Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discoperto 3
discoprire 1
discordante 2
discordia 79
discordie 29
discorso 1
discostato 1
Frequenza    [«  »]
80 vecchio
79 chiamato
79 cominciamento
79 discordia
79 fortuna
79 ha
79 tema
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

discordia

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 20 | discendenti; ma per la loro discordia fallì loro lo 'mperio, e 2 1, 2, 4 | però che quando fue la discordia da Giulio Cesare a Pompeo 3 1, 4, 4 | Puglia. Poi tornati a Roma, discordia nacque tra 'l papa e 'l 4 1, 4, 4 | e al suo tempo fu grande discordia e guerra in Italia, e la 5 1, 5, 4 | Acri in Soria; poi ebbe discordia col re Riccardo per moneta 6 1, 5, 20 | di Palermo. Nata adunque discordia intra re Tancredi e l'arcivescovo 7 1, 6, 4 | viaggio s'incominciò grande discordia tra 'l detto re Filippo 8 1, 6, 16 | Magna, avendo la Chiesa discordia con Tancredi re di Cicilia 9 1, 6, 21 | disfecero la loro terra per discordia.  ~Negli anni di Cristo 10 1, 7, 14 | mperadore Federigo venne in discordia colla Chiesa.  ~Dapoi che 11 1, 7, 15 | il passaggio per la detta discordia. Poi il re Giovanni tornò 12 1, 7, 18 | ripresono i Saracini per la discordia ch'era tra 'l detto maliscalco 13 1, 7, 24 | chi avesse il torto della discordia, o la Chiesa o lo 'mperadore, 14 1, 7, 71 | anno MCCLX, essendo grande discordia tra 'l re d'Ungaria e quello 15 1, 7, 73 | dello 'mperio eletti per discordia due imperadori, l'una parte ( 16 1, 7, 73 | il reame di Boemia era in discordia, e due se ne faceano re, 17 1, 7, 73 | molti anni era stata la discordia de' due eletti, ma la Chiesa 18 1, 7, 81 | ne potea partire e avere discordia, sì·ssi rimase, e intesono 19 1, 7, 87 | sanza pastore V mesi per discordia de' cardinali. Poi elessono 20 1, 7, 87 | anno; i cardinali per loro discordia serrarono con chiavi ov' 21 1, 8, 10 | intra l'altre cagioni della discordia da don Arrigo e lo re fu 22 1, 8, 10 | la volea per sé; e per la discordia no·ll'ebbe né·ll'uno né· 23 1, 8, 39 | che' cardinali ch'erano in discordia eleggessono buono pastore 24 1, 8, 56 | quella ond'era la maggiore discordia, cioè tra gli Adimari e' 25 1, 8, 112| vicario si partì di Firenze in discordia, e condannòe i Fiorentini 26 1, 8, 133| essendo nata una grande discordia tra 'l duca di Brabante 27 1, 8, 145| si disordinò, e furono in discordia della guardia e difensione 28 1, 8, 151| vacò la Chiesa di papa, per discordia de' cardinali, XXVII mesi, 29 2, 9, 5 | Ascoli più di due anni, per discordia de' cardinali ch'erano partiti, 30 2, 9, 14 | stuolo si cominciasse la discordia, che non passarono più innanzi 31 2, 9, 62 | era in Francia sentendo la discordia mossa, e lo re favorava 32 2, 9, 62 | fatto modo si cominciò la discordia da papa Bonifazio al re 33 2, 9, 62 | onde poi nacque grande discordia tra·lloro, e seguìne molto 34 2, 9, 63 | appresso. ~ ~Dopo la detta discordia nata tra papa Bonifazio 35 2, 9, 68 | tra·lloro furono in grande discordia, per cagione che messer 36 2, 9, 69 | vergogna. ~ ~Nella detta discordia tra' Fiorentini papa Benedetto 37 2, 9, 71 | sette erano partiti e in discordia insieme, e ciascuna parte 38 2, 9, 80 | nacque scisma, e fue grande discordia infra 'l collegio de' cardinali 39 2, 9, 86 | Ubaldini tra·lloro vennero in discordia, e il lato di messer Ugolino 40 2, 9, 98 | dette due case non ebbono discordia tra·lloro.