Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
xxvim 1
xxvimd 1
xxvm 13
xxx 85
xxxi 27
xxxii 18
xxxiic 1
Frequenza    [«  »]
85 potenzia
85 puose
85 tanta
85 xxx
84 agli
84 bruggia
84 durò
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

xxx

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2 | primo figliuolo di Noè, e XXX quelle di Cam il secondo 2 1, 1, 18 | Marcomene regnò nella Magna XXX anni, ma ancora erano pagani. 3 1, 1, 19 | il quale presso lui regnò XXX anni, e fu uomo di grande 4 1, 1, 24 | leccio una troia bianca con XXX porcellini bianchi, e però, 5 1, 1, 26 | VIII anni, e in etade di XXX anni, essendo di costa a 6 1, 1, 30 | XXX~ ~ ~Come in Roma fu fatta 7 1, 2, 22 | Gostantino, che regnò più di XXX anni tra nello 'mperio di 8 1, 5, 4 | regnò Arrigo suo figliuolo XXX anni; e poi regnò Filippo 9 1, 5, 30 | XXX~ ~ ~Come nella città di 10 1, 6, 30 | XXX~ ~ ~Come i Fiorentini disfecero 11 1, 7, 1 | menzione. Questo Federigo regnò XXX anni imperadore, e fue uomo 12 1, 7, 7 | il di san Firenze, XXX di dicembre, uno prete della 13 1, 7, 30 | XXX  ~ ~D'uno grande miracolo 14 1, 7, 82 | molti ingegni e assalti, per XXX . A la fine per la buona 15 1, 8, 3 | avea fatte apparecchiare XXX galee armate, in su le quali 16 1, 8, 27 | della schiera del re da XXX in XL, e uscirono della 17 1, 8, 30 | XXX  ~ ~Come lo re Carlo raquistò 18 1, 8, 50 | grano soldi XV da soldi XXX il fiorino. E nota una grande 19 1, 8, 61 | di Risoresso, che fu a XXX di marzo, sì come per messer 20 1, 8, 66 | cosa i Missinesi elessono XXX buoni uomini della città 21 1, 8, 67 | suo camerlingo, i detti XXX buoni uomini raunarono il 22 1, 8, 91 | cittadino con armata di XXX galee e una nave grossa, 23 1, 8, 120| e L di San Gimignano, e XXX di Colle, e da CCL d'altra 24 2, 9, 3 | Simone, e arsonvi più di XXX case con grande dammaggio, 25 2, 9, 29 | venne di Catalogna con XXX galee armate, e accozzatosi 26 2, 9, 30 | XXX  ~ ~Come fu fatta pace 27 2, 9, 36 | detto anno, continuando XXX , le chiese de' beati 28 2, 9, 39 | co·lloro seguaci più di XXX a cavallo; e cogli giovani 29 2, 9, 55 | Giambrida beccaio, con più di XXX de' maggiori di loro mestieri 30 2, 10, 8 | Nel detto anno MCCCX, di XXX di settembre, il re Ruberto 31 2, 10, 30 | XXX~ ~ ~Di scandalo ch'ebbe 32 2, 10, 37 | partì di Genova per mare con XXX galee per venire a Pisa: 33 2, 10, 47 | tutte vittuaglie che fosse XXX anni adietro. A l'assedio 34 2, 10, 83 | moneta del guelfo da danari XXX l'uno, e quella da XV danari 35 2, 10, 113| Principato, ch'erano intorno di XXX galee, trovandosi in loro 36 2, 10, 240| n'era stato cacciato, con XXX a cavallo de la masnada 37 2, 10, 257| fossi di qua da Arno, e XXX que' di da Arno, e la 38 2, 10, 299| detto anno MCCCXXV, a XXX maggio, essendo l'oste del 39 2, 10, 302| Agobbio L cavalieri; Grosseto XXX cavalieri; Montepulciano 40 2, 10, 302| Sammmiato XL cavalieri; Volterra XXX cavalieri; Faenza e Imola 41 2, 10, 322| ritornò in Signa; e a XXX d'ottobre fece ancora da 42 2, 10, 325| ivi a pochi , cioè a XXX di settembre, ribelli di 43 2, 10, 329| Pazzi, e morirvi più di XXX uomini, e fecela disfare. 