grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 1, 18 | detto Marcomene regnò nella Magna XXX anni, ma ancora erano
2 1, 2, 9 | uno oste de' Romani de la Magna, perch'avea il loro consolo
3 1, 2, 20 | passavano in Lombardia, e ne la Magna, e in Francia al conquisto
4 1, 3, 14 | serocchia del primo Otto della Magna imperadore, e ebbene due
5 1, 3, 16 | e l'uno gli rubellò la Magna, e l'altro Spagna; e poi
6 1, 5, 4 | serocchia d'Otto primo della Magna; ma per gli più si dice
7 1, 5, 5 | imperadore gli elettori della Magna si elessono nello 'mperio
8 1, 5, 5 | ma il secondo fu re della Magna; e però si scorda la cronica
9 1, 5, 12 | nati per loro antichi della Magna; gli Ughi furono antichissimi,
10 1, 5, 13 | venuto il loro antico della Magna, che abitavano ov'è oggi
11 1, 5, 15 | Tarentino, e poi si tornò nella Magna dimorando poco in Italia.
12 1, 5, 22 | Italia, gli elettori della Magna elessono re de' Romani Ridolfo
13 1, 5, 24 | reame di Francia, e della Magna, e di Proenza, e di Spagna,
14 1, 5, 27 | prencipi elettori della Magna il re de' Romani Arrigo
15 1, 6, 16 | Arrigo si partisse da la Magna, avendo la Chiesa discordia
16 1, 6, 17 | venire nuova gente da la Magna e riformato suo stato, un'
17 1, 7, 45 | Morto Currado detto re della Magna, Manfredi rimase signore
18 1, 7, 83 | loro ambasciadori nella Magna a sommuovere lo picciolo
19 1, 7, 89 | nonn-aveano, e fecene venire della Magna per suo riparo, acciò che '
20 1, 8, 39 | Fiandra, di Brabante, e della Magna, con grande stuolo passò
21 1, 8, 55 | Come lo re Ridolfo de la Magna sconfisse e uccise lo re
22 1, 8, 55 | guerra tra·re Ridolfo della Magna e lo re di Buemme per cagione
23 1, 8, 102| Franceschi, Provenzali, e della Magna, e altre genti, e raunato
24 1, 8, 153| eletto per gli prencipi della Magna a re de' Romani Attaulfo,
25 1, 8, 153| Andeulfo, conte da Nassi della Magna; ma non pervenne a dignità
26 1, 8, 154| Mozzi. E fu una ricca e una magna oste, delle più ch'avesse
27 2, 9, 19 | siri di Falcamonte de la Magna con più soldati tedeschi,
28 2, 9, 63 | trattato col re Alberto della Magna, e studiandolo che passasse
29 2, 9, 94 | morto il re Alberto de la Magna. ~ ~Nel detto anno MCCCVIII,
30 2, 9, 101| morto lo re Alberto de la Magna, come dicemmo addietro,
31 2, 9, 101| mperio, e i lettori de la Magna erano in grande discordia
32 2, 9, 101| vivendo Alberto re de la Magna, co la sua forza e podere
33 2, 9, 101| ordini co' prencipi de la Magna segretamente e con istudio
34 2, 9, 101| oggi il migliore uomo de la Magna, e il più leale e il più
35 2, 9, 101| giunti i messaggi ne la Magna e presentate le lettere,
36 2, 9, 101| otto dì i prencipi de la Magna furono congregati a Midelborgo,
37 2, 10, 1 | discordie de' baroni de la Magna pacificò, con sollecito
38 2, 10, 7 | imperadore si partì de la Magna per passare in Italia. ~ ~
39 2, 10, 15 | più grandi signori de la Magna e di Francia il vennero
40 2, 10, 37 | e più altri conti de la Magna non conosciuti da noi, castellani
41 2, 10, 43 | gente, e altri signori de la Magna che·ll'aveano servito, sicché
42 2, 10, 67 | MCCCXIIII per li prencipi de la Magna fu fatta lezione di due
43 2, 10, 67 | lezione di due re de la Magna. L'uno fu il fratello del
44 2, 10, 79 | figliuola del re Alberto de la Magna, serocchia del dogio d'Osteric,
45 2, 10, 80 | di Germania, cioè nella Magna di sopra verso tramontana,
46 2, 10, 126| grande raunata fu fatta ne la Magna per combattersi insieme
47 2, 10, 126| tutta la cavalleria de la Magna, chi dall'una parte e chi
48 2, 10, 257| quella porta Romana è molto magna, e alta braccia..., ed è
49 2, 10, 267| papa e con più baroni de la Magna d'essere eletto re de' Romani
50 2, 10, 267| aveano fatta i baroni de la Magna.~ ~
51 2, 10, 293| fu tra gli eletti de la Magna. ~ ~Nel detto anno e mese
52 2, 10, 316| Osteric rimanere re ne la Magna; e di questo si promisono
53 2, 11, 1 | eletto de' Romani venne de la Magna in Italia. ~ ~Carlo duca
54 2, 11, 18 | Trento a' confini de la Magna di là da Verona; e al detto
55 2, 11, 89 | Brabante e di confini de la Magna, i quali erano suoi amici
56 2, 11, 116| andossene con essi nella Magna sanza risponsione al detto
57 2, 11, 145| parlamentare con certi baroni de la Magna e co' tiranni e signori
58 2, 11, 145| parlamento, ebbe novelle de la Magna com'era morto il dogio d'
59 2, 11, 145| eletto che fu a re de la Magna e istato suo aversario,
60 2, 11, 180| corte e in Francia e nella Magna, per ordinare maggiori cose
61 2, 11, 226| anno, e andossene nella Magna lasciando Parma e·lLucca
62 3, 12, 8 | conestaboli tedeschi della bassa Magna, i quali doveano prendere
63 3, 12, 55 | e più altri baroni della Magna, dimandando ancora Aduardo
64 3, 13, 59 | più altri signori della Magna con tutto loro podere per
65 3, 13, 85 | vivendo, si venne della Magna con grande cavalleria per
66 3, 13, 90 | lettori dello 'mperio della Magna, e Lodovico di Baviera detto
67 3, 13, 106| di baroni e signori della Magna, per agrandillo, e per dispetto
68 3, 13, 122| Aquilea, e in parte dalla Magna, sì fatti e per tale modo
|