grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | della torre di Babel. Onde Iddio, per confondere il detto
2 1, 1, 25 | Romolus e Remolus, dello Iddio Marti di battaglia, come
3 1, 1, 26 | aveano oppinione che·llo Iddio Marti che·ll'avea creato
4 1, 1, 26 | erano ignoranti del vero Iddio.~ ~
5 1, 2, 5 | maraviglioso all'onore dello Iddio Marte, per la vittoria che'
6 1, 2, 5 | diligenzia, il consecraro allo Iddio Marti, il quale era Idio
7 1, 2, 23 | tempio consecrato all'onore d'Iddio e del beato santo Giovanni
8 1, 3, 7 | e visibili miracoli fece Iddio per lui, e massimamente
9 1, 3, 8 | che 'l primo miracolo che Iddio mostrò per lui fu che crebbe
10 1, 3, 8 | angioli per comandamento d'Iddio il guardavano, ed era messo
11 1, 3, 8 | che ciò gli avenia quando Iddio volea parlare co·llui e
12 1, 4, 1 | uomini né 'l giudicio d'Iddio, ma secondo i meriti e peccati
13 1, 5, 17 | Della quale misericordia Iddio mostrò aperto miracolo,
14 1, 5, 17 | quivi gli crebbe la grazia d'Iddio e la sua santità, che, come
15 1, 5, 19 | reverenzia e con tremore Iddio l'uno e l'altro addimandano
16 1, 6, 1 | sicché per la grazia d'Iddio non ebbe nullo podere, né
17 1, 6, 25 | dissoluti peccati, non temendo Iddio; e 'l detto beato Domenico
18 1, 7, 3 | si mostra per giudicio d'Iddio che' Pisani avessono quella
19 1, 7, 19 | Genovesi e' Pisani; onde poi Iddio per lo suo giudicio, de'
20 1, 7, 65 | disse per molti savi che Iddio per giudicio divino permise
21 1, 8, 7 | crescevano le sue forze; ma a cui Iddio vuole male gli toglie il
22 1, 8, 9 | sue rede la maladizione d'Iddio, e assai chiaro si mostrò
23 1, 8, 15 | parve che fosse giudicio d'Iddio, che mai poi non tornarono
24 1, 8, 29 | etade a giudicarlo a morte, Iddio ne mostrasse miracolo contra
25 1, 8, 29 | non molti anni appresso Iddio gli mandò di grandi aversitadi
26 1, 8, 31 | Io la rendo a l'onore d'Iddio, e di vittoria del nostro
27 1, 8, 46 | sete sanza fede al vostro Iddio, e falsi Cristiani, e voglio
28 1, 8, 46 | ringraziando e magnificando Iddio. Per lo quale visibile miracolo
29 1, 8, 58 | che ogni diritto alla fine Iddio rende per diversi modi.
30 1, 8, 62 | sembianti, e' disse: “Sire Iddio, dapoi t'è piaciuto di farmi
31 1, 8, 65 | e in suo danno; ma a cui Iddio vuole male gli toglie il
32 1, 8, 68 | Portando pietre e calcina.~Iddio gli dea briga e travaglia,~
33 1, 8, 73 | come malvagio traditore d'Iddio e di santa Chiesa; e se
34 1, 8, 75 | ha riparo al giudicio d'Iddio. Come lo re Carlo fu passato
35 1, 8, 92 | nota come il giudicio d'Iddio rende giusti e debiti meriti
36 1, 8, 121| falla altro che·ll'ira d'Iddio”. E certo l'ira d'Iddio
37 1, 8, 121| d'Iddio”. E certo l'ira d'Iddio tosto gli sopravenne, come
38 1, 8, 145| grande e giusto giudizio d'Iddio, che quella città era piena
39 2, 9, 5 | dopo la sua morte, fece Iddio molti miracoli per lui,
40 2, 9, 9 | e consagrossi ad onore d'Iddio e di santa Maria, nominandola
41 2, 9, 11 | a la sua fine, e avendo Iddio mostrati di lui aperti miracoli.~ ~
42 2, 9, 72 | ogni grande oste, ma a cui Iddio vuole male gli toglie il
43 2, 10, 23 | e molti miracoli mostrò Iddio per lui, e prima a sua vita
