grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 36 | potere in quello fare suo parlamento, e una sua memoria lasciarlo:
2 1, 1, 36 | raunava il popolo a fare parlamento. E di grado in grado sedeano
3 1, 1, 36 | modo che tutti quegli del parlamento si vedeva l'uno l'altro
4 1, 7, 17 | compimento abboccandosi a parlamento col soldano, nel quale il
5 1, 7, 35 | ritornò, e riconosciuto in parlamento, a grido di popolo fu lapidato,
6 1, 7, 62 | appresso si dovea in publico parlamento sentenziare. I Pisani temendo
7 1, 7, 65 | confessata la congiura in parlamento, in Orto Sa·Michele fu loro
8 1, 7, 78 | grande allegrezza, venne al parlamento al palagio ov'era tutto
9 1, 7, 81 | Toscana ordinaro di fare parlamento a Empoli, per riformare
10 1, 7, 81 | di Toscana. E nel detto parlamento tutte le città vicine, e'
11 1, 8, 56 | congregato il popolo di Firenze a parlamento nella piazza vecchia della
12 1, 8, 70 | LXX ~ ~Del parlamento che 'l re d'Araona tenne
13 1, 8, 70 | in Palermo, fece grande parlamento sopra ciò ch'avesse a·ffare,
14 1, 8, 70 | Avenne che stando quello parlamento, al re d'Araona venne da
15 2, 10, 17 | guelfe di Toscana feciono parlamento e fermarono lega insieme,
16 2, 10, 20 | parte inferma, fece suo parlamento in Chermona. Quivi per sodduzione
17 2, 10, 94 | popolo e la podestà in pieno parlamento rinunziarono la loro balìa
18 2, 10, 110| parlamentare co·llui, e ordinato il parlamento, e agiunti insieme, messer
19 2, 10, 194| re de' Romani fece grande parlamento in Alamagna di tutti i suoi
20 2, 10, 267| e co la detta speranza parlamento avea ordinato a Bari sovr'
21 2, 10, 267| giorno nomato del detto parlamento del mese di luglio, al quale
22 2, 10, 267| mese di luglio, al quale parlamento nullo de' detti baroni né
23 2, 10, 274| fece in Alamagna uno grande parlamento, nel quale si discusò del
24 2, 10, 295| Giovanni, con grande trionfo e parlamento. E incontanente i Fiorentini
25 2, 10, 316| le sue boci. Poi furono a parlamento a l'ottava anzi Natale,
26 2, 10, 316| E poi furono a un altro parlamento, e furono inn-accordo, che
27 2, 11, 8 | poi i baroni raunati a parlamento richiesono lo re ch'egli
28 2, 11, 18 | Chiarentana insieme a uno parlamento a Trento a' confini de la
29 2, 11, 18 | là da Verona; e al detto parlamento fu messer Cane signore di
30 2, 11, 18 | Ghibellini d'Italia. Nel quale parlamento prima si fece l'accordo
31 2, 11, 18 | promise e giurò nel detto parlamento di passare in Italia, e
32 2, 11, 18 | entrare in Pisa. E nel detto parlamento piuvicò non dovutamente
33 2, 11, 32 | come promessa gli fu al parlamento a Trento, Galeasso Visconti
34 2, 11, 33 | Come il Bavero, fatto suo parlamento in Lombardia, passò in Toscana. ~ ~
35 2, 11, 33 | Bavero ordinò di fare uno parlamento generale a uno castello
36 2, 11, 33 | Lombardia e di Toscana al detto parlamento; e Galeasso mandò legato
37 2, 11, 33 | presi cortesemente al detto parlamento. E partissi di Milano a
38 2, 11, 33 | nel detto anno. E al detto parlamento fu messer Cane signore di
39 2, 11, 33 | parte d'imperio, nel quale parlamento palesò lettere di trattato
40 2, 11, 33 | furono false. E nel detto parlamento in dispetto di santa Chiesa
41 2, 11, 33 | danari. E partito il detto parlamento, Marco e Luchino e Azzo
42 2, 11, 50 | detto anno fece uno grande parlamento in sul palagio del Comune
43 2, 11, 50 | gente. E dilibero il detto parlamento, il dì apresso del Natale
44 2, 11, 55 | Campidoglio, e fece uno grande parlamento, ove fu tutto il popolo
