Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oltramontani 37
oltramontano 2
oltramonti 4
oltrarno 69
oltre 95
oltremare 87
oltremontani 1
Frequenza    [«  »]
69 gl'
69 lodovico
69 novella
69 oltrarno
69 ordinarono
69 simone
69 tunisi
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

oltrarno

                                                     grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                   grigio = Testo di commento
1 1, 4, 2 | che s'agiunse il sesto d'Oltrarno dapoi che s'abitò; e disfatta 2 1, 4, 2 | feciono capo il sesto d'Oltrarno, acciò che andasse in oste 3 1, 5, 8 | postierle, com'è fatta menzione. Oltrarno si avea tre borghi, i quali 4 1, 5, 8 | detti tre borghi del sesto d'Oltrarno non avea altre mura se non 5 1, 5, 8 | Fiorentini feciono murare Oltrarno, cominciando a la detta 6 1, 5, 8 | poi si feciono le mura d'Oltrarno al poggio più alte, come 7 1, 5, 13 | Valdigrieve; prima si puosono Oltrarno, e poi tornarono in Borgo. 8 1, 5, 13 | Gangalandi, Ciuffagni, e Nerli d'Oltrarno furono ad un tempo grandi 9 1, 5, 14 | quegli tempi era poco abitato Oltrarno. ~ ~Avemo nomati i nobili 10 1, 5, 14 | per questa nostra cronica. Oltrarno nonn-avea in quegli tempi 11 1, 6, 38 | Santo Stefano, e vegnendo d'Oltrarno il detto messere Bondelmonte 12 1, 6, 39 | Ghibellini. Nel sesto d'Oltrarno furono Guelfi i Nerli gentiluomini, 13 1, 6, 39 | Ghibellini nel sesto d'Oltrarno, de' nobili, i conti da 14 1, 7, 12 | Firenze nel borgo di piazza Oltrarno, e quasi arse tutto con 15 1, 7, 33 | sesto; e ancora gli Guelfi d'Oltrarno su per le pescaie passando, 16 1, 7, 33 | Scali, e Gianfigliazzi. Oltrarno erano tra gli Ubbriachi 17 1, 7, 39 | erano queste: nel sesto d'Oltrarno, il primo si era il campo 18 1, 7, 39 | pietre si murò poi la città oltrarno.~ ~ 19 1, 7, 40 | della cavalleria del sesto d'Oltrarno era tutta bianca; quella 20 1, 7, 40 | tre insieme, era ordinato Oltrarno Borgo, e San Brancazio, 21 1, 7, 40 | due sesti insieme, andava Oltrarno e San Brancazio, San Piero 22 1, 7, 50 | Trinita a casa i Frescobaldi oltrarno; e in ciò adoperò molto 23 1, 7, 53 | trovovisi uno mercatante d'Oltrarno ch'avea nome Pera Balducci, 24 1, 7, 65 | murarono le mura da San Giorgio Oltrarno, che 'l popolo di Firenze 25 1, 7, 79 | di Firenze: del sesto d'Oltrarno, i Rossi, e' Nerli, e parte 26 1, 8, 79 | de' Bardi per lo sesto d'Oltrarno e per l'arte di Calimala; 27 1, 8, 89 | contrada di Santa Felicita Oltrarno, onde furono capo e cominciatori 28 1, 8, 139| fuoco a casa de' Pegolotti Oltrarno di dal ponte Vecchio, 29 2, 9, 2 | valente e leale popolano d'Oltrarno chiamato Caruccio del Verre. 