Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pupillo 1
pur 50
pura 1
pure 64
purgare 2
purgate 2
purgati 1
Frequenza    [«  »]
64 forze
64 generale
64 pena
64 pure
64 solamente
64 tenne
64 tiranni
Giovanni Villani
Nuova cronica

IntraText - Concordanze

pure

   Tomo,  Lib, Cap
1 1, 1, 24 | gli abitanti la chiamaro pure Albania, onde più re furono 2 1, 4, 3 | colla città di Fiesole, pure la città dentro era unita 3 1, 5, 15 | disse figliuolo, ma e' fu pure genero del detto Currado 4 1, 5, 15 | distino premesso da Dio pure seguì. Con tutti i contasti 5 1, 6, 39 | prima assai occultamente, pure era parte tra' cittadini 6 1, 7, 74 | soccorso. I quali andati, pure de' migliori e più caporali 7 1, 8, 27 | moria a dolore, e volea pure fare muovere la sua schiera 8 1, 8, 46 | povero ciabattiere, che aveva pure uno occhio, gli doveva liberare: 9 1, 8, 81 | Romagna, messer Gianni d'Epa, pure scampò con certi della detta 10 1, 8, 117| usi di battaglia di mare, pure erano valenti e virtudiosi 11 1, 8, 154| sentiva ne' Pisani, e stette pure alla guardia della cittade.~ ~ 12 2, 9, 8 | non feciono, anzi vennero pure al palagio della podestà, 13 2, 9, 53 | vi furono morti e presi, pure de' migliori usciti di Firenze. 14 2, 9, 56 | principalmente intendere pure amazzare e fedire i cavalli. 15 2, 9, 56 | credendo ben fare pignevano pure innanzi urtando i loro cavagli, 16 2, 9, 69 | in suo aiuto; e chi disse pure, che fue vero, che 'l cardinale 17 2, 9, 89 | loro osti e fittaiuoli, e pure convenne che pagassono. 18 2, 9, 96 | scampassono, i detti volendolo pure menare a Firenze, sì com' 19 2, 9, 118| detto maliscalco portava pure pennone della sopransegna 20 2, 10, 11 | Milano. Per gli più si credé pure che colpa avesse, però ch' 21 2, 10, 46 | borgo rimasono morti. Ma pure la gente dello 'mperadore 22 2, 10, 70 | contradia fortuna, gli fece pure volere il prenze, onde a· 23 2, 10, 95 | rovinate colle spade in mano, pure i maggiori baroni e cavalieri 24 2, 10, 301| avisamento, ma intendea pure a la guardia della terra. 25 2, 10, 302| amalarono e molti ne morirono, pure de' più cari cittadini di 26 2, 10, 305| cavalieri tra morti e presi pure de' migliori, intra' quali 27 2, 11, 48 | loro, e però ch'egli avea pure detto bene per lo Comune, 28 2, 11, 86 | toglie il senno; che presono pure il peggiore, e strinsonsi 29 2, 11, 94 | vero, con tutto ch'eglino pure aveano male in animo, e 30 2, 11, 130| le dette terre si rimase pure a' signori di quelle. E 31 2, 11, 171| fatto contasto niuno. Che se pure CC cavalieri avessono difesa 32 3, 12, 68 | mutazioni di secoli; e queste pure significarono grandi cose 33 3, 12, 100| scurità come fosse notte, ma pure si vide assai tenebroso. 34 3, 12, 100| diciamo l'ora di nona; ma pure, come allora avenne, significò 35 3, 12, 114| che il sesto di cittadini pure de' migliori e più cari, 36 3, 12, 114| fanciulli se ne sepellirono pure nella città, onde la città 37 3, 12, 114| grande la mortalità, ma pure ne morirono assai. Con essa 38 3, 12, 128| dell'isola che·ll'asedio pure continovava, e a quelli 39 3, 12, 131| ch'avieno assai a·ffare pure di guardare la città. Ma 40 3, 12, 134| seppe che, 'ndugiandosi pure XV , meser Giovanni Visconti 41 3, 12, 134| e mende de' cavalli. Ma pure la nostra mal guidata oste 42 3, 12, 139| per quello seguì apresso pure mostrò fossono colpevoli; 43 3, 13, 3 | ipocresia, però che poi pure rimase uficiale del duca. 44 3, 13, 8 | che piacesse a' Pisani, ma pure era una posessione per lo 45 3, 13, 8 | di CCCCm di fiorini d'oro pure di Firenze, sanza quelli 46 3, 13, 17 | morti e presi più di cento pure de' migliori; e perderono 47 3, 13, 18 | popolo più al convenevole. Ma pure si vinse per lo vescovo, 48 3, 13, 19 | uficio di priori ch'uscisse pure agli otto popolani, due 49 3, 13, 19 | come detto è, VII grandi pure di maggiori, dicendo ch' 50 3, 13, 19 | di Monte Aperti; ma poi pure asseguito ciò si vede manifesto 51 3, 13, 20 | gli avesse seguiti, onde pure avieno alcuna vana speranza. 52 3, 13, 20 | ambasciadori popolani con lettere, pure che venissono, che n'avieno 53 3, 13, 21 | Frescobaldi ebbono gran paura, ma pure francamente si misono alla 54 3, 13, 43 | valentre vescovo non cittadino, pure come fu il vescovo Francesco 55 3, 13, 44 | Firenze; e nonn-è avenuto pure a' detti, ma se ricogliamo 56 3, 13, 44 | ricogliamo le ricordanze antiche pure di questa nostra cronica, 57 3, 13, 51 | Ma ella, cioè la reina, pure rimase grossa d'infante 58 3, 13, 73 | alcuni anni fosse caro, pure si trovava della vittuaglia 59 3, 13, 73 | tempi facemmo menzione, ma pure del grano e della biada 60 3, 13, 84 | quasi incredibile, e·ffu pure vera e chiara e certa, che 61 3, 13, 88 | grandi, e presonne da L pure de' migliori, e impuosono 62 3, 13, 98 | scienzia, la quale significa pure male e morte di re e di 63 3, 13, 105| a XII le teste, ch'erano pure de' maggiori, che a quello 64 3, 13, 112| sembianti de·rre. Il re disse vi pure voleva andare a vedere;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License