Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 9 | Fiesolani, ch'a luogo e tempo torneremo alla storia, e seguiremo
2 1, 1, 20 | Lasceremo di Franceschi, e torneremo adietro a la vera storia
3 1, 1, 24 | de' re d'Inghilterra, e torneremo a nostra materia.~ ~
4 1, 2, 3 | Roma e degl'imperadori, e torneremo a nostra materia sopra i
5 1, 2, 20 | città vicine di Toscana, torneremo a nostra materia a raccontare
6 1, 3, 7 | Longobardi, ch'assai tosto vi torneremo, e diremo d'una nuova e
7 1, 3, 8 | brieve n'avemo detto, e torneremo a nostra matera de' fatti
8 1, 3, 14 | furo a·lloro tempi; e però torneremo adietro, come Carlo Magno
9 1, 3, 20 | storie de' Franceschi e torneremo a nostra materia adietro,
10 1, 5, 4 | Lasceremo de' Franceschi, e torneremo a nostra materia degl'imperadori
11 1, 5, 5 | raccontare gli 'mperadori, e torneremo a nostra materia de' fatti
12 1, 5, 21 | della contessa Mattelda, e torneremo adietro a seguire la storia
13 1, 5, 28 | degl'imperadori e papa, e torneremo a nostra materia de' fatti
14 1, 5, 35 | primo Federigo imperadore. Torneremo alle novità che furono in
15 1, 6, 3 | sanza niuno acquisto fatto. Torneremo omai alla nostra matera
16 1, 6, 4 | storie de' detti signori, e torneremo a' nostri fatti di Firenze.~ ~
17 1, 6, 19 | infino che sarà tempo, e torneremo a·ddire de' fatti di Firenze,
18 1, 6, 29 | Lasceremo de' Tartari, e torneremo a nostra materia de' fatti
19 1, 7, 36 | parlare de' Franceschi, e torneremo a nostra materia, a dire
20 1, 7, 46 | che luogo e tempo sarà, e torneremo ove lasciammo adietro a
21 1, 7, 75 | osti. Lasceremo di ciò, e torneremo come i Fiorentini feciono
22 1, 7, 86 | e degli usciti guelfi, e torneremo alle novitadi che ne' detti
23 1, 8, 17 | degli ordini di parte, e torneremo a' fatti comuni, e altre
24 1, 8, 30 | de' fatti del re Carlo, e torneremo a nostra materia de' fatti
25 1, 8, 46 | de' fatti d'oltremare, e torneremo a quegli d'Italia.~ ~
26 1, 8, 58 | fatti della corte di Roma, e torneremo a nostra materia sopra il
27 1, 8, 76 | verrà di ciò parlare, e torneremo a nostra materia de' fatti
28 1, 8, 84 | de' Pisani e Genovesi, e torneremo a la materia cominciata
29 1, 8, 87 | e di quello d'Araona, e torneremo a quelli di Firenze.~ ~
30 1, 8, 92 | ddire alquanto de' Pisani, e torneremo a quello che fu ne' detti
31 1, 8, 96 | Lasceremo di questa materia, e torneremo a' fatti di Firenze.~ ~
32 1, 8, 101| delle novità d'oltremare, e torneremo a dire della grande impresa
33 1, 8, 105| detto a questa volta, e torneremo a dire de' fatti della nostra
34 1, 8, 116| de' fatti di Firenze, e torneremo alquanto a contare della
35 2, 9, 51 | Romania e di Cicilia, e torneremo a le novità che sursono
36 2, 9, 58 | piccolo tempo appresso, e torneremo a nostra materia a raccontare
37 2, 9, 64 | ch'ha avuto sua fine, e torneremo alquanto adietro a raccontare
38 2, 9, 79 | ch'hae avuto suo fine, e torneremo a nostra, a dire de' fatti
39 2, 9, 81 | del papa al presente, e torneremo a nostra materia de' fatti
40 2, 9, 92 | de' fatti di Francia, e torneremo a' nostri fatti d'Italia.~ ~
41 2, 9, 94 | delle cose de' forestieri, e torneremo a raccontare de le novitadi
42 2, 10, 257| ch'assai n'avemo detto, e torneremo a nostra materia.~ ~
