grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 4, 4 | il terzo Berlmghieri con Alberto suo figliuolo XI anni. Questi
2 1, 4, 5 | in Alamagna, poi il detto Alberto figliuolo di Berlinghieri
3 1, 4, 5 | mperio, che Berlinghieri e Alberto guastavano; il quale Otto
4 1, 4, 5 | vilmente finì sua vita. E Alberto si fuggì d'Italia per paura
5 1, 4, 5 | nel detto Berlinghieri e Alberto suo figliuolo finì lo 'mperio
6 1, 5, 1 | Giovanni duodecimo figliuolo d'Alberto imperadore, come adietro
7 1, 5, 1 | opere di Berlinghieri e d'Alberto, faceano in Lombardia e
8 1, 5, 27 | diversi tempi: l'uno ebbe nome Alberto, l'altro Agnulfo, e l'altro
9 1, 7, 68 | suoi figliuoli Nerone e Alberto morissono sanza rede maschi
10 1, 8, 42 | dal re Carlo fece dogio Alberto suo figliuolo. Il sopradetto
11 1, 8, 153| imperiale, anzi fu morto per Alberto dogio di Starlichi, figliuolo
12 2, 9, 10 | loro favore, impetrò da Alberto d'Osteric re de' Romani
13 2, 9, 22 | XXII ~ ~Come Alberto d'Osteric sconfisse e uccise
14 2, 9, 22 | e ancora per procaccio d'Alberto dogio d'Osteric, figliuolo
15 2, 9, 22 | sua moneta data al detto Alberto per fare vendetta del tradimento
16 2, 9, 22 | ciò fatto, il detto dogio Alberto con sua potenzia di gente
17 2, 9, 22 | molta di sua gente; e avuta Alberto la detta vittoria, si fece
18 2, 9, 33 | Francia s'imparentò col re Alberto d'Alamagna. ~Nel detto
19 2, 9, 33 | Francia fece di Fiandra Alberto d'Osteric re de' Romani
20 2, 9, 33 | re di Francia per lo re Alberto contro Ataulfo re de' Romani,
21 2, 9, 47 | poco appresso morì messer Alberto de la Scala capitano e signore
22 2, 9, 47 | figliuoli del detto messer Alberto, tutto fossono assai di
23 2, 9, 61 | Milano, e co·lloro messer Alberto Scotti di Piagenza, e il
24 2, 9, 61 | contro a' nemici; onde messer Alberto Scotti si fece mezzano per
25 2, 9, 62 | confermato a re de' Romani Alberto d'Osteric figliuolo che
26 2, 9, 63 | e tenea trattato col re Alberto della Magna, e studiandolo
27 2, 9, 76 | Musciatto Franzesi e messer Alberto Scotti di Piagenza, la quale
28 2, 9, 94 | Come fue morto il re Alberto de la Magna. ~ ~Nel detto
29 2, 9, 94 | in calen di maggio, lo re Alberto d'Alamagna, che s'attendea
30 2, 9, 94 | cagione che 'l detto re Alberto gli occupava il retaggio
31 2, 9, 101| MCCCVIII, essendo morto lo re Alberto de la Magna, come dicemmo
32 2, 9, 101| Valos, e eziandio vivendo Alberto re de la Magna, co la sua
33 2, 10, 41 | divisione tra·lloro, messer Alberto Scotti ch'era capo dell'
34 2, 10, 41 | a Milano il detto messer Alberto Scotto, e X de' maggiori
35 2, 10, 79 | che la figliuola del re Alberto de la Magna, serocchia del
36 2, 10, 82 | tutto l'uficio de' priori in Alberto del Giudice, uomo di grande
37 2, 10, 313| CCCXIII~ ~ ~Come il conte Alberto da Mangone fue morto, e
38 2, 10, 313| mese d'agosto, il conte Alberto da Mangone fu morto a ghiado
39 2, 10, 313| conte Allessandro padre d'Alberto e Nerone, e poi ratificato
40 2, 10, 313| ratificato per lo detto Alberto e Nerone, che se rimanessono
