Carlo duca di Calavra figliuolo del re Ruberto, 33 2, 10, 84 | e la città di Reggio in Calavra e più castella intorno che· 34 2, 10, 134| Reggio e altre terre di Calavra ch'egli avea rendute in 35 2, 10, 159| che fue in Cicilia e in Calavra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXII, 36 2, 10, 159| quello di luglio, il duca di Calavra figliuolo del re Ruberto 37 2, 10, 159| a piè assai a Reggio in Calavra, e guastollo intorno, e 38 2, 10, 296| CCXCVI~ ~ ~Come il duca di Calavra con grande armata andò sopra 39 2, 10, 296| maggio MCCCXXV, Carlo duca di Calavra e figliuolo primogenito 40 2, 10, 296| oste e navilio, e arrivò in Calavra; e a ... di... tornò in 41 2, 10, 333| città e contado al duca di Calavra figliuolo del re Ruberto. ~ ~ 42 2, 10, 333| del contado Carlo duca di Calavra, primogenito del re Ruberto 43 2, 10, 348| luogotenente del duca di Calavra.~ ~ 44 2, 10, 351| Firenze vicaro del duca di Calavra. ~ ~Nel detto anno MCCCXXVI, 45 2, 10, 351| per vicario del duca di Calavra, e tutte le signorie fece 46 2, 10, 351| la signoria del duca di Calavra e sua; e cassò tutte lezioni 47 2, 10, 351| a la venuta del duca di Calavra figliuolo del re, la seppe 48 2, 10, 352| cavalieri e pedoni, e 'l duca di Calavra non era ancora uscito ad 49 2, 10, 352| cavalieri venne al duca di Calavra ch'era in Firenze.~ ~ 50 2, 10, 356| X di luglio, il duca di Calavra con sua baronia e cavalieri 51 2, 11, 1 | Firenze di Carlo duca di Calavra figliuolo del re Ruberto, 52 2, 11, 1 | Italia. ~ ~Carlo duca di Calavra e primogenito del re Ruberto 53 2, 11, 1 | e quello di Sangineto in Calavra, il conte d'Arriano, il 54 2, 11, 6 | di guerra che 'l duca di Calavra fece con tra Castruccio. ~ ~ 55 2, 11, 6 | entrante d'ottobre, il duca di Calavra signore di Firenze ordinò 56 2, 11, 14 | diedono la signoria al duca di Calavra figliuolo del re Ruberto 57 2, 11, 18 | della venuta del duca di Calavra in Firenze i Ghibellini 58 2, 11, 23 | XXIII~ ~ ~Come al duca di Calavra nacque uno figliuolo in 59 2, 11, 23 | uno figliuolo al duca di Calavra de la sua donna figliuola 60 2, 11, 26 | anno MCCCXXVII il duca di Calavra signore di Firenze avendo 61 2, 11, 44 | Magliano per lo duca di Calavra, per paura del maliscalco 62 2, 11, 49 | passaggio, se 'l duca di Calavra co la sua gente e co' Sanesi 63 2, 11, 49 | cciò che fece il duca di Calavra.~ ~ 64 2, 11, 50 | L~ ~ ~Come il duca di Calavra si partì della città di 65 2, 11, 50 | Sentendo il duca di Calavra ch'era in Firenze la partita 66 2, 11, 50 | del conte di Catanzano di Calavra, e per suo consiglio messer 67 2, 11, 56 | con tutto che 'l duca di Calavra fosse a la frontiera a l' 68 2, 11, 78 | forti e guardati dal duca di Calavra e da sua gente, non s'ardì 69 2, 11, 85 | Sangineto, il quale il duca di Calavra avea lasciato in suo luogo 70 2, 11, 101| parti nel Regno, prima in Calavra, e poi ad Ischia, e poi 71 2, 11, 108| Come morì Carlo duca di Calavra e signore di Firenze. ~ ~ 72 2, 11, 108| figliuolo del re Ruberto duca di Calavra, e signore de' Fiorentini, 73 2, 11, 223| isposò la figlia del duca di Calavra. ~ ~Nel detto anno, l'ultimo 74 2, 11, 223| perch'era morto il duca di Calavra figliuolo del re Ruberto; 75 2, 11, 223| maggiore che fu del duca di Calavra, ch'era d'età di V anni, 76 2, 11, 223| anni, e lui fece duca di Calavra a XXVI di settembre del 77 3, 12, 29 | capitano il conte Curiliano di Calavra e il conte di Chiermonte 78 3, 12, 128| per terra mandò il re in Calavra messer Ruggieri di Sanseverino 79 3, 13, 3 | ebbe meser Carlo duca di Calavra e figliuolo del re Ruberto 80 3, 13, 4 | ove abitava il duca di Calavra, quando fu signore in Firenze. 81 3, 13, 10 | figliuole che furono del duca di Calavra suo figliuolo, inanzi che 82 3, 13, 10 | sposare ad Andreas duca di Calavra e figliuolo che fu del re 83 3, 13, 10 | figliuola fu del duca di Calavra, per retare il reame, se· 84 3, 13, 51 | prima reda di Carlo duca di Calavra e figliuolo del re Ruberto, 85 3, 13, 69 | e dimandavano Reggio in Calavra e altre terre che vi tenea 86 3, 13, 73 | Tunisi, e di Barberia, e di Calavra, e di IIIIm moggia d'orzo, 87 3, 13, 99 | figliuola che·ffu del duca di Calavra sua cugina carnale, e ch' 88 3, 13, 99 | VI papa, e fatto duca di Calavra e balio del Regno. E ciò 89 3, 13, 112| graziosamente, e fecelo duca di Calavra. E con buona compagnia di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License