Tomo, Lib, Cap
1 1, 1, 35 | con più legioni di genti armati dovessero venire all'asedio
2 1, 3, 21 | facea, per forza, vegnendo armati e possenti, il faceano abattere
3 1, 5, 6 | misono aguato di loro gente armati da più parti di Fiesole.
4 1, 5, 6 | buona quantità, gli altri armati ch'erano nell'aguato presono
5 1, 5, 17 | Firenze con sua compagnia armati a cavallo, trovò il nimico
6 1, 7, 33 | innanzi che si partissono, armati il vennono a soppellire
7 1, 7, 34 | uscirono tutti fuori di Parma armati, popolo e cavalieri, a una
8 1, 7, 39 | Santa Croce, e ivi stando armati, non s'ardivano di tornare
9 1, 7, 39 | condannati. Sì n'andaro armati alle case delli Anchioni
10 1, 7, 39 | erano molto forti, e qui armati durando, co·lloro forza
11 1, 8, 14 | che co·lloro masnadieri armati uscirono di loro case in
12 1, 8, 14 | fatto capo di popolo; e così armati a piè di casa i Soldanieri
13 1, 8, 15 | feciono; e giunsono tutti armati e schierati in su l'ora
14 1, 8, 24 | Stendardo con CCC cavalieri bene armati e in concio, e passò sano
15 1, 8, 27 | gli Spagnuoli erano bene armati, per colpi di spade non
16 1, 8, 27 | gente rimasono in sul campo armati e a cavallo infino alla
17 1, 8, 46 | Cm, co' Saracini e Turchi armati intorno a cavallo e a piè
18 1, 8, 87 | comparirono alla giornata armati e a cavallo per fare la
19 1, 8, 87 | tutto il giorno dimorarono armati in sul campo, attendendo
20 1, 8, 92 | da LXXX tra galee e legni armati; e' Genovesi colla loro
21 1, 8, 93 | con XLV tra galee e legni armati di Ciciliani e Catalani
22 1, 8, 94 | furono CX tra galee e uscieri armati, e con cavalieri, con molti
23 1, 8, 131| con cavallate, i meglio armati e montati ch'uscissono anche
24 2, 9, 1 | i quali dovessono essere armati, e ciascuno con soprasberga
25 2, 9, 8 | raunati a casa i priori armati, non si volle mettere alla
26 2, 9, 35 | piccole scaglie incamutate. Armati sono di cuoio cotto e d'
27 2, 9, 39 | dell'altra per la città armati e in riguardo, che con parte
28 2, 9, 41 | de' Cerchi e' loro seguaci armati a una morta di casa i Frescobaldi,
29 2, 9, 58 | LXXXm uomini a piè bene armati e soprasegnati, e con tanto
30 2, 9, 76 | lance lunghe e tutti bene armati a la nostra guisa, onde
31 2, 9, 96 | assai suoi consorti e amici armati, e con balestra, i quali
32 2, 10, 72 | de' cavalieri non erano armati di tutte loro armi, e' pedoni
33 2, 10, 76 | continuo stava con Vc fanti armati con mannaie a piè del palagio
34 2, 10, 276| e vennono per Lombardia armati e con bandiere levate. E
35 2, 10, 300| cittadini più di XVm bene armati; ed ebbono i Fiorentini
36 2, 10, 310| guasta la terra, si raunarono armati con certi che v'erano di
37 2, 11, 59 | parte di loro rimagnendo armati in su la piazza, e parte
38 2, 11, 70 | e baroni e di cavalieri armati. E come fu posto a sedere,
39 2, 11, 89 | per lo caldo non istavano armati né in nulla guardia. E fé
40 2, 11, 89 | battaglia ordinata, i Fiamminghi armati di corazze in sul pieno
41 2, 11, 89 | Dio, il venire soperchio armati di corazze, e 'l caldo era
42 2, 11, 89 | ma sanza dormire stavano armati a la tedesca, come s'avidono
43 2, 11, 133| ordinato, co·lloro masnadieri armati uscirono adosso a messer
44 2, 11, 149| detti Turchi con loro legni armati corsono per mare, e presono
45 2, 11, 154| piè, che furono più di CCC armati. E ciò fatto, il papa mandò
46 2, 11, 165| uscirono CC cavalieri tedeschi armati, i quali erano usciti di
47 2, 11, 187| di XLII galee e XXX legni armati vennono nella riviera di
48 2, 11, 216| per le gazzarre e legni armati che v'erano all'asalto,
49 3, 12, 2 | di schiere di cavalieri armati, che cavalcassero a furore.
50 3, 12, 6 | di Bologna; e già erano armati in sulla piazza, con tutto
51 3, 12, 16 | ciascuno con XXV fanti armati, e in ogni sesto de la città
52 3, 12, 42 | di Pisa, ch'erano raunati armati in su la piazza de li anziani.
53 3, 12, 72 | cocche e CXX batti a remi armati; in sulla quale armata fu
54 3, 12, 78 | intorno al paese, quali tutti armati a corazze e barbute come
55 3, 12, 85 | cavalieri e più di LXm a piè, armati a corazze e barbute la maggior
56 3, 12, 95 | palagio e uscire fuori i fanti armati, e uccisono tutti coloro
57 3, 12, 112| più di LXXXm d'uomini bene armati, i più a corazzine e barbute,
58 3, 12, 117| legni tra grossi e piccoli armati di Turchi saracini, i Genovesi
59 3, 12, 140| potenza della nostra oste armati e disarmati uscirono nel
60 3, 13, 16 | L di sue genti a cavallo armati e da C fanti, e smontato
61 3, 13, 16 | lui da cavallo restavano armati in sulla piazza del palazzo
62 3, 13, 17 | tutti i cittadini furo armati a cavallo e a piè, ciascuno
63 3, 13, 17 | duca, e più di Xm cittadini armati a corazze e barbute come
64 3, 13, 17 | nostro Comune IIm pedoni armati, e' Pratesi D. E venne di
65 3, 13, 17 | fanti. E di nostri contadini armati il seguente dì vennero in
66 3, 13, 19 | sì vennero molti popolani armati sulla piazza de' priori
67 3, 13, 21 | del loro quartiere, tutti armati a barbute e corazze a piè,
68 3, 13, 35 | Fogliano con CCC cavalieri armati, e 'l marchese venia da
69 3, 13, 60 | case e livree, e stettono armati e in guardia buona pezza,
70 3, 13, 96 | con più di XXm Fiaminghi armati a piede. E 'l re d'Inghilterra
71 3, 13, 112| di gennaio, con sua gente armati ed elli medesimo armato
|