grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3 | cioè vermiglia. Così a Perugia, a Firenze, e a Pisa; ma
2 1, 2, 6 | e poi sotto la città di Perugia, e poi appresso di Todi,
3 1, 2, 6 | combattéo in su·lago di Perugia col valente consolo Flamineo
4 1, 2, 8 | città d'Arezzo, la città di Perugia, la città di Castello, la
5 1, 2, 9 | IX~ ~ ~Della città di Perugia. ~ ~La città di Perugia
6 1, 2, 9 | Perugia. ~ ~La città di Perugia fu assai antica, e secondo
7 1, 2, 9 | uno corno della città di Perugia, siccome esiliati e nemici
8 1, 2, 9 | luoghi feciono la città di Perugia, e per lo nome del primo
9 1, 2, 9 | contenti della città di Perugia, e favoreggiarla assai e
10 1, 2, 19 | Arezzo, e una a quello di Perugia, e una a quello di Chiusi,
11 1, 3, 3 | arare e seminare di sale; e Perugia assediò più tempo, e per
12 1, 7, 5 | Firenze messer Andrea da Perugia, i Fiorentini feciono oste
13 1, 7, 6 | partiro di sopra il contado di Perugia, e tornaro in su quello
14 1, 7, 8 | Firenze messer Iacopo da Perugia, e guastarono molto del
15 1, 7, 91 | questa vita nella città di Perugia, e là fu soppellito; della
16 1, 8, 106| marzo, morì papa Martino in Perugia, e là fu soppellito onorevolemente.
17 2, 9, 5 | essendo i cardinali in Perugia, e costretti aspramente
18 2, 9, 72 | da Prato al papa ch'era a Perugia co la corte, sì·ssi dolfe
19 2, 9, 80 | Benedetto nella città di Perugia, e dissesi di veleno; che
20 2, 9, 80 | monache di Santa Petornella di Perugia, con un bacino d'argento,
21 2, 9, 80 | ordine, in Santo Arcolano di Perugia. Questi fue buono uomo,
22 2, 9, 80 | altra parte) mandarono da Perugia a Parigi in XI dì, amonendo
23 2, 9, 80 | detto mandato a la città di Perugia molto segreta. E avuta il
24 2, 10, 45 | venne per lo contado di Perugia guastando e ardendo, e per
25 2, 10, 47 | vegnendo per lo contado di Perugia, da' Perugini furono assaliti
26 2, 10, 47 | Castello L cavalieri. Di Perugia non vi venne aiuto per la
27 2, 10, 72 | Siena, di Bologna, e di Perugia e dell'altre terre di Toscana
28 2, 10, 139| MCCCXXII, essendo il Comune di Perugia stato a l'assedio della
29 2, 10, 139| si rendero al Comune di Perugia, i quali le disfeciono le
30 2, 10, 157| feciono capitolo generale a Perugia, nel quale dichiararono
31 2, 10, 244| la Chiesa e al Comune di Perugia sanza nullo patto, salve
32 2, 10, 253| i Fiorentini mandarono a Perugia per fare guerra a la Città
33 2, 10, 302| cittadini di Siena, e C soldati; Perugia tra due volte CCLX cavalieri;
34 2, 10, 320| di guerra messer Oddo da Perugia, ch'era venuto per lo suo
35 2, 11, 50 | soggiornando in Siena e in Perugia e a Rieti; e a dì XVI di
36 2, 11, 52 | prendendo podestà e capitano di Perugia di parte ghibellina a·lloro
37 2, 11, 77 | isforzo e con CC cavalieri di Perugia ch'erano in Spuleto, ch'
38 2, 11, 165| Ruberto e di Siena e di Perugia da IIIIc cavalieri e popolo
39 3, 12, 1 | Sansipolcro, e di Castello, di Perugia, di Todi, d'Orbivieto, e
40 3, 12, 28 | vigorosamente i cavalieri di Perugia ch'erano ischierati in sulla
41 3, 12, 28 | ardendo in sul contado di Perugia per V dì, e fuoro infino
42 3, 12, 28 | fuoro infino a le forche di Perugia presso a la città a due
43 3, 12, 28 | quelli soldati vennero a Perugia, co' quali, co' Perugini,
44 3, 12, 28 | la sconfitta mandarono a Perugia CL cavalieri colla 'nsegna
45 3, 12, 37 | della rocca n'andaro presi a Perugia. E poco apresso i Perugini
46 3, 12, 59 | Lucignano se n'andarono poi a Perugia, e dieronsi liberi a·lloro:
47 3, 12, 60 | v'erano per lo Comune di Perugia, che per amore del Comune
48 3, 12, 60 | attendendo la cavalleria di Perugia, che venia al soccorso,
49 3, 12, 61 | elli aveano in prigione in Perugia, presi nella Città di Castello
50 3, 12, 61 | Firenze e d'Arezzo e di Perugia, ch'assai n'è detto, e torneremo
51 3, 12, 63 | cavalieri, da Ravenna XXX, da Perugia C cavalieri, d'Arezzo meser
52 3, 12, 105| e altri ambasciadori di Perugia, e di nostri a Licignano
53 3, 12, 139| CCC da' Sanesi, e CL da Perugia, e CL dall'altre terre d'
54 3, 13, 2 | oro, e diegli i confini a Perugia. E per simile modo fece
55 3, 13, 8 | podestà mesere Baglione da Perugia, che guadagnava volentieri;
56 3, 13, 8 | Cenni, ch'era a' confini a Perugia, che tornasse con sua sicurtà,
57 3, 13, 8 | di Siena e con quello di Perugia contro a·llui, i quali non
58 3, 13, 9 | Valdichiane sopra quello di Perugia; e dissesi che·cciò fu ordine
59 3, 13, 17 | ov'era mesere Baglione da Perugia podestà per lo duca, il
60 3, 13, 22 | ambasciadori di Siena e di Perugia e del conte Simone, acciò
61 3, 13, 23 | ambasciadori di Siena e quelli di Perugia e 'l conte Simone, che a
62 3, 13, 28 | Comune di Firenze e quello di Perugia e di Siena e d'Arezzo per
63 3, 13, 90 | al sindaco del Comune di Perugia coll'arme di Giulio Cesare,
64 3, 13, 105| nostro Comune, e quello di Perugia e di Siena, e degli altri
65 3, 13, 107| detto re e 'l Comune di Perugia.~ ~
66 3, 13, 110| ambasciadori del Comune di Perugia, e avuta tra·nnoi e·lloro
67 3, 13, 110| di Firenze, e quello di Perugia, e di Siena, gli rimandassono
68 3, 13, 110| partiti di Filigno, vennero a Perugia, e quivi sogiornarono alquanti
69 3, 13, 110| cardinale, e co' rettori di Perugia e cogli altri ambasciadori
70 3, 13, 111| cavalieri più altri e di Perugia e di Filigno e della Marca
71 3, 13, 113| di Firenze e a quello di Perugia e a quello di Siena per
72 3, 13, 117| puttaneggiavano col Comune di Perugia, per diminuire la signoria
|