grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 36 | assedio di Fiesole. ~Come la novella fu saputa a Roma, gli consoli
2 1, 4, 1 | d'ogni parte, sentendo la novella, si raunaro coll'oste de'
3 1, 5, 31 | terra. I Pisani avendo la novella, per paura che' Lucchesi
4 1, 6, 1 | Parigi, non avendo del papa novella niuna, per divino miracolo
5 1, 7, 18 | Federigo ebbe oltremare la novella, lasciò il suo maliscalco,
6 1, 7, 23 | eletto papa, fu recata la novella allo 'mperadore Federigo
7 1, 7, 25 | della innanzi corritrice novella etc.”. Ma considerando la
8 1, 7, 34 | mperadore medesimo sappiendo la novella, con gran vergogna si fuggìo
9 1, 7, 36 | E nota che quando questa novella venne in Firenze, signoreggiando
10 1, 7, 76 | Manfredi, il quale intesa la novella fu crucciato, e co la moneta
11 1, 7, 79 | Venuta in Firenze la novella della dolorosa sconfitta,
12 1, 7, 80 | LXXX ~ ~Come la novella della sconfitta de' Fiorentini
13 1, 7, 80 | in corte di Roma venne la novella della sopradetta sconfitta,
14 1, 7, 89 | e di Puglia; della quale novella la Chiesa e tutti suoi fedeli,
15 1, 7, 89 | Come Manfredi sentì la novella, si provide al riparo di
16 1, 8, 7 | Lo re Manfredi intesa la novella della perdita di San Germano,
17 1, 8, 13 | gonfaloni a l'arti. ~ ~Come la novella fu in Firenze e per Toscana
18 1, 8, 14 | questa gelosia, e per la novella della vittoria del re Carlo,
19 1, 8, 28 | della detta sconfitta nulla novella né messo era venuto al papa,
20 1, 8, 31 | a Spugnole, e venuta la novella in Firenze il venerdì sera,
21 1, 8, 56 | nuova chiesa di Santa Maria Novella de' frati predicatori, ond'
22 1, 8, 62 | papa: com'ebbe la dolorosa novella della rubellazione di Cicilia,
23 1, 8, 66 | Missinesi ebbono la detta novella, incontanente mandarono
24 1, 8, 75 | Piero d'Araona avuta la novella della partita del re Carlo
25 1, 8, 87 | tornaronsi a Parigi. E saputa la novella papa Martino della difalta
26 1, 8, 94 | arnesi; e come intese la novella della sconfitta e presa
27 1, 8, 99 | fossono a l'arcora, per la novella che venne in Firenze che '
28 1, 8, 117| il conte Artese ebbe la novella della presa dell'Agosta,
29 1, 8, 117| Ruggieri di Loria seppe la novella, incontanente, come savio
30 1, 8, 124| battaglia; i quali avuta la novella, allegramente gli attesono
31 1, 8, 130| partito, venne in Firenze novella che·lle masnade d'Arezzo
32 1, 8, 131| forestieri furono fediti. La novella della detta vittoria venne
33 1, 8, 131| venisse dell'oste colla novella, fu ad ora di vespro. E
34 1, 8, 131| dell'oste, e raportarono la novella in Firenze, si fece grande
35 1, 8, 145| Cristiani. Venuta la dolorosa novella in ponente, e il papa ordinò
36 2, 9, 49 | nella chiesa di Santa Maria Novella, essendosi raunati podestà,
37 2, 9, 55 | incontro; onde venuta la novella a Bruggia, que' de la Comuna
38 2, 9, 58 | Francia fue la dolorosa novella della detta sconfitta, nonn-è
39 2, 9, 60 | città di Firenze. Saputa la novella in Firenze, subitamente
40 2, 9, 64 | papa Bonifazio fu preso la novella fu mandata al re di Francia
41 2, 9, 64 | e santa vita, udendo la novella quasi stupì, istando uno
42 2, 9, 64 | di Francia farà di questa novella grande allegrezza, ma i'
43 2, 9, 72 | sera dinanzi si seppe la novella, in Firenze ebbe grande
44 2, 9, 72 | alquanti presi e morti. La novella andò a la Lastra a' Bolognesi
45 2, 9, 72 | grossa del Cafaggio, avuta la novella da la Lastra, come i Bolognesi
46 2, 10, 214| Fiorentini incontanente saputa la novella, serrate le botteghe e lasciata
47 2, 10, 294| e' cavalli. Sentendosi la novella in Firenze, non però al
48 2, 11, 25 | giugno, venuta in Pisa la novella e l'olivo della coronazione
49 2, 11, 56 | per nulla cronica antica o novella che nullo imperadore cristiano
50 2, 11, 60 | mare Castruccio seppe la novella in Roma in tre dì. Incontanente
51 2, 11, 101| Ma in questa stanza venne novella e ambasciadori di certi
52 3, 12, 2 | Firenze corse la fama e novella tra tutti i Cristiani, e
53 3, 12, 6 | abassamento. Sentendosi la novella in Firenze, i Fiorentini
54 3, 12, 23 | piazza vecchia di Santa Maria Novella, ove ne mangiavano per volta
55 3, 12, 42 | era segnore. Sentendosi la novella in Firenze, i Fiorentini
56 3, 12, 60 | sanza attesa, avuta la novella vi fece cavalcare CCCL cavalieri
57 3, 12, 66 | Firenze e in Vinegia avuta la novella se ne fece grande dolore.
58 3, 12, 97 | XII miglia. Sappiendosi la novella in Milano, ebbono grande
59 3, 12, 135| giorni apresso avemmo la novella assai più grave ch'ella
60 3, 12, 136| giunse la prima e sùbita novella della detta sconfitta, tutta
61 3, 12, 141| altro, in poca d'ora avea novella la sua ardeva. E arse la
62 3, 13, 3 | infino di Francia per la novella ita di là della sua signoria
63 3, 13, 8 | fece frate di Santa Maria Novella, e fece bene dell'anima
64 3, 13, 18 | quartiere di Santa Maria Novella, coll'arme il campo azurro
65 3, 13, 18 | quartiere di Santa Maria Novella Ugo di Lapo delli Spini
66 3, 13, 29 | salvamento. Sentendo questa novella meser Giovanni Visconti
67 3, 13, 39 | guardia. Venuta la detta novella in ponente e al papa, lieti
68 3, 13, 48 | Ancora in questa stanza ebbe novella che 'l re di Pollonia fratello
69 3, 13, 52 | ll'udirono. E venuta la novella in corte, molto se ne turbò
|