Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
messere 207
messi 61
messigli 1
messina 67
messinesi 2
messioni 1
messisi 2
Frequenza    [«  »]
67 esere
67 esser
67 francamente
67 messina
67 poggio
66 capitolo
66 coronato
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

messina

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 5 | Calavra a lo 'ncontro a Messina, e l'isola di Cicilia; e 2 1, 8, 23 | isola di Cicilia, se non fu Messina e Palermo. E don Arrigo 3 1, 8, 30 | rubellate dal re, salvo che Messina e Palermo; ed erane capitano 4 1, 8, 61 | nell'isola, salvo che in Messina s'indugiarono alquanti 5 1, 8, 64 | e stuolo per valicare a Messina, onde lo re si tenne dal 6 1, 8, 64 | servirlo mentre dimorò a Messina alle spese del detto Comune. 7 1, 8, 64 | quale rimase alla partita da Messina, e' Missinesi il misono 8 1, 8, 65 | Carlo si puose a oste a Messina per mare e per terra.  ~ 9 1, 8, 65 | Calavra alla Catona incontra a Messina, il Faro in mezzo, e lo 10 1, 8, 65 | navilio, e giunse incontra Messina a VI di luglio, gli anni 11 1, 8, 65 | assai presso alla città di Messina, e il navilio nel Fare incontro 12 1, 8, 66 | uscieri per lo Fare dinanzi a Messina il conte di Brenna e quello 13 1, 8, 66 | pedoni, dall'altra parte di Messina verso Melazzo, guastando 14 1, 8, 66 | cosa certi di quegli di Messina venendo al soccorso di Melazzo, 15 1, 8, 66 | presso di mille, tra di Messina e di Melazzo, chi alla battaglia, 16 1, 8, 66 | traffelando, fuggendo verso Messina; e fu presa la terra e castello 17 1, 8, 66 | che per Dio venisse in Messina per acconciargli col re 18 1, 8, 66 | lettere del papa al Comune di Messina, per le quali gli mandava 19 1, 8, 67 | Messinesi. ~ ~Come i lettori di Messina ebbono l'acerba risposta 20 1, 8, 68 | LXVIII  ~ ~Come Messina fu combattuta dalla gente 21 1, 8, 68 | re con sua oste intorno a Messina da due mesi, e dando la 22 1, 8, 68 | gran pietade~Delle donne di Messina,~Veggendole scapigliate~ 23 1, 8, 68 | briga e travaglia,~A chi Messina vuole guastare etc.~ ~Lasceremo 24 1, 8, 68 | alquanto dell'asedio di Messina, e diremo quello che fece 25 1, 8, 69 | Procita ambasciadori di Messina e sindachi con pieno mandato 26 1, 8, 69 | per soccorrere la città di Messina, la quale dal re Carlo e 27 1, 8, 69 | venire e del soccorrere Messina. E incontanente si levò 28 1, 8, 69 | re Carlo e dello stato di Messina, prenderebbono consiglio. 29 1, 8, 70 | per soccorrere la città di Messina. ~ ~Quando il re Piero fu 30 1, 8, 70 | infinito, e temiamo che Messina non sia già renduta, sì 31 1, 8, 70 | al re d'Araona venne da Messina una saettia armata con lettere, 32 1, 8, 70 | nelle quali si contenea che Messina erastretta di vivanda, 33 1, 8, 70 | che per Dio si soccorresse Messina, che s'ella si perdesse, 34 1, 8, 70 | sua gente cavalcasse verso Messina pressovi a L miglia, per 35 1, 8, 74 | una saettia armata venne a Messina, e anunziò al detto amiraglio 36 1, 8, 75 | necessità partire dall'asedio di Messina, e tornossene nel Regno. ~ ~ 37 1, 8, 75 | doglio, ch'io non presi Messina con patti ch'io la potei 38 1, 8, 75 | lasciò in aguato di fuori da Messina due capitani con MM cavalieri, 39 1, 8, 75 | levata l'oste, se quegli di Messina uscissono fuori per guadagnare 40 1, 8, 75 | partita tutta l'oste da Messina, e diliberata la città ch' 41 1, 8, 75 | armata su per lo Fare di Messina menando grande gazzarra 42 1, 8, 75 | re Carlo e di sua oste da Messina, e come il suo amiraglio 43 1, 8, 75 | baroni e cavalieri, e venne a Messina a X d'ottobre della detta 44 1, 8, 85 | per essere all'assedio di Messina colla sua oste, e venuto 45 1, 8, 93 | furono messi in pregione in Messina nel castello di Mattagrifone. 46 1, 8, 94 | giugno; l'armata mandò verso Messina, e il re Carlo n'andò per 47 1, 8, 96 | morte de·re Carlo que' di Messina si mossonoffurore, e 48 2, 9, 14 | passarono più innanzi che Messina, ch'aveano ordinato d'andare 49 2, 10, 51 | si partì coll'armata di Messina, e con M cavalieri si puose 50 2, 10, 84 | galee per mare, infino a Messina, guastando ciò che innanzi 51 2, 10, 84 | riparo niuno; intorno a Messina stette ad oste più di XV 52 2, 10, 84 | le vigne e' giardini di Messina. Il re Federigo non ardì 53 2, 10, 159| Federigo fece armare in Messina XXVI galee, e con più legni 54 2, 10, 296| VII d'agosto si puose a Messina da la contrada detta Taurnabianca, 55 2, 10, 352| tornaro infino a le mura di Messina; e poi si ricolsono in galee, 56 2, 11, 101| grande pericolo arrivò a Messina con IIII galee solamente; 57 3, 12, 108| Chiermonte per tornare a Messina, l'amiraglio del re Ruberto 58 3, 12, 108| con molta buona gente di Messina, che pochi ne scamparo. 59 3, 12, 128| avuto potere più strignere Messina, sì fece armare a Napoli 60 3, 13, 14 | XIV~ ~ ~Come Messina fu rubellata a que' d'Araona 61 3, 13, 14 | Palizzi i più possenti di Messina, per loro amici e di loro 62 3, 13, 14 | setta corsono la città di Messina con armata mano, e uccisono 63 3, 13, 14 | ch'è sopra il porto di Messina; e·cciò fatto, mandarono 64 3, 13, 14 | sanza fallo avea raquistata Messina, e poi tutta l'isola; ma· 65 3, 13, 14 | era di poca età, venne a Messina con CCCC cavalieri e popolo 66 3, 13, 14 | terra, e corse la città di Messina, e uccisono e cacciaro tutti 67 3, 13, 14 | e de' detti Palizzi di Messina, e altri loro seguaci per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License