grassetto = Testo principale
Tomo, Lib, Cap grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1 | albitrio degli uomini né 'l giudicio d'Iddio, ma secondo i meriti
2 1, 5, 28 | del padre, che per giusto giudicio morìo sanza niuna reda né
3 1, 5, 30 | pestilenzia, e non sanza cagione e giudicio di Dio; imperciò che·lla
4 1, 6, 3 | ciò si crede che fosse per giudicio di Dio per le molte persecuzioni
5 1, 6, 4 | Chiesa; onde Idio fece grande giudicio, che poco appresso cavalcando
6 1, 6, 16 | diremo. E non sanza cagione e giudicio di Dio dovea riuscire sì
7 1, 7, 1 | Idio il permettesse per giudicio divino, perché i rettori
8 1, 7, 3 | Pisa; e così si mostra per giudicio d'Iddio che' Pisani avessono
9 1, 7, 19 | onde poi Iddio per lo suo giudicio, de' Pisani per la forza
10 1, 7, 65 | molti savi che Iddio per giudicio divino permise vendetta
11 1, 7, 79 | difendere e tenere; ma il giudicio di Dio per punire le peccata
12 1, 7, 87 | per grazia indugia il suo giudicio a' peccatori perché si riconoscano,
13 1, 8, 14 | disarmati. Ma quando è presto il giudicio di Dio è aparecchiata la
14 1, 8, 15 | città; e parve che fosse giudicio d'Iddio, che mai poi non
15 1, 8, 29 | morire, e fece per via di giudicio formare inquisizione contro
16 1, 8, 75 | di gente non ha riparo al giudicio d'Iddio. Come lo re Carlo
17 1, 8, 91 | Pisani, come piacque a·dDio, giudicio sopra la loro infortuna,
18 1, 8, 92 | né podere. E nota come il giudicio d'Iddio rende giusti e debiti
19 1, 8, 96 | feciono morire. E fu bene giudicio di Dio, che l'orgoglio e
20 2, 9, 25 | e chiese, e fu segno del giudicio di Dio, del futuro pericolo,
21 2, 9, 32 | onde appresso seguì il giudicio di Dio quasi improviso,
22 2, 9, 49 | onde tutto fosse giusto giudicio, fu tenuto grande danno,
23 2, 9, 56 | peccata commesse si mostra il giudicio di Dio; e intra gli altri
24 2, 9, 56 | quegli. Ed era sì fatto giudicio, che' Franceschi non poteano
25 2, 9, 56 | MCCCII; e non sanza grande giudicio divino, però che fu quasi
26 2, 9, 57 | la contessa Margherita al giudicio innanzi al re, disse che
27 2, 9, 62 | fuoco e arsele, onde grande giudicio glie n'avenne, e lo re ordinò
28 2, 9, 68 | nostra città non fu sanza giudicio di Dio, per molti peccati
29 2, 10, 76 | città e in contado, e sanza giudicio ordinale di fatto gli facea
30 2, 10, 141| per questo modo venne il giudicio d'Iddio improvisamente a
31 2, 10, 153| preso in Pisa, e sanza altro giudicio fatto, il fé tranare, e
32 2, 10, 306| vittoria. Ma di certo fu giudicio di Dio per soperchi peccati
33 2, 11, 26 | ciò fu grande sentenzia e giudicio di Dio che gli detti della
34 2, 11, 30 | e arsi. E ciò fu grande giudicio di Dio e non sanza cagione,
35 2, 11, 87 | Idio nonn-ha mutato il suo giudicio e il corso del cielo, io
36 2, 11, 87 | in tutte le sue parti il giudicio del maestro Dionigio fu
37 2, 11, 98 | terra. E così si mostra il giudicio di Dio per la parola del
38 2, 11, 178| sanza providenza del divino giudicio per pulire le peccata, e
39 2, 11, 227| perfettamente infino al dì del giudicio. ~ ~Nel detto anno MCCCXXXIII
40 2, 11, 227| la deità infino al dì del giudicio, e avere perfetta beatitudine
41 3, 12, 2 | sono state e sono per lo giudicio di Dio per pulire li peccati.
42 3, 12, 2 | loro avenuto altro che per giudicio di Dio, bene che in parte
43 3, 12, 2 | furono per quella; poi il giudicio e pericolo del grande fuoco
44 3, 12, 2 | peccati Idio mandò questo giudicio mediante il corso del cielo,
45 3, 12, 3 | città di Roma: “Idio anzi il giudicio opera disciplina molte volte
46 3, 12, 3 | insieme dunque lo spaventevole giudicio, e pensiamo di cercare il
47 3, 12, 7 | tiranno. E nota che questo giudicio di Dio non fue sanza cagione
48 3, 12, 17 | sanza merito in parte di giudicio di Dio alla loro città,
49 3, 12, 47 | anime beate, se dopo il dì giudicio crescerebbe loro beatitudine
50 3, 12, 47 | la Trinità; e che dopo il giudicio la detta gloria sarebbe
51 3, 12, 77 | venuto fatto, se non fosse il giudicio di Dio per aumiliare la
52 3, 12, 118| Onde mi fa temere forte del giudicio d'Iddio. E acciò che meglio
53 3, 12, 121| di persone, e non sanza giudicio di Dio, che quelli di Portoveneri
54 3, 12, 122| apresso Iddio ne mostrò giudicio assai aperto per le loro
55 3, 12, 122| rettori, e non sanza giusto giudicio, però che il popolo è bene
56 3, 12, 126| grande pietade; ma non sanza giudicio di Dio, che 'l detto Francesco
57 3, 12, 134| campo e l'onore, per lo giudicio e volere d'Iddio e per lo
58 3, 12, 140| overo più tosto per lo giudicio di Dio, e per abassare la
59 3, 12, 141| mercatantie, che·ffu uno grande giudicio di Dio.~ ~
60 3, 13, 3 | non ci rechiamo a l'ultimo giudicio della sua ira, come assai
61 3, 13, 21 | che le care, tale fu il giudicio contro a' Bardi, che infino
62 3, 13, 23 | cagione, permette Iddio il suo giudicio a' popoli; e questo basti
63 3, 13, 24 | danno; e tutto questo è del giudicio di Dio per li nostri peccati.~ ~
64 3, 13, 44 | benifici. Ma non sanza giusto giudicio d'Iddio sono le pulizioni
65 3, 13, 84 | corso delle stelle al suo giudicio; e questo basti in questa
66 3, 13, 84 | tra' detti Tarteri grande giudicio di Dio e maraviglia quasi
67 3, 13, 114| pare manifestamente che per giudicio d'Iddio avenisse a' reali
68 3, 13, 121| per raccontare un grande giudicio e quasi incredibile che
|