Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
levollasi 1
levollo 2
levossi 2
lezione 78
lezioni 5
li 440
libamina 1
Frequenza    [«  »]
79 tema
78 alquanti
78 baviera
78 lezione
78 libro
78 mettere
78 partita
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

lezione

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 5, 1 | il quinto libro: come la lezione dello 'mperio di Roma venne 2 1, 5, 3 | che·llo 'mperio fosse alla lezione degli Alamanni, imperciò 3 1, 5, 3 | lui consentire non vale la lezione. E fecesi dicreto che per 4 1, 5, 3 | Alamanni aveano tutta la lezione dello 'mperio d'Alamagna, 5 1, 5, 27 | Arrigo non sentì la detta lezione, né vi fu presente, sì si 6 1, 5, 34 | papa XIII anni; ma alla sua lezione nacque in Roma grande scisma 7 1, 8, 79 | artefici i loro anticessori. La lezione del detto uficio si facea 8 2, 9, 5 | potesse apporre alla sua lezione, però che molti Cristiani 9 2, 9, 6 | loro boci. E essendo alla lezione messer Matteo Rosso e messer 10 2, 9, 21 | stati contradi a la sua lezione, mai non pensò se non di 11 2, 9, 22 | Alamagna privato Ataulfo della lezione dello 'mperio per cagione 12 2, 9, 22 | re Ridolfo, per avere la lezione con ordine e trattato del 13 2, 9, 40 | incominciate non si facea lezione de' priori per le capitudini 14 2, 9, 80 | Benedetto, e de la nuova lezione di papa Clemento quinto. ~ ~ 15 2, 9, 80 | Guatani fu preso di fare la lezione, credendosi prendere il 16 2, 9, 80 | sua mano era rimessa la lezione dell'uno di que' tre cui 17 2, 9, 80 | gittate fuori le polizze della lezione, gran contasto e zuffe ebbe 18 2, 9, 80 | ordinaro di mandargli la lezione e decreto oltre i monti 19 2, 9, 80 | dov'egli era. Questa lezione fu fatta a V di giugno, 20 2, 9, 80 | lunga menzione di questa lezione del papa per lo sottile 21 2, 9, 80 | successore memoria. E questa lezione fu cagione perché il papato 22 2, 9, 80 | ebbono, e della frodolente lezione furono bene gastigati da' 23 2, 9, 81 | che fece. ~Portata la lezione e 'l decreto a l'eletto 24 2, 9, 81 | parte aveano avuto di questa lezione, disse al cardinale da Prato: “ 25 2, 9, 101| discordia tra·lloro di fare la lezione, lo re di Francia, sentendo 26 2, 9, 101| per antico avea rimossa la lezione de' Greci ne' Franceschi, 27 2, 9, 101| Alamanni facessono altra lezione, mostrando e dando boce 28 2, 9, 101| istudio ch'eglino facciano lezione d'imperio”. Al papa piacque 29 2, 9, 101| sentia di lui; disse: “Questa lezione come si può fornire per 30 2, 9, 101| se non, io sento che la lezione e la signoria dello 'mperio 31 2, 9, 101| Franceschi”. Fatto ciò, la lezione fu pubblicata in Francia 32 2, 9, 102| detto anno, essendo fatta la lezione d'Arrigo di Luzzimborgo 33 2, 10, 67 | LXVII~ ~ ~Della lezione che fu fatta in Alamagna 34 2, 10, 67 | prencipi de la Magna fu fatta lezione di due re de la Magna. L' 35 2, 10, 67 | Osteric, de la quale isvariata lezione grande scandalo surse in 36 2, 10, 79 | si facesse; sì che a la lezione de' priori, che venia in 37 2, 10, 79 | bargello, ma la seguente lezione de' XIII priori furono quasi 38 2, 10, 81 | LXXXI~ ~ ~Della lezione di papa Giovanni XXII. ~ ~ 39 2, 10, 81 | del collegio, voleano la lezione in loro, e gli cardinali 40 2, 10, 137| mezzo, e tornaro a fare lezione di loro podestà e capitano, 41 2, 10, 264| dispognendolo d'ogni benificio di lezione d'imperio, sì come ribello 42 2, 10, 271| riformarelloro volontà la lezione de' priorati fatti l'anno 43 2, 10, 271| novembre seguente, feciono lezione per XLII mesi di tutti gli 44 2, 10, 293| faccendogli rinunziare a la sua lezione dello 'mperio, salvo che ' 45 2, 10, 316| promisegli di rinunziare sua lezione, e di dargli le sue boci. 46 2, 10, 316| l'altro avea perduta la lezione, perché a·lloro non era 47 2, 10, 316| fare per gli elettori nuova lezione. In questo mezzo il duca 48 2, 10, 333| articoli gli si mandò la lezione a Napoli per solenni ambasciadori; 49 2, 11, 73 | andarono a mangiare. Di questa lezione e confermagione del detto 50 2, 11, 109| trovarono questo modo ne la lezione de' priori e gonfalonieri, 51 2, 11, 165| Gabbriegli d'Agobbio, la quale lezione fu fatta più per ispezialtà 52 3, 12, 16 | nuova reformazione de la lezione de' priori, che·ssi dovea 53 3, 12, 16 | non più, fornita la detta lezione; e poi ne surse un altro 54 3, 12, 20 | costumi, e diremo della lezione di papa Benedetto che succedette 55 3, 12, 21 | XXI~ ~ ~De la lezione di papa Benedetto XII. ~ ~ 56 3, 12, 21 | ciò che tosto facessono lezione di papa. E avendo tra·lloro 57 3, 12, 21 | lloro tira e discordia della lezione, perché dell'una maggiore 58 3, 12, 21 | rimescolata la divisione de la lezione tra' collegi quasi per gara, 59 3, 12, 60 | podestà fiorentini alla lezione del Comune di Firenze; e 60 3, 12, 106| Di certi ordini della lezione de' priori di Firenze, i 61 3, 12, 132| Fiorentini, e·lla battaglia era a lezione e con vantaggio dell'oste 62 3, 13, 22 | fece nuovo squittino di lezione di priori e de' XII e gonfalonieri 63 3, 13, 22 | conte Simone, acciò che·lla lezione andasse più comune, diedono 64 3, 13, 59 | e torneremo a dire della lezione del nuovo imperio Carlo 65 3, 13, 60 | bene proccurata la detta lezione per lo re Giovanni di Buem 66 3, 13, 60 | Per cagione della detta lezione grande disensione n'ebbe 67 3, 13, 60 | Peragorgo, e questi volea la lezione del detto messer Carlo, 68 3, 13, 60 | far fare col suo favore la lezione dello 'mperio nella persona 69 3, 13, 60 | che nonistante che·lla lezione si dovesse per consueto 70 3, 13, 60 | preti. Lasceremo di questa lezione e di quello ne seguì, e 71 3, 13, 78 | sua confermagione della lezione dello 'mperio fatta di lui, 72 3, 13, 79 | bossoli, overo borse della lezione de' priori avea mischiati 73 3, 13, 79 | per correggere la detta lezione de' priori. Ma era tanto 74 3, 13, 79 | fare cerna, o toccare la lezione di priori; ma per contentare 75 3, 13, 90 | Roma a mostrare la loro lezione, e con che titolo si facieno 76 3, 13, 106| al quale fu mandata la lezione con grandi impromesse di 77 3, 13, 106| procacciato col papa la lezione e confermagione di Carlo 78 3, 13, 106| diliberato d'accettare la detta lezione; ma·lla maggior parte de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License