Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vigna 3
vignale 1
vigne 14
vignone 77
vigore 29
vigoria 2
vigorosamente 48
Frequenza    [«  »]
77 favore
77 lombardi
77 seguente
77 vignone
77 xxii
77 xxv
76 borghi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

vignone

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 7, 6 | e disfeciono il bagno a Vignone. E poi andaro per la valle 2 2, 9, 91 | reame di Francia, e venne a Vignone in Proenza nelle terre del 3 2, 9, 101| cavalieri d'arme andassono a Vignone al papa innanzi che gli 4 2, 9, 101| per andare a la corte a Vignone, e quegli del siniscalco 5 2, 9, 102| re de' Romani, sì mandò a Vignone a corte a papa Clemento 6 2, 10, 8 | venne in Firenze tornando da Vignone, dov'era la corte del papa, 7 2, 10, 81 | VII d'agosto MCCCXVI in Vignone da' cardinali, essendo stata 8 2, 10, 81 | promutato e fatto vescovo di Vignone, e poi cardinale per lo 9 2, 10, 81 | Giovanni fu coronato in Vignone il di santa Maria, 10 2, 10, 82 | andasse a Parigi per la via di Vignone, ov'era il papa, in XV 11 2, 10, 98 | era la corte del papa a Vignone, e ivi da papa Giovanni 12 2, 10, 171| papa Giovanni fece fare in Vignone una nuova moneta d'oro fatta 13 2, 10, 173| Ruberto volle esser morto a Vignone. ~ ~Nel detto anno e mese 14 2, 10, 173| essendo co la corte di papa a Vignone, volle essere morto per 15 2, 10, 218| per gli suoi cardinali apo Vignone, fue canonizzato per santo 16 2, 10, 227| Giovanni sopradetto apo Vignone in Proenza, in piuvico concestoro 17 2, 10, 242| papa Giovanni XXII apo Vignone fece e piuvicò nuovi processi 18 2, 10, 246| aprile, papa Giovanni apo Vignone in piuvico concestoro scomunicò 19 2, 10, 248| credette che venisse al papa a Vignone per farsi eleggere imperadore. 20 2, 10, 264| luglio, papa Giovanni apo Vignone in Proenza diede ultima 21 2, 10, 274| di novembre a la corte a Vignone; onde il detto papa e tutta 22 2, 10, 346| di tutti i cardinali apo Vignone dispuose il vescovo d'Arezzo 23 2, 11, 20 | mandarono loro ambasciadori a Vignone in Proenza a papa Giovanni, 24 2, 11, 37 | ottobre, papa Giovanni apo Vignone diede ultima sentenzia di 25 2, 11, 53 | avea presa co·llui, appo Vignone in Proenza fece X cardinali, 26 2, 11, 70 | sono a Roma, ne la città di Vignone, e non lasciò, se non perché 27 2, 11, 79 | marzo, papa Giovanni appo Vignone aramatizzò di scomunica 28 2, 11, 90 | cardinali apo la città di Vignone in Proenza, ov'era la corte, 29 2, 11, 92 | luglio, vegnendo da corte da Vignone la paga de' soldati che· 30 2, 11, 93 | di luglio ne la città di Vignone in Proenza, ove era la corte 31 2, 11, 93 | fece in Valdirodano, e in Vignone guastò più di M case lungo 32 2, 11, 112| Giovanni, e papa Giovanni apo Vignone diè sentenzia contro al 33 2, 11, 112| detto papa Giovanni apo Vignone in concestoro de' suoi cardinali 34 2, 11, 143| detto anno apo la città di Vignone, ov'era la corte di Roma, 35 2, 11, 143| tradito, e poi mandato preso a Vignone a papa Giovanni, come innanzi 36 2, 11, 154| Analdo a la corte del papa a Vignone con sua gente intorno di 37 2, 11, 154| del paese che fossono in Vignone con arme