Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 22 | a fare loro abitacoli e fortezze di fossi e di legname de
2 1, 1, 26 | borghi e villate sparte e fortezze; ma i detti la recaro in
3 1, 3, 1 | contado, e nascondendosi in fortezze, e in boschi, e caverne;
4 1, 5, 6 | gli Fiorentini, e prese le fortezze e le genti che·ssi contendeano,
5 1, 5, 36 | contado, e disfaccendo le fortezze.~ ~
6 1, 6, 12 | occupate molte loro castella e fortezze contra l'onore dello 'mperio,
7 1, 7, 6 | da XX tra castella e gran fortezze, e tagliaro il pino da Montecellese,
8 1, 7, 8 | disfeciono le mura e tutte le fortezze de la terra, imperciò che
9 1, 7, 11 | castella e ville e grandi fortezze, onde i Sanesi ricevettono
10 1, 7, 33 | feciono disfare da XXXVI fortezze de' Guelfi, che palagi e
11 1, 7, 44 | disfare le mura e tutte le fortezze di Napoli; e simigliantemente
12 1, 7, 54 | Rapolano e più altre castella e fortezze de' Sanesi, e tornarono
13 1, 7, 57 | presono le porte, e le fortezze di sopra guerniro di loro
14 1, 7, 63 | terra per disfare le mura e fortezze. Per la qual cosa i Poggibonizzesi,
15 1, 7, 66 | disfeciono le mura e le fortezze, e feciogli loro suggetti;
16 1, 8, 51 | quello aveano fatti ponti e fortezze di steccati e bertesche,
17 1, 8, 82 | Montefeltro, e disfaccendosi le fortezze della terra; e quasi tutta
18 1, 8, 120| più di XL altre castella e fortezze della Valle d'Ambra e del
19 1, 8, 145| abbatterono le mura e le fortezze della terra, e misorvi fuoco,
20 2, 9, 23 | Penestrino del poggio e fortezze ov'era, e fecene rifare
21 2, 9, 55 | Alle del Comune e tutte le fortezze de la terra con guernigione
22 2, 9, 55 | palazzi dell'Alle, ov'erano in fortezze più di MCC Franceschi a
23 2, 9, 68 | dì, e armarsi più torri e fortezze de la città al modo antico
24 2, 9, 75 | quali aveano rubellate più fortezze e castella nel contado di
25 2, 9, 82 | feciongli disfare le mura e le fortezze. Per la detta oste ch'era
26 2, 9, 82 | ne' fossi; e più torri e fortezze feciono disfare; e il contado
27 2, 10, 15 | disfare le mura e tutte le fortezze de la città, e di moneta
28 2, 10, 20 | disfare tutte le mura e le fortezze, e condannogli in LXXm fiorini
29 2, 10, 39 | cacciarono: presono le torri e fortezze a piè di Campidoglio sopra
30 2, 10, 39 | aserragliata con grandi fortezze. E dimorandovi la gente
31 2, 10, 40 | séguito d'entro, assaliro le fortezze e guardie di ponte Emale,
32 2, 10, 43 | racquistarono Campidoglio, e le fortezze sopra la Mercatantia, e
33 2, 10, 44 | Toscana si guernirono le loro fortezze di cavalieri e di gente,
34 2, 10, 48 | lo contado, e prese più fortezze de la contrada; né perciò
35 2, 10, 48 | Donato in Poggio, e più altre fortezze: a Poggibonizzi ripuose
36 2, 10, 95 | Visconti di Milano, e aveano le fortezze de' monti d'intorno, per
37 2, 10, 97 | e Co di Fare, e tutte le fortezze di fuori.~ ~
38 2, 10, 106| e Montefalcone, le quali fortezze teneano i Fiorentini. E
39 2, 10, 115| spendio, faccendo battifolli, fortezze, e ponti, e difici per gravare
40 2, 10, 139| disfeciono le mura e le fortezze, e recarla a loro giuridizione,
41 2, 10, 161| fra la Scozia in foreste e fortezze. Gl'Inghilesi male proveduti
42 2, 10, 188| detti borghi con tutte le fortezze. E degli usciti furono morti
43 2, 10, 193| passi, e si ridussono a le fortezze, i quali poco apresso s'
44 2, 10, 198| Villa di Chiesa e più altre fortezze, e mandatovi gente a cavallo
45 2, 10, 232| guastarono tutti i manieri e fortezze di nobili, e molti ne presono
46 2, 10, 255| gran senno si ritenne a le fortezze, e tenne trattati co' detti
47 2, 10, 259| Catalogna, lasciando fornite le fortezze dell'isola, per cagione
48 2, 10, 298| fecionsi abattere le mura e le fortezze, e recossene la campana
49 2, 10, 301| più parti, abattendo molte fortezze e con gran prede, e mutandosi
50 2, 10, 303| passare in verso Lucca per le fortezze e ripari di Castruccio,
51 2, 10, 340| tutti i loro castelli e fortezze e Monteveglio, perché furono
52 2, 10, 348| le loro terre: le quali fortezze furono tutte abandonate
53 2, 10, 349| tolse loro più castella e fortezze.~ ~
54 2, 11, 6 | in Lunigiana le più delle fortezze che v'erano, perché non
55 2, 11, 20 | grandi di Roma e le loro fortezze; e tali mandarono a' confini:
56 2, 11, 86 | e le mura e tutte case e fortezze del castello di Santa Maria
57 2, 11, 87 | sua oste, faccendo fare fortezze e tagliate, e talora cominciava
58 2, 11, 89 | e fece abattere tutte le fortezze di Bruggia e d'Ipro, e fece
59 2, 11, 115| in molte parti ripari e fortezze da difendere. Ma s'avessono
60 2, 11, 187| Genova, e rendebbono tutte le fortezze di Saona e della riviera
61 2, 11, 189| tennono alla guardia delle fortezze, e non vollono uscire a
62 2, 11, 203| terra per le tagliate e fortezze che v'aveano fatte intorno
63 2, 11, 203| Cerruglio e quell'altre fortezze di sopra Lucca, e cavalcarono
64 3, 12, 35 | aveano presa gran parte de le fortezze de la città; e convenne
65 3, 12, 38 | paese di Scozia, salvo le fortezze delle montagne, e de' boschi
66 3, 12, 52 | e fece torre loro tutte fortezze e posessioni ch'aveano in
67 3, 12, 57 | e avevavi su fatte due fortezze, ov'erano bastite, quasi
68 3, 12, 131| Serchio di sopra guernito di fortezze e di gente, ch'era altressì
69 3, 13, 8 | cittadini certi palagi e fortezze e belle case ch'erano nelle
70 3, 13, 29 | contado di Pisa, e quelle fortezze si guardavano di dì e di
71 3, 13, 36 | degli Ubertini e più altre fortezze. ~E all'uscita del detto
72 3, 13, 105| ciascuno colle sue forze e fortezze, guardando loro contrade.
|