~ ~ 41 2, 9, 101| la Magna erano in grande discordia tra·lloro di fare la lezione, 42 2, 9, 115| riconciliogli colla Chiesa della discordia dove gli aveva messi messer 43 2, 10, 57 | tra·lloro ebbono grande discordia per invidia degli ufici 44 2, 10, 58 | peggiore, però che per la loro discordia tra' Guelfi medesimi, per 45 2, 10, 81 | anni, e tra·lloro in grande discordia, però che' cardinali guasconi, 46 2, 10, 133| Gostantinopoli fu in grande discordia co' figliuoli, perché lo ' 47 2, 10, 138| e ciò avenne per grande discordia che il re Adoardo il giovane 48 2, 10, 149| disse fu per loro peccata e discordia, che essendo morto il re 49 2, 10, 149| baroni isdegnati furono in discordia e partiti, per la qual cosa 50 2, 10, 161| tempo i Fiamminghi, per discordia ch'aveano cogl'Inghilesi, 51 2, 10, 214| andasse a salvamento per la discordia de' Fiorentini, fu tenuta 52 2, 10, 214| stato di popolo, scisma e discordia nacque ne la detta oste; 53 2, 10, 214| Guisciana. Ma sempre ov'è la discordia è il minore podere, tutto 54 2, 10, 237| in male stato e in grande discordia dentro per le sette che 55 2, 10, 329| Fiorentini, e con esso la discordia, che no·ll'ardironossoccorrere 56 2, 10, 356| Fiorentini temendo per quella discordia che la terra non si guastasse, 57 2, 10, 356| altra volta per la detta discordia, sì mandarono per loro ambasciadori 58 2, 11, 14 | salvo che' Pratesi per loro discordia si diedono a perpetuo al 59 2, 11, 85 | che n'era signore. Questa discordia sentendo Castruccio, e come 60 2, 11, 95 | già per difetti venuta in discordia e da' Romani male veduti, 61 2, 11, 102| parte di suo contado per la discordia di grandi cittadini, e per 62 2, 11, 106| disdegno, cominciata la discordia tra 'l Bavero e loro infino 63 2, 11, 141| consumare in guerra seguendo la discordia co' Lucchesi, che per ogniuno 64 2, 11, 170| pericolo per la detta novità e discordia. In questo stante messer 65 2, 11, 170| Gherardino, riconfortatosi della discordia dell'oste de' Fiorentini, 66 2, 11, 196| vantaggi; e il detto per discordia ch'avea col fratello, perché 67 3, 12, 7 | insieme, e datisi per loro discordia a meser Mastino della Scala, 68 3, 12, 21 | avendo tra·lloro tira e discordia della lezione, perché dell' 69 3, 12, 80 | del regno di Puglia ebbono discordia e divisione tra loro cittadini. ~ ~ 70 3, 12, 80 | il re Ruberto, una grande discordia e maladizione nella città 71 3, 13, 3 | detto parlamento non fosse discordia, e romore, e commovizione 72 3, 13, 4 | Fiorentini, ma·lla loro grande discordia e il loro grave stato, di 73 3, 13, 41 | novità che furono, e·lla discordia e guerra dalla Chiesa e· 74 3, 13, 49 | meser Mastino della Scala in discordia co' Fiorentini per li danari 75 3, 13, 62 | santo Iacopo, avendo grande discordia dal vescovo di Legge ch' 76 3, 13, 69 | e per li Ciciliani, la discordia ch'era nel regno di Puglia 77 3, 13, 88 | LXXXVIII~ ~ ~Di novità e discordia che fu nella città di Genova. ~ ~ 78 3, 13, 88 | i Genovesi tra·lloro in discordia da' noboli al popolo, trattaro 79 3, 13, 108| dovere più tosto criare discordia cittadina, e al signore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License