Tomo, Lib, Cap
1 1, 3, 8 | profezia sopra Ismael nel XVI capitolo del Genesis, che dice: “
2 1, 3, 9 | adietro facemmo menzione nel capitolo di Narses che gli fece di
3 1, 3, 21 | si tratterà nel seguente capitolo, e quarto libro.~~ ~
4 1, 5, 3 | però in brieve per lo primo capitolo ne faremo menzione.~ ~
5 1, 5, 7 | reedificata, come fu detto al capitolo della sua reedificazione,
6 1, 5, 16 | addietro è fatta menzione nel capitolo della detta edificazione.~ ~
7 1, 6, 4 | come toccammo adietro nel capitolo ove raccontammo il lignaggio
8 1, 6, 14 | mandasse a Firenze; ma il capitolo de' calonaci di Ierusalem
9 1, 6, 16 | Ruberto Guiscardo, siccome nel capitolo ove trattammo del detto
10 1, 7, 90 | Proenza. ~Poi che nel capitolo di sopra avemo contato della
11 2, 9, 6 | come adietro nel passato capitolo avemo fatta menzione, seguì
12 2, 9, 19 | si tratterà nel seguente capitolo; per la qual cosa, e ancora
13 2, 9, 39 | e nera come nel lasciato capitolo facemmo menzione. E' detti
14 2, 9, 55 | noi lasciammo adietro nel capitolo, che 'l re di Francia ebbe
15 2, 9, 62 | si troverrà nel seguente capitolo.~ ~
16 2, 10, 157| cosa i frati minori feciono capitolo generale a Perugia, nel
17 2, 10, 293| come diremo innanzi nel... capitolo.~ ~
18 2, 11, 18 | altri più forte e maggiore capitolo che opponesse contro al
19 2, 11, 61 | come dicemmo adietro nel capitolo della presura e morte di
20 2, 11, 133| modo scritto nel passato capitolo, i Pisani e 'l conte Fazio
21 2, 11, 141| come detto è adietro nel capitolo del trattato che ne fece
22 2, 11, 142| compiere, come nel passato capitolo è fatta menzione, ma minacciaro
23 2, 11, 145| come innanzi nel seguente capitolo si farà menzione. E vedendo
24 2, 11, 146| colle sue forze, come nel capitolo dinanzi dicemmo, dovea venire
25 2, 11, 170| come lasciammo nel quinto capitolo scritto adietro, per la
26 2, 11, 212| che dicemmo adietro nel capitolo della perdita ch'egli fece
27 3, 12, 2 | quello medesimo Genesi, capitolo VIII, disse Idio a Noè: “
28 3, 12, 2 | Apresso si legge nel XXIII capitolo del detto Genesi delli angeli
29 3, 12, 2 | misericordia infinita. E nel XX capitolo del Genesi Idio anunziò
30 3, 12, 2 | l'Esodo, cominciando al X capitolo, delle pestilenzie che Idio
31 3, 12, 3 | nel Policrato libro terzo, capitolo XIIII; di Domiziano, sì
32 3, 12, 51 | faremo menzione nel seguente capitolo.~ ~
33 3, 12, 52 | Avemo sì disteso questo capitolo, perché in sì poco di tempo
34 3, 12, 59 | diremo apresso nel seguente capitolo.~ ~
35 3, 12, 61 | lo modo detto nel passato capitolo, i Perugini isdegnarono
36 3, 12, 61 | detto per noi nel terzo capitolo innanzi a questo. Ma secondo
37 3, 12, 62 | faremo menzione nel seguente capitolo; che considerato lo stato
38 3, 12, 130| narrare nella fine del terzo capitolo iscritto adietro. Avendo
39 3, 12, 132| come dicemmo nel passato capitolo, i Fiorentini aveggendosi
40 3, 12, 135| quella. Avemo per questo capitolo fatta sì lunga digressione
41 3, 12, 138| infinito, come nel seguente capitolo si farà menzione, con poco
42 3, 12, 140| adietro nell'altro volume nel capitolo della morte di Castruccio,
43 3, 13, 1 | lo modo che nel seguente capitolo faremo memoria, sotto titolo
44 3, 13, 2 | come toccammo nel quinto capitolo adietro. E oltre a·cciò
45 3, 13, 16 | diremo apresso nel seguente capitolo.~ ~
46 3, 13, 19 | faremo nel seguente e terzo capitolo. E bene difinì il grande
47 3, 13, 19 | Fiorentini nella sua Commedia, capitolo VI Purgatoro, disse intra·
48 3, 13, 41 | Ora potrà dire chi questo capitolo leggerà, che utole porta
49 3, 13, 47 | ordinatamente nel presente capitolo. ~Lo re Aduardo in persona
50 3, 13, 47 | adietro dicemmo in altro capitolo di fatti di Firenze, tali
51 3, 13, 47 | llui, come si dirà in altro capitolo innanzi. ~Il conte d'Ervi
52 3, 13, 50 | come diremo nel seguente capitolo.~ ~
53 3, 13, 51 | come adietro in alcuno capitolo facemmo menzione; il re
54 3, 13, 61 | seguente a questo altro capitolo, e fece mettere fuoco nel
55 3, 13, 62 | di Legge ch'era... al suo capitolo di calonaci e borgesi di
56 3, 13, 74 | Coreggia, come in alcuno capitolo adietro facemmo menzione,
57 3, 13, 74 | stato; come dicemmo nel suo capitolo, ch'egli era meglio disposto
58 3, 13, 75 | baroni, come racontammo nel capitolo adietro della morte del
59 3, 13, 88 | adietro facemmo menzione nel capitolo della carestia.~ ~
60 3, 13, 93 | come contammo adietro al capitolo della morte del duca, essendo
61 3, 13, 102| facemmo menzione adietro nel capitolo delle trallazioni del detto
62 3, 13, 102| avemo detto nel presente capitolo, e troverrai che per li
63 3, 13, 107| stesamente raccontammo in uno capitolo adietro, e avendo da' suoi
64 3, 13, 107| faremo assai tosto nuovo capitolo, e diremo inanzi d'una ricca
65 3, 13, 111| poi assai tosto in altro capitolo. Messer Luigi sentendo come
66 3, 13, 111| alquanto, come in altro capitolo diremo più steso, tornando
|