Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
azione 2
azuffatore 1
azurro 5
azzo 77
azzolino 10
azzuffarsi 1
azzuffassono 1
Frequenza    [«  »]
78 mettere
78 partita
78 tesoro
77 azzo
77 ben
77 entrare
77 favore
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

azzo

                                                      grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                    grigio = Testo di commento
1 2, 9, 16 | fatta lega col marchese Azzo da Ferrara, il quale simigliante 2 2, 9, 28 | suoi usciti, e col marchese Azzo da Esti, il quale signoreggiava 3 2, 9, 83 | si rubellaro al marchese Azzo da Esti la città di Modona 4 2, 9, 88 | guerra mossono al marchese Azzo da Esti ch'era signore di 5 2, 9, 88 | si morì il detto marchese Azzo in grande miseria e istento; 6 2, 10, 178| fare cavaliere, e caccionne Azzo figliuolo del detto messer 7 2, 10, 288| CCLXXXVIII~ ~ ~Come Azzo Visconti di Milano prese 8 2, 10, 288| patti. E in quello stante Azzo figliuolo di Galeasso signore 9 2, 10, 304| gli mandasse il figliuolo Azzo con gente ch'era nel borgo 10 2, 10, 304| promettendogli più moneta. Il quale Azzo con comandamento del padre 11 2, 10, 306| Fiorentini sentirono che Azzo Visconti con sua gente era 12 2, 10, 306| in Lucca per sollecitare Azzo che cavalcasse con sua gente, 13 2, 10, 306| i Fiorentini, tanto che Azzo con sua gente venisse, e 14 2, 10, 306| che in su l'ora di terza Azzo giunse colla sua gente; 15 2, 10, 306| trapassarono le schiere d'Azzo. Gli altri feditori ch'erano 16 2, 10, 306| Visconti padre del detto Azzo, e stato lungamente a' suoi 17 2, 10, 308| rubellato, ed eravi dentro Azzo Visconti con grande cavalleria 18 2, 10, 308| però si francò il borgo, e Azzo de' Visconti e sua gente 19 2, 10, 319| Come Castruccio con Azzo di Milano ritornò co·lloro 20 2, 10, 319| città di Firenze. ~ ~Come Azzo Visconti di Milano, ch'era 21 2, 10, 319| Pisa, sì ne venne il detto Azzo con sua gente a Signa, e 22 2, 10, 319| città. E poi il seguente Azzo se n'andò con sua gente 23 2, 10, 325| francamente. A l'uscita d'ottobre Azzo Visconti che se n'andava 24 2, 10, 327| messer Passerino, e uno Azzo, e uno i marchesi. E sentendo 25 2, 10, 349| CCCXLIX~ ~ ~Come Azzo Visconti fece guerra a' 26 2, 10, 349| mese di marzo e d'aprile, Azzo Visconti co le masnade di 27 2, 11, 18 | e messer Marco, e messer Azzo Visconti di Milano, e fuvi 28 2, 11, 32 | fece pigliare Galeasso e Azzo suo figliuolo, e Marco e 29 2, 11, 33 | nulla colpa; e Luchino e Azzo gli tagliò in XXVm di fiorini 30 2, 11, 33 | parlamento, Marco e Luchino e Azzo Visconti si fuggirono e 31 2, 11, 36 | Altopascio, e venne con Azzo Visconti a Peretola, se ' 32 2, 11, 116| del Bavero e di messere Azzo Visconti di Milano fece 33 2, 11, 116| signoria di Milano a messer Azzo Visconti, promettendogli 34 2, 11, 116| promettendogli il detto messer Azzo in certe paghe CXXVm di 35 2, 11, 116| Milano. Il quale messer Azzo se n'andò in Lombardia con 36 2, 11, 116| detto Pulcaro ebbe da messer Azzo XXVm di fiorini d'oro, e 37 2, 11, 