grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 7, 33 | dello 'mperadore ritennero VIIIc cavalieri tedeschi al loro
2 1, 7, 76 | aiuto il conte Giordano con VIIIc Tedeschi. ~ ~I Sanesi e
3 1, 7, 76 | Giordano suo maliscalco con VIIIc cavalieri tedeschi co detti
4 1, 7, 77 | mandato il conte Giordano con VIIIc cavalieri tedeschi, si pensarono
5 1, 7, 78 | Firenze; e in Firenze aveva VIIIc cavallate de' cittadini,
6 1, 8, 10 | Tunisi in Puglia con più di VIIIc cavalieri spagnuoli, molto
7 1, 8, 12 | presente avrebbono soccorso di VIIIc cavalieri franceschi del
8 1, 8, 19 | quale avea rinchiusi bene VIIIc uomini, che·lla maggiore
9 1, 8, 20 | maliscalco del re Carlo con VIIIc cavalieri franceschi, e
10 1, 8, 23 | Guiglielmo lo Stendardo con VIIIc cavalieri franceschi e provenzali,
11 1, 8, 25 | Spagna, ch'avea seco bene VIIIc buoni cavalieri spagnuoli.
12 1, 8, 26 | baronia, di quantità di VIIIc cavalieri, fece riporre
13 1, 8, 31 | sera, e trovarsi intorno di VIIIc cavalieri, o meno, con poco
14 1, 8, 66 | e quello di Monforte con VIIIc cavalieri e più pedoni,
15 1, 8, 66 | modo, ch'io voglio di loro VIIIc stadichi quali io vorrò,
16 1, 8, 67 | di noi sarebbe di quegli VIIIc ch'egli domanda: innanzi
17 1, 8, 69 | e furono L galee e con VIIIc cavalieri e altri legni
18 1, 8, 120| Aretini, e impuosono tra·lloro VIIIc cavallate con ricchi e grossi
19 1, 8, 120| cavalieri e XIIm pedoni; che VIIIc furono cavallate di propii
20 1, 8, 130| e furono in quantità di VIIIc cavalieri e IIIm pedoni
21 1, 8, 131| ricevesse il guasto, e furono VIIIc cavalieri e VIIIm pedoni,
22 1, 8, 154| conte da Montefeltro con VIIIc cavalieri, e non s'ardì
23 2, 9, 56 | la quarta battaglia fu di VIIIc cavalieri, la quale guidava
24 2, 9, 56 | il conte di Sassona con VIIIc cavalieri; la nona battaglia
25 2, 9, 60 | vennero in Mugello con VIIIc cavalieri e VIm pedoni,
26 2, 10, 47 | con XVIIIc cavalieri, gli VIIIc oltramontani, e M Italiani,
27 2, 10, 50 | Versilia, in Lunigiana con VIIIc cavalieri e VIm pedoni,
28 2, 10, 72 | de' Tedeschi, ch'erano da VIIIc cavalieri e più, e quegli
29 2, 10, 76 | messer Carlo di Francia con VIIIc cavalieri franceschi, il
30 2, 10, 109| del Poggetto cardinale con VIIIc cavalieri tra Provenzali
31 2, 10, 127| castello di Montevettolino con VIIIc cavalieri, soldati e gente
32 2, 10, 129| di Piagenza vi mandò da VIIIc cavalieri in M al soccorso,
33 2, 10, 191| Messer Marco Visconti con VIIIc cavalieri de le masnade
34 2, 10, 199| dell'una parte e de l'altra VIIIc e più; di quegli de la Chiesa
35 2, 10, 209| di Pisa, con quantità di VIIIc cavalieri e VIIIm pedoni,
36 2, 10, 265| vi cavalcarono con più di VIIIc cavalieri e popolo assai,
37 2, 10, 300| Fiorentini in loro oste VIIIc e più trabacche e padiglioni
38 2, 10, 304| apparecchiò di venire con VIIIc cavalieri, e per difalta
39 2, 10, 306| aiuto a Castruccio, ch'erano VIIIc cavalieri tedeschi, e quegli
40 2, 10, 332| Fiorentini, ch'erano più di VIIIc cavalieri e popolo innumerabile,
41 2, 10, 334| e rimasorne morti più di VIIIc; per le quali sconfitte
42 2, 10, 339| a' Fiorentini venne con VIIIc cavalieri e IIIm pedoni
43 2, 10, 342| Landa venne sopra Modana con VIIIc cavalieri di quegli della
44 2, 11, 7 | di Brabante e di Fiandra VIIIc cavalieri, e ricolti in
45 2, 11, 10 | stessono a pagare la taglia di VIIIc cavalieri oltramontani;
46 2, 11, 15 | del duca, in quantità di VIIIc cavalieri de la migliore
47 2, 11, 18 | Cane signore di Verona con VIIIc cavalieri, e andovvi così
48 2, 11, 31 | Cerruglio e Montechiaro con VIIIc cavalieri e più di Xm pedoni;
49 2, 11, 74 | cavalcare a la detta Ostia VIIIc cavalieri di sua gente e
50 2, 11, 85 | che non ne tenea allora VIIIc), sì volea che' Fiorentini
51 2, 11, 86 | Sangineto capitano per lo duca VIIIc cavalieri, che ne dovea
52 2, 11, 95 | maliscalco a Viterbo con VIIIc cavalieri, ed egli appresso
53 2, 11, 95 | messer Guiglielmo d'Ebole con VIIIc cavalieri del re Ruberto
54 2, 11, 101| mperadrice e l'altra gente, e con VIIIc cavalieri andò a Corneto
55 2, 11, 103| trovarono intorno a Carmignano VIIIc cavalieri oltramontani e
56 2, 11, 106| e congiura, e furono da VIIIc uomini a cavallo, e i più
57 2, 11, 125| suo maliscalco con più di VIIIc cavalieri e gente a piede
58 2, 11, 149| loro armate, quando di Vc e VIIIc legni tra grossi e sottili,
59 2, 11, 154| con sua gente intorno di VIIIc cavalieri per avere la benedizione
60 2, 11, 155| sul fosso de la Muccia con VIIIc cavalieri e IIIm pedoni,
61 2, 11, 170| maliscalco in Parma con VIIIc cavalieri per soccorrere
62 2, 11, 170| Lombardia, e entrò in Lucca con VIIIc cavalieri tedeschi, e prese
63 2, 11, 180| Carlo suo figliuolo con VIIIc cavalieri, e egli si partì
64 2, 11, 189| e passò in Romania con VIIIc cavalieri franceschi menati
65 2, 11, 202| al Comune di Firenze, e VIIIc cavalieri a' signori della
66 2, 11, 203| bastite con quantità di VIIIc cavalieri e popolo grandissimo,
67 2, 11, 203| settembre in quantità di VIIIc cavalieri e popolo assai,
68 2, 11, 208| sua cavalleria intorno di VIIIc cavalieri alle frontiere
69 2, 11, 211| onde in poco tempo ebbono VIIIc buoni cavalieri oltramontani,
70 2, 11, 212| baroni, e con un fioretto di VIIIc cavalieri eletti di Francia
71 3, 12, 8 | guerra de' Fiorentini con VIIIc cavalieri cavalcò sopra
72 3, 12, 28 | di Cortona in quantità di VIIIc cavalieri e Vm pedoni erano
73 3, 12, 48 | Forlì in Romagna più di VIIIc cavalieri; per la qual cagione
74 3, 12, 51 | Mastino, in quantità di VIIIc cavalieri e molti pedoni,
75 3, 13, 61 | guasconi e inghilesi da VIIIc, si difesono francamente.
|