Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 8 | furo re e signori, e sempre nemici de' Troiani; ma Dardano
2 1, 2, 1 | due popoli così contrari e nemici e diversi di costumi, come
3 1, 2, 9 | Perugia, siccome esiliati e nemici del Comune. Poi gli Romani
4 1, 3, 15 | vendetta di tutti i ribelli e nemici di santa Chiesa per tutta
5 1, 3, 21 | e con tutti i ribelli e nemici dello 'mperio di Roma e
6 1, 4, 1 | Fiesolani e loro seguaci nemici de' Romani, che·lla città
7 1, 4, 3 | erano loro così di presso nemici, e sempre s'adastiavano,
8 1, 4, 5 | tempo, però che i Fiesolani nemici di loro così vicini sempre
9 1, 5, 5 | battaglia contro a' suoi nemici in Alamagna, e in Buemmia,
10 1, 5, 7 | sempre per antico erano stati nemici, siccome del popolo de'
11 1, 5, 8 | più tosto assediata da' nemici. E però a quel tempo, negli
12 1, 5, 19 | vittorie con prodezze contro a' nemici mostrò, il quale aveva guerra
13 1, 7, 33 | cacciassono della cittade i loro nemici che si chiamavano Guelfi,
14 1, 7, 34 | coloro che non curavano i nemici, veggendosi così sùbiti
15 1, 7, 58 | privato o palese a' loro nemici; e per patto domandaro la
16 1, 7, 65 | parte ghibellina, e erano nemici de' Fiorentini: e furono
17 1, 7, 70 | dispetto de' Viniziani loro nemici, fue presa, e cacciatine
18 1, 7, 75 | guardia, avendo la forza de' nemici per niente, con tutto che'
19 1, 7, 78 | appressare le schiere de' nemici, com'era ordinato il tradimento,
20 1, 8, 6 | entro, vedute le 'nsegne de' nemici in su le mura, e presa la
21 1, 8, 8 | avere la vittoria contra' nemici di santa Chiesa. Veggendo
22 1, 8, 8 | E ordinò, sì come i suoi nemici, a petto di loro tre schiere
23 1, 8, 9 | Manfredi morto in mezzo de' nemici, dissesi per uno scudiere
24 1, 8, 12 | lasciolla; la quale da' nemici trovata, fu portata a' capitani,
25 1, 8, 19 | mano de' Bondelmonti suoi nemici, si gittò di sua volontà
26 1, 8, 27 | gente, chi era cacciando i nemici, e chi ispartito per lo
27 1, 8, 27 | ricogliere i suoi e per avere de' nemici piena e sicura vittoria.
28 1, 8, 29 | traditori della corona e nemici di santa Chiesa; e così
29 1, 8, 51 | incontanente che sentirono che' nemici aveano valicato il fosso,
30 1, 8, 54 | degli Anibaldeschi loro nemici, ma fossono in loro aiuto;
31 1, 8, 66 | che·ssi possono avere da' nemici, potendo avere la terra
32 1, 8, 83 | contro a' Saracini loro nemici, li diede uno suo nipote,
33 1, 8, 120| oste fosse palese e nota a' nemici e a·ttutta gente. Poi si
34 1, 8, 131| fedisse per costa sopra i nemici. Gli Aretini dalla loro
35 1, 8, 131| costanti e forti ricevettono i nemici; e coll'ale ordinate da
36 1, 8, 131| rinchiusono tra·lloro i nemici, combattendo aspramente
37 1, 8, 131| mosse sua schiera, e fedì i nemici per costa, e fu grande cagione
38 1, 8, 131| uomini di parte ghibellina, e nemici del Comune di Firenze, e
39 2, 9, 49 | i priori e' Cerchi suoi nemici, vegnendo a·lloro messer
40 2, 9, 56 | scese più al piano contro a' nemici, e ordinò i suoi in X schiere
41 2, 9, 56 | poteano dare colpo a' loro nemici, ma eglino medesimi afollavano,
42 2, 9, 60 | in ordine per andare a' nemici, i cavalieri di Bologna
43 2, 9, 61 | non avea podere contro a' nemici; onde messer Alberto Scotti
44 2, 9, 71 | i quali aveano per loro nemici, perché si disse ch'aveano
45 2, 9, 71 | Firenze come rubelli, e' loro nemici raquistarono lo stato, e
46 2, 9, 72 | Donato. E venuti i detti nemici giù per le borgora verso
47 2, 9, 77 | avere vittoria de' suoi nemici, e messo l'amiraglio in
48 2, 9, 78 | ora ebbe sì riscosso da' nemici, e messigli in volta, e
49 2, 9, 80 | suoi amici e confidenti, e nemici del re di Francia loro aversaro,
50 2, 9, 83 | di Romagna loro antichi nemici, e per conforto e soducimento
51 2, 9, 93 | caccionne i Rossi e' suoi nemici, e fece mozzare la testa
52 2, 9, 96 | venire a le mani de' suoi nemici e a essere giustiziato dal
53 2, 10, 60 | così agli amici come a' nemici, pur chi più avea forza,
54 2, 10, 71 | capitani e con poca ordine i nemici aveano per niente; Uguiccione
55 2, 10, 95 | re ripinsono fuori i loro nemici con gran danno di gente
56 2, 10, 127| faccendo sembiante d'assalire i nemici, e per questo modo lasciando
57 2, 10, 147| della casa de' Tolomei, loro nemici, nelle loro case. Per la
58 2, 10, 252| del conte trascorsono tra' nemici Porcelletto d'Arli e uno
59 2, 10, 252| innanzi, che furono presi da' nemici.~ ~
60 2, 10, 305| grosse fosse mosso contra nemici; ma condussele in capo del
61 2, 11, 59 | portati, per le vie d'onde i nemici poteano loro venire adosso,
62 2, 11, 59 | grande vigore percossono a' nemici e per due riprese gli rimisono
63 3, 12, 3 | la sconfitte date da li nemici, soggiunse li diluvii de
64 3, 12, 27 | CL cavalieri, certi de' nemici per ordine d'aguato uscirono
65 3, 12, 37 | con C cavalieri, sentì i nemici, fue a l'arme per difendere
66 3, 12, 42 | isbanditi per ribelli i loro nemici, e disfecero i beni loro,
67 3, 12, 51 | francamente; per la qual cosa i nemici temendo la stanza d'essere
68 3, 12, 52 | menzione, quello per li nemici alquanto rimesso, e in su
69 3, 12, 59 | alcuno trattato tenere co' nemici de' detti allegati sanza
70 3, 12, 111| loro campo sanza séguito di nemici; e·lla notte per paura si
71 3, 13, 96 | Fiaminghi suoi ribelli e nemici. E veggendo che quivi non
|