Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 16 | d'arme, e con Eccuba sua madre, e Cassandra sua serocchia,
2 1, 1, 23 | Lavina, la quale per la madre era promessa a uno re di
3 1, 1, 24 | selva; Postumus, perché la madre rimase incinta di lui morto
4 1, 3, 8 | nazione, e di povero padre o madre; e rimaso piccolo fanciullo
5 1, 3, 8 | fanciullo sanza padre e madre, fu ricolto e nudrito in
6 1, 4, 4 | del re di Puglia, nato per madre della figliuola di Luigi
7 1, 5, 4 | Ugo il Grande, e nato per madre della serocchia d'Otto primo
8 1, 5, 4 | Navarra per retaggio della madre; il secondo Filippo conte
9 1, 5, 15 | ove abitava il padre e la madre isfuggiti e in bando dello '
10 1, 5, 20 | onore. Questa Costanzia fu madre di Federigo secondo, il
11 1, 5, 20 | Puglia infino a Gostanzia madre di Federigo imperadore figliuolo
12 1, 5, 21 | contessa Mattelda. ~ ~La madre della contessa Mattelda
13 1, 5, 21 | perfine morto il padre e la madre della contessa Mattelda,
14 1, 6, 4 | quale molto gli piacea, la madre per iscampare la vergogna
15 1, 6, 4 | Bastardo; e la notte che la madre il generò le venne in visione
16 1, 6, 18 | dalla Chiesa, siccome sua madre e buona tutrice, il detto
17 1, 6, 35 | guardava siccome tutrice e madre di Federigo il giovane,
18 1, 7, 1 | fanciullo, dalla Chiesa, come da madre, fu guardato e conservato,
19 1, 7, 1 | riconoscendo santa Chiesa come madre, ma come nemica matrigna,
20 1, 7, 15 | reame di Ierusalem per la madre, e promise e giurò il detto
21 1, 7, 28 | crudele fame nel paese, che la madre per la fame mangiava il
22 1, 7, 44 | nome Curradino, nato per madre della figlia del duca di
23 1, 7, 45 | Alamagna a la guardia della madre, sì si pensò una frodolente
24 1, 7, 45 | ambasciadori a Curradino e a la madre con ricchi presenti e grandi
25 1, 7, 45 | trovarono il garzone che la madre ne facea gran guardia, e
26 1, 7, 45 | ambasciadori Curradino, la madre temendo di Manfredi, sì
27 1, 7, 46 | re Manfredi fue nato per madre d'una bella donna de' marchesi
28 1, 7, 69 | le branche. Udendolo la madre che non avea più, e questo
29 1, 7, 79 | Lombardia, e parente della madre del re Manfredi; e per la
30 1, 7, 83 | piccolo garzone, che la madre in nulla guisa acconsentìo
31 1, 8, 23 | Alamagna a contradio della madre, ch'era figliuola del duca
32 1, 8, 39 | reame. La reina... zia per madre d'Adoardo, per volerlo scampare,
33 1, 8, 135| moglie del detto re Carlo, e madre del detto Carlo Martello,
34 2, 9, 18 | seco la reina Gostanza sua madre e figliuola che fu del re
35 2, 9, 49 | Corso Donati, nipote per madre del detto messer Niccola,
36 2, 9, 56 | Guiglielmo era nato per madre della figliuola del vecchio
37 2, 9, 57 | consiglio in presenza della madre disse: “Dunque sono io figliuolo
38 2, 9, 63 | era egli, e 'l padre e·lla madre arsi per paterini; onde
39 2, 9, 64 | zio fratello che fue della madre, e XX tra vescovi e arcivescovi
40 2, 9, 76 | quale per retaggio della madre v'usava ragione sopra la
41 2, 10, 150| Questo re fu figliuolo di madre cristiana, e assai si ritenea
42 2, 10, 172| per la petizione che la madre della prima moglie, figliuola
43 2, 10, 262| fratello di padre, ma non di madre, che fu del re Filippo suo
44 2, 10, 272| avuto per retaggio de la madre dal conte Allessandro da
45 2, 10, 315| reina d'Inghilterra sua madre e serocchia del re di Francia
46 2, 10, 315| rimase in Francia co la madre, e non vollono tornare in
47 2, 11, 88 | della reina Giovanna sua madre, e per aquitarlo della quistione
48 2, 11, 105| ducato, e mandò loro e·lla madre a' confini a Pontriemoli,
49 2, 11, 150| reame e della reina sua madre, quand'ebbe la guerra col
50 2, 11, 150| Mortimiere si giacea co la reina madre del detto re; e d'allora
51 2, 11, 150| lo stato de la reina sua madre.~ ~
52 3, 12, 3 | bontà divina essere sì come madre pietosamente correggente
53 3, 12, 37 | per raporto d'una loro madre, subitamente e di notte
54 3, 12, 55 | ragione del retaggio per la madre d'Aduardo, che·ffu figliuola
55 3, 12, 59 | meser Tarlato erano nati per madre di casa i Frescobaldi di
56 3, 12, 109| Francia per la redità della madre, portando inn-insegne e
57 3, 12, 143| reame di Francia per la madre; ma i signori si fanno e
58 3, 13, 6 | Pollonia per retaggio della madre.~ ~
59 3, 13, 17 | raquistassono il dì di sua madre madonna santa Anna, dì XXVI
60 3, 13, 48 | Pollonia fratello della madre avea combattuto in campo
61 3, 13, 48 | succedea per retaggio della madre. Lasceremo di dire alquanto
62 3, 13, 51 | della zia sirocchia della madre, e figliuola fu di meser
63 3, 13, 51 | carnale della reina per madre, di lui secondo cugino,
64 3, 13, 63 | Ponti per la dote della madre, e per frode gli tenea Normandia,
65 3, 13, 63 | della reina Isabella sua madre figliuola del re Filippo
66 3, 13, 68 | della contea e dota della madre. La terra era ben guernita
67 3, 13, 68 | venne al re d'Inghilterra la madre e·lla moglie con due sue
68 3, 13, 85 | succedea per retaggio della madre, e per avere spedita l'entrata
69 3, 13, 85 | della detta contea per la madre, e ancora per la nimistà
70 3, 13, 96 | pregherie di cardinali e della madre e della moglie perdonò loro
71 3, 13, 99 | Ungheria, ed erano da parte di madre nati di due sirocchie carnali.
72 3, 13, 107| fratello re di Pollonia colla madre e colla moglie, e ordinò
|