grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 3, 7 | quello paese Lombardia, e Lombardi per lo nome de' Longobardi;
2 1, 3, 12 | Chiesa contro Telofre re de' Lombardi, e fece al detto Pipino
3 1, 3, 12 | col detto Telofre re de' Lombardi ebbe grandi battaglie. A
4 1, 3, 13 | fallì la signoria de' re de' Lombardi, detti prima Lungobardi,
5 1, 3, 13 | che noi chiamiano cattani lombardi, derivato da' detti Longobardi
6 1, 3, 13 | Gostantinopoli, e del re de' Lombardi, e di loro seguaci. E confermò
7 1, 3, 15 | malvagi Romani co' possenti Lombardi e Toscani si rubellaro dalla
8 1, 3, 17 | quale Guido marchese co' Lombardi prima venne, e poi Lodovico
9 1, 3, 18 | molto abassò, che i possenti Lombardi e Italiani no·llo ubbidieno,
10 1, 3, 20 | Romani dalle ingiurie de' Lombardi e de' Toscani, né 'l papa,
11 1, 3, 20 | Saracini, e dalle discordie de' Lombardi ch'ebbono colla Chiesa;
12 1, 4, 4 | ingiurie e forze de' possenti Lombardi, sì ordinaro per dicreto
13 1, 5, 1 | di Romani, e Tedeschi, e Lombardi, e Pugliesi; ma per mala
14 1, 5, 16 | mezzo, ma al suo tempo i Lombardi feciono un altro papa, chiamato
15 1, 5, 16 | due volte colla forza de' Lombardi a Roma per avere il papato,
16 1, 6, 1 | a Cologna, onde tutti i Lombardi furono molto crucciosi.
17 1, 6, 2 | di Pavia; e a priego de' Lombardi le diede il papa vescovo,
18 1, 6, 3 | Guiglielmo re di Cicilia, e co' Lombardi, e per amenda e penitenzia
19 1, 7, 15 | andossene in Lombardia, e da' Lombardi molto fue onorato, e ubbidieno
20 1, 7, 34 | le sue forze e quelle de' Lombardi v'era intorno, e stettevi
21 1, 7, 35 | cavallo, sopra la taglia de' Lombardi, e venne in Toscana, e trovò
22 1, 8, 4 | cavalieri, che Tedeschi e che Lombardi. Alla fine, come piacque
23 1, 8, 7 | seconda era di Toscani e Lombardi, e anche Tedeschi, in numero
24 1, 8, 26 | Provenzali, e Toscani, e Lombardi, e Campagnini. L'altra schiera
25 1, 8, 84 | loro armata era il più de' Lombardi e Piemontani a soldo, non
26 2, 9, 56 | Navarresi, Spagnuoli, e Lombardi, molto buona gente; de la
27 2, 9, 56 | XXXm sergenti d'arme a piè, Lombardi, Franceschi, e Provenzali,
28 2, 9, 76 | in guardia CC cavalieri lombardi, e MD pedoni toscani e lombardi
29 2, 9, 76 | lombardi, e MD pedoni toscani e lombardi e romagnuoli con lance lunghe
30 2, 9, 76 | porta, e valico il fosso, i Lombardi e' Toscani faccendo serragli
31 2, 9, 76 | circondati e presi tutti i Lombardi sanza riparo; ma i Lombardi
32 2, 9, 76 | Lombardi sanza riparo; ma i Lombardi e' Toscani, come savi e
33 2, 9, 76 | scornati dello 'nganno de' Lombardi, e per cruccio misono fuoco,
34 2, 9, 76 | cavalleria e de le masnade de' Lombardi e Toscani, che poco o niente
35 2, 10, 11 | quello ne sentimo poi da savi Lombardi ch'allora erano in Milano.
