Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partissene 1
partissi 38
partissono 20
partita 78
partitane 1
partitasi 1
partite 6
Frequenza    [«  »]
78 lezione
78 libro
78 mettere
78 partita
78 tesoro
77 azzo
77 ben
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

partita

                                                       grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                     grigio = Testo di commento
1 1, 1, 32 | Lombardia; ma sentendo poi sua partita Antonius e Preteius, incontanente 2 1, 4, 2 | di Roma. E la città era partita in quartieri, ciò sono le 3 1, 4, 3 | santi appostoli; e alla sua partita di Firenze brivileggiò la 4 1, 5, 31 | teneano i Saracini; e come fu partita la detta armata di Pisa 5 1, 6, 38 | città di Firenze fu guasta e partita; che di più causati de' 6 1, 7, 38 | usciti guelfi ~ ~Per la partita che·llo 'mperadore fece 7 1, 7, 79 | ciascuno sesto. E della partita molto furono da riprendere 8 1, 8, 33 | andarono a oste sopra Pisa.  ~Partita l'oste de' Fiorentini da 9 1, 8, 56 | quasi tutta la città n'era partita, e chi tenea coll'una parte 10 1, 8, 64 | Firenze, il quale rimase alla partita da Messina, e' Missinesi 11 1, 8, 75 | speranza n'avea. E così fu partita tutta l'oste da Messina, 12 1, 8, 75 | Araona avuta la novella della partita del re Carlo e di sua oste 13 1, 8, 105| Raonesi. E poco appresso la partita del re di Francia e di sua 14 1, 8, 120| la città d'Arezzo, e alla partita i Sanesi furono sconfitti 15 1, 8, 120| Guiglielmino Pazzo, sentendo la partita che doveano fare i Sanesi, 16 1, 8, 121| chiamava Settimo. Come seppe la partita di giudice Nino, tornò in 17 1, 8, 141| non si potesse usare. E partita la detta oste di Porto, 18 2, 9, 13 | giovani, vestiti col re d'una partita di scarlatto e verde bruno, 19 2, 9, 39 | Firenze e 'l contado ne fu partita e contaminata. Per la qual 20 2, 9, 43 | le novità seguite dopo la partita del legato, come detto avemo, 21 2, 9, 58 | intra l'altre cagioni della partita dell'oste del re fu per 22 2, 9, 58 | cagione e l'altra della sua partita. E partita l'oste del re, 23 2, 9, 58 | altra della sua partita. E partita l'oste del re, i Fiaminghi 24 2, 9, 72 | si disse che con tutta la partita de' Bolognesi, e fossono 25 2, 9, 75 | disfatto il castello, e partita la detta oste, ne venne 26 2, 9, 89 | que' dell'oste sentiro la partita che·legato fece d'Arezzo, 27 2, 9, 89 | ne potea venire. La quale partita de' Fiorentini e di loro 28 2, 10, 52 | con tutto che infino a la partita di Pisa si sentisse; ma 29 2, 10, 52 | sentisse; ma per non fallire la partita sua al giorno ordinato, 30 2, 10, 57 | che tutta la città era partita, l'una parte cogli Ori, 31 2, 10, 62 | fu tanto lo 'ndugio della partita del re Ruberto, ch'egli 32 2, 10, 90 | della terra, che la maggiore partita erano di parte imperiale, 33 2, 10, 113| parte. Sentendo la loro partita l'amiraglio del re Ruberto, 34 2, 10, 127| Castruccio non sentì la partita, e fu gabbato per le luminare. 35 2, 10, 129| molto era isbigottiti per la partita di messer Filippo di Valos, 36 2, 10, 132| sanza il mobile. Per la sua partita molto sturbò lo stato di 37 2, 10, 164| per discusarsi de la laida partita da Brescia del dogio Arrigo 38 2, 10, 167| La cagione della sùbita partita si disse che fu per tema 39 2, 10, 193| persone se n'andarono; e partita la detta gente, il detto 40 2, 10, 208| gli era scemato soldo, e partita sua masnada a più bandiere, 41 2, 10, 208| Per lo quale tradimento e partita i Fiorentini rimasono molto 42 2, 10, 213| molta gente di quella oste partita, uscendo fuori la gente 43 2, 10, 296| XVIII di giugno. Poi partita l'oste, al terzo rovinarono 44 2, 10, 325| cavalieri. E sentita loro partita, la raunata di Modana sì 45 2, 10, 356| onorevolemente. Trovò la terra molto partita per la guerra ch'era intra' 46 2, 11, 6 | lo contado di Bologna. E partita la gente del duca, i detti 47 2, 11, 49 | prese Pisa infino a la sua partita trasse da' Pisani, con XXm 48 2, 11, 50 | Calavra ch'era in Firenze la partita del Bavero de la città di 49 2, 11, 50 | belle dicerie anunziò la sua partita, la quale a·llui era di 50 2, 11, 50 | doglia e pesanza di sua partita, però che con tutto non 51 2, 11, 60 | apresso. E nota che per la partita di Castruccio tutto l'osordio 52 2, 11, 66 | essendo rimaso in Roma dopo la partita di Castruccio, mandò de' 53 2, 11, 86 | Tosa, isbigottiti, veggendo partita l'oste de' Fiorentini, e 54 2, 11, 95 | VI d'agosto. E a la sua partita i Romani gli feciono molta 55 2, 11, 95 | abassamento. E per la loro partita si fuggirono di Roma Sciarra 56 2, 11, 106| Bavero sentendo loro folle partita, per messaggi battendo, 57 2, 11, 127| Pisani paresse M anni la sua partita per le 'ncomportabili gravezze 58 2, 11, 151| traverso, se non semplice partita di due colori; né nulla 59 2, 11, 170| scritto adietro, per la partita de' cavalieri tedeschi che 60 2, 11, 188| all'uscita d'ottobre. E poi partita l'oste, per patti s'arrenderono 61 2, 11, 220| non fosse morto o preso. E partita la detta oste, III appresso 62 2, 11, 226| Sentendo il re Giovanni la partita de' figliuoli di Castruccio 63 2, 11, 226| Tale e così onorevole fu la partita di Lombardia e di Toscana 64 3, 12, 10 | detta città fu guasta e partita, e 'l detto Manno se ne 65 3, 12, 19 | la condizione dell'anima partita dal corpo comporta. E se 66 3, 12, 44 | mutazioni di quelle, per la partita e cacciata de·legato; e 67 3, 12, 47 | la condizione de l'anima partita dal corpo comporta, non 68 3, 12, 60 | cene a' cittadini, alla sua partita fece un corredo in Santa 69 3, 12, 63 | esere alla lega. E poi, partita l'oste, soldarono i Fiorentini 70 3, 12, 90 | avesse a·ffare. Cotale fu la partita della disleale compagnia 71 3, 12, 122| contanti. Ver'è che per la sua partita i savi rettori di Firenze 72 3, 13, 18 | sesto di porta San Piero. Partita la terra a quartieri, sì 73 3, 13, 66 | il re di Francia seppe la partita del re d'Inghilterra da 74 3, 13, 107| soggiornò alcuno . E alla sua partita gli diè CCC de' suoi cavalieri 75 3, 13, 108| vestiti d'una assisa d'una partita, e co·lloro II cavalieri 76 3, 13, 111| a Mattalona, e nella sua partita que' da Benevento s'armaro, 77 3, 13, 111| sentendo come la reina s'era partita di Napoli, e 'l re d'Ungheria 78 3, 13, 113| Terracina vivendo di ratto. E partita del Regno la detta compagna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License