e cavagli, e tutte 38 2, 11, 159| Filippo di Francia venne a Vignone al papa a parlamentare co· 39 2, 11, 159| suo pellegrinaggio venne a Vignone, e con papa Giovanni stette 40 2, 11, 161| antipapa a papa Giovanni a Vignone. ~ ~Nel detto anno e mese 41 2, 11, 161| mandarono l'antipapa preso a Vignone in su due galee provenzali 42 2, 11, 161| quale antipapa giunse a Vignone a XXIIII d'agosto, e 43 2, 11, 161| chiesa de' frati minori in Vignone in abito di frate. Di questo 44 2, 11, 182| giugno, papa Giovanni apo Vignone ricomunicò i Milanesi e' 45 2, 11, 195| mandò suoi ambasciadori a Vignone a papa Giovanni a notificare 46 2, 11, 198| cittadini e sindachi apo Vignone al papa, dandogli per solenne 47 2, 11, 210| Come il re Giovanni andò a Vignone a papa Giovanni. ~ ~Nel 48 2, 11, 210| Giovanni venne di Francia a Vignone in Proenza per parlamentare 49 2, 11, 210| Filippo di Sangineto, raunò in Vignone più di VI cavalieri gentili 50 2, 11, 210| uomini di Proenza, e que' di Vignone erano aparecchiati in arme 51 2, 11, 210| venuto il re Giovanni in Vignone dinanzi al papa, il papa 52 2, 11, 227| piuvicò per papa Giovanni apo Vignone, con tutto che più di due 53 3, 12, 6 | andò a corte, e giunse a Vignone a XXVI d'aprile. E come 54 3, 12, 19 | Giovanni apo la città di Vignone in Proenza, ov'era la corte, 55 3, 12, 19 | nostri successori. Data a Vignone a III di dicembre, anno 56 3, 12, 20 | nel tesoro de la Chiesa a Vignone in monete d'oro coniate 57 3, 12, 20 | anni, e seppellito fue in Vignone; ma poi i suoi parenti ne 58 3, 12, 21 | e tutti ritrovandosi in Vignone, per lo siniscalco di Proenza 59 3, 12, 21 | de' frati predicatori a Vignone, e chiamossi papa Benedetto 60 3, 12, 23 | pazienzia. E poi da Roma andòe a Vignone al papa il detto frate Venturino 61 3, 12, 47 | consistori con suoi cardinali apo Vignone, e con molti maestri in 62 3, 12, 70 | II di gennaio il papa apo Vignone fece aspri processi contro 63 3, 12, 136| mercatanti alla sua venuta a Vignone in Proenza dov'era la corte, 64 3, 13, 7 | papa Clemento sesto apo Vignone, ov'era la corte, fece X 65 3, 13, 11 | gennaio, papa Clemento VI apo Vignone in Proenza, dov'era la corte 66 3, 13, 44 | Rossi, il quale morì apo Vignone in Proenza, essendo ambasciadore 67 3, 13, 73 | paesi), ed a Genova, e a Vignone in Proenza, ov'era il papa 68 3, 13, 78 | Nel detto anno MCCCXLVI a Vignone, ov'era il papa colla corte, 69 3, 13, 84 | in Romagna, e maggiore a Vignone e in Proenza ov'era la corte 70 3, 13, 115| giorni era venuto al papa a Vignone col conte d'Armignacca, 71 3, 13, 115| Francia, e poi contro a Vignone di dal Rodano. E 'l vescovo 72 3, 13, 115| messer Niccola vennono in Vignone al papa e tanto adoperaro 73 3, 13, 115| Castello Arnaldo, e entrò in Vignone con palio sopra capo, e 74 3, 13, 115| meser Luigi, essendo in Vignone il re di Maiolica; e poi 75 3, 13, 115| Maiolica; e poi cavalcò per Vignone con pennone sopra capo a 76 3, 13, 120| e miracolo ch'aparve in Vignone. ~ ~Nel detto anno, a 77 3, 13, 120| levato il sole, aparve in Vignone in Proenza, ov'era la corte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License