116| dal Pulcaro e da messer Azzo Visconti; e i cavalieri 38 2, 11, 116| gaggi promessi per messer Azzo. In questi inganni e dissimulazioni 39 2, 11, 127| per cagione che messer Azzo Visconti e' suoi nol voleano 40 2, 11, 133| suoi fratelli, o che messer Azzo Visconti suo nipote, ch' 41 2, 11, 133| togliesse la signoria a messer Azzo per gli trattati fatti in 42 2, 11, 133| detto anno, fatto messer Azzo uno grande convito ove fu 43 2, 11, 133| chiamare per parte di messer Azzo che tornasse al palazzo, 44 2, 11, 143| Roma, i Milanesi e messer Azzo Visconti che n'era signore 45 2, 11, 202| aterebbe conquistare a messer Azzo di Milano la città di Chermona 46 2, 11, 202| spezialmente con messer Azzo Visconti di Milano, il quale 47 2, 11, 206| del mese d'ottobre, messer Azzo di Milano avendo trattato 48 2, 11, 206| per questa cagione messer Azzo col signore di Mantova con 49 2, 11, 209| CCIX~ ~ ~Come messer Azzo Visconti tolse la città 50 2, 11, 209| uscita di novembre, messer Azzo Visconti capitano di Milano 51 3, 12, 30 | trattato feciono con messer Azzo Visconti da Milano di darli 52 3, 12, 30 | tutti vi fuoro, e messer Azzo a Solcino, e molto isdegno 53 3, 12, 30 | scoperse allora tra messer Azzo e messer Mastino, che messer 54 3, 12, 30 | messer Mastino, che messer Azzo pur volea seguire la 'mpresa. 55 3, 12, 30 | venisse a le mani di messer Azzo, e confidandosi più di messer 56 3, 12, 30 | allegati di levare messer Azzo dal suo proponimento, e 57 3, 12, 30 | la lega atasse a messer Azzo acquistare Piagenza e il 58 3, 12, 31 | XXXI~ ~ ~Come meser Azzo segnore di Milano ebbe a 59 3, 12, 31 | città di Piagenza a meser Azzo segnore di Milano; ma poi 60 3, 12, 31 | altri la rubellaro a meser Azzo, e più tempo stettono in 61 3, 12, 31 | grande impresa contra meser Azzo, no·lli soccorse, per la 62 3, 12, 31 | patti s'arendero a meser Azzo a XV di dicembre MCCCXXXV. 63 3, 12, 31 | città di Lodi al detto meser Azzo; e così fu a ciascuno de' 64 3, 12, 63 | detto anno MCCCXXXVII mesere Azzo da Coreggia, sentendosi 65 3, 12, 73 | signoria di Brescia a meser Azzo Visconti signore di Milano, 66 3, 12, 73 | a procacciare a messere Azzo, per amore che con Castruccio 67 3, 12, 97 | Visconti, consorto di meser Azzo Visconti signore di Milano 68 3, 12, 97 | mandarli adosso a meser Azzo suo nimico, fece conducere 69 3, 12, 97 | Luchino Visconti zio di messer Azzo, però che 'l detto meser 70 3, 12, 97 | però che 'l detto meser Azzo era gravato di gotte, e 71 3, 12, 101| CI~ ~ ~Come morì messer Azzo Viscontiffu fatto signore 72 3, 12, 101| XVI d'agosto, morì mesere Azzo Visconti signore di Milano, 73 3, 12, 127| CXXVII~ ~ ~Come mesere Azzo da Coreggia rubellò e tolse 74 3, 12, 127| Napoli dal re Ruberto mesere Azzo da Coreggia di Parma, avendo 75 3, 12, 127| di Lucca; il detto meser Azzo ci tradì poi, come si vedrà 76 3, 12, 129| Mantova aveano dato a messere Azzo da Coreggia, quando rubellò 77 3, 13, 35 | uscita d'ottobre, mesere Azzo di quelli da Coreggia che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License