grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 1 | oggi la piazza di Mercato Vecchio, di sopra a la chiesa di
2 1, 3, 8 | seguendo la giudaica del vecchio Testamento, che qual femmina
3 1, 3, 8 | quello ch'a·lloro piacque del vecchio Testamento e de' X comandamenti
4 1, 4, 1 | è oggi il capo del ponte Vecchio. Questo nonn-affermiamo,
5 1, 4, 2 | poi fu chiamato il ponte Vecchio, e è ancora; e fu assai
6 1, 4, 2 | quello ch'è oggi Mercato Vecchio era il mercato di Campidoglio,
7 1, 5, 8 | Sante Marie insino al ponte Vecchio; e poi appresso in su la
8 1, 5, 8 | tre cominciavano al ponte Vecchio di là da Arno: l'uno si
9 1, 5, 8 | Magnoli e passato il ponte Vecchio, e per quella via s'andava
10 1, 5, 11 | stanno presso a Mercato Vecchio; e in quello luogo abitavano
11 1, 5, 33 | prendono alla coscia del ponte Vecchio di qua da l'Arno dal piliere
12 1, 5, 37 | sconfitti dal conte Guido vecchio e da·lloro amistà Aretini
13 1, 6, 1 | messere Matteo Rosso il vecchio degli Orsini, avolo che
14 1, 6, 8 | e arse da piè del ponte Vecchio infino a Mercato Vecchio.
15 1, 6, 8 | Vecchio infino a Mercato Vecchio. E poi nel detto anno medesimo
16 1, 6, 8 | del fiume d'Arno il ponte Vecchio, che ancora fu segno di
17 1, 6, 37 | Come morì il conte Guido vecchio, e di sua progenia. ~ ~Negli
18 1, 6, 37 | MCCXIII morì il conte Guido vecchio, del quale rimasono cinque
19 1, 6, 37 | padre del detto conte Guido vecchio, onde poi tutti i conti
20 1, 6, 37 | discesi. Questo conte Guido vecchio prese per moglie la figliuola
21 1, 6, 38 | giugnendo a piè del ponte Vecchio dal lato di qua, apunto
22 1, 6, 39 | prima abitanti in Mercato vecchio, la casa de' Giacoppi detti
23 1, 6, 42 | due ponti, cioè il ponte Vecchio e questo detto Nuovo.~~
24 1, 7, 9 | Caponsacchi presso di Mercato Vecchio, onde arsono molte case,
25 1, 7, 33 | de' Tosinghi in su Mercato Vecchio, chiamato il Palazzo, alto
26 1, 7, 39 | modo s'ordinò il popolo vecchio di Firenze, e per più fortezza
27 1, 7, 54 | che durò il buono popolo vecchio. Ma dopo la sconfitta da
28 1, 7, 75 | signorevole superbia del popolo vecchio e de' nostri antichi nell'
29 1, 7, 78 | rotto e annullato il popolo vecchio di Firenze, ch'era durato
30 1, 7, 79 | tenea ragione nel palagio vecchio del popolo da San Pulinari,
31 1, 8, 79 | anziani al tempo del popolo vecchio, e poi i XIIII. E fu ordinato
32 1, 8, 132| Arezzo, in sul vescovado vecchio, per XX dì, la guastarono
33 1, 8, 139| Oltrarno di là dal ponte Vecchio, e arsono le loro case e
34 1, 8, 140| che 'l conte Tegrimo il vecchio disse al conte Guido Novello
35 2, 9, 37 | Fiandra molto anziano e vecchio, fece trattato co·llui di
36 2, 9, 39 | di messer Bondelmonte il vecchio fu cominciamento di parte
37 2, 9, 39 | cominciano a piè del ponte Vecchio sopra l'Arno verso il castello
38 2, 9, 56 | madre della figliuola del vecchio conte Guido di Fiandra,
39 2, 9, 69 | modo dell'antico popolo vecchio, e chiamò i gonfalonieri,
40 2, 9, 71 | terra infino in Mercato Vecchio, e da Orto Sa·Michele infino
