Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ontato 1
onte 2
ontosa 2
opera 66
operando 3
operanti 2
operare 4
Frequenza    [«  »]
66 coronato
66 fortezza
66 md
66 opera
66 orsini
66 parea
66 spagna
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

opera

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 1 | senta sofficiente a tanta opera fare, ma per dare materia 2 1, 1, 1 | nobili Romani. E acciò che·ll'opera nostra sia più laudebile 3 1, 1, 1 | per lo nome del quale ogni opera ha buono cominciamento, 4 1, 1, 2 | di fare la maravigliosa opera della torre di Babel. Onde 5 1, 1, 12 | castello reale di magnifica opera, e per lo suo nome Elion 6 1, 2, 1 | di quello luogo, e fu in opera d'arme e in cavalleria fiore, 7 1, 2, 10 | parevano impossibili a essere opera umana; e ancora se ne truovano. 8 1, 2, 20 | ordinaro sopra la detta opera di Santo Miniato i consoli 9 1, 2, 23 | la fabbrica della detta opera di Santo Giovanni. E per 10 1, 7, 15 | tempo vivette. Ma per l'opera del nimico dell'umana generazione, 11 1, 7, 30 | dee credere, che ciò fosse opera fatta per la volontà di 12 1, 7, 44 | tale sentenzia di Dio, per opera del fratello, di tale morte 13 1, 7, 75 | cavalieri il traevano dell'opera di San Giovanni, e conduciello 14 1, 7, 77 | Firenze, per cui trattato e opera il re Manfredi avea mandato 15 1, 7, 77 | San Piero, uomo di grande opera e ardire, ed era de' principali 16 1, 8, 14 | ciò mostrò che fosse più opera di Dio che altra cagione; 17 1, 8, 37 | così con grande effetto e opera mise a seguizione, prendendo 18 1, 8, 46 | menzione in questa nostra opera, in adificazione della nostra 19 1, 8, 57 | questo mezzo isturbò molto l'opera la morte di papa Niccola, 20 1, 8, 99 | allora fu molto ricca e bella opera e utile. E nel detto anno 21 2, 9, 36 | non fossi degno a tanta opera fare. Ma considerando che 22 2, 9, 63 | altro procaccio, se non per opera divina, il popolo d'Anagna 23 2, 9, 72 | vinta la terra. Ma parve opera e volontà di Dio, e che 24 2, 10, 82 | popolani, e rinchiusogli nell'opera di Santo Giovanni, e commisono 25 2, 10, 87 | era fatto per industria e opera del re Ruberto, incontanente 26 2, 10, 219| così si trovò; ma perché l'opera era grave a pulire, tanti 27 2, 10, 240| grande vergogna; e ciò fu opera di messer Filippo Tedici, 28 2, 10, 283| guidavano la città che l'opera andava male, vi misono freno, 29 2, 10, 285| gli più si disse che fu opera simulata per lo signore 30 2, 10, 285| detto messer Filippo, e era opera simulata; però che grossamente 31 2, 10, 285| ingannati, però che tutto fu opera di tradimento del detto 32 2, 11, 85 | steccati di maravigliosa opera, acciò che nullo potesse 33 2, 11, 113| vidono dissono che parea loro opera isforzata e non degna, e 34 2, 11, 170| arendere la terra (e fu l'opera assai di presso all'accordo 35 2, 11, 175| belle e di maravigliosa opera e costo, e furono formate 36 2, 11, 175| Calimala, guardiani dell'opera di Santo Giovanni, fui uficiale 37 2, 11, 193| guardia per lo Comune la detta opera all'arte della lana, acciò 38 2, 11, 193| entrate si forniva la detta opera. E in questo anno fu in 39 2, 11, 200| altro, noi autore di questa opera trovandone tra·lloro, dissi: “ 40 2, 11, 210| alla Chiesa; ma tutto fu opera disimulata, però che tutte 41 2, 11, 213| grande sospetto; e videsi per opera, come per gli seguenti capitoli 42 2, 11, 227| certo si dicea e vedea per opera ch'egli sentiva e credeva 43 3, 12, 2 | la quale in questa nostra opera ci pare degna di mettere 44 3, 12, 3 | Idio anzi il giudicio opera disciplina molte volte non 45 3, 12, 3 | di storcersi contro a l'opera de lo etterno artefice, 46 3, 12, 12 | proveditore della detta opera di Santa Liperata fue fatto 47 3, 12, 21 | ordinato squittino, parve opera divina, che ciascuna setta 48 3, 12, 30 | Lucca, antipuosono con ogni opera e coll'aiuto delli altri 49 3, 12, 52 | contro al nostro Comune dell'opera di Lucca, come adietro avemo 50 3, 12, 52 | fece di magnifiche cose in opera di guerra contro a meser 51 3, 12, 53 | giovane facea a' suoi fedeli d'opera di femmine, e ancora per 52 3, 12, 67 | detto popolo. E·lla detta opera e fabrica si diè in guardia 53 3, 12, 87 | E di certo fu grazia e opera di Dio, bene che si puose 54 3, 12, 127| Lombardia diè compimento all'opera coll'aiuto di quelli da 55 3, 12, 130| E noi autore di questa opera, tutto ch'a·nnoi non si 56 3, 12, 131| che·ffu una maravigliosa opera fatta in poco tempo, per 57 3, 12, 135| Villani autore di questa opera eravamo in Ferrara stadico 58 3, 12, 137| lla detta richiesta fosse opera disimulata a posta de' Fiorentini, 59 3, 13, 56 | amirandosi di ciò, dissono fu opera d'alcuno maligno spirito.~ ~ 60 3, 13, 59 | loro che fosse stata loro opera e tradigione, e vestirsi 61 3, 13, 72 | cittadini. Ben fu questa motiva opera di capitani di parte guelfa 62 3, 13, 90 | impresa del tribuno era un'opera fantastica e da poco durare; 63 3, 13, 99 | E ciò fu per procaccio e opera del cardinale di Peragorga 64 3, 13, 101| d'una grande e scellerata opera ch'avenne a' reali di Tunisi 65 3, 13, 105| quello tradimento diedono opera col tribuno. Gli amici loro 66 3, 13, 105| capitano del Patrimonio, per opera del legato. E nota che·lla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License