36 2, 10, 24 | gente oltramontani, sanza i Lombardi. Per gli Genovesi fu ricevuto
37 2, 10, 37 | gente, e molti Italiani, Lombardi e Toscani. I Fiorentini
38 2, 10, 71 | Firenze, e con aiuto de' Lombardi da messer Maffeo Visconti
39 2, 10, 90 | oste di gente, Tedeschi e Lombardi a cavallo e a piè, e co'
40 2, 10, 95 | gli usciti di Genova co' Lombardi feciono al re Ruberto. ~ ~
41 2, 10, 99 | gli usciti di Genova co' Lombardi tornarono all'assedio di
42 2, 10, 110| Italiani in Francia, che' Lombardi hanno paura de la lumaccia,
43 2, 10, 110| dispetto ch'aveano loro fatto i Lombardi; ma co la beffa e disinore
44 2, 10, 114| del porto; e gli usciti e' Lombardi ch'erano a l'assedio l'asalirono
45 2, 10, 127| sì grande per l'aiuto de' Lombardi, si levarono dall'assedio
46 2, 10, 144| Brescia d'Alamagna, e d'altri Lombardi fedeli de la Chiesa, e Fiorentini
47 2, 10, 211| de la lega di Toscani e Lombardi puose oste a la città di
48 2, 10, 327| Passerino con gli altri Lombardi valicarono il fosso de la
49 2, 10, 327| assalti ebbono a la città da' Lombardi; e se non fosse l'aiuto
50 2, 11, 127| tutti i tiranni e' grandi lombardi, i quali la maggiore parte
51 2, 11, 127| aprile, si ordinò co' detti Lombardi di fare oste sopra Milano,
52 2, 11, 156| giugno, venuto soccorso da' Lombardi a messer Gherardino Spinola
53 2, 11, 182| lega già cominciata tra' Lombardi, e l'altra perché i Marchigiani
54 2, 11, 202| s'ordinò lega da noi a' Lombardi. ~ ~Nel detto anno, parendo
55 2, 11, 208| e di que' della lega de' Lombardi vi rimasono tra morti e
56 2, 11, 213| partissono dalla lega de' Lombardi. ~ ~Nel detto anno, dì primo
57 3, 12, 23 | da Bergamo commosse molti Lombardi e Toscani a penitenzia. ~ ~
58 3, 12, 23 | perdono più di diecimila Lombardi gentili uomini e altri,
59 3, 12, 44 | e con li altri caporali lombardi, con cui i Fiorentini aveano
60 3, 12, 44 | Lucchesi, e eziandio de' Lombardi. Torniamo a nostra materia:
61 3, 12, 44 | Milano e de li altri segnori lombardi per farli nimici del Comune
62 3, 12, 44 | la lega de' Fiorentini e Lombardi, come è detto adietro, deliberaro
63 3, 12, 45 | tutti li altri collegati lombardi del tradimento de' tiranni
64 3, 12, 49 | con altri tiranni e grandi lombardi. E sentendo che 'l Comune
65 3, 12, 62 | a' Viniziani cogli altri Lombardi contro a meser Mastino;
66 3, 12, 64 | era alla lega nostra de' Lombardi contro a meser Mastino,
67 3, 12, 73 | era grande quistione tra' Lombardi, che ciascuno di quelli
68 3, 12, 82 | quelli da Fogliano, e altri Lombardi e gentili uomini co·lloro
69 3, 12, 90 | li Viniziani, e gli altri Lombardi della lega dovieno avere
70 3, 12, 97 | quella gente, e più altri Lombardi e Tedeschi. La domenica
71 3, 12, 130| altri loro vicini e co' Lombardi suoi nimici, come apresso
72 3, 12, 131| accampata l'oste de' Pisani e di Lombardi in tre siti e campi spianati
73 3, 12, 138| Luchino di Milano e d'altri Lombardi non avieno podere di tenere
74 3, 13, 35 | cagioni l'altra lega di Lombardi, meser Mastino della Scala,
75 3, 13, 61 | di Linguadoco, Genovesi e Lombardi), del detto campo si partì
76 3, 13, 96 | Genovesi a balestra, e altri Lombardi e Toscani al soldo. E venuto
77 3, 13, 111| e con suoi Ungari e con Lombardi e Romagnuoli, ch'erano venuti
|