43 2, 10, 306| parti, e raccontate quelle, torneremo a nostra materia, in seguire
44 2, 11, 8 | che assai n'avemo detto, e torneremo alquanto a' nostri di Firenze
45 2, 11, 22 | del prenze e de' Romani, e torneremo adietro a raccontare de'
46 2, 11, 49 | andamenti del Bavero, e torneremo a·cciò che fece il duca
47 2, 11, 78 | andamenti del Bavero, e torneremo adietro a raccontare d'altre
48 2, 11, 100| universali degli strani, e torneremo al processo e andamenti
49 2, 11, 101| alquanto di questa materia, e torneremo a' fatti di Firenze e dell'
50 2, 11, 155| del legato di Lombardia, e torneremo a' fatti dell'oste de' Fiorentini,
51 2, 11, 210| novità di Toscana, ma tosto torneremo a sua materia, ch'assai
52 2, 11, 227| ch'assai n'avemo detto, e torneremo a nostra materia de' fatti
53 3, 12, 38 | alquanto delli strani, e torneremo a nostra materia de' fatti
54 3, 12, 47 | che assai n'è detto, e torneremo a nostri fatti di Firenze.~ ~
55 3, 12, 55 | de' fatti d'oltremonti, e torneremo a' processi della nostra
56 3, 12, 58 | della guerra del Mastino, e torneremo a' nostri fatti di Toscana
57 3, 12, 61 | Perugia, ch'assai n'è detto, e torneremo a nostra matera a seguire
58 3, 12, 72 | converrà dire maggiori cose, e torneremo a dire della nostra guerra
59 3, 12, 76 | Toscana e d'altre parti, e torneremo a dire sopra la guerra da·
60 3, 12, 82 | al Mastino, che tosto vi torneremo a darvi fine, e torneremo
61 3, 12, 82 | torneremo a darvi fine, e torneremo alquanto adietro a dire
62 3, 12, 87 | assembramento o maggiore, e torneremo a nostra matera a dire degli
63 3, 12, 88 | Lasceremo di questa matera, e torneremo a seguire il trattato della
64 3, 12, 97 | Lasceremo di questa matera e torneremo a nostro conto.~ ~
65 3, 12, 113| fatti degli oltramontani, e torneremo alquanto adietro a raccontare
66 3, 12, 119| l'universo; ma tosto vi torneremo a dire, ch'assai ci cresce
67 3, 12, 143| de' fatti d'oltremonti, e torneremo quando fia tempo e·lluogo;
68 3, 13, 15 | de' fatti delli strani, e torneremo a nostra matera, a racontare
69 3, 13, 31 | di fatti di Saracini, e torneremo alle novità di Firenze occorse
70 3, 13, 47 | novità, ma assai tosto ci torneremo; però che·lla detta guerra
71 3, 13, 53 | inanzi faremo menzione, e torneremo a dire d'altre novità delli
72 3, 13, 59 | Lasceremo di questa matera, e torneremo a dire della lezione del
73 3, 13, 60 | e di quello ne seguì, e torneremo a dire della guerra di Guascogna
74 3, 13, 62 | più di questa guerra, e torneremo a dire come il re d'Inghilterra
75 3, 13, 65 | alquanto di Fiaminghi, e torneremo a dire degli andamenti del
76 3, 13, 70 | delle novità delli strani, e torneremo a dire di nostri fatti di
77 3, 13, 75 | alquanto di fatti del Regno, e torneremo a' fatti e guerra del re
78 3, 13, 78 | che luogo e tempo sarà, e torneremo a dire di fatti di Firenze
79 3, 13, 92 | surgano delle più fresche; e torneremo a dire de' fatti d'oltremonti,
80 3, 13, 96 | alcuno fine di triegua; e torneremo a dire di Firenze e del
81 3, 13, 102| ch'assai n'avemo detto, e torneremo a dire de' fatti di questo
82 3, 13, 106| seguissono i loro processi, torneremo a·cciò; e diremo dell'avenimento
83 3, 13, 115| ch'assai n'avemo detto, e torneremo a dire d'altre novità state
|