Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doni 19
donigi 3
donis 2
donna 86
donne 87
donnigi 1
donnino 21
Frequenza    [«  »]
87 padova
87 piano
86 data
86 donna
86 dove
86 fiaminghi
86 iddio
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

donna

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 13 | moglie Elena, la più bella donna che allora fosse al mondo, 2 1, 1, 28 | prendendo per forza quale donna o pulcella gli piacesse 3 1, 2, 13 | oltramontana per cagione d'una donna moglie d'uno signore, che 4 1, 2, 19 | la corte a Roma, la detta donna gli fece grande onore, e 5 1, 2, 19 | alcuna grazia. Richieselo la donna divotamente che per lo suo 6 1, 3, 8 | suo buono servigio, a la donna piacque, e ebbe affare di 7 1, 4, 5 | città di Pavia, la quale donna fue di grande bellezze; 8 1, 5, 4 | d'Orliens, e rimasene una donna, sì l'ebbe per moglie, onde 9 1, 5, 4 | di Normandia, della qual donna ebbe uno figliuolo ch'ebbe 10 1, 5, 10 | e tolse per moglie una donna chiamata la Tosa, che n' 11 1, 5, 11 | de' Cerchi, e di loro per donna nacquero tutti i conti Guidi, 12 1, 5, 18 | Lombardia e quasi di tutto fu donna, e molte grandi cose fece 13 1, 5, 20 | innocentemente non facesse morire la donna; e così fu fatto che·lla 14 1, 5, 20 | più bella che·lla Sibilla, donna sanza urba secondo l'oppinione 15 1, 5, 21 | in Lombardia, e di questa donna e del marito nacque la valente 16 1, 5, 21 | ma il padre della detta donna, cioè lo 'mperadore di Costantinopoli, 17 1, 5, 21 | da' detti tre castelli la donna edificare fece una rocca 18 1, 6, 14 | assegnandole come nonn-era lecito a donna che fosse al secolosanta 19 1, 6, 16 | e mandare bando che qual donna volesse v'andasse a vederla, 20 1, 6, 37 | la porta vecchia. Quella donna ebbe nome Gualdrada, e per 21 1, 6, 37 | detto conte e della detta donna in questo modo; che, come 22 1, 6, 38 | leggiadro e bello cavaliere, una donna di casa i Donati il chiamò, 23 1, 6, 38 | chiamò, biasimandolo della donna ch'egli avea promessa, come 24 1, 6, 38 | cosa i parenti della prima donna promessa raunati insieme, 25 1, 7, 1 | figliuoli della sua prima donna, Arrigo e Currado, che ciascuno 26 1, 7, 14 | figliuoli che della prima donna figliuola dell'antigrado 27 1, 7, 15 | ch'era morta la sua prima donna, la figliuola del detto 28 1, 7, 46 | nato per madre d'una bella donna de' marchesi Lancia di Lombardia, 29 1, 7, 69 | nullo male fece né a la donna né al fanciullo se non ch' 30 1, 7, 89 | baroni di Francia. E la donna sua, ch'era figliuola minore 31 1, 7, 90 | avemo contato della valente donna, moglie che fu del re Carlo 32 1, 8, 5 | Cicilia e di Puglia, egli e la donna sua, a grande onore; e sì 33 1, 8, 61 | per suo orgoglio prese una donna di Palermo per farle villania: 34 1, 8, 61 | cominciò a difendere la donna, onde nacque grande battaglia 35 1, 8, 103| giacque carnalmente con una donna non essendo salda né guerita 36 1, 8, 133| ragione per retaggio di donna. E per questa tenzanacque 37 1, 8, 135| Napoli; e 'l giorno di nostra Donna di settembre prossimo il 38 1, 8, 139| uno suo figliuolo, e una donna di loro con III suoi figliuoli, 39 1, 8, 152| mastra chiesa di nostra Donna, ove fu la casa e fabbrica 40 1, 8, 155| miracoli e meriti di nostra Donna, che di tutta Toscana vi 41 2, 9, 35 | quali fu diliberato che la donna avea commesso avolterio, 42 2, 9, 35 | il