Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 1 | che Dio ne concederà di grazia; e non sanza grande fatica
2 1, 2, 1 | di loro ebbe aquistata la grazia di nominare la città a sua
3 1, 2, 8 | qual è arcivescovado per grazia, come in questo fia menzione,
4 1, 2, 19 | in corte volesse alcuna grazia. Richieselo la donna divotamente
5 1, 2, 19 | promossa e domandata la grazia, sì fu sempre sopranomata
6 1, 3, 8 | colle femmine. Dicea che per grazia di Dio e' poteva più generare
7 1, 3, 11 | Idio ispirò in lui la sua grazia, e convertissi a l'ubidienza
8 1, 4, 5 | Berlinghieri tornò nella grazia d'Otto e rendégli la signoria
9 1, 5, 17 | Gualberti, e a·llui fece grazia di lasciare il secolo e
10 1, 5, 17 | Valembrosa, e quivi gli crebbe la grazia d'Iddio e la sua santità,
11 1, 5, 34 | concilio in Roma fu fatto grazia d'arcivescovado a la città
12 1, 6, 1 | contradiallo, sicché per la grazia d'Iddio non ebbe nullo podere,
13 1, 6, 1 | egli e' suoi vennero in grazia della Chiesa, e agrandiro
14 1, 6, 35 | buono re Filippo per la grazia di Dio ebbe vittoria, e
15 1, 7, 74 | si vuole; facciamo che di grazia mandi co·lloro la sua insegna,
16 1, 7, 87 | giusto signore, il quale per grazia indugia il suo giudicio
17 1, 7, 90 | valoroso, e venne tanto in grazia al conte, che di tutto il
18 1, 8, 46 | io ti priego che tu facci grazia e misericordia a questo
19 1, 8, 73 | Araona. ~ ~“Carlo per la Dio grazia di Gerusalem e di Cicilia
20 2, 9, 13 | Fiorentini, onde ebbe molto la grazia di tutti. E venuto il re
21 2, 9, 32 | popolo minuto gli domandarono grazia, che fossono alleggiati
22 2, 9, 35 | gli piacque, e fu in sua grazia e amore, e assai tosto concepette
23 2, 9, 35 | della città, la donna chiese grazia di volere sua confessione
24 2, 9, 35 | Cristiano. Fu conceduta la grazia, e come la creatura fu battezzata
25 2, 9, 36 | cui speranza per la sua grazia feci la detta impresa, più
26 2, 9, 37 | ciò facesse di fargli fare grazia, e rendere la pace dal re,
27 2, 9, 37 | fosse promessa, sanza nulla grazia gli fece mettere in pregione.
28 2, 9, 80 | amici cardinali. La sesta grazia e promessa mi riservo a
29 2, 9, 81 | ristituì in ogni onore e grazia di santa Chiesa, la quale
30 2, 9, 81 | Colonna, e ristituigli in ogni grazia ch'avea loro tolta e levata
31 2, 9, 92 | Francia, e promesso loro grazia se riconoscessono il loro
32 2, 10, 81 | sollecitudine essendo in grazia del re Carlo, e a sua spensaria
33 2, 10, 141| popolo, pregandogli per grazia gli tagliassono la testa;
34 2, 10, 219| più parti, e così per la grazia di Dio e di messere santo
35 2, 11, 5 | fu fatta certa immunità e grazia a quale terrazzano vi rifacesse
36 2, 11, 119| questo amaro tempo, e co la grazia di Dio fummo de' trovatori
37 2, 11, 119| secondo sua volontà, o per grazia de' meriti di sante persone
38 2, 11, 121| a la morte, onde per la grazia di Dio la nostra città fu
39 2, 11, 161| Fazio ne furono in grande grazia di papa Giovanni, e ciò
40 2, 11, 205| qual cosa fu loro fatta grazia e perdonato a dì X d'ottobre,
41 2, 11, 214| Chiesa e del legato, per grazia rimasono a le frontiere
42 2, 11, 227| volentieri, e gli faceva grazia d'alcuno benificio. Il quale
43 2, 11, 227| llo richiedea di quella grazia o cosa ch'egli domandasse,
44 3, 12, 2 | fatta sunt etc.”. Questo fue grazia e sopra natura a fare per
45 3, 12, 2 | questo fu sopra natura, e per grazia di Dio, acciò che di quello
46 3, 12, 2 | di Dio; e alla fine per grazia al popolo Israel aperse
47 3, 12, 2 | la sommerse. E la detta grazia del popolo Israel, e le
48 3, 12, 2 | al detto suo populo per grazia e sopra natura, e contra
49 3, 12, 2 | tornaro a penitenzia, e ebbono grazia e misericordia da Dio; onde
50 3, 12, 2 | dinanzi. Che diremo della grazia e miracolo che Idio fece
51 3, 12, 2 | fu mai, o sarà maggiore grazia, che la divina potenzia
52 3, 12, 2 | del primo uomo, e per fare grazia e misericordia per ricomperare
53 3, 12, 2 | meritiamo misericordia e grazia da·llui, la quale fia dupplicata,
54 3, 12, 3 | devoti suoi, Ruberto per la grazia di Dio di Ierusalem e di
55 3, 12, 3 | così acquisti la divina grazia, e schiferàe la rigidezza
56 3, 12, 23 | Venturino per impetrare grazia di perdono a chi·ll'avea
57 3, 12, 54 | mesere Marsilio Rosso colla grazia di Dio gli scampò, che incontanente
58 3, 12, 55 | Marca, e·lla Romagna, e di grazia a Firenze tutto il suo distretto.
59 3, 12, 87 | Cristiani. E di certo fu grazia e opera di Dio, bene che
60 3, 12, 95 | poi gli venne in tanta grazia, che 'l fece quasi proveditore
61 3, 12, 114| succedeano; ma non fu perfetta la grazia e misericordia, che dovesse
62 3, 13, 2 | soldati e vittuaglia; e per grazia e prieghi di molti popolani
63 3, 13, 11 | onde molto perderebbono la grazia e 'l benificio, sì ordinò
64 3, 13, 17 | luglio MCCCXLIII; per la qual grazia s'ordinò per lo Comune che·
65 3, 13, 19 | rinuziassono all'uficio, e per grazia uscissono di presente di
66 3, 13, 21 | ffu grande maraviglia e grazia di Dio, che di tanta furia
67 3, 13, 23 | del popolo, per amore e grazia di loro Comuni e di loro
68 3, 13, 50 | per cessare scandalo, per grazia fu fatta compusizione co·
69 3, 13, 63 | Inghilterra colla sua buona grazia; tutti rispuosono a grido
70 3, 13, 73 | quello si potéo avere di grazia da quelli signori e Comuni,
71 3, 13, 96 | l'amore di Dio, e per la grazia e vittorie che Iddio gli
72 3, 13, 108| più grandi e noboli, per grazia era messo tra 'l popolo,
73 3, 13, 114| diletti, Lodovico per la Dio grazia re d'Ungheria, di Ierusalemme,
74 3, 13, 114| favorandoci la divina potenza e grazia, noi tegniamo libero e intero
|