Tomo, Lib, Cap
1 1, 2, 22 | e di là fece sua sedia, lasciando di qua nello 'mperio di
2 1, 3, 2 | nostra storia digressione, lasciando come Firenze rimase diserta
3 1, 3, 8 | partire libera a sua volontà, lasciando al padre di cui avesse aquistato
4 1, 3, 13 | sua signoria. E ciò fatto, lasciando Roma e tutta Italia in pacifico
5 1, 3, 20 | e de' re de' Franceschi, lasciando nostra materia de' fatti
6 1, 5, 2 | di Francia in Alamagna, lasciando Italia in buono stato e
7 1, 5, 2 | nazione era suo parente; e lasciando Roma e Italia in buono stato,
8 1, 7, 15 | privata; e la 'mperadrice lasciando, e trattandola male, sì
9 1, 7, 48 | Sanesi per combattere, non lasciando per le nevi né per la salita
10 1, 8, 28 | contemplasse uno buono pezzo lasciando la materia del sermone,
11 1, 8, 42 | forte, e partissi di Firenze lasciando la città interdetta, e andonne,
12 1, 8, 102| camino su per le montagne, lasciando il più di sua oste e tutti
13 1, 8, 102| partissi con tutta sua gente, lasciando le tende e gli arnesi, e
14 1, 8, 103| gente troppa più di loro, lasciando i pedoni s'affrettò di fedire
15 1, 8, 120| partì il dì appresso, e lasciando in Laterino in guernigione
16 1, 8, 132| migliore si partì l'oste, lasciando fornite le sopradette castella
17 1, 8, 134| per mare con sua armata, lasciando là l'oste e gente del re
18 1, 8, 134| Calavra colla cavalleria, lasciando fornito l'assedio, e di
19 1, 8, 141| sopra la città di Pisa, lasciando fornito il Valdarno di sopra
20 1, 8, 146| e signoria in Alamagna, lasciando le 'mprese d'Italia per
21 2, 9, 20 | Francia con tutta sua oste, lasciando grande guernigione di gente
22 2, 9, 53 | levarsi l'oste da Pistoia, lasciando i Fiorentini il terzo della
23 2, 9, 60 | di spada come sconfitti, lasciando tutti i loro arnesi, e più
24 2, 9, 69 | scomunicando i cittadini, e lasciando interdetta la cittade, onde
25 2, 9, 72 | di spada; e così feciono, lasciando i Bolognesi a la Lastra,
26 2, 9, 79 | volere tutti quelli del paese lasciando ogni loro arte e mestiere
27 2, 9, 82 | oste tutta la vernata, non lasciando per nevi né per piove né
28 2, 9, 89 | oltre i monti a la corte, lasciando i signori che reggeano Firenze
29 2, 10, 74 | mai avuta sconfitta, non lasciando gli artefici di fare i loro
30 2, 10, 127| nemici, e per questo modo lasciando i falò e luminare nel campo
31 2, 10, 164| n'uscirono sani e salvi, lasciando la terra a guardia de' detti
32 2, 10, 167| subitamente si levarono da oste, lasciando di loro arnesi, e con danno
33 2, 10, 243| ispazio d'uno miglio e più, lasciando il campo con gran danno
34 2, 10, 259| e tornossi in Catalogna, lasciando fornite le fortezze dell'
35 2, 10, 285| proferta per gli Fiorentini, lasciando la signoria, e no·lla vollono
36 2, 10, 301| Pistoia con tutti i Pistolesi, lasciando la terra fornita di sua
37 2, 11, 38 | mutò arme a Castruccio, lasciando la sua propia della casa
38 2, 11, 59 | fuggendo verso Serravalle, e lasciando molti l'arme e' cavagli,
39 2, 11, 70 | Roma, si mosse d'Alamagna lasciando il regno suo e' suoi figliuoli
40 2, 11, 87 | agravato ordinò suo testamento, lasciando Arrigo suo primo figliuolo
41 2, 11, 89 | come valorosi e franchi lasciando ogni loro arte e mestiere,
42 2, 11, 190| entrarono nel castello lasciando di fuori i cavagli. Quegli
43 2, 11, 216| Comune si ridussono, e non lasciando, perché in quella fosse
44 2, 11, 226| e andossene nella Magna lasciando Parma e·lLucca alla signoria
45 3, 12, 1 | venerdì ad ora di nona, lasciando la città e tutte le vie
46 3, 12, 30 | di larghi e grandi patti, lasciando loro Pontriemoli e più castella
47 3, 12, 39 | meser Accorrimbono, non lasciando a' sindachi in ciò fare
48 3, 12, 55 | e dalla Chiesa di Roma, lasciando sì grande e alta impresa
49 3, 12, 59 | del mese di febraio, non lasciando il nostro Comune per la
50 3, 12, 60 | posessioni e castella, e lasciando i Tarlati ogni signoria,
51 3, 12, 61 | faccendo cogli Aretini, lasciando mesere Ridolfo Tarlati e
52 3, 12, 62 | danno di preda e d'arsione, lasciando a guardia del campo a Bovolento
53 3, 12, 82 | nostra gente vi s'apresasse, lasciando tutto il campo fornito;
54 3, 12, 95 | Verona, ed entrò nel palagio, lasciando che tutta la cavalleria
55 3, 12, 129| partissi quasi inn-isconfitta, lasciando ciò ch'avea nel campo suo
56 3, 12, 139| guidare i loro eserciti, lasciando la cura e providenza a'
57 3, 13, 3 | loro processi adietro, e lasciando il Comune in debito di più
58 3, 13, 8 | grande e forte castello, lasciando il lavorio di deficare il
59 3, 13, 17 | e non avendo da vivere, lasciando i loro cavalli, i più di
60 3, 13, 17 | guerentirono tra' nostri lasciando l'armi e cavalli, e·cchi
61 3, 13, 21 | abandonarono la piazza loro, lasciando ogni fortezza e guernigione,
62 3, 13, 28 | loro poderi ad abitare, lasciando la città. A dì II di marzo
63 3, 13, 47 | ccavallo scesono tutti a piede, lasciando i cavalli adietro a' loro
64 3, 13, 59 | però si tornò in Ungheria, lasciando fornita Giadra. La bastita
65 3, 13, 66 | tutta sua gente salvamente, lasciando parte delle sue tende e
66 3, 13, 96 | sue giornate verso Parigi, lasciando di sue gente d'arme alla
67 3, 13, 96 | di Francia con sua oste lasciando fornito Calese: passò il
68 3, 13, 107| ricevuto a grande onore, non lasciando spendere né a·llui né a
|