Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 30 | e correre, e rubare, e mettere da più parti fuoco nella
2 1, 1, 32 | Metello d'altra parte fece mettere guardie a' passi delle montagne,
3 1, 3, 8 | Gotti e della loro fine, di mettere in questo nostro trattato
4 1, 5, 15 | cherici al bisogno si debbono mettere come muro dinanzi alle battaglie
5 1, 5, 27 | tradimento era ordinato, gli fece mettere in pregione; e simigliantemente
6 1, 7, 44 | si volle il detto Currado mettere a passare per terra, ma
7 1, 7, 79 | e uscita al bisogno, per mettere in Firenze i suoi fedeli
8 1, 8, 14 | detti grandi ordinarono di mettere la terra a romore, e disfare
9 1, 8, 25 | guardato: sì non si volle mettere alla contesa, ma fece la
10 1, 8, 75 | il detto amiraglio fece mettere fuoco e ardere da LXXX uscieri
11 1, 8, 84 | a soldo, non si vollono mettere alla fortuna della battaglia,
12 1, 8, 94 | con intendimento di fare mettere fuoco nella città e arderla,
13 1, 8, 122| nella maggiore torre feciono mettere più specchi, perché i Pisani
14 1, 8, 131| di costa, non s'ardì di mettere alla battaglia, ma rimase,
15 2, 9, 1 | bene vivere si pensarono di mettere rimedio e riparo alla detta
16 2, 9, 8 | quegli che furono caporali a mettere fuoco nel palagio, opponendo
17 2, 9, 8 | priori armati, non si volle mettere alla ventura della battaglia
18 2, 9, 20 | commessione del papa, per mettere accordo intra·llui e·re
19 2, 9, 37 | sanza nulla grazia gli fece mettere in pregione. Per lo quale
20 2, 9, 39 | differenze, e promettendoli di mettere lui e' suoi in grande e
21 2, 9, 40 | uomini erano cominciati a mettere in su gli ufici, e ancora
22 2, 9, 40 | erano degni d'essere priori mettere in sacchetti a sesto a sesto,
23 2, 9, 56 | di Fiaminghi sanza volere mettere a pericolo il fiore della
24 2, 9, 82 | si dovesse interporre di mettere pace tra' Fiorentini e'
25 2, 9, 92 | uno palo, e cominciare a mettere loro il fuoco da' piè e
26 2, 10, 46 | capitano, non si vollono mettere a la ventura de la battaglia,
27 2, 10, 47 | in nulla guisa si vollono mettere a la fortuna del combattere,
28 2, 10, 124| Ruberto suo minore fratello, e mettere in pregione, onde il paese
29 2, 10, 198| llui al re d'Araona, e fece mettere a morte quanti Pisani e
30 2, 10, 210| I Pisani non si vollono mettere a la battaglia, ma si tornarono
31 2, 10, 280| re Ruberto e 'l duca, e mettere fuoco a la Terzana ov'era
32 2, 10, 287| oltraggiosi erano degni di mettere tra' grandi per bene di
33 2, 11, 22 | piazza di San Piero, feciono mettere fuoco nel detto borgo, acciò
34 2, 11, 30 | nulla parte s'ardivano a mettere né avisare poi co la nostra
35 2, 11, 55 | mantenergli e innalzargli, e di mettere il popolo di Roma in ogni
36 2, 11, 59 | per modo che vi poteano mettere il cavallo, onde menando
37 2, 11, 59 | gonfalone, e fattogli palio per mettere sopra capo, ma ciò non volle
38 2, 11, 69 | ciascuno notaio dovesse mettere in ciascuna carta ch'egli
39 2, 11, 78 | sua gente, non s'ardì a mettere, e tornossi a Roma a dì
40 2, 11, 86 | cavalleria, non si volle mettere a la fortuna de la battaglia;
41 2, 11, 89 | Fiamminghi, venia fatto di mettere inn-isconfitta il re di
42 2, 11, 97 | Fiorentini, però non volle mettere in aventura la persona del
43 2, 11, 115| in questo modo: che dovea mettere di sagreto in Firenze CC
44 2, 11, 115| una notte ordinata fare mettere fuoco in quattro case, in
45 2, 11, 120| fece uno bagno, ove fece mettere acqua stillata, e in quello
46 2, 11, 140| ritenne in Bologna, e fecelo mettere in pregione. Per la qual
47 2, 11, 142| menato il trattato fatto mettere in carcere; messer Gherardino
48 2, 11, 209| quantità di vittuaglia vi poté mettere dentro. E lui partito, poco
49 3, 12, 2 | nostra opera ci pare degna di mettere in nota verbo a verbo a
50 3, 12, 3 | dicendo: “Figliuolo mio, non mettere i·non calere la disciplina
51 3, 12, 13 | messer Mastino non si volle mettere a battaglia campale. Per
52 3, 12, 20 | collegio de' cardinali per mettere in aventario, e così il
53 3, 12, 58 | faccendo al fine di quello mettere, fuoco, acciò che' nimici
54 3, 12, 58 | ordinò con ribaldi, e fece mettere fuoco nel campo da Bovolento,
55 3, 12, 72 | cardinali in Francia al re per mettere accordo da·llui a quello
56 3, 12, 77 | gli convenia in ciascuna mettere grossamente, salvo che di
57 3, 12, 88 | loro follemente prestato mettere così di grosso il loro e
58 3, 12, 93 | di Comune, che non si può mettere numero ordinato.~ ~
59 3, 12, 94 | non sono da lasciare di mettere in memoria per dare aviso
60 3, 12, 118| altri conseguenti ufici mettere, se non cui a·lloro piacea,
61 3, 12, 131| nonn-è da dimenticare di mettere in nota uno crudele tradimento
62 3, 12, 133| colla gente che si volea mettere in Lucca, che furono CCC
63 3, 13, 3 | nonn-è da dimenticare di mettere in nota una brieve lettera
64 3, 13, 12 | apreso, e·cchi disse fatto mettere per li Pisani, arse gran
65 3, 13, 20 | palagio, dicendo di volervi mettere e fare signore del popolo
66 3, 13, 34 | cciò non finava il duca di mettere sospetto e gelosia in Firenze,
67 3, 13, 47 | legati cardinali, messer per mettere pace o triegua tra' detti
68 3, 13, 52 | più baroni, e altri fece mettere in prigione, e due femine,
69 3, 13, 55 | di guadagnare da' signori mettere il loro e·ll'altrui pecunia
70 3, 13, 61 | questo altro capitolo, e fece mettere fuoco nel suo campo, con
71 3, 13, 63 | altre ville dette, e' fece mettere fuoco in Camo, perch'avea
72 3, 13, 65 | dell'Aia, in quelli fece mettere fuoco, e con sua oste passò
73 3, 13, 67 | da VIm arcieri gualesi, mettere in volta la prima schiera
74 3, 13, 73 | uficiali del Comune faceano mettere per dì in piazza moggia
75 3, 13, 102| a·re Amare; la qual fece mettere in su una lancia, e mandarla
76 3, 13, 111| gente d'arme, non si volle mettere al contasto di quella gente
77 3, 13, 115| con VI suoi compagni, e mettere nella pregione di Nuva.
78 3, 13, 119| persone, se non di rubare e mettere fuoco nelle case di quelli
|