popolo della città, la donna chiese grazia di volere 43 2, 9, 38 | quelli ch'erano nati d'una donna a quelli dell'altra; e l' 44 2, 9, 56 | di Fiandra della seconda donna, nato della contessa di 45 2, 9, 57 | molto savia e ridottata donna, e fece molte buone leggi 46 2, 9, 57 | Filippo della sua prima donna avogada di Bettona; e della 47 2, 9, 57 | Bettona; e della seconda donna figliuola del conte di Luzzimborgo 48 2, 9, 90 | Guascogna, e isposata la detta donna del mese di gennaio presente, 49 2, 10, 28 | era tenuta buona e santa donna; fue figliuola del duca 50 2, 10, 59 | di Pelagorga bellissima donna, figliuola del conte di 51 2, 10, 66 | secondo. La seconda e la terza donna di loro furon serocchie 52 2, 10, 79 | quegli signori furono co la donna a Napoli, e fatto asapere 53 2, 10, 178| detto messer Galeasso a la donna del detto Vergiù, e ancora 54 2, 10, 306| mattina. Castruccio lasciò la donna sua coll'altre donne che ' 55 2, 11, 1 | prenze de la Morea colla donna sua, messer Filippo dispoto 56 2, 11, 7 | stato. Per la qual cosa la donna non volendo tornare in Inghilterra, 57 2, 11, 23 | duca di Calavra de la sua donna figliuola di messer Carlo 58 2, 11, 34 | Come il Bavero e la donna sua, la quale era figliuola 59 2, 11, 35 | appresso v'entrò il Bavero e la donna sua con tutta sua gente 60 2, 11, 50 | detto duca di Firenze co la donna sua, e con tutti i suoi 61 2, 11, 56 | modo fu coronata la sua donna come imperadrice. E come 62 2, 11, 83 | ebbe da' Pisani (la quale donna mandò a Pisa per suo vicario 63 2, 11, 83 | dolesse lui al Bavero né a la donna sua; ma di certo di questa 64 2, 11, 96 | ma come piacque a nostra Donna, si scoperse il detto tradimento 65 2, 11, 101| venire verso Pisa co la donna sua e con tutta sua gente 66 2, 11, 104| come di savia e valente donna e reina.~ ~ 67 2, 11, 108| dilicatamente vivere e de la donna, e più in ozio che in fatica 68 2, 11, 151| ordini molto forti, che niuna donna non potesse portare nulla 69 2, 11, 151| tolti e difesi; e che nulla donna potesse portare panni lunghi 70 2, 11, 223| chiesa a onore di nostra Donna per perpetua memoria di 71 2, 11, 227| gli loro meriti, se nostra Donna santa Maria e santo Giovanni 72 3, 12, 50 | in persona de la nostra Donna: “Fecit potentiam in bracchio 73 3, 12, 126| detta casa e tolta a una donna vedova cui era; ma il peccato 74 3, 12, 139| marzo. E il di nostra Donna apresso, MCCCXLII, si mosse 75 3, 12, 143| visconte di Limoggia; e questa donna avea una figliuola la quale 76 3, 13, 3 | favore, la vilia di nostra Donna di settembre mandò un bando 77 3, 13, 3 | detti. La mattina di nostra Donna, VIII di settembre, il 78 3, 13, 3 | poi all'ottava di nostra Donna fece il duca gran festa 79 3, 13, 6 | Pollonia valente e savia donna, saputa la morte del re 80 3, 13, 8 | ll'altre per cagione di donna tolse San Sebbio a' poveri, 81 3, 13, 8 | illicitamente. E per amore di donna rendé gli ornamenti alle 82 3, 13, 16 | cavalcava sovente per amore di donna da casa i Bordoni alla Croce 83 3, 13, 17 | Firenze il di nostra Donna di settembre, non guardando 84 3, 13, 64 | ricco. E·lla vilia di nostra Donna d'agosto s'acampò a Pusci 85 3, 13, 90 | nuova fazione, dov'era una donna vecchia a sedere in figura 86 3, 13, 90 | dinanzi le stava ritta una donna giovane colla figura del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License