Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forsennati 1
forte 258
fortemente 4
fortezza 66
fortezze 72
forti 55
fortifica 1
Frequenza    [«  »]
67 poggio
66 capitolo
66 coronato
66 fortezza
66 md
66 opera
66 orsini
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

fortezza

                                                   grassetto = Testo principale
   Tomo,  Lib, Cap                                 grigio = Testo di commento
1 1, 1, 7 | pianeta che allegrezza e fortezza a tutti gli abitanti più 2 1, 1, 7 | di grandissima bellezza e fortezza, ove abitava il detto re, 3 1, 1, 12 | edificò in Troia la mastra fortezza e castello reale di magnifica 4 1, 1, 13 | maggiore sito, e grandezza, e fortezza che nonn-era stata dinanzi, 5 1, 1, 22 | città d'Ostia; e quella fortezza feciono per tema de' paesani, 6 1, 1, 36 | la prima volta; ma per la fortezza della città i Romani invano 7 1, 2, 1 | erano di grande bellezza e fortezza. Del compreso e giro della 8 1, 2, 1 | palagio, overo la mastra fortezza della cittade, e quello 9 1, 2, 1 | priori, la quale era un'altra fortezza. Guardingo fu poi nomato 10 1, 3, 1 | e torri di maravigliosa fortezza erano sopra le porte. E 11 1, 4, 1 | lloro, ma tegnendosi a la fortezza della loro città di Fiesole 12 1, 5, 6 | ma per lo forte sito e fortezza di mura e di torri che avea 13 1, 5, 6 | avendo sopra capo sì fatta fortezza com'era la città di Fiesole, 14 1, 5, 16 | Arrigo fece fare per sua fortezza papa Vittorio nato d'Alamagna, 15 1, 5, 25 | e qualunque castello o fortezza non gli ubbidisse, di fargli 16 1, 5, 32 | non s'osasse rifare niuna fortezza.~ ~ 17 1, 5, 36 | casa Bondelmonti; e per la fortezza di quello, e che la strada 18 1, 5, 36 | piacea né voleano sì fatta fortezza presso a la città, si v' 19 1, 6, 1 | una antica e bellissima fortezza che si chiamava l'Agosta, 20 1, 6, 27 | bene abitato; e per più fortezza si tornaro ad abitare al 21 1, 7, 39 | vecchio di Firenze, e per più fortezza di popolo ordinaro e cominciaro 22 1, 7, 39 | stato, sì ordinaro per più fortezza di popolo che tutte le torri 23 1, 7, 70 | né altri Latini avessono fortezza in Gostantinopoli.~ ~ 24 1, 8, 6 | grandissima maraviglia, per la fortezza della terra, e piuttosto 25 1, 8, 7 | avrebbe potuto passare, per la fortezza ch'è in su il fiume delle 26 1, 8, 21 | e fecevi cominciare una fortezza, ma non si compié poi, per 27 2, 9, 20 | Franceschi, però che non v'avea fortezza né di muro né di fossi; 28 2, 9, 23 | detto inganno la nobile fortezza di Penestrino, innanzi che 29 2, 9, 55 | sergenti del re, e quella fortezza per forza presono, e sanza 30 2, 9, 60 | Pulicciano, e assediarono una fortezza che vi teneano i Fiorentini, 31 2, 9, 78 | che di loro carri per loro fortezza e sicurtade si chiusono 32 2, 9, 116| a' suoi termini fece una fortezza, e fu fatta la pace. E nel 33 2, 10, 14 | difendersi abandonarono la fortezza, la quale perdita fue grande 34 2, 10, 137| fuori da' fossi, per più fortezza e bellezza de la cittade, 35 2, 10, 141| assediato dal popolo nella sua fortezza de la terra, vedendosi non 36 2, 10, 149| la marina, salvo alcuna fortezza di montagne; e tutti gli 37 2, 10, 188| a piè per combattere la fortezza del monte di San Bernardo, 38 2, 10, 256| larga braccia XIIII per fortezza e bellezza della detta città. 39 2, 10, 265| ad Orbino, e pognendo una fortezza e battifolle in su uno poggetto 40 2, 10, 265| per forza presono la detta fortezza ancora non compiuta, e non 41 2, 10, 329| seguente ebbe per patti la fortezza degli Strozzi che si chiamava 42 2, 10, 331| Castello di Castro e ogni fortezza ch'aveano in Sardigna, e 43 2, 10, 338| per gelosia di perdere la fortezza vi venne Castruccio in persona 44 2, 10, 342| furono sconfitti, e presa la fortezza del ponte a Borgoforte di 45 2, 10, 343| non vi si potesse su fare fortezza; e tutti gli abitanti fece 46 2, 10, 348| di Prato, e fece fare una fortezza al ponte Agliana. ~ ~Nel 47 2, 10, 352| v'aprodaro di racquistare fortezza niuna, se non che arsono 48 2, 11, 106| potendo entrare in niuna fortezza murata, sì si misono in 49 2, 11, 147| Pistoia, però ch'era e è gran fortezza, e quasi la chiave e porta 50 2, 11, 157| di prima il puose per sua fortezza, e si ridusse quando 51 2, 11, 198| simulatamente per fare la detta fortezza per meglio dominare i Bolognesi. 52 2, 11, 198| che si facessono la detta fortezza e castello in Bologna, e 53 3, 12, 12 | fiume, e per più bellezza e fortezza de la città.~ ~ 54 3, 12, 128| danno de' Ciciliani, per la fortezza del campo e rinfrescamento 55 3, 12, 133| ancora per que' di Lucca la fortezza di Pontetetto, che impedia 56 3, 12, 134| nimico, ch'erano dentro alla fortezza del fosso e steccati di 57 3, 12, 140| fiume, temendo di perdere la fortezza di San Quirico sì vi mandarono 58 3, 12, 140| pugnare l'oste verso la fortezza, i Pisani l'abandonavano 59 3, 12, 140| lasciandosi adietro la bastita e fortezza di San Quirico. E se 'l 60 3, 12, 140| li Pisani fatta chiusafortezza alcuna al prato di Lucca 61 3, 13, 8 | costa a' vecchi per più fortezza, e rimurare le porte. Di 62 3, 13, 21 | Rubaconte peggio, per la fortezza de' palagi de' Bardi da 63 3, 13, 21 | piazza loro, lasciando ogni fortezza e guernigione, balestra, 64 3, 13, 29 | meser Luchino ruppono la fortezza tra Rotaia e Montegioli, 65 3, 13, 37 | loro le castella e ogni fortezza ch'avieno in Saona. ~E poi 66 3, 13, 90 | tolse loro il tribuno ogni fortezza della terra. E ordinò oste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License