grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Libro primo~ ~Questo libro si
2 1, 1 | Libro primo~ ~Questo libro si chiama la Nuova cronica,
3 1, 1, 1 | Comincia il prolago, e il primo libro ~ ~Con ciò sia cosa che
4 1, 1, 1 | fedelmente narrerò per questo libro in piano volgare, a ciò
5 1, 1, 8 | poeta il conferma nel suo libro dell'Eneidos, quando li
6 1, 1, 21 | legga il primo e secondo libro dell'Eneida che fece il
7 1, 1, 22 | racconta Virgilio nel VI libro dell'Eneida, vi trovò e
8 1, 1, 32 | pieno vuole trovare legga il libro di Salustio detto Catellinario.
9 1, 2 | Libro secondo~ ~
10 1, 2, 1 | Qui comincia il secondo libro della edificazione di Firenze
11 1, 2, 4 | Giulio Cesare, nel secondo libro di Lucano, quando Cesare
12 1, 2, 4 | menzione Lucano nel detto libro ove dice in versi:~ ~Vulturnusque
13 1, 2, 6 | menzione: Vergilio nel VII libro dell'Eneidos parlando della
14 1, 2, 11 | ciò dice Vergllio nel VI libro dell'Eneidos; ma poi ella
15 1, 3 | Libro terzo~ ~
16 1, 3, 1 | Qui comincia il terzo libro: come la città di Firenze
17 1, 3, 5 | compuose in pregione a Pavia il libro della filosofica consolazione.
18 1, 3, 6 | geste de' Gotti cerchi i·libro che comincia: “Gottorom
19 1, 3, 21 | seguente capitolo, e quarto libro.~~ ~
20 1, 4 | Libro quarto~ ~
21 1, 4, 1 | Qui comincia i·quarto libro: come la città di Firenze
22 1, 4, 5 | e cominceremo il quinto libro, come lo 'mperio di Roma
23 1, 5 | Libro quinto~ ~
24 1, 5, 1 | Qui comincia il quinto libro: come la lezione dello '
25 1, 5, 7 | in tempi, come in questo libro omai più stesamente farà
26 1, 5, 24 | storie vorrà sapere legga i·libro del detto passaggio, ove
27 1, 5, 38 | e cominceremo il sesto libro, e diremo del primo Federigo
28 1, 6 | Libro sesto~ ~
29 1, 6, 1 | I~ ~Qui comincia il VI libro: come il primo Federigo
30 1, 6, 28 | pienamente trovare legga il libro del conquisto d'oltremare,
31 1, 6, 29 | meglio sapere cerchi il libro di frate Aiton, signore
32 1, 6, 29 | Chimento quinto, e ancora il libro detto Milione, che fece
33 1, 7 | Libro settimo~ ~
34 1, 7, 1 | I~ ~Qui comincia il VII libro: come Federigo secondo fue
35 1, 7, 18 | troverrà distesamente nel libro del conquisto. Lasceremo
36 1, 7, 30 | col sasso, vi trovò uno libro con fogli sottili, quasi
37 1, 7, 30 | scritto a la fine del detto libro che nel tempo che Ferrante
38 1, 7, 30 | Castella si troverebbe il detto libro: lo quale miracolo veduto
39 1, 7, 30 | grande reverenza. E 'l detto libro fu traslatato e isposto,
40 1, 7, 91 | Istazio poeta, nel primo suo libro di Tebe, ove disse: “Bella
41 1, 7, 91 | E Lucano nel primo suo libro disse: “Sideris et terris
42 1, 8 | Libro ottavo~ ~
43 1, 8, 1 | Qui comincia il VIII libro, il quale tratta dell'avenimento
44 2, 9 | Libro nono~ ~
45 2, 9, 1 | Qui comincia il VIIII libro: conta come nella città
46 2, 9, 10 | e fece il buono e utile libro detto Tesoro, e il Tesoretto,
47 2, 9, 35 | frate Aiton d'Erminia e i·libro del Milione di Vinegia,
48 2, 9, 35 | in altra parte in questo libro avemo detto. ~ ~
49 2, 9, 36 | cominciai a compilare questo libro a reverenza di Dio e del
50 2, 9, 64 | e in divinità, il sesto libro delle decretali, il quale
51 2, 9, 91 | ma si trovava per lo VI libro de le decretali ch'egli
52 2, 10 | Libro decimo~ ~
53 2, 10, 1 | I~ ~ ~Qui comincia il libro X: come Arrigo conte di
54 2, 10, 3 | anno, e di ciò fece uno libro il quale intitolò Della
55 2, 10, 23 | e si cominciò il settimo libro de' decretali. E compiuto
56 2, 10, 81 | diede compimento al settimo libro de le decretali, il quale
57 2, 10, 118| difendere, se tutto questo libro fosse scritto per quelle
58 2, 10, 136| Fece in sua giovanezza i·libro de la Vita nova d'amore;
59 2, 11 | Libro undecimo~ ~
60 2, 11, 1 | I~ ~ ~Qui comincia lo XI libro, il quale conta de la venuta
61 2, 11, 227| raccontando quello diluvio il XII libro, però che ne pare che si
62 3, 12 | Libro dodecimo~ ~
63 3, 12, 1 | I~ ~ ~Qui comincia il libro dodecimo, il quale, nel
64 3, 12, 2 | che leggiamo ancora nel libro de l'Esodo, cominciando
65 3, 12, 3 | furono: come scrive Seneca, libro primo dell'ira, di Fabio,
66 3, 12, 3 | Anibale; e Iulio Cesare nel libro della vita de' Cesari; e
67 3, 12, 3 | Ottaviano Agusto nel Policrato libro terzo, capitolo XIIII; di
68 3, 12, 3 | Antigone re, secondo Seneca, libro terzo dell'ira; e de la
69 3, 12, 3 | filosofi, cioè di Socrate libro terzo di Seneca de l'ira,
70 3, 12, 3 | de l'ira, e di Diogenes libro III dell'ira, anzi il fine,
71 3, 12, 143| cominceremo il tredecimo libro, come i Fiorentini per lo
72 3, 12, 143| Qui finisce il dodecimo libro~~ ~
73 3, 13 | Libro tredecimo~ ~
74 3, 13, 1 | Incomincia il tredecimo libro, come il duca d'Atene occupò
75 3, 13, 1 | Convienne cominciare il XIII libro, però che richiede lo stile
76 3, 13, 3 | certi grandi istracciato il libro degli ordini e gonfalone
77 3, 13, 19 | XIIII che·ssi facesse uno libro di malabbiati, ove si scrivessono
78 3, 13, 109| discrivono nel proemio del libro suo. ~Serenissimo principe,
|