grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 2, 9, 16 | lega col marchese Azzo da Ferrara, il quale simigliante avea
2 2, 9, 28 | signoreggiava la città di Ferrara, e quella di Reggio, e quella
3 2, 9, 88 | cominciò al marchese da Ferrara, e come morìo. ~Nel detto
4 2, 9, 88 | da Esti ch'era signore di Ferrara, per sospetto preso di lui,
5 2, 9, 103| Viniziani presono la città di Ferrara e poi la perdero. ~ ~Nel
6 2, 9, 103| loro navilio la città di Ferrara, la quale era de la Chiesa
7 2, 9, 103| della Chiesa racquistarono Ferrara, salvo il Castello Tedaldo
8 2, 9, 103| erano venuti per assediare Ferrara, per la gente della Chiesa.~ ~
9 2, 9, 115| Viniziani furono sconfitti a Ferrara. ~ ~Nel detto anno, a l'
10 2, 9, 115| quale era al soccorso di Ferrara, che v'erano i Viniziani
11 2, 9, 115| uomini, e perdero al tutto Ferrara e 'l Castello Tedaldo. Poi
12 2, 10, 4 | IV~ ~ ~Come in Ferrara si fece congiura per ribellare
13 2, 10, 4 | congiurazione si fece in Ferrara per rubellare la terra a
14 2, 10, 4 | impiccare in sulla piazza di Ferrara; e poi a dì XXII d'agosto
15 2, 10, 85 | LXXXV~ ~ ~Come Ferrara si rubellò da la Chiesa. ~ ~
16 2, 10, 275| marchesi da Esti, che teneano Ferrara, tolsono per tradimento
17 2, 10, 308| Modana, e' marchesi d'Esti da Ferrara, si raunarono a Modana bene
18 2, 11, 198| sua oste fu sconfitta a Ferrara, e i Bolognesi si rubellarono
19 2, 11, 202| Mantova, e' marchesi da Ferrara col re Ruberto e col Comune
20 2, 11, 202| cavalieri a' marchesi da Ferrara, e confermossi per ambasciadori
21 2, 11, 202| Reggio, e a' marchesi da Ferrara la città di Modona, e a'
22 2, 11, 208| Come l'oste de' marchesi da Ferrara fu sconfitta dal figliuolo
23 2, 11, 208| la gente de' marchesi da Ferrara coll'aiuto della lega di
24 2, 11, 208| vollono dare la signoria di Ferrara, e incontanente fece loro
25 2, 11, 214| e poi puosono l'oste a Ferrara, e Fiorentini vi mandarono
26 2, 11, 214| ad oste sopra la città di Ferrara. E di presente presono il
27 2, 11, 214| quasi chiusa la città di Ferrara e di qua e di là da Po,
28 2, 11, 214| e a que' della terra di Ferrara parea male stare, e molto
29 2, 11, 215| cavalleria nell'oste di Ferrara, sentendo che la lega venia
30 2, 11, 215| sue insegne nell'oste a Ferrara.~ ~
31 2, 11, 216| legato ch'era all'assedio di Ferrara fu sconfitta. ~ ~Essendo
32 2, 11, 216| oste del legato intorno a Ferrara molto ingrossata, e più
33 2, 11, 216| venuta la detta cavalleria in Ferrara quasi sagreta a que' dell'
34 2, 11, 216| afiebolìo. E' signori di Ferrara e le masnade della lega
35 2, 11, 218| dopo la detta sconfitta da Ferrara il legato dubitando di suo
36 2, 11, 225| presi alla sconfitta di Ferrara in servigio della Chiesa
37 3, 12, 4 | contro a santa Chiesa a Ferrara; e forse in parte disse
38 3, 12, 5 | e Reggio; e' marchesi da Ferrara sopra Modona; e la nostra
39 3, 12, 6 | marzo, essendo i marchesi da Ferrara co·lloro oste stati a l'
40 3, 12, 6 | di Firenze che in quanto Ferrara rimanesse a' marchesi per
41 3, 12, 6 | Chiesa furo sconfitti a Ferrara, non ardiro di tenere campo
42 3, 12, 6 | suo per la sconfitta da Ferrara e per la perdita d'Argenta,
43 3, 12, 6 | la sconfitta ch'ebbe a Ferrara la sua gente non avrebbe
44 3, 12, 6 | Fiorentini mandaro al soccorso di Ferrara, onde la sua oste fue sconfitta.
45 3, 12, 31 | fatto, che a' marchesi da Ferrara, dopo molto stento avutasi
46 3, 12, 44 | sconfitta l'oste de·legato a Ferrara, per la qual cagione i Bolognesi
47 3, 12, 45 | servigio de' marchesi da Ferrara loro amici, di cui per li
48 3, 12, 50 | quando fuoro sconfitti a Ferrara, com'è fatto menzione adietro,
49 3, 12, 70 | coll'aiuto de' marchesi da Ferrara suoi parenti si fece fare
50 3, 12, 130| mandaro però loro stadichi a Ferrara. ~ ~Tornando a nostra matera,
51 3, 12, 130| del detto anno mandarono a Ferrara sotto la guardia de' marchesi,
52 3, 12, 130| San Piero, e istemmo in Ferrara due mesi e mezzo con più
53 3, 12, 130| figliuoli. Ma non comparivano in Ferrara apo i Fiorentini d'assai
54 3, 12, 132| cavalieri, il marchese da Ferrara CC cavalieri, meser Mastino
55 3, 12, 133| meser Mastino al marchese da Ferrara, ch'era mediatore per migliorare
56 3, 12, 133| migliorare i patti. E giunti a Ferrara tosto s'acordò la bisogna,
57 3, 12, 133| noi ne sentimmo tanto in Ferrara, quando si recò il mercato
58 3, 12, 133| incontanente tornaro da Ferrara i nostri ambasciadori co'
59 3, 12, 135| questa opera eravamo in Ferrara stadico di meser Mastino
60 3, 12, 135| in diviso. Il marchese da Ferrara sentendo la nostra turbazione
61 3, 12, 139| cavalieri i marchesi da Ferrara, e CC dalle terre guelfe
62 3, 13, 17 | cavalli; e poi se n'andò a Ferrara e a Vinegia. E·llà fatte
63 3, 13, 34 | Visconti, e chi del marchese da Ferrara e del signore di Bologna,
64 3, 13, 35 | Come il marchese da Ferrara ebbe la città di Parma. ~ ~
65 3, 13, 35 | terra ad Obizo marchese da Ferrara, che tenea Modona: e andòvi
66 3, 13, 35 | dì apresso il marchese da Ferrara in persona, con sicurtà
67 3, 13, 35 | per tornare a Modona e a Ferrara; e mandò inanzi per isguarguato
68 3, 13, 35 | sentendo il marchese da Ferrara in Parma, cavalcato in sul
69 3, 13, 35 | ferrarese insino presso a Ferrara a III miglia, levando grande
70 3, 13, 38 | Bologna, e co' marchesi da Ferrara, e Romagnuoli per dispetto
71 3, 13, 49 | fatta fare al marchese da Ferrara dell'oste da Reggio contro
72 3, 13, 49 | procaccio del marchese da Ferrara ch'era stato mediatore del
73 3, 13, 49 | meser Mastino in persona a Ferrara, e·llà si diè fine al detto
74 3, 13, 74 | Parma i marchesi da Esti da Ferrara, che·ll'avieno comperata
75 3, 13, 74 | da altri loro amici e da Ferrara sanza grande pericolo; si
76 3, 13, 107| Verona, non volle entrare in Ferrara, ma fece la via da Modona,
|