45 2, 11, 55 | de' Romani!”. E nel detto parlamento s'ordinò la sua coronazione
46 2, 11, 55 | domenica vegnente, e nel detto parlamento il popolo di Roma il feciono
47 2, 11, 69 | re de' Romani, congregato parlamento nella piazza dinanzi a Santo
48 2, 11, 70 | il giuovidì dinanzi fece parlamento, e congregare il popolo
49 2, 11, 101| signori in terra, stettono in parlamento alquanti giorni con grandi
50 2, 11, 109| consigli, e poi in pieno parlamento ne la piazza de' priori,
51 2, 11, 112| si congregò uno grande parlamento, ove furono tutti i suoi
52 2, 11, 112| quella setta, nel quale parlamento frate Michelino di Cesena,
53 2, 11, 120| città di Pisa, in pieno parlamento e sermone, ove fu il detto
54 2, 11, 120| che raunandosi il detto parlamento, subitamente venne da cielo
55 2, 11, 120| buona gente andasse al detto parlamento e sermone, e con tutta la
56 2, 11, 127| Lombardia, fece richiedere a parlamento a Marcheria tutti i tiranni
57 2, 11, 127| Visconti di Milano. E tenuto parlamento infino a venerdì santo,
58 2, 11, 143| e l'accordo, e in pieno parlamento, e in mano d'uno legato
59 2, 11, 145| Chiesa. E stando al detto parlamento, ebbe novelle de la Magna
60 2, 11, 177| CLXXVII~ ~ ~D'uno parlamento che fu fatto intra·re Giovanni
61 2, 11, 177| XVI d'aprile, fu fatto uno parlamento segreto in sul fiume della
62 3, 12, 5 | fece per li collegati uno parlamento a Lierci, per consigliare
63 3, 12, 5 | e confermarono in quello parlamento la divisa del conquisto
64 3, 12, 6 | Lombardia, volle essere a parlamento co' collegati di Lombardia
65 3, 12, 30 | turbaro molto, e ordinaro parlamento... e tutti vi fuoro, e messer
66 3, 12, 72 | vennero in Brabante, e tennero parlamento colli allegati, e diedono
67 3, 12, 84 | del Bavero. E in quello parlamento si piuvicò con privilegi
68 3, 12, 87 | Borsella. E là fatto loro parlamento, ordinarono d'essere colle
69 3, 12, 106| dicembre del detto anno si fece parlamento in Firenze, ove si corresse
70 3, 12, 112| rre di Francia. E·llà fece parlamento, dove fu il duca di Brabante
71 3, 13, 3 | bando per la città di fare parlamento la mattina vegnente in sulla
72 3, 13, 3 | che faccendosi il detto parlamento non fosse discordia, e romore,
73 3, 13, 3 | riducendosi il detto ordinato parlamento la mattina in sulla piazza
74 3, 13, 17 | della podestà, e bandire parlamento per riformare lo stato e
75 3, 13, 37 | rinuziò la signoria dinanzi al parlamento del popolo, e andossene
76 3, 13, 86 | LXXXVI~ ~ ~Di certo parlamento che fece il re di Francia
77 3, 13, 86 | baroni a Parigi, e fece suo parlamento richieggendo tutti i suoi
78 3, 13, 86 | Comuni e cittadi al suo parlamento. Nel quale parlamento tutti
79 3, 13, 86 | suo parlamento. Nel quale parlamento tutti quelli del reame gli
80 3, 13, 86 | richesta; e poi si partì il parlamento.~ ~
81 3, 13, 87 | LXXXVII~ ~ ~Del parlamento che fece il re d'Inghilterra
82 3, 13, 87 | Fiandra, e·llà fece suo parlamento co' rettori delle buone
83 3, 13, 87 | di Francia. E in quello parlamento ordinaro insieme lega e
84 3, 13, 87 | partito di Fiandra il detto parlamento, i detti parentadi e·llega
85 3, 13, 90 | vana speranza, si ragunò parlamento in Roma, ove si congregò
86 3, 13, 90 | fece a grido nel detto parlamento invocare, e poi per sue
87 3, 13, 96 | come avea ordinato nel suo parlamento, come dicemmo adietro, e
88 3, 13, 105| compagno, faccendo un grande parlamento in Campidoglio, e ivi aringando
|