41 2, 9, 71 | presso a la bocca di Mercato Vecchio. E fu sì empito e furioso
42 2, 9, 71 | Sante Marie infino al ponte Vecchio, e Vacchereccia, e dietro
43 2, 9, 76 | certo tempo; e andò così vecchio com'era in Fiandra con grande
44 2, 9, 87 | insegne de l'antico popolo vecchio, e poi al tempo che 'l cardinale
45 2, 9, 119| andò infino al vescovado vecchio d'Arezzo; e quivi si fermò
46 2, 10, 124| fratello; però che 'l conte vecchio loro padre amava più Ruberto
47 2, 10, 124| questo si disse che 'l conte vecchio volle essere avelenato,
48 2, 10, 158| apprese il fuoco in sul ponte Vecchio, e arsono tutte le botteghe
49 2, 10, 257| Gorgo infino a mezzo Mercato Vecchio, si ha da braccia MMCC;
50 2, 10, 257| Gallo infino in Mercato Vecchio hae braccia MMCC, e da la
51 2, 10, 257| Piero Gattolino in Mercato Vecchio si ha da braccia MMVIIIc;
52 2, 10, 257| chiama Rubaconte, e il ponte Vecchio, e quello di Santa Trinita,
53 2, 11, 8 | mese fu preso messer Ugo il vecchio, padre di messer Ugo il
54 2, 11, 132| armarono e barrarono il ponte vecchio ch'è sotto le case del conte,
55 2, 11, 132| volendo passare il ponte vecchio per assalire e combattere
56 2, 11, 183| apprese fuoco in sul ponte Vecchio dal lato di là, e arsono
57 2, 11, 183| arse tutto il tetto del vecchio palazzo e le due parti del
58 2, 11, 207| fuoco contra il campanile vecchio di Santa Reparata da la
59 2, 11, 221| tempo del buono Adoardo il vecchio, avolo di questo giovane
60 3, 12, 1 | braccia II; e in Mercato Vecchio braccia II, per tutta la
61 3, 12, 1 | detta chiesa, e poi il ponte Vecchio è stipato per la preda de
62 3, 12, 1 | detto castello al ponte Vecchio. E cadde in Arno la statua
63 3, 12, 1 | pilastro a piè del detto ponte Vecchio di qua. E nota di Mars che
64 3, 12, 1 | quante case avea dal ponte Vecchio a quello da la Carraia,
65 3, 12, 2 | natura che Idio fece nel vecchio Testamento. Del nuovo alquanto
66 3, 12, 12 | e restrinsesi II pile al Vecchio; e fecionsi di nuovo le
67 3, 12, 22 | quale era fatto tra 'l ponte Vecchio e quello di Santa Trinita,
68 3, 12, 53 | Toschi al canto di Mercato Vecchio incontro alla chiesa di
69 3, 12, 90 | Avillano, e Sovrano, e Castello Vecchio in Valle di Lima, arogendo
70 3, 13, 8 | lavorio di deficare il ponte Vecchio, ch'era di tanta necessità
71 3, 13, 14 | isola di Cicilia al re Carlo vecchio, e de' detti Palizzi di
72 3, 13, 17 | MCCCXLIII, ordinarono in Mercato Vecchio e in porta San Piero che
73 3, 13, 21 | Oltrarno per lo detto ponte Vecchio, ch'ancora era di legname,
74 3, 13, 21 | Mannelli di capo del ponte Vecchio, che 'l popolo non vi potea
75 3, 13, 21 | lasciare alla guardia del ponte Vecchio parte de' gonfaloni del
76 3, 13, 21 | qua alla guardia del ponte Vecchio allora ruppono il serraglio
77 3, 13, 46 | anticamente era stato il ponte Vecchio, con due pile e tre archi,
78 3, 13, 73 | di soldi XL in XXII, e 'l vecchio del Comune in soldi XX lo
79 3, 13, 111| conte di Celano a Castello Vecchio sua terra. E a dì XXVII
80 3, 13, 111| anticamente il re Carlo vecchio per la contea d'Alifi da
|