44 2, 10, 141| modo venne il giudicio d'Iddio improvisamente a quegli
45 2, 10, 143| crudeltà, overo fu sentenzia d'Iddio per gli loro peccati.~ ~
46 2, 10, 234| confessò quello esser vero Iddio, dicendo al priore: “Tu
47 2, 11, 61 | fatta è dell'onnipotente Iddio.~ ~
48 2, 11, 227| beate non poteano vedere Iddio perfettamente infino al
49 2, 11, 227| vedere la beata speme, cioè Iddio in trinitade, la qual'è
50 3, 12, 54 | sua cavalleria. Ma a·ccui Iddio vuole male gli toglie il
51 3, 12, 77 | fallace. E·ll'onnipotente Iddio Sabaot dà vinto e perduto
52 3, 12, 96 | dimettendo per l'amore d'Iddio l'offensioni l'uno all'altro,
53 3, 12, 118| cittadini non pare che temano Iddio, né si riconoscano di loro
54 3, 12, 118| temere forte del giudicio d'Iddio. E acciò che meglio si possano
55 3, 12, 119| rimedio ci voleva per apaciare Iddio, a·llui la gratitudine e
56 3, 12, 122| grandi. Ma poco apresso Iddio ne mostrò giudicio assai
57 3, 12, 122| ad alquanti di loro. Ma Iddio si riserba e non lascia
58 3, 12, 134| per lo giudicio e volere d'Iddio e per lo nostro male provedimento,
59 3, 12, 135| compiagnendosi quasi verso Iddio, mi fece quistione dicendo: “
60 3, 12, 135| esere la cagione, perché Iddio abbia permesso questo arduo
61 3, 12, 135| rispondemmo alla quistione, come Iddio ne spirò oltre alla nostra
62 3, 12, 135| che·llimosina si chiama, Iddio ci ha guardati e guarda
63 3, 12, 135| fallita in noi; prima verso Iddio, di non esere a·llui grati
64 3, 12, 139| Lucca; ma no·llo permise Iddio per li nostri difetti e
65 3, 12, 143| di Francia tosto ne fece Iddio vendetta contro al detto
66 3, 13, 3 | chi questo leggerà come Iddio per le nostre peccata in
67 3, 13, 16 | quando distrusse Firenze. Ma Iddio, che sempre ha guarentita
68 3, 13, 17 | vendetta divina così permisse Iddio che i franchi cittadini
69 3, 13, 23 | sanza cagione, permette Iddio il suo giudicio a' popoli;
70 3, 13, 36 | per Dio a' poveri. Fece Iddio visibili e aperti miracoli
71 3, 13, 44 | sanza giusto giudicio d'Iddio sono le pulizioni de' popoli
72 3, 13, 44 | falli e difetti: pognamo che Iddio non punisca di presente
73 3, 13, 57 | dislealtadi per lui fatti Iddio ne mostrò e fece tosto vendetta,
74 3, 13, 60 | cui ordine rapresentano. Iddio gli adirizzi nella sua santa
75 3, 13, 67 | e romore, che parea che Iddio tonasse, con grande uccisione
76 3, 13, 67 | santo Spirito, ringraziando Iddio della sua vittoria, e quella
77 3, 13, 67 | di santi, nostro signore, Iddio dell'oste; quant'è la potenza
78 3, 13, 73 | buoni e cari cittadini Iddio compenserà, se fia suo piacere
79 3, 13, 84 | questa pistilenza, acciò che Iddio la cessasse e guardassene
80 3, 13, 91 | processione per III dì, pregando Iddio la cessasse; e come gli
81 3, 13, 91 | nostri difetti, acciò che Iddio non ci condanni a maggiori
82 3, 13, 96 | la grazia e vittorie che Iddio gli avea fatte; e dopo molte
83 3, 13, 107| fatta, poco curava, però che Iddio maggiore che 'l papa sapea
84 3, 13, 112| innocente. E già la vendetta d'Iddio non passa sanza penitenzia
85 3, 13, 114| avea la signoria. Ma a·ccui Iddio vuole male per le peccata
86 3, 13, 114| manifestamente che per giudicio d'Iddio avenisse a' reali del regno
|