44 2, 10, 338| Nel detto anno, a XXX di gennaio, messer Piero 45 2, 10, 353| si venne in Firenze a XXX di giugno, e da' Fiorentini 46 2, 11, 1 | mercolidì all'ora di mezzodì, XXX di luglio MCCCXXVI, co la 47 2, 11, 3 | Nel detto tempo, a XXX d'agosto, il legato cardinale, 48 2, 11, 8 | per boschi di lungi bene XXX miglia; e lo re veggendosi 49 2, 11, 21 | Firenze n'andò verso Roma a XXX d'agosto nel detto anno 50 2, 11, 30 | XXX~ ~ ~Come il duca e' Fiorentini 51 2, 11, 42 | Nel detto tempo, a XXX di settembre, morì in Firenze 52 2, 11, 79 | detto anno MCCCXXVIII, XXX di marzo, papa Giovanni 53 2, 11, 84 | Nel detto anno, a XXX d'aprile, i Fiorentini per 54 2, 11, 85 | persona nella detta oste a XXX maggio con tutto il rimaso 55 2, 11, 109| uficio del priorato, d'età da XXX anni in suso; e per simile 56 2, 11, 119| subitamente in pochi montò in XXX soldi; e poi entrando il 57 2, 11, 119| questi tempi, il qual è di XXX in XXX anni, e talora ne 58 2, 11, 119| tempi, il qual è di XXX in XXX anni, e talora ne le sue 59 2, 11, 133| quale venne in Firenze a XXX di giugno nel detto anno 60 2, 11, 133| giugno nel detto anno con XXX a cavallo di sua famiglia; 61 2, 11, 187| con armata di XLII galee e XXX legni armati vennono nella 62 2, 11, 196| tradimento, in quantità di più di XXX, furono impiccati a' merli 63 3, 12, 23 | Toscana a schiere di XXV o XXX, e ogni brigata con sua 64 3, 12, 30 | XXX~ ~ ~Come la città di Parma 65 3, 12, 52 | piè de' Fiorentini, a XXX del detto mese d'agosto 66 3, 12, 63 | Lombardia sopra Verona, a XXX di maggio si diedono le ' 67 3, 12, 63 | C cavalieri, da Ravenna XXX, da Perugia C cavalieri, 68 3, 12, 63 | detta oste in Firenze a XXX di luglio male ordinata, 69 3, 12, 67 | quel tempo la notte del XXX di luglio, che 'l era 70 3, 12, 72 | valse a quella moneta soldi XXX di parigini. Lasceremo alquanto 71 3, 12, 90 | riavere i beni loro, salvo XXX caporali stare a' confini. 72 3, 12, 94 | frati con più di DCC frati, XXX spedali con più di mille 73 3, 12, 94 | persone. Ben trovamo che da XXX anni adietro erano CCC botteghe 74 3, 12, 99 | re di Spagna fece armare XXX galee e XII legni di corso 75 3, 12, 110| ch'erano da CC cocche con XXX tra galee di Genovesi e 76 3, 12, 114| staio del grano più di soldi XXX, e più sarebbe assai valuto, 77 3, 12, 130| nipoti degli altri XX, e XXX altri cittadini; de' quali 78 3, 13, 14 | e·cciò fatto, mandarono XXX di loro stadichi a Melazzo 79 3, 13, 16 | principio cavalcava con XXV o XXX di sua gente disarmati, 80 3, 13, 30 | XXX~ ~ ~Come quelli di Castello 81 3, 13, 59 | esercito era presso a Giadra a XXX miglia, e ogni s'apressava, 82 3, 13, 69 | la Cicilia, e adomandaro XXX galee al soldo del detto 83 3, 13, 73 | del grano presso a soldi XXX, montando ogni ; e inanzi 84 3, 13, 73 | rimontare in presso a soldi XXX lo staio, e feciono postura 85 3, 13, 83 | volea comperare per XXVIII o XXX per C da coloro che doveano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License