30 2, 9, 38 | ridussono a casa de' Frescobaldi Oltrarno, e la parte de' Bianchi 31 2, 9, 49 | albergava in casa i Frescobaldi Oltrarno; onde per la detta novitade 32 2, 10, 48 | crescimento del sesto d'Oltrarno, ch'era fuori delle mura 33 2, 10, 256| diremo apresso del sesto d'Oltrarno, che per sé è di grandezza 34 2, 10, 256| a la torre de le mura d'Oltrarno, ch'è fondata in sul fiume 35 2, 10, 256| la lunghezza del sesto d'Oltrarno, il qual è murato, nonn-è 36 2, 10, 257| edificazione delle mura d'Oltrarno. ~ ~Nel detto anno si cominciò 37 2, 10, 257| coscia del ponte a la Carraia Oltrarno andando insino a Verzaia, 38 2, 10, 257| muro che chiude il sesto d'Oltrarno; e da quella torre a la 39 2, 10, 257| Niccolò; sì che la parte d'Oltrarno si ha tre porte mastre e 40 2, 10, 257| XX co' merli, e quelle d'Oltrarno furono grosse pur braccia 41 2, 10, 257| Romana di San Piero Gattolino Oltrarno, ch'è dal mezzogiorno, si 42 2, 10, 351| albergò a casa de' Mozzi Oltrarno; e a XXII di maggio fece 43 2, 11, 58 | de le Donne di Monticelli Oltrarno; e in quelli tempo si dificarono 44 2, 11, 115| in San Piero Scheraggio e Oltrarno, le quali si trovarono allogate 45 2, 11, 207| la sera apresso s'aprese Oltrarno da casa i Bardi, e arsono 46 3, 12, 1 | II, per tutta la terra. E Oltrarno salìo ne le rughe lungo 47 3, 12, 16 | stava uno, e nel sesto d'Oltrarno due; i quali guardavano 48 3, 12, 67 | Lucca, s'aprese il fuoco Oltrarno in via IIII Leoni, e arsonvi 49 3, 12, 81 | dicembre, s'aprese il fuoco Oltrarno in via Quattro Paoni, e 50 3, 12, 118| guardando i detti casati d'Oltrarno i capi de' ponti, saettando 51 3, 12, 118| credendosi tenere il sesto d'Oltrarno tanto che 'l soccorso venisse. 52 3, 12, 118| fallito, che i popolani d'Oltrarno francamente gli ripugnaro, 53 3, 13, 13 | inn-Arcetri, acciò che' popolani d'Oltrarno potessono soccorrere al 54 3, 13, 13 | spediti intorno alle mura d'Oltrarno sanza convenirli andare 55 3, 13, 17 | contrade. Quelli del sesto d'Oltrarno, grandi e popolani, si giurarono 56 3, 13, 17 | il detto sabato quelli d'Oltrarno apersono l'entrata de' ponti, 57 3, 13, 17 | ciò furono del sesto d'Oltrarno messer Ridolfo di Bardi, 58 3, 13, 18 | cosa che quelli del sesto d'Oltrarno e di San Piero Scheraggio 59 3, 13, 18 | lla metà, cioè il sesto d'Oltrarno della 'mposta di Cm fiorini 60 3, 13, 18 | quartieri in questo modo; Oltrarno il primo, e chiamossi il 61 3, 13, 19 | consigli in Santa Felicita Oltrarno, ov'erano capo i Bardi e' 62 3, 13, 21 | e che dovieno afforzarsi Oltrarno, ch'avieno la signoria di 63 3, 13, 21 | serragli. Le case de' grandi d'Oltrarno, Bardi, e Rossi, e Frescobaldi, 64 3, 13, 21 | commosso popolo volendo passare Oltrarno per lo detto ponte Vecchio, 65 3, 13, 21 | preso per li popolani d'Oltrarno il ponte alla Carraia, il 66 3, 13, 21 | acozzatosi co' popolani d'Oltrarno, e furiosamente assaliro 67 3, 13, 21 | che i tre di gonfaloni d'Oltrarno salissono al poggio di San 68 3, 13, 36 | acciò che s'udisse meglio Oltrarno, e per tutta la città, la 69 3, 13, 56 | isgridato, quasi gran parte d'Oltrarno; ma poi fu preso e morto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License