Tomo, Lib, Cap
1 1, 5, 2 | sformati che in luogo di ferro parea che tormentassono con fuoco
2 1, 5, 20 | per moglie, a cui il regno parea ch'apartenesse di ragione,
3 1, 7, 43 | signoria del popolo, perché parea loro che favorassono più
4 1, 7, 65 | popolo di Firenze, perché parea loro che pendessono in parte
5 1, 7, 77 | Tedeschi gli asaliro, non parea loro la 'mpresa sanza grande
6 1, 7, 87 | vivendo lussuriosamente, e non parea che curasse né Dio né santi.
7 1, 7, 89 | imperciò che a Manfredi parea esser, e era, signore del
8 1, 8, 1 | ulivigno, e con grande naso, e parea bene maestà reale più ch'
9 1, 8, 14 | alquanti dì più che non parea al conte e agli altri grandi
10 1, 8, 68 | molto crucciosi, perché parea loro il migliore e il più
11 1, 8, 96 | Piero loro signore, ma le parea che 'l prenze si mandasse
12 1, 8, 134| che per la loro potenzia parea loro avere preso don Giamo
13 1, 8, 140| conte Tegrimo che gliene parea, il detto conte Tegrimo
14 2, 9, 5 | cardinali il pregiavano poco, e parea loro che a utile e stato
15 2, 9, 13 | cioè l'arme d'Ungaria, che parea la più nobile e ricca compagnia
16 2, 9, 26 | tutta la repubblica non parea loro essere sicuri ove abitavano
17 2, 9, 56 | il consiglio, e come gli parea il migliore. Il conte d'
18 2, 9, 68 | messer Corso Donati non gli parea esser così grande in Comune
19 2, 9, 68 | in Comune che a·llui non parea, e già preso isdegno co·
20 2, 9, 69 | reverenza, come coloro che parea esser partiti e in male
21 2, 9, 69 | a' possenti Guelfi e Neri parea a·lloro guisa che 'l cardinale
22 2, 9, 70 | strida, e tempesta, la quale parea idiosa e spaventevole a
23 2, 9, 85 | sospetto di lui, perché parea che favorasse i Bianchi
24 2, 9, 91 | abassamento de la Chiesa gli parea fare, se l'asentisse, però
25 2, 9, 91 | che si fare, che male gli parea a rompere il suo saramento
26 2, 9, 91 | fatta al re, e peggio gli parea a corrompere e guastare
27 2, 10, 79 | i mercatanti e artefici, parea loro male stare per la signoria
28 2, 10, 80 | giorno a l'altro quegli che parea sano era morto. E 'l caro
29 2, 10, 144| Milano e' suoi seguaci, parea loro male stare, e al tutto
30 2, 10, 214| Ma la cagione era perché parea loro esser gravati degli
31 2, 10, 219| polizze scrivesse chi gli parea fosse colpevole: trovossi
32 2, 10, 271| reggeano la città di Firenze (parea che tra·lloro medesimi avea
33 2, 11, 10 | molto, imperciò che assai parea loro essere caricati di
34 2, 11, 10 | essere caricati di spese, e parea loro, ed era vero, che '
35 2, 11, 10 | signoreggiare la città, ne parea molto male: ma grande sentenzia
36 2, 11, 55 | guardia, perché non gli parea degno si vedesse per gli
37 2, 11, 85 | Fiorentini de l'onta che·lline parea avere ricevuta de la perdita
38 2, 11, 87 | nostro Comune, la quale ci parea quasi impossibile, dogliendone
39 2, 11, 113| che 'l vidono dissono che parea loro opera isforzata e non
40 2, 11, 121| di quello peccato che gli parea avere fatto mercé in servigio
41 2, 11, 157| lasciarlo in piede. A molti parea di disfarlo per iscemare
42 2, 11, 161| a·llui e alla sua setta parea che quegli che reggeano
43 2, 11, 185| promesse fatte, che non parea agl'ingrati Guelfi rimessi
44 2, 11, 214| que' della terra di Ferrara parea male stare, e molto isbigottirono
45 2, 11, 225| furono molto allegri, perché parea loro male stare alla signoria
46 3, 12, 1 | fossato che mettea inn-Arno parea un fiume, per la quale cosa
47 3, 12, 1 | riguardare le dette rovine parea quasi uno caos; e simile
48 3, 12, 6 | volontieri andavano, e male parea loro essere trattati. Onde
49 3, 12, 44 | Comune di Firenze, però che parea loro che messer Mastino
50 3, 12, 45 | potenzia; onde a' Fiorentini parea avere forte partito a le
51 3, 12, 73 | tirannia di meser Mastino, e parea loro male stare, e veggendo
52 3, 12, 134| ciascuno per loro ambizione parea essere il buono, mesere
53 3, 12, 137| come che fosse, a·lloro ne parea avere mal partito a mano
54 3, 13, 8 | persona e brutto e barbucino; parea meglio Greco che Francesco,
55 3, 13, 16 | rimessi in Firenze, non parea loro esere ben trattati;
56 3, 13, 18 | degli altri ufici. A' grandi parea loro ragionevole, siccom'
57 3, 13, 18 | di San Piero Scheraggio parea loro, che non fosse giusto
58 3, 13, 19 | contro al popolo, e non parea loro stato fermo. Bene ci
59 3, 13, 48 | gravezze; onde a' Giadrini parea loro male stare, ch'era
60 3, 13, 58 | li Vescovi, onde la città parea iscomunata, tanti erano
61 3, 13, 64 | detti legati, perch'a·llui parea che 'l papa favoreggiasse
62 3, 13, 67 | saette co·lloro archi, che parea inn aria uno nuvolo, e non
63 3, 13, 67 | grande timolto e romore, che parea che Iddio tonasse, con grande
64 3, 13, 72 | e di loro consiglio, che parea loro vi si mischiassono
65 3, 13, 80 | loro cittadini, dicendo che parea loro che troppi Ghibellini
66 3, 13, 110| imperadore Carlo suo suocero, che parea loro che 'l detto re avesse
|