41 2, 11, 84 | Vernia, e nipote del conte Alberto da Mangone; ma per certe
42 2, 11, 84 | Comune di Firenze, e morto Alberto nullo ve ne rimanea, e '
43 2, 11, 138| signori appresso lui messer Alberto e messer Mastino suoi nipoti.~ ~
44 3, 12, 28 | quando si rendé a messere Alberto e Mastino, e chiamavansi
45 3, 12, 30 | messer Mastino e a messer Alberto de la Scala con promesse
46 3, 12, 30 | MCCCXXXV, e entròvi messer Alberto de la Scala con VIc cavalieri,
47 3, 12, 44 | Fiorentini che messer Mastino e Alberto de la Scala li menassono
48 3, 12, 44 | messer Mastino e messere Alberto di darne loro CCCLXm di
49 3, 12, 50 | trascotati due fratelli, Alberto e Mastino, felli e dileggiati
50 3, 12, 50 | capitano di guerra. Messer Alberto de la Scala di sùbito vi
51 3, 12, 54 | potea credere per meser Alberto e meser Mastino della Scala,
52 3, 12, 57 | meser Mastino e messere Alberto ch'erano in Padova con più
53 3, 12, 58 | entrò. La gente di mesere Alberto, ch'era in Padova, furono
54 3, 12, 58 | stanza; e bisognava che meser Alberto e sua gente avessono saputo
55 3, 12, 58 | gli era fallita. Messere Alberto temendo della città fece
56 3, 12, 58 | Cane della Scala; e Messere Alberto e Mastino gli trattavano
57 3, 12, 65 | Rosso, e fuvi preso mesere Alberto della Scala. ~ ~Partito
58 3, 12, 65 | matto e scellerato mesere Alberto della Scala ch'era alla
59 3, 12, 65 | tradire e di pigliare meser Alberto della Scala con tutti i
60 3, 12, 65 | palazzo e presono mesere Alberto e tutti i suoi seguaci,
61 3, 12, 65 | gente v'erano con messere Alberto della Scala. E il detto
62 3, 12, 65 | Scala. E il detto mesere Alberto co' caporali ch'erano co·
63 3, 12, 66 | Padova e presura di mesere Alberto della Scala e de' suoi seguaci
64 3, 12, 66 | meser Mastino e di messere Alberto della Scala, colla speranza
65 3, 12, 73 | Vinegia per trattato di meser Alberto che v'era prigione, del
66 3, 12, 74 | tenieno d'accordo con meser Alberto e con meser Mastino; la
67 3, 12, 90 | E uscì di prigione meser Alberto della Scala e gli altri
68 3, 12, 95 | due figliuoli Mastino e Alberto. Quello Mastino era grande
69 3, 12, 95 | fece fare cavaliere sé e Alberto suo fratello, il quale fu
70 3, 12, 95 | signore di Verona, e mesere Alberto podestà di Mantova, e il
71 3, 12, 95 | il fece asapere a meser Alberto a Mantova, il quale tutta
72 3, 12, 95 | ragunato il consiglio, mesere Alberto uscì della camera disarmato
73 3, 12, 95 | consiglio s'amiraro. E meser Alberto con allegro viso cominciò
74 3, 12, 95 | del palazzo, e poi meser Alberto corse la terra e fecesene
75 3, 12, 95 | Mastino. Il detto meser Alberto ebbe più figliuoli, i quali
76 3, 12, 95 | Checchino, ciò furono meser Alberto e messer Mastino, di cui
77 3, 12, 118| comperato dalla figliuola d'Alberto conte Vernia e Mangone,
78 3, 12, 129| CXXIX~ ~ ~Come messer Alberto della Scala andò sopra Mantova
79 3, 12, 129| dì XI di giugno, messer Alberto della Scala venne ad oste
80 3, 12, 129| combattere. Alla fine meser Alberto rifiutò la battaglia, e
|