Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barche 10
barcosi 1
bardella 1
bardi 70
bardo 4
barduccio 1
barga 11
Frequenza    [«  »]
71 sconfitto
71 spese
71 xvi
70 bardi
70 contrada
70 eziandio
70 iiim
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

bardi

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 5, 8 | ove sono oggi le case de' Bardi presso a Santa Lucia de' 2 1, 6, 39 | possenti i Frescobaldi, i Bardi, e' Mozzi, ma di piccolo 3 1, 7, 79 | e parte de' Mannelli, i Bardi, e' Mozzi, e' Frescobaldi; 4 1, 8, 79 | Bartolo di messer Jacopo de' Bardi per lo sesto d'Oltrarno 5 2, 9, 1 | e' Tornaquinci, e tra i Bardi e' Mozzi, e tra i Gherardini 6 2, 9, 12 | Adimari e' Tosinghi, e tra' Bardi e' Mozzi; e ciò fatto, feciono 7 2, 9, 39 | Baschiera; parte di casa i Bardi, e parte de' Rossi, e così 8 2, 9, 73 | messere Gualterotto de' Bardi, perch'era venuto a Firenze 9 2, 10, 249| uno cavaliere di casa i Bardi di Firenze, e da' Pisani 10 2, 11, 8 | case della compagnia de' Bardi loro mercatanti rubarono 11 2, 11, 156| Pazzi, messer Gerozzo de' Bardi, messer Talento Bucelli, 12 2, 11, 207| aprese Oltrarno da casa i Bardi, e arsono II case. E quella 13 3, 12, 32 | capitano meser Gerozzo de' Bardi. Per la quale folle baldanza 14 3, 12, 50 | Tosa, e messer Gerozzo de' Bardi: e in Vinegia se ne soldaro 15 3, 12, 74 | perché quelli della casa de' Bardi per loro grande potenzia 16 3, 12, 88 | ch'ebbono la compagnia de' Bardi e quella de' Peruzzi per 17 3, 12, 88 | Inghilterra la compagnia di Bardi e quella di Peruzzi di Firenze, 18 3, 12, 88 | ricevute per lui, che i Bardi si trovarono a ricevere 19 3, 12, 118| Iacopo mesere Piero de' Bardi in libre VIm, perch'avea 20 3, 12, 118| torto. E meser Andrea de' Bardi era costretto di rendere 21 3, 12, 118| s'avea comperato. Questi Bardi erano di più possenti cittadini 22 3, 12, 118| detto sdegno e superbia di Bardi, e simile di Frescobaldi, 23 3, 12, 118| detto è adietro). Co' detti Bardi teneno parte di Frescobaldi 24 3, 12, 118| sopradetto meser Andrea de' Bardi, o che·lli paresse mal fare, 25 3, 12, 118| alcuno di priori amici de' Bardi la contesono assai, ciò 26 3, 12, 119| di meser Gualterotto de' Bardi e Bindo e Aghinolfo suoi 27 3, 12, 119| Benghi, tutti della casa de' Bardi; messer Iacopo priore di 28 3, 12, 119| Mangone da meser Andrea de' Bardi VIImDCC fiorini d'oro, scontandone 29 3, 12, 119| pagandone a meser Piero de' Bardi, che v'era dentro asediato, 30 3, 12, 119| Vieri, e Giovanni Ricchi de' Bardi, e Antonio degli Adimari, 31 3, 12, 138| Comune, ma poco apresso; e' Bardi ebbono gran crollo, e non 32 3, 13, 3 | della possente casa de' Bardi, e Frescobaldi, Rossi, e 33 3, 13, 8 | duca a' Pisani tornaro i Bardi e' Frescobaldi e' loro seguaci 34 3, 13, 8 | condannare subitamente uno de' Bardi in Vc fiorini d'oro o nella 35 3, 13, 13 | sotto la forza di Rossi e di Bardi, e fu ben fatto per lo popolo. 36 3, 13, 16 | gloriava, e co·llui tenieno i Bardi; ciò furono principali: 37 3, 13, 16 | Geri, tutti della casa de' Bardi, e rimessi in Firenze per 38 3, 13, 17 | aiuto a' Sanesi; e certi di Bardi e Frescobaldi stati a Pisa 39 3, 13, 17 | Oltrarno messer Ridolfo di Bardi, messer Pino de' Rossi, 40 3, 13, 17 | poi traviato da certi di Bardi, e altri suoi amici e parenti. 41 3, 13, 18 | Bartolo di meser Ridolfo de' Bardi, Adoardo Belfredelli, Domenico 42 3, 13, 19 | Oltrarno, ov'erano capo i Bardi e' Rossi e' Frescobaldi 43 3, 13, 19 | ciò erano più principali i Bardi, chiamando il vescovo traditore, 44 3, 13, 20 | di San Giorgio tenieno i Bardi. E avea il Comune da CCC 45 3, 13, 21 | combattero i grandi e rubarono i Bardi e missono fuoco in casa 46 3, 13, 21 | case de' grandi d'Oltrarno, Bardi, e Rossi, e Frescobaldi, 47 3, 13, 21 | luogo, però che·lla forza di Bardi e di Rossi eragrande 48 3, 13, 21 | figliuoli di meser Vieri de' Bardille case di Mannelli di 49 3, 13, 21 | fortezza de' palagi de' Bardi da San Ghirigoro, sì presono 50 3, 13, 21 | al popolo. Que' di casa Bardi veggendosi abandonati da' 51 3, 13, 21 | parte e d'altra, però che' Bardi erano molto forti e guerniti 52 3, 13, 21 | battaglia al di dietro. I Bardi veggendosiaspramente 53 3, 13, 21 | figliuoli di meser Vieri de' Bardi, per difendersi di dietro 54 3, 13, 21 | la resistenzia e forza di Bardi, i quali tutti si fuggirono 55 3, 13, 21 | rubati, presi i palagi di Bardi da Santo Ghirigoro ella 56 3, 13, 21 | Croce; e quello iscampò i Bardi da morte, i quali per la 57 3, 13, 21 | tutti i palagi e case di Bardi da Santa Lucia alla piazza 58 3, 13, 21 | fine della risistenza de' Bardi contro al popolo per la 59 3, 13, 21 | della ruberia da casa i Bardi, che infino alle lastre 60 3, 13, 21 | fu il giudicio contro a' Bardi, che infino alle femminelle 61 3, 13, 28 | fatti confinati V di casa i Bardi, e IIII di Frescobaldi, 62 3, 13, 53 | cittadini, alquanti di casa i Bardi, e Rubecchio del Piovano, 63 3, 13, 53 | loro che, detti tre de' Bardi la facieno loro fare, citati 64 3, 13, 55 | e possente compagnia de' Bardi. ~ ~Nel detto anno, del 65 3, 13, 55 | quelli della compagnia de' Bardi, i quali erano stati i maggiori 66 3, 13, 55 | Cicilia; che·ssi trovarono i Bardi dal re d'Inghilterra dovere 67 3, 13, 55 | di fiorini d'oro, solo i Bardi. Onde molte altre compagnie 68 3, 13, 55 | singulari, ch'avieno il loro ne' Bardinne' Peruzzi e negli altri 69 3, 13, 55 | Per lo quale fallimento di Bardi, e Peruzzi, Acciaiuoli, 70 3, 13, 55 | vestra moriemini etc.”. I Bardi renderono per pattolloro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License