Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seguente 77
seguentemente 1
seguenti 5
seguì 75
seguia 1
seguiamo 1
seguieno 2
Frequenza    [«  »]
75 mandato
75 migliore
75 niente
75 seguì
75 ugo
75 viiic
74 anzi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

seguì

                                                    grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                  grigio = Testo di commento
1 1, 1, 14 | questa distruzione di Troia seguì quasi a tutto il mondo grandi 2 1, 4, 1 | afforzarla; e dietro a·lloro gli seguì molta gente; e tutti i contadini 3 1, 5, 15 | distino premesso da Dio pure seguì. Con tutti i contasti di 4 1, 5, 24 | mutazioni di regni. E certo così seguì poco apresso, che per la 5 1, 6, 9 | molto pericolo e danno ne seguì alla città; ma tanto venne 6 1, 6, 15 | passaggio, e papa Gregorio il seguì mentre che vivette papa, 7 1, 6, 18 | tutto signore del reame, sì seguì l'orme del padre d'essere 8 1, 6, 38 | onde alla nostra città seguì molto di male e ruina, come 9 1, 6, 40 | terzo nato di Roma, il quale seguì poi il detto passaggio, 10 1, 7, 3 | guerra e dissensione che ne seguì appresso, e grandi aversità 11 1, 7, 91 | Francia, e la mutazione che seguì l'anno appresso del regno 12 1, 8, 37 | E per la sua andata il seguì poi Adoardo figliuolo del 13 1, 8, 56 | notabile e grande, onde poi seguì molto male, e fu quasi cosa 14 1, 8, 57 | d'ogni salute e soccorso, seguì il consiglio del detto messer 15 1, 8, 79 | artefici o mercatanti. E così seguì infino che·ssi fece il secondo 16 1, 8, 140| quello decreto, che poi seguì sempre. E tornando la detta 17 1, 8, 148| si fosse la cagione, non seguì, onde in Firenze n'ebbe 18 2, 9, 6 | capitolo avemo fatta menzione, seguì la sua impresa, e tanto 19 2, 9, 12 | città di Firenze che ne seguì apresso, che da indi innanzi 20 2, 9, 32 | uficiali del re, onde appresso seguì il giudicio di Dio quasi 21 2, 9, 49 | ruina della terra. E poi seguì in contado, andando le gualdane 22 2, 9, 49 | suoi compagni e masnadieri seguì a cavallo il detto messer 23 2, 9, 59 | n'ebbe la città, e poi ne seguì molti mali e scandali. E 24 2, 9, 63 | ngrato popolo d'Anagna seguì le bandiere e la rubellazione; 25 2, 9, 88 | con danno de' Viniziani ne seguì appresso, come innanzi per 26 2, 10, 7 | appresso lo sdegno, onde seguì grande pericolo a tutta 27 2, 10, 48 | forte, e infino in Firenze seguì parte; per la qual cagione 28 2, 10, 70 | il prenze, onde a·lloro seguì grande dammaggio e disinore.~ ~ 29 2, 10, 87 | cacciamento, onde appresso seguì grande scandalo e guerra, 30 2, 10, 113| Genova e de la riviera, e le seguì vigorosamente per abboccarsi 31 2, 10, 157| la Chiesa di Roma, onde seguì nuovo errore tra' Cristiani, 32 2, 10, 181| presso, e quello danno che ne seguì a' Fiorentini, come innanzi 33 2, 10, 186| beni fue nel paese; e così seguì quasi in tutta Italia, spezialmente 34 2, 10, 214| non saviamente fatto, ne seguì poi grande pericolo a la 35 2, 10, 214| più contrari, e per quello seguì apresso, per dare esemplo 36 2, 10, 283| per la mutazione che ne seguì, e per le sette di Firenze, 37 2, 10, 285| Pistoia, per quello che ne seguì apresso. Rotta la detta 38 2, 10, 319| le peccata de' Fiorentini seguì la pestilenzia a la disaventurata 39 2, 10, 353| e infinte, a quello che seguì poi. Dimorato il legato 40 2, 11, 25 | ghibellina, onde grande novità ne seguì in Pisa a la venuta del 41 2, 11, 49 | tra Genovesi e Toscani, seguì il Bavero e giunselo a Viterbo, 42 2, 11, 50 | migliore gente ch'avesse, e seguì suo cammino soggiornando 43 2, 11, 109| buoni e sofficienti, onde seguì poi molti danni e pericoli 44 2, 11, 177| mostrò contento; onde poi seguì l'abassamento del detto 45 3, 12, 1 | l'alpi e montagne, e così seguì al continuo IIII e IIII 46 3, 12, 39 | conservadore, e quello ne seguì. ~ ~Nel detto anno, per 47 3, 12, 71 | Cicilia, e di novità ne seguì all'isola. ~ ~Nel detto 48 3, 12, 83 | rivoltura; onde poi apresso seguì grande favore al re d'Inghilterra, 49 3, 12, 97 | vittoria che a·lloro ne seguì, della quale oste fu capitano 50 3, 12, 100| altrove, onde poco apresso seguì assai di male. ~ ~Nell'anno 51 3, 12, 100| colle grandi endiche, onde seguì assai di male apresso. E· 52 3, 12, 114| assai. Con essa pistolenza seguì la fame e il caro, agiunta 53 3, 12, 114| che·lla guidavano, come seguì apresso poco tempo con gran 54 3, 12, 116| e poi seguitandoli, onde seguì assai di male; e fece il 55 3, 12, 118| in Firenze, e quello ne seguì di male, bene che non sia 56 3, 12, 127| comparazione di quello ne seguì poi. Ma i Fiorentini, non 57 3, 12, 127| il somigliante; onde fu e seguì molto male per l'uno Comune 58 3, 12, 138| ll'ebbono, e·cciò che·nne seguì. ~ ~I Fiorentini veggendosi 59 3, 12, 139| e chi no; ma per quello seguì apresso pure mostrò fossono 60 3, 12, 143| Brettagna, e·lla guerra ne seguì. ~ ~Nel detto anno MCCCXLII 61 3, 12, 143| Brenna di Francia, onde seguì alla nostra città di Firenze 62 3, 13, 1 | di Firenze, e quello ne seguì. ~ ~Convienne cominciare 63 3, 13, 1 | overo segacità, per quella seguì apresso, tornare a Santa 64 3, 13, 42 | signore di Padova, e quello ne seguì. ~ ~Nel detto anno MCCCXLV, 65 3, 13, 51 | di grande autorità; onde seguì poi molto male come inanzi 66 3, 13, 52 | LII~ ~ ~Di quello che seguì della morte del re Andreas. ~ ~ 67 3, 13, 60 | questa lezione e di quello ne seguì, e torneremo a dire della 68 3, 13, 65 | monisterille chiese. E poi seguì suo cammino per andare ad 69 3, 13, 65 | andamenti del re di Francia, che seguì il re d'Inghilterra.~ ~ 70 3, 13, 66 | di Francia con sua oste seguì il re d'Inghilterra. ~ ~ 71 3, 13, 67 | però che apresso lui il seguì la seconda battaglia del 72 3, 13, 80 | del nuovo imperadore, onde seguì poi assai sconcio alla città 73 3, 13, 99 | misono ad esecuzione; onde seguì molto male, come inanzi 74 3, 13, 107| sogiornò alcuno , e di il seguì il signore di Forlì con 75 3, 13, 112| questa crudeltà e quello ne seguì di male fu dispensato e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License